Entusiasmo Cunego: che emozione, il mio urlo di vittoria

| 23/02/2011 | 19:21
Pedalata brillante quando la strada sale, lucidità; massima e irresistibile voglia di vincere: questi gli ingredienti che hanno permesso a Damiano Cunego di tagliare per primo il traguardo della seconda tappa del Giro di Sardegna.
Era da 17 mesi che il campione della Lampre-ISD non riassaporava il gusto della vittoria. L'invidiabile palmares di Cunego era rimasto intatto dal settembre 2009, quando Damiano si era involato verso il successo a La Pandera (Vuelta a Espana); oggi l'atleta veronese ha saputo ritrovare le stesse sensazioni di quel giorno, riuscendo a imporsi nell'arrivo in salita di Nuoro (ascesa del Monte Ortobene), al termine di una frazione di 197,5 km.
La corsa si è accesa quando, nel tratto finale salita conclusiva, il gruppo principale ha annullato l'azione dei 5 fuggitivi di giornata: i big del Giro di Sardegna si sono trovati a fronteggiarsi sulle rampe del Monte Ortobene, con Scarponi, Capecchi, Kiserlovski, Serpa Perez e Sella ad allungare in testa alla corsa, prima di essere raggiunti, a poco più di 1000 metri dall'arrivo, da Cunego, Hermans, Stortoni, Brutt, Santambrogio e Sagan.
A quel punto, bravissimo Cunego nel tenere a bada gli avversari e nell'imporsi di forza con un efficace allungo finale, che gli ha consentito di conquistare la 44esima vittoria in carriera e la testa della classifica generale del Giro di Sardegna (Sagan 2° a 2"). Buona prestazione anche da parte di Scarponi, già con i primi in salita al secondo giorno di corse nel 2011 (7° posto al traguardo).
«Con un urlo ho espresso al traguardo tutta la mia soddisfazione per questa vittoria - ha spiegato Cunego -. E' fantastico imporsi in una corsa quando sai di essere in condizione, logicamente è ancora più bello vincere se si è in astinenza da un po' di tempo. Oggi ho avuto la sensazione di riuscire a controllare bene la corsa, accesasi negli ultimi chilometri dell'ascesa finale. Nella parte iniziale della salita i migliori scalatori si sono studiati, non c'è stata grande battaglia, poi però negli ultimi due chilometri sono iniziati gli scatti: in quel frangente Scarponi è stato bravo a inserirsi nel gruppetto di testa, così io ho potuto rientrare sugli attaccanti senza dover lavorare in prima persona. Sono riuscito poi a rimanere lucido per disputare un grande sprint. E' doveroso sottolineare il grande lavoro di tutta la squadra, con tutti i miei compagni perfetti nel loro operato sin dai primi chilometri di gara».
Copyright © TBW
COMMENTI
Urlo di Incazzat..a
23 febbraio 2011 23:53 gass53
Questo è il colmo:Ore 22.30 inizia il servizio sil giro di sardegna sul canale
RAI sport 228....interviste, servizio sulla corsa con buone riprese, all'ultimo KM.... BINGOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO finisce il servizio e inizia quello sul Gran premio di CHIETI di....BOCCETTE!!!!!
Sono senza parole e con tanti MOCCOLI da tirare!

BULBARELLI VAI A PESCARE
24 febbraio 2011 08:14 mukoman
DECIDO DI VEDERE LA SINTESI DELLA TAPPA, FACENDO ATTENDERE IL MIO BIMBO PER ANDARE A DORMIRE, MANCANO TRE KM ALL'ARRIVO, E CUNEGO NON VINCEVA DA UN ANNO E MEZZO, SCATTA SELLA, SCARPONI SI METTE DAVANTI A TIRARE E CONTROLLARE, DAI CHE MANCA POCO RESISTI FRANCESCO, ORA ANDIAMO A NANNA, MANCA UN KM, DAI CHE E' FINITA, GUARDA, VINCERA' QUELLO CON LA MAGLIA FUCSIA.....OH!!NON HA VINTO NESSUNO,LA SINTESI E' FINITA A 1 KM DALL'ARRIVO.....CHE VERGOGNA CHE PROVO PER TE BULBARELLI.....

24 febbraio 2011 09:11 foxmulder
La sintesi che ho visto io su RaiSport2 alle 20.00, finita circa alle 20.50 era completa.

X foxmulder
24 febbraio 2011 10:33 gass53
Intanto quella che dici TE era in programma alle 19.00(da palinsesto RAI)e alle
19.50 ancora non era iniziata. Quella delle 22.30(come da programma del giro di sardegna e da palinsesto RAI)e' finita all' Ultimo KM, come viene confermato da altri. Non Ti arrampicare sugli specchi per difendere l'INDIFENDILE RAI di Me...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tempismo perfetto, un pizzico di furbizia per sfruttare il grande lavoro della UnoX Mobility e poi una potenza scaricata sui pedali per mettere tutti in fila e andare a conquistare il successo sul prestigioso traguardo di Francoforte. Michael Matthews porta...


Noah Hobbs si conferma sprinter emergente e fa sua anche la settima e ultima tappa del Tour de Bretagne Cycliste che oggi si è conclusa a Plancoët dopo 159 chilometri. Il britannico della EF Education Aevolo (primo anche nella seconda...


Spettacolare doppietta per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, che monopolizza il Primo maggio agonistico ergendosi a protagonista assoluta del Gran Premio General Store, gara per Elite e Under 23 a Sant'Ambrogio di Valpolicella (Verona). La formazione guidata...


Lorenzo Conforti sfiora il podio al Gran Premio Francoforte Under 23 (Eschborn-Frankfurt) che si è svolto in Germania sulla distanza di 135 chilometri. Il corridore della VF Group-Bardiani CSF-Faizanè è protagonista di una buona gara e nello sprint finale tra...


Filippo Colella, della Energy Team, ha colto la prima vittoria tra gli juniores a Montichiari nel Bresciano. Il brianzolo ha superato il trentino Fabio Segatta del Montecorona e il parmense Simone Gardani del Team F.lli Giorgi. La corsa, inizialmente prevista...


Uno sprint senza storia, una affermazione netta, e il secondo successo stagionale per il Pool Cantù – Sovico – GB Team è servito. Lucas Mirko Maffei, sedicenne di Pogno (Novara), ha tagliato il traguardo del “Memorial Marcello e Piero” di...


Seconda vittoria in stagione per l'iridato di ciclocross Mattia Agostinacchio. Il valdostano della Ciclistica Trevigliese, vincitore a Massa il 25 aprile, oggi si è ripetuto a Cantù nel Comasco dove gli juniores hanno gareggiato per il 37simo Gran Premio BCC-45^...


Dalla Liegi Bastogne Liegi al Giro d’Italia, parlando con Giulio Ciccone, splendido secondo alla ‘Doyenne’, alle spalle di uno stratosferico Tadej Pogacar, e pronto alla corsa rosa. E poi con Alessandro De Marchi, appena sceso dalla bici al GP di...


All’Australia il primo atto del Giro d’Abruzzo Juniores grazie a una prestazione coraggiosa e maiuscola di Nicholas Vinnie Manion (Work Service Coratti). Il talento australiano, 18 anni da compiere il 21 dicembre, ha conquistato la prima tappa grazie a un...


L'Unione Ciclistica Internazionale è lieta di annunciare che Vittoria Bussi (BJ Bike Club) tenterà di battere il suo stesso Record dell'Ora [UCI Hour Record presented by Tissot] venerdì 9 maggio nel velodromo Bicentenario di Aguascalientes, in Messico. La 38enne romana...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024