Il Gazzettino. Sport dopato, prove d'accusa

| 09/02/2011 | 16:15
Entra in scena la guardia di finanza nel processo antidoping in corso nel tribunale di Este. I protagonisti della vicenda legata alla presunta fornitura di farmaci dopanti da parte del medico Enrico Lazzaro sono tornati in aula ieri. Sul banco dei testimoni sono passati due brigadieri delle Fiamme gialle, interrogati dal pm Benedetto Roberti, dagli avvocati della difesa e dai legali delle parti civili. C'era grande attesa, nel mondo sportivo, per l’udienza di ieri del lungo procedimento iniziato l'anno scorso. A novembre, infatti, il giudice monocratico aveva conferito a un tecnico l'incarico di trascrivere le intercettazioni ambientali effettuate a carico del medico. Ma, immancabile, è arrivato il colpo di scena. Il perito, il quale ha riscontrato molte difficoltà tecniche nel corso dei mesi, non è riuscito a consegnare in tempo le trascrizioni. Gli agenti della guardia di finanza hanno spiegato come si è arrivati alla determinazione, tramite confronti incrociati fra i tabulati telefonici e le agende, delle varie sedute di ozonoterapia cui sarebbero stati sottoposti gli atleti. Fra i testimoni c'erano pure Gianni Gross e Salvatore Piazzese, che fanno parte dello staff del gruppo sportivo nel quale si allenava la giovane nuotatrice padovana coinvolta nell'inchiesta. I due hanno sottolineato come le prestazioni della ragazza non siano mai cambiate in modo significativo. Ben più gravi le dichiarazioni di Natalino Moletta, padre del ciclista professionista Andrea. L'uomo ha raccontato di essersi recato da Lazzaro per ottenere un farmaco per il figlio, impegnato nel Giro d'Italia e dolorante. Sul fatto che Moletta padre fosse a conoscenza del contenuto della fiala, poi sequestratagli dalla Finanza, si è aperto un acceso dibattito in aula. I finanzieri avevano controllato Natalino mentre andava a seguire una cronometro e gli avevano sequestrato una siringa, nascosta in una scatola da dentifricio, contenente una sostanza proibita e conservata in un frigo portatile. Il ciclista professionista ha invece dichiarato di conoscere il medico, ma di aver avuto con lui solo un rapporto d'amicizia. Se ne riparlerà a marzo, quando verranno sentiti altri testimoni.

Il processo a carico di Enrico Lazzaro continuerà con un'udienza a marzo e proseguirà almeno sino a maggio. L'anno scorso il giudice monocratico di Este, Linda Arata, ha accolto la costituzione in parte civile dell'ordine dei farmacisti, del Coni e della Federazione ciclistica italiana. Lazzaro, che riceveva i pazienti nel suo studio di Montegrotto, è accusato di aver somministrato farmaci dopanti vietati a ciclisti ed altri atleti. Gli sportivi, alcuni dei quali partecipavano a gare amatoriali e dilettantistiche, si sarebbero rivolti a lui per poter migliorare le proprie prestazioni. I legali e il pubblico ministero padovano Benedetto Roberti, titolare dell'inchiesta, devono ancora sentire molte persone informate sui fatti. Nel procedimento sono implicati anche i ciclisti Ylenia Colpo, Cristiano Boscaro e Simone Boscaro, che sarebbero stati sottoposti a più cicli di ozonoterapia nell'ambulatorio del medico. Anche la nuotatrice S.G., minorenne all'epoca dei presunti interventi dopanti, è finita nell'inchiesta assieme ai genitori.

da Il Gazzettino a firma di Ferdinando Garavello
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In relazione alle notizie diffuse circa la squalifica dell’atleta Giorgia Pellizotti dopo lo svolgimento dei campionati europei di ciclocross di sabato 8 novembre, Guerciotti tiene a precisare la correttezza dell'operato tecnico e delle condotte poste in essere. Inoltre conferma che l'atleta...


Allan Peiper torna nel WorldTour: l'esperto tecnico australiano assume il ruolo di Consulente Strategico all'interno del Dipartimento Sportivo di Red Bull – BORA – hansgrohe. Peiper porta con sé non solo un bagaglio di conoscenze ed esperienza, ma anche un...


Questa mattina Flanders Classics e il comune di Middelkerke hanno annunciato una partnership per i prossimi 10 anni. Dal prossimo anno fino al 2035, la Gent-Wevelgem Elite maschile partirà dalla costa belga: in Flanders Fields, da Middelkerke a Wevelgem. La...


Milano torna a respirare aria di Sei Giorni? Sembra proprio di sì visto che verrà ultimato tra meno di un mese il restauro del Palazzo delle Scintille, ribattezzato CityOval. E sarà proprio il palazzetto liberty all’ombra delle tre torri a...


Che l’attuale Israel Premier Tech fosse al lavoro per rinnovare la propria identità in vista della prossima stagione era cosa nota, ma la conferma della fine della sponsorizzazione di Premier Tech, arrivata nei giorni scorsi dall’azienda canadese, apre diversi scenari...


Quando la stagione ciclistica su strada sta per finire, arriva il momento di fare qualche analisi. E tra le cose più interessanti c'è l'andare a vedere chi sono quei giovani che si sono distinti e che domani potrebbero avvicinarsi a...


Per Simone Gualdi è giunto il momento di fare ancora di più sul serio. Con la Japan Cup di metà ottobre, infatti, il ventenne di Alzano Lombardo ha ufficialmente concluso la sua parentesi con la formazione Devo dell’Intermarchè-Wanty e...


A 40 anni Greg Van Avermaet sale nuovamente sul tetto del mondo: il campione olimpico di Rio 2016, si è infatti laureato campione del mondo Ironman nella categoria 40-44 anni. L'ex professionista è stato uno dei protagonisti dei Campionati del Mondo...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Se praticate ciclismo da tempo,  saprete certamente quanto possa essere utile un gilet, un capo passe-partout che trova infinite declinazioni a seconda della stagione. Il modello Alpha™ Insulated Vest di Santini è a mio avviso uno dei migliori gilet per l’autunno-inverno,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024