Jacopo Guarnieri e la voglia di migliorare ancora

| 21/12/2010 | 09:02
Jacopo Guarnieri è uno dei velocisti più promettenti nel panorama nazionale. Ventitreenne di Fiorenzuola D’arda, veste la maglia della Liquigas – Doimo da quando è passato professionista, ossia dal 2009.
Plurititolato nelle categorie giovanili, nella massima non sta deludendo, anzi. In soli due anni, è già riuscito a imporsi in tre occasioni.
Nel 2009 ha fatto sua una vittoria al Giro di Polonia, quest’anno ne ha centrate due: una tappa al Giro di Polonia e una al Circuit Franco Belge.
Conosciamo meglio lui e le sue ambizioni.
Quando hai iniziato ad andare in bici?
«Ho cominciato a correre molto presto, a sei anni, nella categoria G1. Nelle categorie giovanili ho vinto parecchio, senz’altro i risultati non mi hanno mai fatto mancare la motivazione e la voglia per impegnarmi in questo sport. Si può dire che sono cresciuto in sella a una bicicletta e che il ciclismo ha formato il mio carattere, mi ha fatto diventare la persona e l’atleta che sono».
Oltre a praticare ciclismo da una vita, cos’altro ci puoi dire di te?
«Ottenuto il diploma di perito meccanico ho frequentato per due anni la facoltà di legge a Brescia, ma nonostante fossi portato per la materia, non riuscivo a conciliare gli impegni sportivi con lo studio così ho lasciato a fine 2008, poco prima di passare professionista. La mia più grande passione è la musica, senza non potrei vivere: la porto sempre con me alle gare e sto cercando di imparare a suonare. Un amore a 360 gradi. Mi piacciono molto i film e i libri, ma non sono un amante della tv, difatti difficilmente la accendo anche quando sono a casa».
Il prossimo sarà il tuo terzo anno tra i professionisti, sempre con la Liquigas - Doimo.
«In squadra mi trovo molto bene, sentirsi parte di una formazione che ha vinto Giro d’Italia e Vuelta a España, quindi due delle tre più importanti corse a tappe, è una bella sensazione, in particolare se si ha contribuito a uno di questi successi (alla vittoria della Vuelta di Vincenzo Nibali, ndr). In questi due anni ho ricevuto molti consigli dai più esperti: non è sempre facile seguirli, ma ormai, giunti al terzo anno, si incomincia a "ingranare" meglio con tutto quello che concerne la preparazione fisica e mentale. Quest'anno siamo una squadra molto più giovane rispetto ai due anni precedenti, ma sono sicuro riusciremo a ottenere ancora grandi risultati».
1° anno tra i professionisti 1 vittoria, 2° anno 2 vittorie. 3° anno 3 vittorie?
«La prima vittoria in Polonia è stata un'emozione, sopratutto perché sono riuscito a battere sprinter importanti. Lo scorso anno è vero che sono riuscito a replicare e ad aggiungere un altro successo al Circuito Franco-Belga, ma a dire la verità mi aspettavo di più in termini di risultati e costanza. Quest'anno sono partito molto motivato con la preparazione, punto sicuramente ad aumentare il numero e la qualità delle vittorie».

Giulia De Maio

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’Olanda concede il bis nella terza giornata dei Mondiali di Kigali in Ruanda aggiudicandosi, dopo quella riservata alle ragazze, anche la cronometro maschile juniores con Michiel Mouris. Il classe 2007 del Team GRENKE-Auto Eder, capace di coprire i...


Domenica 5, lunedì 6 e martedì 7 ottobre. Brianza, Altomilanese, Varesotto. Mobili Lissone, Legnanese, Alfredo Binda. Agostoni, Bernocchi e Tre Valli. Tre giornate, tre territori, tre società organizzatrici, tre corse nate nel secolo scorso, ma che dal 1997 sono ufficialmente...


Il ciclismo si prepara, suo malgrado, a tornare nelle aule dei tribunali: la Procura di Pistoia, infatti, ha chiuso le indagini che per oltre tre anni hanno messo al centro dell'attenzione il team ciclistico professionistico Vini Zabù. A conclusione dell'inchiesta, decisamente...


Brutta sorpresa per la nazionale italiana: Giulio Pellizzari è alle prese con un attacco influenzale che lo ha colpito con febbre e vomito e sarà quindi costretto a rinunciare alla convocazione in maglia azzurra, come anticipa La Gazzetta dello Sport....


Viene dalla provincia della Zelanda Megan Arens. La neoiridata della crono juniores, che gareggia per la Grouwels Watersley R&D Cycling, è una conoscenza del ciclismo di casa nostra avendo vinto lo scorso mese di marzo il Piccolo Trofeo Binda a...


L'Olanda ritorna sul tetto del mondo e lo fa nella categoria junior con Megan Arens che ha dominato la prova a cronometro. L'atleta orange è stata protagonista di una seconda parte di gara incredibile che le ha permesso di distanziare...


Divine Odge con il suo quarantasettesimo posto ha chiuso la classifica della crono iridata donne juniores. La nigeriana, 17 anni quindi al primo anno nella categoria, ha brillato soprattutto per la sua vistosa e vivace divisa bianca-verde della sua nazionale....


Spesso non capita che un corridore del Benin sia alla partenza di un campionato del mondo. E' il caso di Ricardo Sodjede (nella foto), 24 anni, che il suo dovere lo ha fatto nella cronometro individuale dei professionisti vinta dal...


Il Team Bahrain Victorious è lieto di annunciare l’ingaggio di Alessandro Borgo per le prossime tre stagioni. Il talentuoso corridore italiano passerà dalla squadra di sviluppo al team WorldTour, confermando l’obiettivo della squadra di offrire un chiaro percorso di crescita...


La teoria di partenze alla Bk Arena, aperta per gli under 23 uomini dal padrone di casa Etienne Tuyizere, incomincia come sempre con il sottofondo dei bonghi e speriamo vivamente che ci sia un certo turnover tra chi batte sui...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024