Pista, in Coppa del Mondo brindano i soliti noti

| 17/12/2010 | 09:01
Nel segno della Francia la prima giornata della seconda prova di Coppa del Mondo Pista in corso a Cali (Colombia). I transalpini si sono aggiudicati due delle quattro finali in programma: la velocità a squadre uomini con Gregory Bauge, Kevin Sireau e Michael D’Almeida davanti ai britannici Jason Kenny, Matthew Crampton e Chris Hoy in 43”539, terza la Germania; lo scratch uomini con Morgan Kneisky, che ha bruciato il belga Gijs Van Hoecke e il ceco Martin Blaha. Buon settimo posto di Alex Buttazzoni in questa prova. L’azzurro non è riuscito purtroppo ad entrare nella fuga che ha fruttato un giro di vantaggio ai sei che lo precedono in classifica.
La Francia si è piazzata anche al terzo posto nella velocità a squadre donne vinta dalla Gran Bretagna (Jessica Varnish e Victoria Pendleton) davanti alla Germania. Infine, la Nuova Zelanda con Rushlee Buchanan, Lauren Ellis e Alison Shanks si è aggiudicata l’inseguimento a squadre donne in 3’22”202 precedendo l’Ouch Pro Cycling e le britanniche. Al 16° posto il terzetto azzurro composto da Marta Bastianelli, Alessandra Borchi e Marta Tagliaferro con il tempo di 3’36”664.
Si sono disputate anche le prime tre prove dell’omnium uomini (giro lanciato, corsa a punti ed eliminazione). L'esordiente azzurro Filippo Fortin non è riuscito a superare la qualificazione per partecipare al torneo (13° nella seconda qualificazione).

VELOCITÀ A SQUADRE UOMINI: 1. Francia (Bauge Gregory, Sireau Kévin, D'Almeida Michaël) 43”539; 2. Gran Bretagna (Kenny Jason, Crampton Matthew, Hoy Chris) 43”830; 3. Nuova Zelanda (Mitchell Ethan, Webster Sam, Dawkins Edward) 44”118; 4. Polonia (Bielecki Maciej, Zielinski Damian, Kuczynski Kamil) 45”117; 5. Canada; 6. Ysd Track Team; 7. Russia; 8. Cyclo Channel Tokyo; 9. Germania; 10. Colombia.

SCRATCH UOMINI: 1. Kneisky Morgan (Fra); 2. Van Hoecke Gijs (Bel); 3. Blaha Martin (R. Ceca); 4. Arriagada Marco (Cile); 5. Mora Vedri Sebastian (Spa); 6. Sveshnikov Kirill (Lok); 7. Buttazzoni Alex (Ita) a 1 giro; 8. Krasnov Leonid (Rus); 9. Ospina Hernandez Carlos Alberto (Col); 10. Perizzolo Loïc (Svi).

INSEGUIMENTO A SQUADRE DONNE: 1. Nuova Zelanda (Buchanan Rushlee, Ellis Lauren, Shanks Alison) 3’22”202; 2. Ouch Pro Cycling (Hammer Sarah, Bausch Dotsie, Tamayo Lauren) 3’25”222; 3. Gran Bretagna (Trott Laura, Colclough Katie, Houvenaghel Wendy) 3’23”789; 4. Germania (Becker Charlotte, Brennauer Lisa, Sandig Madeleine) 3’26”262; 16. Italia (Bastianelli Marta, Borchi Alessandra, Tagliaferro Marta) 3’36”664.

VELOCITÀ A SQUADRE DONNE: 1. Gran Bretagna (Varnish Jessica, Pendleton Victoria) 33”322; 2. Germania (Welte Miriam, Vogel Kristina) 33”625; 3. Francia (Clair Sandie, Cueff Virginie) 33”756; 4. Spagna (Casas Roige Helena, Calvo Barbero Tania) 34”602; 5. Ucraine; 6. Cina; 7. Colombia; 8. Russia; 9. Cuba; 10. Venezuela.

OMNIUM UOMINI
Giro lanciato: 1. Arango Carvajal Juan Esteban (Col) 13”263; 2. Clancy Edward (Gbr) 13”354; 3. Dostal Jan (R. Ceca) 13”427.
Corsa a punti: 1. Teruel Rovira Eloy (Spa) p. 71; 2. Arango Carvajal Juan (Col) p. 60; 3. Bell Zachary (Can) p. 57.
Eliminazione: 1. Mansilla Luis (Cile); 2. Perez Walter Fernando (Arg); 3. Byrgesen Niki (Dan).

da federciclismo.it
Copyright © TBW
COMMENTI
responsabilità
17 dicembre 2010 09:32 cesco381
non c'era dubbio alcuno sui risultati della prima giornata in coppa del mondo, dove tutte le nazionali si presenano al top, in nazionale ci sono evidenti conflitti di interessi, perchè il presidente federale non mette mano a questa situazione che ci sta portando nel baratro? perchè non pensano di fare una attività di gare su pista tutte le settimane a Montichiari con le categorie giovanili e far ripartire così l'attività? perchè non c'è più attenzione verso i centri gestiti dai comitati regionalei e provinciali?

"cesco381",
17 dicembre 2010 17:34 fabio perego
Caro "cesco381", per quanto riguarda le critiche alla Nazionale ed il presunto conflitto di interessi è sicuramente libero di esprimere le sue opinioni, sarà eventualmente chi è chiamato in causa a risponderle, per quanto riguarda l'attività su pista nel Velodromo di Montichiari mi permetto di risponderle in prima persona nella mia qualifica di Direttore del Centro di avviamento, forse le è sfuggito che dal mese di ottobre al mese di Marzo sono state messe in programma con grande sforzo da parte di tutti i componenti la società di gestione praticamente 2 gare al mese (sempre di sabato per favorire la partecipazione di tutti), a gennaio 2011 è in programma addirittura una Tre Sere (Tre Sere del Garda), personalmente questo penso sia già un grande passo verso una nuova era per la pista Italiana, certo, passerà qualche anno, ma i numeri di esordienti ed allievi che continuano ad iscriversi giorno dopo giorno non fanno altro che sostenere questa nostra tesi.
Se ha qualche idea in merito all'attività la esponga, nessuno più di noi è aperto a nuove idee e proposte di collaborazione, critiche incluse, purchè costruttive ovviamente !!
Approfitto dell'occasione per augurare a tutti gli appasionati di ciclismo ed alla redazione di Tuttobiciweb buon Natale e da parte di tutto il Consiglio del Consorzio di gestione del Velodromo di Montichiari, Fabio Perego.

malati di protagonismo
18 dicembre 2010 22:02 cesco381
evidentemente il Sig Fabio Perego ha la coda di paglia! nessuno gli ha mosso accuse. ied è evidente che non vede oltre il proprio naso quando si parla di conflitti d'interesse! il tempo ci darà le risposte che speriamo siano in sintonia con quanto dichiarato dal Sig Perego. comunque non capisco questa difesa cosi forte di questo Signore. cari saluti

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le condizioni di Kevin Bonaldo, l'atleta 25enne della Sc Padovani Polo Cherry Bank, colpito da un malore alla Piccola Sanremo di Sovizzo (Vi) rimangono stabili e invariate rispetto ai giorni scorsi. E' questo l'esito dell'aggiornamento medico odierno atteso con grande...


E' nato in Thailandia, a Chon Buri, maa fin bambino si è traferito in Spagna perché il padre Geert aveva emigrato a Cambrils per lavorare alla Katoen Natie una società belga attiva nel settore dei servizi logistici con sede ad...


Mouris è originario di Baambrugge, a Utrecht, vicino ad Abcoude in Olanda, e proviene da una vera famiglia di ciclisti. Suo fratello, Wessel Mouris (ex campione olandese su strada under 23), corre tra i professionisti per la Unibet Tietema Rockets,...


L’Olanda concede il bis nella terza giornata dei Mondiali di Kigali in Ruanda aggiudicandosi, dopo quella riservata alle ragazze, anche la cronometro maschile juniores con Michiel Mouris. Il classe 2007 del Team GRENKE-Auto Eder, capace di coprire i...


Danesi padroni della 89sima Coppa Collecchio per dilettanti che oggi si è svolto nel Parmense. Ha vinto Dennis Lock (seconda vittoria per il corridore della General Store Essegibi F.lli Curia dopo la Freccia dei Vini) davanti al suo connazionale Jaspar...


Domenica 5, lunedì 6 e martedì 7 ottobre. Brianza, Altomilanese, Varesotto. Mobili Lissone, Legnanese, Alfredo Binda. Agostoni, Bernocchi e Tre Valli. Tre giornate, tre territori, tre società organizzatrici, tre corse nate nel secolo scorso, ma che dal 1997 sono ufficialmente...


Il ciclismo si prepara, suo malgrado, a tornare nelle aule dei tribunali: la Procura di Pistoia, infatti, ha chiuso le indagini che per oltre tre anni hanno messo al centro dell'attenzione il team ciclistico professionistico Vini Zabù. A conclusione dell'inchiesta, decisamente...


Brutta sorpresa per la nazionale italiana: Giulio Pellizzari è alle prese con un attacco influenzale che lo ha colpito con febbre e vomito e sarà quindi costretto a rinunciare alla convocazione in maglia azzurra, come anticipa La Gazzetta dello Sport....


Viene dalla provincia della Zelanda Megan Arens. La neoiridata della crono juniores, che gareggia per la Grouwels Watersley R&D Cycling, è una conoscenza del ciclismo di casa nostra avendo vinto lo scorso mese di marzo il Piccolo Trofeo Binda a...


L'Olanda ritorna sul tetto del mondo e lo fa nella categoria junior con Megan Arens che ha dominato la prova a cronometro. L'atleta orange è stata protagonista di una seconda parte di gara incredibile che le ha permesso di distanziare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024