Granfondo Eddy Merckx, una sorpresa per le ladies

| 24/02/2011 | 13:32
“…Tremate, tremate, le cicliste son tornate”. O meglio, sono pronte a salire in sella sabato 11 giugno, la giornata di vigilia che prepara la 5.a Granfondo internazionale Eddy Merckx, al via domenica 12 giugno da Rivalta di Brentino Belluno (VR).
Le cicliste professioniste in gara saranno protagoniste di uno speciale allenamento “preventivo”, aperto anche a tutte le sportive che vogliano pedalare al fianco di Guderzo & C. Il requisito per partecipare al training è, appunto, soltanto uno, cioè essere una lady del pedale, per dare vita a un momento ciclistico interamente in “rosa”. E l’idea non poteva che nascere dal gruppo della Granfondo Eddy Merckx, che il “gentil sesso” lo ha nel sangue, visto che è guidato dalla general manager Alessia Piccolo.
La granfondo veronese annuncia un week end non solo al femminile, ma aperto a tutti. Troveranno infatti spazio curiosi, amatori e atleti “d’alto rango”, a cominciare dal “padrino” Eddy Merckx, che sarà presente o in sella o come “VIP Guest” in zona partenza/arrivo.
E per restare in tema di grandi nomi del pedale, basti pensare ai partecipanti dello scorso anno, come ad esempio Shoenmäker, Vekemans, Rottiers, Huysmans (tutti ex colleghi di Merckx), Cipollini, Battaglin, Gimondi, Minali, Strazzer, Lelli, Pontoni, Guderzo e Luperini.
Come “aperitivo” alla giornata di gara di domenica, sabato sono in programma anche una simpatica lezione di spinning, aperta a chiunque voglia tenersi in forma divertendosi, ma soprattutto il Bike Test Cipollini, una parentesi interamente dedicata al campione toscano. Super Mario tornerà alla Granfondo di Rivalta, dopo aver già fatto sognare il pubblico della GF Eddy Merckx nelle scorse edizioni, e sarà a disposizione di tutti gli appassionati, dando il proprio in bocca al lupo ai ciclisti e, chissà, anche qualche preziosa dritta da mettere in pratica. Inoltre, per scaldare i muscoli in vista della pedalata del giorno successivo, sabato 11 si potrà anche fare un check up completo (ciclisticamente parlando) nel sopra citato Bike Test, con le biciclette griffate con il nome di Mario Cipollini.
A fare da contorno alla granfondo dedicata al campione belga ci sarà anche il “Village GF Eddy Merckx”, accessibile fin da sabato, presso il quale sarà allestito anche l’ufficio per il ritiro pacchi gara, oltre all’area per il pasta party e ristoro finale. Il villaggio è ospitato nei locali dell’azienda Ti-Bel a Rivalta, in Via Cavaterre.
Gli organizzatori hanno predisposto anche degli ampi parcheggi, per accedere comodamente all’area sia prima che dopo le competizioni (la capacità è di circa 1.200 posti auto), ai quali si aggiunge un parcheggio bici per tutti i visitatori dell’area Expo. Al villaggio, tra i vari stand, ci sarà anche quello di BTS, azienda produttrice di cosmetici sportivi, che il giorno della gara garantirà il servizio di massaggi ai concorrenti. Un altro stand metterà a disposizione il servizio tecnico dei meccanici FSA, riservato a tutti i partecipanti.
Questo ricco programma è soltanto la ciliegina sulla torta di un evento che in soli cinque anni è stato capace di grandi cose, mostrando in toto la propria “pasta”. Sono i dati a parlare, con circa 2.200 partenti nel 2010 nella granfondo e il maggior numero di “brevettati” finali per quanto riguarda il Challenge Giordana, di cui la GF Eddy Merckx è tappa conclusiva. Lo scorso anno, infatti, il circuito ha portato al traguardo il più alto numero di “abbonati”, superiore a quello degli altri prestigiosi circuiti italiani.
Per l’edizione di quest’anno, la GF Eddy Merckx ha già imboccato la strada giusta verso il successo, proponendo i due percorsi “classici”, un granfondo e un mediofondo.
Il primo si snoda lungo 153 Km, e porta ad affrontare un dislivello complessivo di 3204 m, raggiungendo il suo picco a quota 1656 m, nei pressi del Rifugio Graziani. Il percorso “medio”, dopo i primi km in comune con il “lungo”, all’altezza di Borghetto piega direttamente verso l’arrivo, saltando la “salita” verso Nord, sull’altopiano trentino di Brentonico (affrontata invece dal percorso granfondo). Pur essendo più accessibile, il “medio” presenta comunque le sue “gatte da pelare”, con 85,5 km totali ed un dislivello di 1.700 metri.
Tutte le informazioni sono reperibili sul sito ufficiale della gara, www.granfondoeddymerckx.com, sempre aggiornato con le ultime novità. Da questa piattaforma web è anche possibile effettuare l’iscrizione, che fino al 5 giugno è ribassata a 30 euro, mentre a partire dal giorno successivo la quota da versare diventerà di 40 euro.
Info: www.granfondoeddymerckx.com e www.challengegiordana.com
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La tv rwandese li ha onorati di un ampio servizio, l’Uci ne ha fatto un contenuto video alla vigilia della partenza dei Mondiali di ciclismo su strada. Una premessa, in questa storia non c’è nulla di creato ad arte, semmai...


Il primo Mondiale africano della storia è appena cominciato ma l'Uci tira già le somme di una partecipazione straordinaria. Ad oggi, sono 108 le nazioni iscritte, il secondo numero più alto nella storia dei Campionati del Mondo su strada UCI....


La seconda giornata dei campionati del mondo in Rwanda si apre con la prima edizione ufficiale della prova a cronometro riservata alla categoria donne under 23. Il via della prima atleta, la rwuandese Claudette Nyirarukundo alle 10.51.30. I chilometri da...


Al Tour of Rwanda del 2009 c’era un corridore in più. Partiva prima degli altri, arrivava, se arrivava, quando voleva, era fuori gara, fuori classifica, fuori categoria, fuori corsa. Ma se la corsa esisteva, era grazie a lui. Al suo...


Il marchigiano Filippo Cingolani fratello di Tommaso, Campione Italiano allievi in linea a cronometro e nel ciclocross e che nella sua giovane carriera ha indossato anch’egli la maglia tricolore nella categoria esordienti, ha vinto l’edizione speciale della Coppa della Liberazione...


Remco Evenepoel ha firmato un'impresa da ricordare, dimostrando non solo di essere il miglior cronometrista della sua generazione, ma anche uno dei migliori della storia. Ultimo a scendere dalla rampa domenica pomeriggio, Evenepoel ha dominato la gara ed è...


Kevin Bonaldo è stato colpito da un arresto cardiaco nelle battute finali della Piccola Sanremo 2025. Il corridore vicentino, 25enne, della SC Padovani - Cherry Bank è stato immediatamente soccorso dai medici al seguito della corsa e dagli organizzatori, e...


L'Uc Sovizzo del Presidente Gianluca Peripoli può esultare per aver portato a compimento anche la 58^ edizione della Piccola Sanremo, valida anche quale Memorial Renato Finetti, che quest'oggi a Sovizzo (Vi) ha premiato la forza e la caparbietà del danese...


L’anno prossimo, il 28 giugno, l’U.C. Lucchese 1948 organizzerà il Campionato Italiano Under 23 per cui l’edizione 2025 del Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini era un po’ la prova generale. Sulle mura urbane di Lucca (un rettilineo da favola)...


Sventola la bandiera della V Cycling Piton sul gradino più alto del podio del Trofeo Tre Valli Orobiche che si è disputato a Valbrembilla. A cogliere il successo è stato Andrea Tetoldini che ha inflitto 20 secondi di distacco a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024