Riccò, l'abbraccio dei tifosi prima dell'esordio stagionale

| 29/01/2011 | 19:46
A poche ore dal debutto stagionale, Riccardo Riccò ha voluto salutare ieri sera gli amici della sua città di origine riuniti nell’occasione,  presso la Polisportiva Formiginese. Un complesso nel quale ha sede la U.S. Formigine, la stessa società che ha avviato Riccò allo sport delle due ruote. Una serata nella quale è stato preso spunto dalla passione sportiva per promuovere una interessante finalità benefica:  la raccolta di fondi a favore della Onlus “Associazione Italiana Mucopolisaccaridosi e Malattie Affini” che che si occupa delle malattie genetiche infantili (www.mucopolisaccaridosi.it). Un’iniziativa nella quale il campione del team Vacansoleil-DCM è stato pienamente coinvolto, autografando magliette e berrettini offerti poi ai tanti tifosi presenti che hanno rilasciato un contributo a favore dell’Associazione.«Ringrazio la Ledasport che ha appoggiato questo nostro progetto, mettendoci a disposizione l’abbigliamento – ha voluto sottolineare il corridore emiliano –. Sono molto contento della particolare sensibilità che hanno dimostrato tutti i miei tifosi ed amici che sono intervenuti numerosissimi».
Una serata allestita dal “Fans Club Riccardo Ricco”, con l’ottima regia del Presidente Gianni Ghirri e del segretario Ermanno Cantelli. Inevitabili le domande dei giornalisti presenti: Francesco Tomei e Enzo Varini de “L’Informazione” di Modena e Leo Turrini, opinionista RAI e giornalista de ”Il Resto del Carlino”. Un po’ di dispiacere da parte dei presenti per un calendario agonistico che, almeno sino al Giro d’Italia, vedrà Riccardo Riccò presente alle gare italiane soltanto in occasione della Milano-Sanremo. «Quest’anno avrò finalmente l’opportunità di cimentarmi nelle gare più importanti e ho ritenuto opportuno approfittarne - ha spiegato l’interessato -. Il fatto che abbia preferito la Parigi-Nizza rispetto alla Tirreno-Adriatico è perchè si tratta di una corsa a tappe che non ho mai disputato e che sono sinceramente attratto dall’opportunità di correre». A tale proposito, incalzato dalle domande, Riccò ha precisato che «nonostante i miei programmi più ambiziosi siano mediati verso la primavera (classiche delle Ardenne e Giro d’Italia), cercherò già nella Parigi-Nizza di provare a fare qualcosa di interessante nelle tappe che più si addicono alle mie caratteristiche». Inevitabili poi le domande inerenti alla corsa rosa e a una possibile partecipazione al Tour de France. «Al momento i miei programmi si fermano al Giro d’Italia e tutto quello che potrà venire doposarà valutato attentamente soltanto in epoche successive». Sul Giro d’Italia invece, si è detto «consapevole delle attese di riscatto riposte nei suoi tifosi e cosciente del fatto che avrò di fronte grossi avversari, con Nibali particolarmente motivato grazie al salto di qualità ottenuto con la vittoria alla Vuelta. Il percorso mi attira particolarmente e sono determinato a far bene».
Intanto domani, occhi puntati sul “Grand Prix Cycliste la Marseillaise” dove Riccò partirà con il dorsale numero 86. Saranno presenti alla corsa francese anche i compagni di squadra: 81) Romain Feillu (Fra); 82) Johnny Hoogerland (Ned); 83 Bjorn Leukemans (Bel); 84) Pim Ligthart (Ned); 85) Marco Marcato (Ita); 87) Frederik Veuchelen (Bel) e 88) Lieuwe Westra (Ned). Una corsa in linea movimentata sotto il profilo altimetrico che nelle ultime due ore di gara presenterà tre Gran Premi della Montagna: Petit Galibier (550 m.), l’Espigoulier (723 m.) e le Julhans (356 m.).

Copyright © TBW
COMMENTI
30 gennaio 2011 10:17 prototipo
.....................

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Soltanto ieri la Francia aveva scoperto la sua stella, oggi Maeva Squiban ha calato la doppietta prendendosi la settima tappa del Tour de France Femmes. La ventitreene del Team Uae Adq era prima entrata nella fuga di giornata ed ha...


La sicurezza per i corridori può passare anche per un ticket? La proposta è avanzata da Richard Plugge, il general manager della Visma Lease a Bike. Motivo scatenante della riflessione: la discesa dei corridori del Col de la Loze al...


Un figlio d'arte sulla celebre vetta francese di La Planche des Belles Fille. A vincere la seconda tappa del Tour Alsace è stato lo spagnolo Markel Beloki figlio di Joseba Beloki, tre volte sul podio del Tour de France (3°...


Con la sessione mattutina e l’assegnazione degli ultimi 4 titoli in palio, si sono conclusi sulla pista del Velodromo Enzo Sacchi a Firenze organizzati dalla società fiorentina Pol. Virtus Settimo Miglio del presidente Paolo Traversi, i Campionati Italiani Giovanili iniziati...


Luca Papini sarà il nuovo Segretario Generale della Lega del Ciclismo Professionistico. La notizia giunge a margine del Direttivo LCP svoltosi nella giornata del 31 luglio, il quale ha approvato all’unanimità la nomina della nuova figura. Quarantatré anni, da...


Il Team Bahrain Victorious annuncia la firma di Attila Valter che arriva con un contratto triennale a partire dalla stagione 2026. Il 27enne ungherese, pluricampione nazionale di ciclismo su strada, porta con sé una vasta esperienza e una grande abilità...


Ben Healy ha vinto in maglia gialla la 34sima edizione del Grand Critérium de la Ville de Dijon inserito nel nutrito calendario dei Criterium Post Tour. L'irlandese della EF Education EasyPost si è imposto per distacco anticipando il campione francese...


Il belga Jasper Stuyven indosserà la maglia della Soudal Quick-Step per i prossimi tre anni. Jasper è diventato professionista nel 2014 e si è affermato come uno dei corridori più solidi del gruppo, il momento clou della sua carriera finora...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei è stata particolarmente interessante: si è parlato soprattutto di Tour de France di Vuelta España e naturalmente di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini e Silvio Martinello. Come sempre a...


Per un commissario tecnico a tutto campo, una telefonata a tutto campo. Dopo aver interpellato la scorsa settimana i suoi colleghi Bragato e Quaranta in seguito agli Europei giovanili nel velodromo portoghese di Anadia, questa settimana con Dino Salvoldi abbiamo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024