Riccò, l'abbraccio dei tifosi prima dell'esordio stagionale

| 29/01/2011 | 19:46
A poche ore dal debutto stagionale, Riccardo Riccò ha voluto salutare ieri sera gli amici della sua città di origine riuniti nell’occasione,  presso la Polisportiva Formiginese. Un complesso nel quale ha sede la U.S. Formigine, la stessa società che ha avviato Riccò allo sport delle due ruote. Una serata nella quale è stato preso spunto dalla passione sportiva per promuovere una interessante finalità benefica:  la raccolta di fondi a favore della Onlus “Associazione Italiana Mucopolisaccaridosi e Malattie Affini” che che si occupa delle malattie genetiche infantili (www.mucopolisaccaridosi.it). Un’iniziativa nella quale il campione del team Vacansoleil-DCM è stato pienamente coinvolto, autografando magliette e berrettini offerti poi ai tanti tifosi presenti che hanno rilasciato un contributo a favore dell’Associazione.«Ringrazio la Ledasport che ha appoggiato questo nostro progetto, mettendoci a disposizione l’abbigliamento – ha voluto sottolineare il corridore emiliano –. Sono molto contento della particolare sensibilità che hanno dimostrato tutti i miei tifosi ed amici che sono intervenuti numerosissimi».
Una serata allestita dal “Fans Club Riccardo Ricco”, con l’ottima regia del Presidente Gianni Ghirri e del segretario Ermanno Cantelli. Inevitabili le domande dei giornalisti presenti: Francesco Tomei e Enzo Varini de “L’Informazione” di Modena e Leo Turrini, opinionista RAI e giornalista de ”Il Resto del Carlino”. Un po’ di dispiacere da parte dei presenti per un calendario agonistico che, almeno sino al Giro d’Italia, vedrà Riccardo Riccò presente alle gare italiane soltanto in occasione della Milano-Sanremo. «Quest’anno avrò finalmente l’opportunità di cimentarmi nelle gare più importanti e ho ritenuto opportuno approfittarne - ha spiegato l’interessato -. Il fatto che abbia preferito la Parigi-Nizza rispetto alla Tirreno-Adriatico è perchè si tratta di una corsa a tappe che non ho mai disputato e che sono sinceramente attratto dall’opportunità di correre». A tale proposito, incalzato dalle domande, Riccò ha precisato che «nonostante i miei programmi più ambiziosi siano mediati verso la primavera (classiche delle Ardenne e Giro d’Italia), cercherò già nella Parigi-Nizza di provare a fare qualcosa di interessante nelle tappe che più si addicono alle mie caratteristiche». Inevitabili poi le domande inerenti alla corsa rosa e a una possibile partecipazione al Tour de France. «Al momento i miei programmi si fermano al Giro d’Italia e tutto quello che potrà venire doposarà valutato attentamente soltanto in epoche successive». Sul Giro d’Italia invece, si è detto «consapevole delle attese di riscatto riposte nei suoi tifosi e cosciente del fatto che avrò di fronte grossi avversari, con Nibali particolarmente motivato grazie al salto di qualità ottenuto con la vittoria alla Vuelta. Il percorso mi attira particolarmente e sono determinato a far bene».
Intanto domani, occhi puntati sul “Grand Prix Cycliste la Marseillaise” dove Riccò partirà con il dorsale numero 86. Saranno presenti alla corsa francese anche i compagni di squadra: 81) Romain Feillu (Fra); 82) Johnny Hoogerland (Ned); 83 Bjorn Leukemans (Bel); 84) Pim Ligthart (Ned); 85) Marco Marcato (Ita); 87) Frederik Veuchelen (Bel) e 88) Lieuwe Westra (Ned). Una corsa in linea movimentata sotto il profilo altimetrico che nelle ultime due ore di gara presenterà tre Gran Premi della Montagna: Petit Galibier (550 m.), l’Espigoulier (723 m.) e le Julhans (356 m.).

Copyright © TBW
COMMENTI
30 gennaio 2011 10:17 prototipo
.....................

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è svolta oggi, nella Sala delle Statue di Palazzo Rospigliosi, a Roma, la cerimonia di premiazione della Coppa Italia delle Regioni 2025, l’avvincente challenge tra gli atleti e i migliori team ciclistici italiani e internazionali, inserita nel prestigioso circuito...


Oggi a Roma sono stati assegnati i premi ai vincitori della Coppa delle Regioni: in campo femminile Elisa Longo Borghini si è classificata prima. «Ringrazio il presidente Pella per aver istituito la Coppa Italia delle Regioni - ha detto Elisa...


Il presidente della Lega Ciclismo Professionisti Roberto Pella ha consegnato oggi a Roma i premi della Coppa Italia delle Regioni, raccogliendo un risultato più che positivo sia per la partecipazione che per il pubblico che ha seguito le gare. «Devo...


Il mondo del ciclismo è in lutto per la scomparsa di Emilio De Nardi, imprenditore di San Fior che ha sempre avuto una grande passione per il ciclismo legando il suo nome alla Sanfiorese ma soprattutto al G.S. De Nardi...


Mario Cipollini aggiorna la sua situazione fisica ancora una volta con un messaggio social registrato all'Ospedale Torrette di Ancona: «Ciao a tutti e grazie per l'affetto che mi fate sentire - dice il campione toscano -, eccomi ad aggiornarvi su...


Non è mancato nessuno dei premiati del 52° Giglio D‘Oro il premio organizzato da Saverio Carmagnini e dalla società Giglio D’Oro, che ogni anno sceglie i protagonisti della stagione ciclistica ed altri personaggi di quel mondo. Il Giglio d’Oro 2025...


Si va completando l'organico della Bahrain Victorious per la stagione 2026. Il team ha infatti annunciato oggi cinque rinnovi contrattuali: Damiano Caruso, che quest'anno ha chiuso al quinto posto il Giro d'Italia, e l'austriaco Rainer Kepplinger hanno firmato un accordo per...


Va in scena quest'oggi a Roma, nella splendida cornice di Palazzo Rospigliosi, la cerimonia di premiazione della Coppa Italia delle Regioni maschile e femminile: tutti i protagonisti della stagione sfileranno sul palco della manifestazione organizzata dalla Lega Ciclismo Professionisti. E...


Mario Cipollini è stato operato al cuore all'ospedale di Ancona ed è lui stesso a darne notizia in un video postato sulla sua pagina Facebook: «Oggi è stata una giornata veramente complicata. Non sono ancora in grado di raccontarvi quello...


Oggi è considerato come una delle promesse del ciclismo italiano eppure fino a qualche anno fa Roberto Capello giocava a calcio e la bici era soltanto un hobby da seguire con il padre durante il tempo libero. Poi nel 2022...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024