Doping: parte dall'Italia la proposta di una legge europea

| 20/02/2011 | 10:05
Il doping sbarca anche al Parlamento Europeo. E lo fa per merito del parlamentare veneto Antonio Cancian che ha depositato una interrogazione parlamentare scritta alla Commissione Europea lanciando un sasso nel grande mare...


Il doping rappresenta un grave problema sia per la salute di coloro che praticano sport, sia per la correttezza e la credibilità di queste stesse attività. Ad oggi, gli unici punti di riferimento per il mondo sportivo sembrano essere le legislazioni nazionali degli Stati membri, le quali però sono spesso fra loro differenti e poco omogenee.
L'Action Plan "Pierre De Coubertin" (punto A2), redatto con riferimento al Libro bianco sullo Sport 2007, fissava esplicitamente la lotta al doping come uno degli obiettivi da perseguire nel quinquennio 2007-2012, ma  i mezzi da esso suggeriti (collaborazione tra centri di preparazione e addestramento per gli addetti al conrollo, approccio coordinato nella lotta all'interno dell'Unione Europea) appaiono deboli e non del tutto efficaci.
La WADA pubblica annualmente il codice normativo e la lista delle sostanze e dei metodi proibiti con l'obiettivo di istituire un riferimentoi in materia per tutto il mondo sportivo, ma livello nazionale quanto contenuto in tali documenti viene spesso rivisto e modificato in modo più o meno significativo.
Alla luce di queste considerazioni, la Commissione non ritiene che la lotta contro il doping necessiti di essere regolata da una normativa europea, uniforme e valida per tutta l'Unione, in grado di fornire soluzioni valide e concrete?
Copyright © TBW
COMMENTI
L AVENIR APORTE TOUJOUR LA REPONSE A NOS QUESTIONS
20 febbraio 2011 11:49 Vincent
Il tempo da sempre le rispota alle nostre domanda con tutto quello che si e detto e visto questi ultimi anni per dare credibilita a questo sport in prima devono fare un cambiamento radicale di quelli che oggi dicono che rapresentano questo sport e le legge devono essere uguali per tutti i sport il ciclismo e lo sport piu controlato del mondo e paga per tutti altri e la gente sono stuffi di QUESTO SISTEMA MARCIO .VEDREMO NUOVA LEGGE IN GRADE DI FORNIRE SOLUZIONI VALIDE E CONCRETE?

TUTELA AI CORRIDORI
20 febbraio 2011 14:45 cor767
E UNA LEGGE CHE TUTELA I CORRIDORI VITTIME DI SBAGLI DA PARTE DI "QUALCUNO"CHE,PRIMA HA SOSPESO UN ATLETA,POI,POCHI MESI DOPO QUELL'ATLETA E'RISULTATO NEGATIVO ALLE CONTROANALISI...???E ALLA FINE CHI PAGA LO SBAGLIO??RISPOSTA:NESSUNO....NE PAGA LE CONSEGUENZE IL CORRIDORE,ENTRANDO IN UN TUNNEL SENZA USCITA ASPETTANDO VENDETTA

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le condizioni di Kevin Bonaldo, l'atleta 25enne della Sc Padovani Polo Cherry Bank, colpito da un malore alla Piccola Sanremo di Sovizzo (Vi) rimangono stabili e invariate rispetto ai giorni scorsi. E' questo l'esito dell'aggiornamento medico odierno atteso con grande...


E' nato in Thailandia, a Chon Buri, maa fin bambino si è traferito in Spagna perché il padre Geert aveva emigrato a Cambrils per lavorare alla Katoen Natie una società belga attiva nel settore dei servizi logistici con sede ad...


Mouris è originario di Baambrugge, a Utrecht, vicino ad Abcoude in Olanda, e proviene da una vera famiglia di ciclisti. Suo fratello, Wessel Mouris (ex campione olandese su strada under 23), corre tra i professionisti per la Unibet Tietema Rockets,...


L’Olanda concede il bis nella terza giornata dei Mondiali di Kigali in Ruanda aggiudicandosi, dopo quella riservata alle ragazze, anche la cronometro maschile juniores con Michiel Mouris. Il classe 2007 del Team GRENKE-Auto Eder, capace di coprire i...


Danesi padroni della 89sima Coppa Collecchio per dilettanti che oggi si è svolto nel Parmense. Ha vinto Dennis Lock (seconda vittoria per il corridore della General Store Essegibi F.lli Curia dopo la Freccia dei Vini) davanti al suo connazionale Jaspar...


Domenica 5, lunedì 6 e martedì 7 ottobre. Brianza, Altomilanese, Varesotto. Mobili Lissone, Legnanese, Alfredo Binda. Agostoni, Bernocchi e Tre Valli. Tre giornate, tre territori, tre società organizzatrici, tre corse nate nel secolo scorso, ma che dal 1997 sono ufficialmente...


Il ciclismo si prepara, suo malgrado, a tornare nelle aule dei tribunali: la Procura di Pistoia, infatti, ha chiuso le indagini che per oltre tre anni hanno messo al centro dell'attenzione il team ciclistico professionistico Vini Zabù. A conclusione dell'inchiesta, decisamente...


Brutta sorpresa per la nazionale italiana: Giulio Pellizzari è alle prese con un attacco influenzale che lo ha colpito con febbre e vomito e sarà quindi costretto a rinunciare alla convocazione in maglia azzurra, come anticipa La Gazzetta dello Sport....


Viene dalla provincia della Zelanda Megan Arens. La neoiridata della crono juniores, che gareggia per la Grouwels Watersley R&D Cycling, è una conoscenza del ciclismo di casa nostra avendo vinto lo scorso mese di marzo il Piccolo Trofeo Binda a...


L'Olanda ritorna sul tetto del mondo e lo fa nella categoria junior con Megan Arens che ha dominato la prova a cronometro. L'atleta orange è stata protagonista di una seconda parte di gara incredibile che le ha permesso di distanziare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024