Gf Eddy Merckx, le iscrizioni arrivano... al galoppo

| 29/01/2011 | 11:07
Chi ben comincia è a metà dell’opera, e per iniziare bene la stagione ciclistica è utile dare uno sguardo alle proposte i calendario, tra le quali campeggia la Granfondo Internazionale Eddy Merckx. Torna infatti la granfondo veronese di Rivalta di Brentino Belluno, in programma il 12 giugno, data ormai consueta fissata alla seconda domenica del mese.
La corsa dedicata al grande campione belga è ufficialmente, da quest’anno, nel calendario internazionale UCI, non male per una manifestazione che si appresta a festeggiare il primo lustro di
vita. La Federazione Ciclistica Italiana ha assegnato alla Granfondo Eddy Merckx la qualifica di gara “Internazionale G.F. amatoriale”, una “promozione” importante che pone la GF Eddy Merckx a fianco di altre prestigiose corse come la romagnola Pantanissima, la ligure Gran Fondo Laigueglia o la Gran Fondo Giordana, al via dall’Aprica (SO). Un significativo riconoscimento per una corsa che riscuote crescente successo e che, in pochi anni, è entrata nel cuore degli appassionati, ma anche di tanti professionisti, che non disdegnano di allinearsi in griglia di partenza.
L’anno scorso, ad esempio, hanno qualificato la gara, fra gli altri, Mario Cipollini, Fabrizio Ravanelli, Fabiana Luperini, Nicola Minali, Massimo Strazzer e Tatiana Guderzo, già riconfermata per questa edizione insieme alle altre ragazze delle Fiamme Azzurre. A salutare tutti i presenti c’era, e non mancherà di certo nel 2011, Eddy Merckx con i suoi “vecchi” compagni di squadra.
Nel frattempo le iscrizioni stanno già volando alto per questa edizione, e ad esempio dal Belgio, terra natale del “Cannibale” Merckx, sono in partenza per la Granfondo del prossimo giugno già 100 ciclisti.
I percorsi del 12 giugno sono appassionanti, su un tracciato diviso tra Veneto e Trentino, nella zona ad est del Lago di Garda. Le due diverse distanze previste, “granfondo” (153 km) e “mediofondo” (85,5 km), presentano un primo tratto in comune, con partenza da Rivalta di Brentino Belluno (VR). Entrambi i tracciati sono rimasti inalterati rispetto allo scorso anno, visto il successo riscontrato, così granfondisti e mediofondisti procederanno di pari passo dentro l’affascinante area della Valpolicella, con passaggi da Rivoli Veronese, Cavaion e Sant’Ambrogio per poi risalire verso nord a Fumane, Sant’Anna e Fosse, piombando nuovamente in Valdadige a Peri.
In prossimità del confine tra Veneto e Trentino, a Borghetto, la granfondo prenderà una “piega” diversa, dirigendosi verso Ala e quindi Mori per iniziare la salita verso Brentonico e la splendida località turistica di S.Valentino. Poco dopo, al rifugio Graziani (1656 metri) si raggiunge il punto più alto del percorso. Dopo aver passato la “zona rossa” sul Monte Baldo, il percorso riporta a valle con una velocissima e tecnica discesa “accarezzando” Avio, per poi concludersi a Rivalta come il tracciato “mediofondo”, che a Borghetto piega verso Rivalta “tagliando” l’ascesa di S.Valentino, proponendo un percorso si impegnativo ma decisamente “pedalabile”.
Per chi volesse analizzare il percorso nel dettaglio in anticipo, gli organizzatori della GF Eddy Merckx capitanati dalla dinamica Alessia Piccolo, hanno inserito sul sito ufficiale www.granfondoeddymerckx.com le mappe ed anche i link per scaricare i tracciati sul proprio “Garmin”.
La sicurezza dei partecipanti è un imperativo di Alessia Piccolo e così lungo il percorso ci sarà un consistente gruppo di personale ASA e di militari della Caserma di Montorio, che quest’anno arriveranno in numero ancora maggiore.
La “GF Internazionale Eddy Merckx” (che nel 2011 sarà nuovamente tappa finale del Challenge Giordana) non è solo agonismo, per corridori ed accompagnatori ci saranno momenti di intrattenimento e la novità con una divertente lezione di spinning aperta a tutti, ma soprattutto sabato è previsto il Bike Test Cipollini, con le biciclette griffate col nome del campione toscano, il quale ovviamente sarà presente per suggerimenti e consigli per la gara del giorno dopo.
Per usufruire della quota di partecipazione ridotta (30 euro) c’è tempo fino al 5 giugno, mentre tra il 6 e il 12 giugno la tariffa subirà un rialzo di 10 euro, il giorno della gara l’ultima chance d’iscrizione sarà dalle 7,00 alle 7,30 del mattino. Info: www.granfondoeddymerckx.com
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le grandi battaglie sui muri e sulle pietre sono andate in archivio, la stagione delle classiche ora lascia il posto al primo dei tre grandi giri dell'anno: una delle sfide più dure del ciclismo mondiale, il Giro d'Italia. Forte della...


Per un appuntamento speciale, ci vuole un abito speciale. Al Giro d'Italia del 2025 le biciclette AURUM MAGMA del Team Polti VisitMalta assumeranno una colorazione pienamente in linea col proprio nome: una combinazione brillante e vulcanica, che mescola tonalità rosse e nere...


Sarà David Gaudu l'uomo di punta della Groupama FDJ per il Giro d'Italia che scatta venerdì. Accanto al suo capitano la formazione francese schiererà i transalpini Quentin Pacher, Clement Davy, Enzo Paleni e Remy Rochas, il lussemburghese Kevin Geniets, il...


Il primo Grand Tour della stagione inizia questo venerdì in Albania. Questo Giro si preannuncia particolarmente impegnativo con diverse tappe di alta montagna ma anche grandi opportunità anche per i velocisti fino a Roma. Ed è a queste che guarda...


Il Giro d'Italia non è solo il primo Grand Tour della stagione, è un viaggio epico di tre settimane che può essere gratificante ed estatico, ma anche crudele e spietato. Il Giro è poesia allo stato puro, è amore per...


Manca sempre meno alla 54ª edizione della Granfondo Nove Colli, in programma domenica 18 maggio, ma l’atmosfera dell’evento si accenderà già da venerdì 16 con l’apertura ufficiale del Nove Colli Village in Piazza Andrea Costa: il cuore pulsante di un...


A pochi giorni dal via ufficiale del Giro d’Italia, in programma venerdì 9 maggio a Durazzo, la VF Group Bardiani-CSF Faizanè ha deciso la sua formazione. Per la squadra diretta da Bruno Reverberi, general manager del team, si...


Anche la Lidl Trek ha ufficializzato la sua formazione per il Giro d'Italia e conferma i suoi leader che saranno l'abruzzese Giulio Ciccone e il danese Mads Pedersen. Accanto a loro una formazione come sempre multietnica composta dall'olandese Daan Hoole,...


Caleb Ewan ha annunciato il ritiro dal mondo del professionismo. Il campione australiano del team Ineos Grenadiers, già a segno due volte quest'anno, l'ultima lo scorso 8 aprile al Giro dei Paesi Baschi, ha comunicato la sua scelta di ritirarsi...


C'è il Giro d'Italia, è vero, ma il grande ciclismo giovanile non si ferma e domenica vi proponiamo su queste pagine un grande appuntamento: a partire dalle 11, infatti, trasmetteremo in diretta streaming la prova in linea della settima edizione...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024