Cross. Albert e Marianne Vos brindano a Loenhout

| 29/12/2010 | 16:22
Grandi firme nel cross di fine anno a Loenhout in Belgio. Tra gli elite Niels Albert (Nkcp Powerplus) conferma il suo momento vincendo il Trofeo Gva Azencross davanti a Sven Nys (Landbouwkrediet) e al campione del mondo Zdenek Stybar (Telenet Fidea). Alle spalle dei tre principali protagonisti, il giovane Kevin Pauwels si è insediato al quarto posto precedendo a sua volta il tedesco Philipp Wasleben, Wellens, Vantournout, Meeusen e l'americano Page. Gradito ritorno al successo per Marianne Vos (nella foto) tra le donne. L'iridata in carica si è lasciata alle spalle la tedesca Hanka Kupfernagel e l'olandese Daphny Van Den Brand. Bene la giovanissima belga Sanne Cant, giunta in quarta posizione.

Classifica
1. Niels Albert (BKCP-Powerplus) 56.22
2. Sven Nys (Landbouwkrediet) 0.10
3. Zdenek Stybar (Telenet-Fidea) 0.45
4. Kevin Pauwels (Telenet-Fidea) 0.53
5. Philipp Walsleben (BKCP-Powerplus) 0.59
6. Bart Wellens (Telenet-Fidea) 1.11
7. Klaas Vantornout (Sunweb-Revor) 1.20
8. Tom Meeusen (Telenet-Fidea) 1.25
9. Jonathan Page (Planet Bike) 1.28
10. Bart Aernouts (Rabo-Giant) m.t.
11. Lars Boom (Rabobank) m.t.
12. Sven Vanthourenhout (Sunweb-Revor)
13. Christian Heule (Champion System)
14. Nicolas Bazin (BigMat - Auber 93)
15. Petr Dlask (Telenet-Fidea)
16. Marco Bianco
17. Kenneth van Compernolle (Sunweb-Revor)
18. Enrico Franzoï (BKCP-Powerplus)
19. Marcel Wildhaber (Scott-Swisspower)
20. Mariusz Gil (Baboco)

Arrivo Donne
1. Marianne Vos (Ned) 41:36
2. Hanka Kupfernagel (Ger)
3. Dpahny van den Brand (Ned)
4. Sanne Cant 0:30; 5. Sanne van Paassen (Ned) 0:55; 6. Pavla Havlikova (Cze) 1:42; 7. Helen Wyman (GBr); 8. Nikki Harris (GBr) 2:14; 9. Gabriella Day (GBr) 2:20; 10. Sophie de Boer (Ned) 2:40; 11. Susan Butler (USA) 3:25; 12. Reza Hormes (Ned) 3:40; 13.
Maureen Bruno Roy (USA) 4:20; 14. Ellen Van Loy 4:35; 15. Arenda Grimberg (Ned) 5:11; 16. Martina Mikulaskova (Cze); 17. Tessa van Nieuwpoort (Ned) 5:30; 18. Joyce Vanderbeken 5:40; 19. Nancy Bober 5:45; 20. Nicolle De Bie-Leyten; 21. Pauline Ferrand-Prevot (Fra) (AC Bazancourt-Reims) 6:16; 22. Gertie Willems 6:20; 23. Katrien Thijs 6:30; 24. Anja Geldhof 6:45; 25. Katrien Aerts 6:50; 26. Nikoline Hansen (Den) 6:55; 27. Anne Arnouts 7:00; 28. Ayako Toyooka (Jpn) 7:05; 29. Lana Verberne (Ned) 7:20; 30. Nathalie Nijns 7:40; 31. Elke Riedl (Aut) 7:45; 32. Katrien Vermeiren 8:34; 33. Hannah Payton (GBr) à 1 tour; 34. Karen Verhestraeten; 35. Marijke De Pauw; 36. Iris Ockeloen (Ned); 37. Anja Nobus; 38. Suzie Godart (Lux); 39. Monique van de Ree (Ned); 40. Caren Commissaris à 2 tours; 41. Ilse Vandekinderen; 42. Clarie Thomas (GBr); 43. Anouk Rockx (Ned); 44. Sharon Defoor à 3 tours; 45. Béatrice Godart (Lux); 46. Maaike Lanssens; 47. Christine Vardaros (USA); 48. Linda van Rijen (Ned); 49. Sabrina Schweizer (Ger); 50. Kristien Nelen.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La tv rwandese li ha onorati di un ampio servizio, l’Uci ne ha fatto un contenuto video alla vigilia della partenza dei Mondiali di ciclismo su strada. Una premessa, in questa storia non c’è nulla di creato ad arte, semmai...


Il primo Mondiale africano della storia è appena cominciato ma l'Uci tira già le somme di una partecipazione straordinaria. Ad oggi, sono 108 le nazioni iscritte, il secondo numero più alto nella storia dei Campionati del Mondo su strada UCI....


La seconda giornata dei campionati del mondo in Rwanda si apre con la prima edizione ufficiale della prova a cronometro riservata alla categoria donne under 23. Il via della prima atleta, la rwuandese Claudette Nyirarukundo alle 10.51.30. I chilometri da...


Al Tour of Rwanda del 2009 c’era un corridore in più. Partiva prima degli altri, arrivava, se arrivava, quando voleva, era fuori gara, fuori classifica, fuori categoria, fuori corsa. Ma se la corsa esisteva, era grazie a lui. Al suo...


Il marchigiano Filippo Cingolani fratello di Tommaso, Campione Italiano allievi in linea a cronometro e nel ciclocross e che nella sua giovane carriera ha indossato anch’egli la maglia tricolore nella categoria esordienti, ha vinto l’edizione speciale della Coppa della Liberazione...


Remco Evenepoel ha firmato un'impresa da ricordare, dimostrando non solo di essere il miglior cronometrista della sua generazione, ma anche uno dei migliori della storia. Ultimo a scendere dalla rampa domenica pomeriggio, Evenepoel ha dominato la gara ed è...


Kevin Bonaldo è stato colpito da un arresto cardiaco nelle battute finali della Piccola Sanremo 2025. Il corridore vicentino, 25enne, della SC Padovani - Cherry Bank è stato immediatamente soccorso dai medici al seguito della corsa e dagli organizzatori, e...


L'Uc Sovizzo del Presidente Gianluca Peripoli può esultare per aver portato a compimento anche la 58^ edizione della Piccola Sanremo, valida anche quale Memorial Renato Finetti, che quest'oggi a Sovizzo (Vi) ha premiato la forza e la caparbietà del danese...


L’anno prossimo, il 28 giugno, l’U.C. Lucchese 1948 organizzerà il Campionato Italiano Under 23 per cui l’edizione 2025 del Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini era un po’ la prova generale. Sulle mura urbane di Lucca (un rettilineo da favola)...


Sventola la bandiera della V Cycling Piton sul gradino più alto del podio del Trofeo Tre Valli Orobiche che si è disputato a Valbrembilla. A cogliere il successo è stato Andrea Tetoldini che ha inflitto 20 secondi di distacco a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024