Castellania, il pellegrinaggio del 2 gennaio sarà multimediale
| 30/12/2010 | 13:57 Fra pochi giorni si concluderà il Cinquantenario dalla scomparsa del grande Fausto Coppi ma non si chiuderà certo la celebrazione di un Mito. Il ricordo è forte e ne siamo tutti testimoni diretti e indiretti. A Castellania ma anche oltre, il sentimento per Fausto Coppi non si placa, si allarga di anno in anno: la terra del Campionissimo è la terra di tutti, degli appassionati a due ruote e non, che ogni anno, il 2 gennaio, compiono un rito. Si inerpicano sulle colline del Tortonese e raggiungono il borgo che ha dato i natali a Fausto e Serse. Il prossimo 2 gennaio il pellegrinaggio spontaneo, che richiama come ogni anno migliaia di persone da tutta Italia e anche dall ’estero nel ricordo della tragica scomparsa - di 51 anni fa - del grande campione, godrà quest’anno di un’anteprima assoluta: l’inaugurazione della "Saletta Multimediale" realizzata nei locali della ex scuola comunale grazie alla Fondazione della Cassa di Risparmio di Tortona in collaborazione con il Comune di Castellania e l'Associazione Fausto e Serse Coppi. Nel rispetto della semplicità del luogo, che non dovrà mai snaturarsi e perdere l’identità dei "Fratelli Coppi" e del significato della "fatica che pedala ", la Saletta sarà un’attrattiva in più e testimonia la volontà di mantenere vivo il ricordo affettivo sfruttando anche i moderni mezzi di comunicazione interattiva. L’inizio delle celebrazioni ufficiali è fissato alle ore 10,00 del 2 gennaio 2011 con la celebrazione della S. Messa, presso la Cappelletta votiva dei fratelli Coppi a Castellania, con la partecipazione delle autorità e dei campioni del passato e del presente, con l’epilogo dell ’inaugurazione della "Saletta Multimediale". Per informazioni: Rita Assanelli Coppi cell. 340 0540934 Claudio Pesci cell. 339 5712487
Sesta affermazione stagionale per Matthew Brennan (quarta con la squadra world tour)! Sul traguardo di Friburgo, al termine dei 196 chilometri della prima tappa in linea del Tour de Romandie, il britannico classe 2005 della Visma Lease a Bike ha...
Sprint vincente di Noah Hobbs nella sesta e penultima tappa, del Le Tour de Bretagne Cycliste, la Missillac-Le Pertre di 179, 8 chilometri. Il britannico della EF Education Aevolo, al secondo successo di tappa e quinto in stagione, ha regolato...
Forse molti di noi lo hanno accantonato troppo in fretta il caro alluminio, una lega che ci ha dato sempre tante soddisfazioni e che secondo Fulcrum merita ancora oggi tante attenzioni. La nuova linea stradale Soniq e la nuova ruota da Gravel...
Scoppia in Toscana il caso del ciclodromo in località La Briglia attorno al campo sportivo di Vaiano: l'impianto continua ad essere impraticabile per gli allenamenti dei giovanissimi del pedale a seguito dei lavori per conto di Publiacqua. Per questo ed...
Volo solitario di Wout Poels nel tappone della Presidential Cycling Tour of Turkiye, la Marmaris-Akyaka (Kıran) di 115 chilometri con arrivo in salita. L'esperto olandese della XDS Astana Team si aggiudica la quarta frazione e conquista la maglia di leader...
Due rette parallele s'incontrano all'infinito. Le strade parallele di #Liquigas e @ivanbasso, invece, non finiscono mai d'incontrarsi. Il messaggio è stato lanciato su instagram dalla nota società leader nella distribuzione di GPL in bombole e serbatoi. Sappiamo bene cosa significhi...
Al Tour of the Alps la Polti VisitMalta ha ottenuto tre top-10 di tappa, due con Davide Piganzoli e una con Mattia Bais: il nostro inviato Carlo Malvestio ha stilato un bilancio generale col direttore sportivo Stefano Zanatta (nella foto,...
In Belgio è scoppiato un caso che coinvolge in prima persona Remco Evenepoel, impegnato in queste ore al Giro di Romandia. Durante la trasmissione televisiva De Afspraak, andata in onda lunedì sera su VRT, il giornalista sportivo Ruben Van Gucht...
Tutta colpa di Blaise Cendrars: “Non c’è più che la Patagonia, la Patagonia, che si addica alla mia immensa tristezza”. Tutta colpa anche di Bruce Chatwin: “Nessun suono tranne quello del vento, che sibilava fra i cespugli spinosi e l’erba...
Silvia Milesi è tra le ragazze nate nel 2006 che meglio si sono inserite nella categoria elite. La ragazza della Val Brembana è seconda nella classifica generale della Coppa Italia delle Regioni, preceduta dalla fuoriclasse 27enne Elisa Balsamo. Silvia Milesi,...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.