Caso Pantani: quotidiano a giudizio per diffamazione del giudice

| 29/06/2005 | 00:00
Pantani e i giudici, una storia che non finisce anche dopo la morte del Pirata e che si allarga anche a chi racconto' le traversie giudiziarie del ciclista. Ieri il gip di Ancona, Alberto Pallucchini, ha deciso che devono essere processati per diffamazione un cronista e l' allora direttore del Corriere Romagna che aveva definito 'beffa' la sentenza, annullata poi dalla Corte d'Appello, di condanna (tre mesi di reclusione, 1.200.000 lire di multa, sei mesi di sospensione dalle gare per il reato di frode in competizioni sportive) a Marco Pantani inflitta, l'11 dicembre 2000, dal giudice forlivese Luisa Del Bianco, e per aver sostenuto che il processo al Pirata era stato voluto a tutti i costi. La constatazione (''Ora il giudice di provincia diventera' famosa e la sua sentenza fara' parlare''), contenuta nell'articolo insieme ad altre, e' stata ritenuta lesiva dal giudice Del Bianco che ha querelato il giornale. Non e' stato ritenuto esercizio del diritto di cronaca la constatazione che, non solo la difesa di Pantani, ma la stessa pubblica accusa aveva ritenuto che l'imputato andasse assolto perche' il fatto non era previsto dalla legge come reato. Conclusione a cui e' giunta anche la Corte d'Appello di Bologna che nell'ottobre 2001 ha annullato la sentenza del giudice forlivese. ''Al di fuori del caso di Marco Pantani, nei circa dodici anni trascorsi dall'entrata in vigore dalla legge 401/89, non si e' mai verificato che un atleta accusato di avere assunto sostanze dopanti sia stato ritenuto responsabile di tale reato'' scrisse nelle motivazioni la Corte d'Appello di Bologna dopo aver ricordato che l'unico precedente, al di fuori del processo forlivese, era gia' stato annullato dalla Corte di Cassazione nel 1996. Il giudice Del Bianco, assistita dall'avvocato Guido Magnisi di Bologna, ha ritenuto offensivo dell'onore e della reputazione pure che il giornalista abbia rilevato la stranezza del fatto che le motivazioni della sentenza depositate a Cesena fossero uscite pubblicamente dal Palazzo di Giustizia di Torino. ''L'articolista vuole insinuare - scrive il giudice Del Bianco nella denuncia-querela - un rapporto privilegiato e sospetto tra questo giudice e il Pm requirente originario dottor Guariniello, si' da adombrare come il giudicante di Forli' cosi' clamorosamente solitario e ribelle alla Procura di Forli', sia in realta'... lassisticamente eterodiretto da quello di Torino''. ''Cio' che e' piu' evidente - commenta l'avvocato Moreno Maresi, legale del Corriere Romagna - e' la lettura fuorviante, personalistica, del contenuto degli articoli. La questione riguarda invece un piu' elevato principio e cioe' la tutela del diritto a manifestare il proprio pensiero che ha nella possibilita' di criticare, il baluardo piu' alto''. Il giudice Pallucchini rinviando a giudizio il giornalista e l'allora direttore responsabile ha fissato il processo per il primo dicembre 2005 davanti al Tribunale monocratico di Ancona.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sul volto di Mattias Skjelmose l'incredulità si è installata quasi fosse una maschera e sembra non volersene andare più. Il ventiquattrenne danese della Lidl Trek lo ripete una, due, dieci volte: «Non ho davvero idea di cosa sia successo...». E...


Mattias SKJELMOSE. 10 e lode. Provate a chiedere a questo 24enne ragazzo danese cosa significa vincere un’Amstel battendo sia Pogacar che Evenepoel, vale a dire il campione del mondo e quello olimpico. Provate a chiedergli cosa si provi, quale sia...


Tadej Pogacar stavolta non è riuscito a fare quello che gli riesce spesso, vale a dire staccare tutti e volare da solo verso il traguardo. Lo sloveno rivela a caldo di aver commesso qualche errore e di aver trovato un...


Ci sono pensieri contrastanti che si affacciano alla mente di Remco Evenepoel al termine di una Amstel Gold Race affrontata da protagonista: da una parte la soddisfazione per la prova e per l'ulteriore conferma della condizione ritrovata, dall'altra un'occasione forte...


Cinquantuno atlete tra élite, under 23 e juniores hanno preso parte alla gara “Open” femminile di “Pasqualando” conclusasi in volata con il successo di Gaia Tormena della Isolmant-Premac-Vittoria, sulla junior Agata Campana e sulla compagna di squadra Zanetti. Uno-due quindi...


Erica Magnaldi festeggia la Pasqua vincendo il GP Féminin de Chambéry disputato sulla distanza complessima di 119 chilometri. La 32enne atleta in maglia UAE ADQ conquista il suo secondo successo in carriera avendo la meglio su Mona Mitterwallner, 23enne austriaca...


Tra i due litiganti, il terzo gode. L'edizione numero 59 dell'Amstel Gold Race va a Mattias Skjelmose (Lidl Trek) che al termine di 256 km da Maastricht a Berg en Terblijt "uccella" allo sprint i due grandi duellanti Tadej Pogacar (2°)...


E' il turno di Matteo Vecher nelle classiche del calendario francese. Dopo la Grand Besancon e il Tour du Jura entrambe conquistate da Guillaume Martin, oggi è toccato al portacolori della Total Energies trionfare nel Tour du Doubs svoltosi da...


Il rullo compressore della compagine allievi della Iperfinish ingrana la quarta vittoria consecutiva nella gara di “Pasqualando” a Ponte a Egola. A vincere per la seconda volta in questa stagione e dopo il successo sul circuito di Pontassieve di due...


Una incredula Mischa Bredewold ha tagliato a braccia alzate il traguardo della Amstel Gold Race Ladies. La 24enne olandese della SD Worx Protime si è imposta con sette secondi di vantaggio sulle connazionali  Ellen van Dijk (Lidl - Trek) e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024