Il Gazzettino. Sport dopato, prove d'accusa

| 09/02/2011 | 16:15
Entra in scena la guardia di finanza nel processo antidoping in corso nel tribunale di Este. I protagonisti della vicenda legata alla presunta fornitura di farmaci dopanti da parte del medico Enrico Lazzaro sono tornati in aula ieri. Sul banco dei testimoni sono passati due brigadieri delle Fiamme gialle, interrogati dal pm Benedetto Roberti, dagli avvocati della difesa e dai legali delle parti civili. C'era grande attesa, nel mondo sportivo, per l’udienza di ieri del lungo procedimento iniziato l'anno scorso. A novembre, infatti, il giudice monocratico aveva conferito a un tecnico l'incarico di trascrivere le intercettazioni ambientali effettuate a carico del medico. Ma, immancabile, è arrivato il colpo di scena. Il perito, il quale ha riscontrato molte difficoltà tecniche nel corso dei mesi, non è riuscito a consegnare in tempo le trascrizioni. Gli agenti della guardia di finanza hanno spiegato come si è arrivati alla determinazione, tramite confronti incrociati fra i tabulati telefonici e le agende, delle varie sedute di ozonoterapia cui sarebbero stati sottoposti gli atleti. Fra i testimoni c'erano pure Gianni Gross e Salvatore Piazzese, che fanno parte dello staff del gruppo sportivo nel quale si allenava la giovane nuotatrice padovana coinvolta nell'inchiesta. I due hanno sottolineato come le prestazioni della ragazza non siano mai cambiate in modo significativo. Ben più gravi le dichiarazioni di Natalino Moletta, padre del ciclista professionista Andrea. L'uomo ha raccontato di essersi recato da Lazzaro per ottenere un farmaco per il figlio, impegnato nel Giro d'Italia e dolorante. Sul fatto che Moletta padre fosse a conoscenza del contenuto della fiala, poi sequestratagli dalla Finanza, si è aperto un acceso dibattito in aula. I finanzieri avevano controllato Natalino mentre andava a seguire una cronometro e gli avevano sequestrato una siringa, nascosta in una scatola da dentifricio, contenente una sostanza proibita e conservata in un frigo portatile. Il ciclista professionista ha invece dichiarato di conoscere il medico, ma di aver avuto con lui solo un rapporto d'amicizia. Se ne riparlerà a marzo, quando verranno sentiti altri testimoni.

Il processo a carico di Enrico Lazzaro continuerà con un'udienza a marzo e proseguirà almeno sino a maggio. L'anno scorso il giudice monocratico di Este, Linda Arata, ha accolto la costituzione in parte civile dell'ordine dei farmacisti, del Coni e della Federazione ciclistica italiana. Lazzaro, che riceveva i pazienti nel suo studio di Montegrotto, è accusato di aver somministrato farmaci dopanti vietati a ciclisti ed altri atleti. Gli sportivi, alcuni dei quali partecipavano a gare amatoriali e dilettantistiche, si sarebbero rivolti a lui per poter migliorare le proprie prestazioni. I legali e il pubblico ministero padovano Benedetto Roberti, titolare dell'inchiesta, devono ancora sentire molte persone informate sui fatti. Nel procedimento sono implicati anche i ciclisti Ylenia Colpo, Cristiano Boscaro e Simone Boscaro, che sarebbero stati sottoposti a più cicli di ozonoterapia nell'ambulatorio del medico. Anche la nuotatrice S.G., minorenne all'epoca dei presunti interventi dopanti, è finita nell'inchiesta assieme ai genitori.

da Il Gazzettino a firma di Ferdinando Garavello
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è svolta oggi a Milano una riunione indetta dall’Union Européenne de Cyclisme (UEC) con l’obiettivo di favorire il dialogo tra le Federazioni Nazionali e l’UCI. L’incontro, organizzato dalla UEC, convocato nel pieno rispetto dei propri statuti, e coordinato dal...


Elia Viviani ha salutato il ciclismo alla Sei Giorni di Gand, davanti a un Kuipke gremito di gente: al suo ingresso in pista, il veneto ha ricevuto una standing ovation da tutto il pubblico e questo per lui è stato...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


La Unibet Rose Rockets non vuole lasciare nulla al caso e per far sì che la prossima stagione sia ancora più ricca di vittorie e inviti a corse di primissimo piano ha deciso di affidarsi per il 2026 a...


C’è tanta storia nella Bologna-Raticosa una delle corse più anziane del calendario italiano dei dilettanti. Nasce nel 1931 e muore nel 2013. A promuoverla fu il Velo Sport Reno 1908 presieduto da Zoni che in un secondo tempo passò nelle...


È un appuntamento che racconta il ciclismo veronese da ben trentuno anni: quella che vedete è la copertina dell’almanacco 2025 del ciclismo veronese edizione numero 31. Racconta l'autore Luciano Purgato: «Quest’anno abbiamo voluto premiare la tenacia di Debora Silvestri (Laboral Kutxa...


Manca un mese al Natale e forse non sarebbe male prendere in considerazione qualche idea per un regalo o semplicemente per emanare un poi di sportivo natalizio nelle prossime giornate. Da Nabico, ottimi interpreti del 100% Made in Italy, arrivano nastri...


“I coperchini. Anche qui il nome è locale. Sono i tappi a corona delle bibite, detti anche tappini o tollini a Milano, grette a Genova, fino a un misterioso sinàlcol a Parma, ma chissà in quanti altri modi li avranno...


Dopo la drammatica caduta al Giro di Polonia dalla quale per fortuna si è ristabilito dopo le non poche apprensioni tornando a salire nuovamente in bicicletta, non poteva che essere assegnato a Filippo Baroncini il 21° Premio Coraggio e Avanti,...


L’aggiornamento dei direttori di corsa dell’Emilia-Romagna, tenutosi a Bologna presso la sede della “BCC Emilbanca”, è certamente uno di quegli appuntamenti che lasciano soddisfatti per organizzazione, concretezza, serietà dei temi e qualità dei relatori, senza segni di polemica tranne...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024