Se Basso fa le rose di carta con i bambini in ospedale...
| 24/12/2010 | 11:02 Dopo i giocatori della Pallacanestro Varese e i motociclisti del gruppo Varese Chapter Harley Davidson, un altro celebre sportivo ha fatto visita all’ospedale Filippo del Ponte. Ivan Basso ha portato ieri i suoi auguri di Natale ai piccoli della Neonatologia, Terapia Intensiva e Pediatria dell’ospedale varesino di piazza Biroldi. L’invito gli è stato rivolto dalla Società ciclistica Alfredo Binda, alla quale il campione è legato da un rapporto di amicizia, società che ha deciso di sostenere il nuovo ospedale materno infantile per tutto il 2011 attraverso le manifestazione che organizza, ossia la “Tre valli varesina” e “La piccola tre valli”. «L’impegno della nostra società nei confronti del Ponte del Sorriso non si ferma a questa visita natalizia - ha dichiarato Renzo Oldani, Presidente della Società Binda - . Abbiamo infatti intenzione, per tutto il prossimo anno, di promuovere questo importante progetto del territorio sensibilizzando quanti interverranno alle nostre manifestazioni e coinvolgendo anche i campioni». Papà di Domitilla e Santiago, Ivan Basso conosce bene le problematiche relative al ricovero ospedaliero dei bambini. Proprio per questo ha abbracciato il progetto de Il Ponte del Sorrisocondividendone percorsi e obiettivi. Il grande campione, dopo la visita ai piccoli della Terapia Intensiva, è salito al quarto piano della Pediatria per fare merenda in sala giochi assieme ai bambini ricoverati e per portare loro un dono di Natale davvero speciale: Ivan ha infatti regalato al Ponte del Sorriso la sua seconda maglia rosa, vinta quest’anno al 93esimo Giro d’Italia. Contagiato dall’entusiasmo dei bambini e delle volontarie del Ponte del Sorriso, Ivan ha firmato autografi e partecipato alle attività della sala giochi. Sotto le indicazioni di Claudia Regina di Fiori ha imparato addirittura a realizzare le rose di carta colorata. Tante le persone che hanno voluto essere presenti alla visita del grande campione, chi per ricevere una sua stretta di mano, chi per un abbraccio da sportivi, chi ancora per una foto ricordo. Ed Ivan ha accontentato tutti con il sorriso sul volto, dimostrandosi un vero campione di sensibilità e solidarietà. Oltre allo staff medico ed infermieristico dell’intero reparto pediatrico diretto dal Prof. re Luigi Nespoli, sono intervenuti il dott. Massimo Agosti, Direttore del Dipartimento materno-infantile, la dott. ssa Anna Iadini, Direttore Sanitario dell’Ospedale Filippo Del Ponte, Renzo Oldani, Presidente della Società ciclista “Alfredo Binda”, Emanuela Crivellaro, Presidente de Il Ponte del Sorriso Onlus.
Pronostico apertissimo per la sfida iridata a cronometro degli Under 23 maschile che si svolgerà sulla distanza di 31, 2 chilometri (lo stesso percorso affrontato ieri dalle donne élite) Il via alle 13.50 con Etienne Tuyizere, del Rwanda, che sarà...
La tv rwandese li ha onorati di un ampio servizio, l’Uci ne ha fatto un contenuto video alla vigilia della partenza dei Mondiali di ciclismo su strada. Una premessa, in questa storia non c’è nulla di creato ad arte, semmai...
Il primo Mondiale africano della storia è appena cominciato ma l'Uci tira già le somme di una partecipazione straordinaria. Ad oggi, sono 108 le nazioni iscritte, il secondo numero più alto nella storia dei Campionati del Mondo su strada UCI....
La seconda giornata dei campionati del mondo in Rwanda si apre con la prima edizione ufficiale della prova a cronometro riservata alla categoria donne under 23. Il via della prima atleta, la rwuandese Claudette Nyirarukundo alle 10.51.30. I chilometri da...
Al Tour of Rwanda del 2009 c’era un corridore in più. Partiva prima degli altri, arrivava, se arrivava, quando voleva, era fuori gara, fuori classifica, fuori categoria, fuori corsa. Ma se la corsa esisteva, era grazie a lui. Al suo...
Il marchigiano Filippo Cingolani fratello di Tommaso, Campione Italiano allievi in linea a cronometro e nel ciclocross e che nella sua giovane carriera ha indossato anch’egli la maglia tricolore nella categoria esordienti, ha vinto l’edizione speciale della Coppa della Liberazione...
Remco Evenepoel ha firmato un'impresa da ricordare, dimostrando non solo di essere il miglior cronometrista della sua generazione, ma anche uno dei migliori della storia. Ultimo a scendere dalla rampa domenica pomeriggio, Evenepoel ha dominato la gara ed è...
Kevin Bonaldo è stato colpito da un arresto cardiaco nelle battute finali della Piccola Sanremo 2025. Il corridore vicentino, 25enne, della SC Padovani - Cherry Bank è stato immediatamente soccorso dai medici al seguito della corsa e dagli organizzatori, e...
L'Uc Sovizzo del Presidente Gianluca Peripoli può esultare per aver portato a compimento anche la 58^ edizione della Piccola Sanremo, valida anche quale Memorial Renato Finetti, che quest'oggi a Sovizzo (Vi) ha premiato la forza e la caparbietà del danese...
L’anno prossimo, il 28 giugno, l’U.C. Lucchese 1948 organizzerà il Campionato Italiano Under 23 per cui l’edizione 2025 del Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini era un po’ la prova generale. Sulle mura urbane di Lucca (un rettilineo da favola)...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.