Dilettanti. Le ambizioni di papà Nosotti

| 15/12/2010 | 09:00
Nonostante il 2010 non sia stato il suo anno migliore in termini di risultati ciclistici, è certamente l’anno che gli ha cambiato la vita. Mirko Nosotti, ventenne milanese portacolori della Casati Named, lo scorso 9 ottobre è infatti diventato papà di una splendida bimba di nome Allyson. Dopo quella che lui stesso definisce “la vittoria”, è arrivato anche il tanto atteso successo in bici all’89a Coppa d’Inverno, con annessa dedica speciale.

Com'è stata questa stagione?
«Ho iniziato con qualche chilo di troppo, che mi ha condizionato la prima parte di stagione; mese dopo mese ho iniziato a perdere peso e ad allenarmi in modo serio e costante. Cercavo la vittoria a ogni costo, ma arrivavano solo secondi posti. Con la nascita di mia figlia e maggiore convinzione nei miei mezzi sono riuscito a vincere proprio in extremis l’ultima gara dell’anno».
Prima della vittoria in extremis, ne è arrivata una molto più importante. Sei diventato papà. Come gestisci la paternità con la bicicletta?
«Dici bene: Allyson è la vittoria. La mia compagna Cristina, che non è mia moglie come hanno scritto in tanti, è molto brava. Riusciamo a gestire abbastanza bene gli impegni di entrambi, lei il lavoro e io il ciclocross e un po’ di pista per tenermi in forma e non fare l'errore dell'anno scorso. Dobbiamo assolutamente ringraziare le nostre famiglie e gli amici che ci sono sempre vicini, in particolar modo Marco e Maurizio, che ci danno una grossa mano. Allyson non ci fa disperare troppo. Ultimamente fatica un po’ ad addormentarsi la notte e a volte non crolla fino alle quattro di mattina, svegliarsi il giorno dopo e trovare la voglia di uscire in bici è abbastanza dura, poi ci si mette pure il tempo a peggiorare le cose. A ogni modo sono davvero felice: Allyson è una bimba molto solare e vispa, ride sempre con tutti e ogni giorno ci rende sempre più orgogliosi di lei».
Per la prossima stagione, sempre in maglia Casati Named, come ti stai preparando?
«Mi sto cimentando per la prima volta nel ciclocross: le prime gare sono state davvero faticose soprattutto per il freddo e il tempaccio che non ci dà tregua neanche una domenica e per la mia mancanza totale di tecnica, per cui spero di migliorare in fretta. In più sto frequentando la pista di Montichiari, soprattutto per allenarmi nei giorni di pioggia».
Quali sono i tuoi obiettivi per il 2011?
«Spero di iniziare con una discreta forma fisica e di vincere il più possibile e il prima possibile, senza aspettare l’ultima occasione come quest’anno. Mi piacerebbe far bene in qualche gara importante a livello internazionale».
Un sogno?
«Il mio sogno è quello di tutti i ciclisti: passare professionista. Mi piacerebbe davvero entrare a far parte di una buona squadra, che mi dia la possibilità di crescere e di dare un futuro sereno a Allyson e Cristina».

Giulia De Maio

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Rodrigo Contreras, esperto portacolori della Nu Colombia, ha vinto oggi al Vuelta a Colombia al termine di dieci frazioni spettacolari e combattute. Contreras, 31 anni, ha preceduto nella classifica finale Diego Andres Camargo (Team Medellin EPM) di 53 secondi e...


Si chiude nel segno della squadra di casa, la Uno-X Mobility, l'Arctic Race of Norway 2025. A imporsi nell'ultima tappa della corsa norvegese, la Tromsø-Tromsø di 135 chilometri, è stato infatti Fredrik Dversnes che, allo sprint, ha superato Corbin...


Matteo Scalco, 21enne vicentino di Sandrigo portacolori della VF Group Bardiani CSF Faizanè, ha vinto la 49sima edizione del Gran Premio Sportivi di Poggiana di Riese Pio X internazionale per elite e under 23. Scalco allo sprint ha regolato il...


Momenti di grande paura ieri per il campione italiano di handbike Paolo Cecchetto che è stato investito da un fuoristrada mentre di stava allenando lungo la strada provinciale 23 che collega Lomazzo e Bizzarone. Secondo le prime ricostruzioni, l’atleta olimpico...


Brandon McNulty vince la crono di Wieliczka di 12, 5 km e conquista la 82sima edizione del Giro di Polonia. Prova di forza quella dello statunitense della UAE Team Emirates XRG che ottiene il miglior tempo in 14'31" spodestando dalla...


Doppietta del Team F.lli Giorgi nella Coppa Valle Grana per juniores che oggi è andata in scena a Caraglio in provincia di Cuneo. A firmare l'ennesimo successo per la formazione diretta da Leone Malaga è stato il corridore di casa...


L'azione giusta nel finale e Martin Gris conquista il prestigioso Gran Premio DMT-Alè gara nazionale juniores che si è svolta a Castel d'Ario in provincia di Mantova. Il bravo corridore bellunese, che difende i colori del team Industrial Forniture Moro...


Si conclude con un bis la trasferta della Solution Tech - Vini Fantini alla Trans Himalaya Cycling Race: Dusan Rajovic ha conquistato infatti il successo nella quarta e ultima tappa, bissando quello ottenuto 24 ore fa nella terza. Nella Jianzi...


Nella mattinata di oggi, domenica 10 agosto, Filippo Baroncini rientra in Italia. Lo rivela Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi. Il corridore della Uae Emirates è caduto a 20 chilometri dal termine della tappa di mercoledì del Giro di...


Patrick Lefevere è tornato a parlare di Remco Evenepoel, il grande campione belga che proprio Lefevere aveva voluto nel suo branco di lupi. L’ex Ceo della Soudal-Quick Step non è rammaricato e non prova rancore e pensa che per Evenepoel...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024