Montichiari, presentati i mondiali di Paraciclismo
| 24/02/2011 | 09:03 Sono stati presentati ieri nella Sala Consiliare del Comune di Montichiari i Campionati del Mondo di Paraciclismo che si disputeranno dall'8 al 13 Marzo al Velodromo Fassa Bortolo di Montichiari. A fare gli onori di casa il Sindaco Elena Zanola che, unitamente al vicesindaco Gian Antonio Rosa, ha ringraziato tutti coloro che si sono impegnati perchè la manifestazione potesse avere luogo nel Velodromo cittadino e ha ricordato il legame che c'è fra Montichiari e il ciclismo che con i questi Mondiali si unisce all'attenzione per l'attività paraolimpica, già da molti anni presente a Montichiari attraverso varie manifestazioni. Alla conferenza era presente anche l'Assessore Regionale allo Sport e Giovani Monica Rizzi che ha ricordato come: "Questi Campionati del Mondo di Paraciclismo oltre ad essere un fondamentale veicolo di promozione del territorio contribuiscono altresì alla diffusione del messaggio di uno sport per tutti, senza alcun limite, dove i diversamente abili sono soprattutto ugualmente sportivi". Un messaggio che, al di là di tante parole, è comunicato nel modo migliore e più efficace dalla forza di volontà, passione, dedizione e preparazione atletica dei nostri campioni: sabato ho avuto modo di incontrare, in occasione della terza ed ultima sessione di allenamento collegiale prima di queste attese gare iridate, la nazionale italiana del CT Mario Valentini: una squadra decisamente competitiva, caratterizzata dal giusto mix di grinta, concentrazione, determinazione e affiatamento, capace di dare del filo da torcere agli avversari, ma soprattutto regalare grandi emozioni a tifosi ed appassionati. L'auspicio è che questi atleti possano davvero rappresentare uno stimolo ed un modello per tutti i ragazzi diversamente abili e per le loro famiglie"./ Il Vicepresidente della FCI Flavio Milani ha portato la vicinanza della Federazione italiana alla manifestazione e al Velodromo, questo Campionato del Mondo è segno che i sacrifici fatti da molti per realizzare e far funzionare il Velodromo stanno portando frutti. Ha poi preso la parola Piero Bregoli, presidente provinciale FCI, che ha ricordato le molte attività che il Velodromo ha organizzato e ha in cantiere, di cui il Mondiale di Paraciclismo è il fiore all'occhiello. Bregoli ha poi ringraziato le autorità presenti per la vicinanza e il sostegno. A conclusione Fabio Perego, ha dato alcuni dati sui prossimi Campionati del Mondo di Paraciclismo che si apprestano ad avere una partecipazione da record: 180 gli atleti e 30 le nazioni partecipanti. Le gare prenderanno il via Venerdì 11 Marzo mentre da Martedì 8 cominceranno gli allenamenti ufficiali e le visite di classificazione.
basta con questi attempati signori, piuttosto che promuovere l'immagine del ciclismo con i soliti Di Rocco, Milani e Sommariva che da trentanni occupano la federazione, usiamo delle belle figliole come Belen, la Fico, la Minetti o Ruby, dicono le stesse banalità ma almeno suscitano emozioni.
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Da collaboratore ha già partecipato attivamente a diversi Mondiali su strada, ma in Ruanda è per la prima volta lui il commissario tecnico: interpellato alla vigilia di Kigali 2025 dalla nostra Giulia De Maio, Marco Villa spende parole meravigliose per...
Jarno Widar non ha disputato il Campionato del Mondo a cronometro U23 nonostante fosse nella lista dei partecipanti. Il talento belga della Lotto Development ha dato forfait a causa di un infortunio al gluteo, ma è riuscito a completare l'allenamento...
Soderqvist è una dei tanti talenti che proviene dalla MTB. Svedese di Sunsdvall città di quasi 50 000 abitanti della provincia del Medelpad, 22 anni della Lidl Trek Future Racing, il nordico poi ha scelto di correre su strada perché...
A un passo dal podio, a pochi secondi dalla medaglia di bronzo. Quarto posto per Lorenzo Mark Finn, autore di una prova maiuscola nella cronometro under 23 ai mondiali di Kigali, in Ruanda. L'azzurro ha sfiorato l'impresa, prima posizione per...
Sono ore di preoccupazione e forte apprensione quelle che tutta la Sc Padovani Polo Cherry Bank sta vivendo dopo quanto accaduto ieri al termine della Piccola Sanremo di Sovizzo. Kevin Bonaldo ha superato la notte ma rimane sotto osservazione in coma farmacologico presso...
La Coppa Italia delle Regioni ha visto la 13^ prova chiudersi con il Giro della Romagna Pro che ha regalato spunti di interesse. Partiamo dalla classifica individuale dove Christian Scaroni (201, XDS Astana Team) consolida ulteriormente la sua leadership: con la vittoria...
Federica Venturelli ha portato la prima medaglia della spedizione azzurra del Mondiale in Rwanda. Un belissimo bronzo che l'azzurra ha conquistato nella prova a cronometro under 23 dominata dalla britannica Zoe Backstedt, la grande favorita della vigilia. Medaglia d'argento per la...
Ventun'anni dopodomani, britannica di Pontyclun un comune del distretto del Galles nella Contea di Rhondda, Zoe Backstedt è al suo terzo titolo iridato in questa stagione (sono otto in totale dopo quello di Ciclocross lo scorso anno tra le U23...
Mentre le colleghe passiste scalatrici si contendevano la maglia iridata a Kigali, Ilaria Sanguineti festeggiava il suo giorno più bello in compagnia di tante ruote veloci a San Bartolomeo al Mare, in provincia di Imperia. La portacolori della Lidl Trek...
Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento a Sarezzo con il Trofeo Sergio Andrea Tavana alla memoria, corsa per Allievi organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e in programma domenica mattina nel centro valtrumplino. La 48a edizione scatterà alle 10 a Ponte...