Gf Eddy Merckx, le iscrizioni arrivano... al galoppo

| 29/01/2011 | 11:07
Chi ben comincia è a metà dell’opera, e per iniziare bene la stagione ciclistica è utile dare uno sguardo alle proposte i calendario, tra le quali campeggia la Granfondo Internazionale Eddy Merckx. Torna infatti la granfondo veronese di Rivalta di Brentino Belluno, in programma il 12 giugno, data ormai consueta fissata alla seconda domenica del mese.
La corsa dedicata al grande campione belga è ufficialmente, da quest’anno, nel calendario internazionale UCI, non male per una manifestazione che si appresta a festeggiare il primo lustro di
vita. La Federazione Ciclistica Italiana ha assegnato alla Granfondo Eddy Merckx la qualifica di gara “Internazionale G.F. amatoriale”, una “promozione” importante che pone la GF Eddy Merckx a fianco di altre prestigiose corse come la romagnola Pantanissima, la ligure Gran Fondo Laigueglia o la Gran Fondo Giordana, al via dall’Aprica (SO). Un significativo riconoscimento per una corsa che riscuote crescente successo e che, in pochi anni, è entrata nel cuore degli appassionati, ma anche di tanti professionisti, che non disdegnano di allinearsi in griglia di partenza.
L’anno scorso, ad esempio, hanno qualificato la gara, fra gli altri, Mario Cipollini, Fabrizio Ravanelli, Fabiana Luperini, Nicola Minali, Massimo Strazzer e Tatiana Guderzo, già riconfermata per questa edizione insieme alle altre ragazze delle Fiamme Azzurre. A salutare tutti i presenti c’era, e non mancherà di certo nel 2011, Eddy Merckx con i suoi “vecchi” compagni di squadra.
Nel frattempo le iscrizioni stanno già volando alto per questa edizione, e ad esempio dal Belgio, terra natale del “Cannibale” Merckx, sono in partenza per la Granfondo del prossimo giugno già 100 ciclisti.
I percorsi del 12 giugno sono appassionanti, su un tracciato diviso tra Veneto e Trentino, nella zona ad est del Lago di Garda. Le due diverse distanze previste, “granfondo” (153 km) e “mediofondo” (85,5 km), presentano un primo tratto in comune, con partenza da Rivalta di Brentino Belluno (VR). Entrambi i tracciati sono rimasti inalterati rispetto allo scorso anno, visto il successo riscontrato, così granfondisti e mediofondisti procederanno di pari passo dentro l’affascinante area della Valpolicella, con passaggi da Rivoli Veronese, Cavaion e Sant’Ambrogio per poi risalire verso nord a Fumane, Sant’Anna e Fosse, piombando nuovamente in Valdadige a Peri.
In prossimità del confine tra Veneto e Trentino, a Borghetto, la granfondo prenderà una “piega” diversa, dirigendosi verso Ala e quindi Mori per iniziare la salita verso Brentonico e la splendida località turistica di S.Valentino. Poco dopo, al rifugio Graziani (1656 metri) si raggiunge il punto più alto del percorso. Dopo aver passato la “zona rossa” sul Monte Baldo, il percorso riporta a valle con una velocissima e tecnica discesa “accarezzando” Avio, per poi concludersi a Rivalta come il tracciato “mediofondo”, che a Borghetto piega verso Rivalta “tagliando” l’ascesa di S.Valentino, proponendo un percorso si impegnativo ma decisamente “pedalabile”.
Per chi volesse analizzare il percorso nel dettaglio in anticipo, gli organizzatori della GF Eddy Merckx capitanati dalla dinamica Alessia Piccolo, hanno inserito sul sito ufficiale www.granfondoeddymerckx.com le mappe ed anche i link per scaricare i tracciati sul proprio “Garmin”.
La sicurezza dei partecipanti è un imperativo di Alessia Piccolo e così lungo il percorso ci sarà un consistente gruppo di personale ASA e di militari della Caserma di Montorio, che quest’anno arriveranno in numero ancora maggiore.
La “GF Internazionale Eddy Merckx” (che nel 2011 sarà nuovamente tappa finale del Challenge Giordana) non è solo agonismo, per corridori ed accompagnatori ci saranno momenti di intrattenimento e la novità con una divertente lezione di spinning aperta a tutti, ma soprattutto sabato è previsto il Bike Test Cipollini, con le biciclette griffate col nome del campione toscano, il quale ovviamente sarà presente per suggerimenti e consigli per la gara del giorno dopo.
Per usufruire della quota di partecipazione ridotta (30 euro) c’è tempo fino al 5 giugno, mentre tra il 6 e il 12 giugno la tariffa subirà un rialzo di 10 euro, il giorno della gara l’ultima chance d’iscrizione sarà dalle 7,00 alle 7,30 del mattino. Info: www.granfondoeddymerckx.com
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Corsi e ricorsi della storia, anche se qui si evita di correre. Qui, da noi, perché altrove non c’è problema, ma questo è un altro discorso. Corsi e ricorsi della storia, ma dalla storia anche recente non siamo capaci di...


La domanda che tutti sono posti nel vedere il Mondiale di Kigali è cosa fosse successo a Remco Evenepoel. Abbiamo visto il belga fermarsi e chiedere il cambio bici quando, per chi non lo avesse notato, correva con una bici...


Sono tante le storie d’amore che nascono sui campi sportivi e il ciclismo ha spesso visto nascere storie importanti intorno alle ruote delle bici. A sorpresa ieri, è stata data la notizia che la neocampionessa del mondo, Magdeleine Vallieres, ha...


In occasione dei Campionati del Mondo su strada a Kigali (Rwanda), l’Union Européenne de Cyclisme e Golazo, società belga di riferimento a livello internazionale nella gestione e nel coordinamento di eventi sportivi, hanno siglato un importante accordo che riguarda l’assegnazione...


I giovani del Team Technipes #inEmiliaRomagna, ideato da Davide Cassani, presieduto da Gianni Carapia e diretto dai tecnici Francesco Chicchi, Michele Coppolillo e Mauro Calzoni, con Gian Luca Giardini nel ruolo di project manager, continuano a crescere con una serie...


Un Piccolo Giro dell'Emilia che non ha lesinato spettacolo quello che si è corso oggi a Zola Predosa, un roster di partecipanti di qualità, un percorso spettacolare, un paesaggio autunnale mozzafiato, una interpretazione della corsa, da parte dei corridori, volta...


Finale di stagione positivo per il team ECOTEK che, a turno, sta facendo ruotare i suoi uomini negli ordini d’arrivo delle gare junior delle ultime settimane. Questa volta a scrivere il proprio nome nella Top 3 di giornata sono Sergio...


La penultima gara in Toscana degli allievi (quella finale sarà il Memorial Piero Forconi a Mercatale Val di Pesa domenica 12 ottobre) si è disputata sulle strade del Valdarno con partenza ed arrivo a Ponticino, la località resa celebre anche...


Si è chiusa con un grande successo di partecipazione e calore umano la GreenFondo Paolo Bettini – La Geotermia, che nel fine settimana ha riunito quasi 300 ciclisti provenienti da tutta Italia per un evento che ha saputo unire sport,...


La Coppa Sportivi di Bilancino - Memorial Gastone Nencini ricordando il grande campione mugellano del ciclismo, valevole per la quarta Olimpiade della Città Metropolitana di Firenze, ha chiuso a Barberino di Mugello la stagione degli esordienti in Toscana. Gli ultimi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024