Gli organizzatori dei grandi giri compatti contro l'UCI
| 12/07/2005 | 00:00 I massimi rappresentanti delle organizzazioni dei tre Grandi Giri a tappe di ciclismo si sono incontrati a Parigi per affrontare il Dossier ProTour che vede A.S.O., RCS Sport e Unipublic opposti ormai da tempo all'UCI.
Alla riunione sono intervenuti: Per il "Tour de France" (A.S.O.): Philippe Amaury, Presidente Direttore Generale delle Edizioni Philippe Amaury; Martin DESPREZ, Vicepresidente del Consiglio di Amministrazione delle Edizioni Philippe Amaury e Patrice CLERC, Presidente Direttore Generale Amaury Sport Organisation;
Per il Giro d'Italia (RCS): Aldo BISIO, Direttore Generale RCS Quotidiani (RCS MediaGroup); Giacomo CATANO, Direttore Divisione La Gazzetta dello Sport e a.d. RCS Sport e Angelo Zomegnan, Responsabile Organizzazioni RCS Sport;
Per la "Vuelta a Espana" (Unipublic): Ignacio AYUSO, Direttore Generale Unipublic e Segretario Generale Consiglio di amministrazione di Antena 3 e Victor CORDERO, Direttore Esecutivo Unipublic.
Gli organizzatori dei tre Grandi Giri, fedeli al principio di una riforma necessaria ma basata sul concetto "i migliori corridori nelle migliori squadre nelle migliori competizioni", di fronte a certi, sorprendenti ultimatum temporali sull'adesione o meno all'UCI ProTour, hanno ancora una volta riaffermato la loro posizione vicendevolmente unitaria e solidale verso i comportamenti dell'UCI e la loro volontà di:
1. continuare a lavorare insieme, come fatto finora, e con tutte le istanze che riterranno opportuno adottare, segnatamente con le squadre, per arrivare ad una riforma del ciclismo che aspiri all'eccellenza e che sia in grado di restituire piena credibilità all'intero movimento, come requisito indispensabile per una migliore e più ampia visibilità;
2. contribuire ad una riforma che recepisca le legittime preoccupazioni di tutte le famiglie del ciclismo: corridori, squadre e organizzatori;
3. salvaguardare gli impegni che le diverse associazioni (CPA per i corridori, AIGCP per le squadre e AIOCC per gli organizzatori ) hanno assunto nei confronti dei propri associati, delle istituzioni e dei
rispettivi sponsor;
4. individuare in tempi rapidi, come è lecito sperare anche alla luce dei recenti incontri con i loro rappresentanti, le opportune soluzioni ad un contenzioso che dura da troppo tempo, fornendo risposte alle legittime domande delle squadre che devono programmare la prossima stagione.
Sono sincero, non mi tiro indietro, confesso senza problemi: avrei scommesso un dollaro che questo inizio di Giro si sarebbe sublimato nel segno di Van Aert. Inutile spiegare perchè: certe volte basta il nome. Il suo valore, il genere di...
Avviso a chi segue il Giro sulla Rai: la macchia rosa in basso a destra del teleschermo è un vezzo grafico della regìa e non il segnale che il televisore si sta guastando. Visto l’inevitabile interesse suscitato dal ritorno di...
La scomparsa di Fabrizio Borra ha suscitato grandissima emozione e sono tanti i messaggi che in queste ore hanno invaso i social, messaggi che gli rendono omaggio, che gli portano un grazie, che accarezzano un ricordo. Ne abbiamo scelti tre...
Missione compiuta per Matteo Turconi (Bustese Olonia), che difende la maglia di leader provvisoria del mattino e si laurea vincitore della settima edizione della Challenge nazionale bresciana "Giancarlo Otelli", organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e riservato alla categoria Juniores.Il...
Per la sua prima vittoria in stagione Alessandro Borgo ha scelto niente meno che la Gand-Wevelgem under 23. Bellissimo e importante successo per il trevigiano della Bahrain Victorious Development che fa sua la classica belga battendo il danese Patrick Frydkjaer...
Continua il dominio della Decathlon AG2R La Mondiale Team nelle gare del calendario francese. Dopo i successi di Sparfel e Cosnefroy, oggi è toccato a Bastien Tronchon alzare le braccia nel classico Trofeo Bro-Leon giunto alla 42sima edizione. A Lannilis...
Due su tre e in più la maglia rosa! Mads Pedersen (Lidl Trek) vince la terza tappa del Giro d'Italia, la Valona-Valona di 160 km, firma il bis battendo il neozelandese Corbin Strong (Israel Premier Tech) e il venezuelano Orluis Aular...
Ilya Savekin si ripete sul territorio italiano e dopo il trionfo nella M.Oro Frare De Nardi di Vittorio Veneto si prende anche il Gran Premio Industrie Del Marmo internazionale under 23 che si è svolta a Marina di Carrara. Il...
Che doppietta per i ragazzi di Nicola Vighini! A San Pietro in Cariano, nel Veronese, Melsan Idrizi conquista il GP Amici del Ciclismo mentre il vicentino Marco Andrea Pierotto diventa Campione Veneto della categoria Juniores. Bellissimo trionfo per la Autozai...
Arrivo in parata al Ringerike GP per la Uno-X Mobility che, dopo l’uno-due di ieri nel GP Sundvolden, oggi si è ripetuta dettando legge nella seconda delle due classiche di categoria 1.2 in programma nel weekend norvegese grazie a...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.