Cross Coppa Lazio. Largo ai giovani Brocchetti e Retarvi

| 09/12/2010 | 16:26

L’Agriturismo Campus Laurita di Broccostella (Frosinone) è stata terra di conquista dell’M1 Angelo Mirtelli e dell’M4 Massimiliano Fraiegari che hanno dominato la scena, tra il fango e l’umido, in occasione della quarta prova del Cross Cup Lazio Fci 2010-2011 organizzata dalla MGM Organizzazioni Ciclistiche di Massimo Pisani, Mauro Benacquista e Giuseppe Greci con il patrocinio del comune di Broccostella e la collaborazione dell’Asaci di Angelo Carinci, Americo Pessia e Bruno Gabriele.

Un’ottantina di corridori in rappresentanza di 40 squadre provenienti da Lazio, Campania, Molise e Sicilia hanno dato spettacolo all’interno dell’agriturismo: un vero e proprio paradiso naturale immerso tra l’Appennino Abruzzese, le valli dei fiumi Liri e Fibreno dove è stato ricavato il circuito di 1800 metri in erba e sterrato con il passaggio lungo l’argine del fiume Fibreno e il perimetro del lago di pesca sportiva antistante l’agriturismo.

In segno di solidarietà e di vicinanza con le famiglie dei sette ciclisti deceduti a Lamezia Terme è stato osservato un minuto di raccoglimento prima della partenza con gli atleti che hanno corso con il lutto al braccio.

Ad aprire la kermesse di buon mattino la batteria di 30 minuti per esordienti ed allievi che si è corsa nel segno di Yuri Brocchetti, allievo di secondo anno dell’UC Anagni-Cicli Nereggi, che ha battuto il coetaneo Alessio Chiofalo (Scott Nw Sport) e il migliore della categoria esordienti Francesco Retarvi: “dopo il secondo posto al campionato regionale di Prima Porta sono riuscito finalmente a trionfare. Non mi aspettavo un percorso con pochissime curve ma molto divertente nel fango anche se c’erano tratti molto insidiosi dove non era facile guidare la bicicletta” ha commentato Yuri Brocchetti vincitore dell’edizione 2009-2010 del Cross Cup Lazio tra gli allievi.
Festa doppia in casa UC Anagni-Cicli Nereggi: dopo la vittoria di Brocchetti, l’esordiente Francesco Retarvi ha conquistato il terzo gradino del podio e il successo parziale di categoria ottenuto “su un percorso insidioso per il troppo fango ma allo stesso tempo molto divertente e privo di curve”.
In campo femminile si è registrato il secondo posto di Giorgia Fraiegari (Acqua&Sapone Moser Cycling Team) dietro la vincitrice Emanuela Di Lorenzo (Il Biciclo Team New Limits): “Il tracciato è stato reso duro dal fango ma anche se non stavo fisicamente bene ci tenevo molto a vincere e a dedicare il successo per i sette ciclisti morti a causa di persone folli che causano incidenti stradali”.
La sorpresa di giornata è stata Diego Guglielmetti che ha vinto la batteria promozionale per i G6 (che per regolamento diventeranno esordienti di primo anno dal gennaio 2011) della durata di 20 minuti davanti a Pasquale Abenante (GS Abenante) e Maria Laura Tufi (Garofalo Team Nereggi). Una famiglia al completo in gara: oltre al piccolo Diego c’erano anche il padre Massimiliano vincitore di categoria tra i Master 2 e la madre Barbara seconda tra le master woman 1.

Nella batteria di 40 minuti in cui sono stati protagonisti juniores, donne (open/master) e le categorie maschili dai master 4 ai master 8, ha fatto corsa solitaria l’M4 Massimiliano Fraiegari (Acqua&Sapone-Moser Cycling Team) che ha rifilato quasi 4 minuti all’arrivo su Paolo Casconi (Team Fullmonty) e Alfio Sciuto (Punto Bici Aprilia). Giù dal podio a 5’30” Armando Mattacchioni (Asd Impredil) il migliore tra gli M5 mentre il neo campione laziale di ciclocross degli M6 Luciano Quintarelli (Scott NW Sport) è giunto ottavo a 10 minuti. Con un tempo medio sul giro di 4’50” Fraiegari si è portato a casa il primo successo personale al Cross Cup dopo il terzo posto a Fondi e il secondo a Prima Porta e Altipiani di Arcinazzo: “Ho vinto finalmente su un percorso tecnico, col fango vero come a Prima Porta ma rispetto a quella gara in tanti, me compreso, hanno fatto corsa a piedi nei tratti insidiosi”. Nella scia dei master da segnalare il sesto posto dello juniores di primo anno Francesco Mozzillo (Pollena Trocchia) unico vincitore della propria categoria. Virtualmente sul terzo gradino del podio nelle battute iniziali in compagnia di Sciuto, Casconi e Mattacchioni “al secondo giro quando ero ancora con i primi sono scivolato nel tratto a piedi e mi sono fatto male alla caviglia e ho un po’ pagato nel resto della gara. Il percorso era molto duro e gare di questo tipo servono molto come preparazione per gli italiani di Roma” ha commentato Francesco Mozzillo, classe 1994 da Casalnuovo (Napoli). Ciclista dall’età di 7 anni è cresciuto tra Bruscianese Cicli Perna, Biciclette Marzano e Pollena Trocchia con una trentina di vittorie in carriera compreso il titolo campano di ciclocross nella stagione 2009-2010.

In campo femminile la neocampionessa laziale elite Deborah Mascelli (Pro Bike) si è imposta in maniera agevole rifilando oltre 6 minuti alla master woman 1 Roberta Galvani (Team Fullmonty) ed Elisabetta Dani (Mtb Santa Marinella) la migliore tra le master woman 2.

Altro protagonista di giornata è stato Angelo Mirtelli (Ciociaria Bike) dominatore assoluto della batteria conclusiva di 60 minuti con elite, under 23, master sport, 1, 2 e 3. Il campione italiano M1 di ciclocross, nonché bronzo iridato 2009 del cross country, ha deciso la gara nelle prime due tornate lasciandosi dietro il drappello dei più immediati inseguitori con Cavaliere (Drake Team Cisterna), Sirica (Fosco Bessi Atella), Salza (CoBo Pavoni), Viola (Giant Bikextreme), Tempestini e Battista (Mtb Santa Marinella). Con il successo di Mirtelli in cassaforte, la gara è stata molto combattuta per aggiudicarsi il secondo e il terzo gradino del podio con continui capovolgimenti di fronte. Cavaliere ha ipotecato il secondo posto nei sei giri conclusivi mentre Sirica (quarto all’arrivo finale), che aveva il podio assicurato fino all’ottavo giro, si è fatto superare da Salza a due giri dalla fine con quest’ultimo che ha completato il podio.
Per la cronaca Mirtelli ha vinto con 1’37” su Cavaliere, 3’13” su Salza, 3’48” su Sirica e 6’02” su Battista facendo registrare un tempo medio sul giro di 4’45”: “Il percorso lo conoscevo molto bene visto che nel gennaio del 1996 quando avevo 19 anni sono arrivato dietro Fausto Scotti. Il fango l’ha reso ancora più duro, io per fortuna non ho avuto guasti meccanici anche se durante il tratto a piedi mi sono fatto male alla caviglia” ha commentato Angelo Mirtelli neo campione laziale di cross tra gli M1.

Ringrazio gli atleti partecipanti a questa manifestazione che ho avuto modo di assistere per la prima volta da quando sono sindaco. Ben vengano manifestazioni di questo tipo che portano benefici al nostro paese” ha affermato il sindaco di Broccostella Sergio Cippitelli presente nel corso della gara e della cerimonia di premiazione assieme al vice-presidente del comitato Lazio FCI Tony Vernile, il presidente del comitato FCI Frosinone Angelo Courrier con il consigliere Gianni Bruni e il titolare dell’Agriturismo Campus Laurita Giovanni Cervelli.

Domenica prossima 12 dicembre quinta ed ultima prova del Cross Cup Lazio in occasione della sesta edizione della Ciclocross Cicli Fatato a Roma presso il Parco della Pineta Sacchetti: ritrovo a partire dalle 7,00 in Via Albergotti (altezza Circonvallazione Cornelia) con partenze scaglionate a partire dalle 9,00.


ORDINE D’ARRIVO ASSOLUTO PRIMA BATTERIA
1° Yuri Brocchetti (UC Anagni-Cicli Nereggi – 1°Allievi) tempo 33’38”
2° Alessio Chiofalo (Scott NW Sport - 2°Allievi)
3° Francesco Retarvi (UC Anagni-Cicli Nereggi - 1°Esordienti)
4° Fabrizio Galeno (Mtb Santa Marinella - 2°Esordienti)
5° Francesco Santangelo (Ciclistica San Giorgio del Sannio – 3°Esordienti)
6° Emanuela Di Lorenzo (Il Biciclo Team New Limits - 1°Donna Allievi)
7° Moreno Sirica (Team D’Aniello Bike – 3°Allievi)
8° Giorgia Fraiegari (Acqua&Sapone-Moser Cycling Team - 2°Donna Allievi)
9° Giorgio Crocesi (As Lido Bike - 4°Esordienti)
10° Dario Latini (Atletico Uisp Monterotondo - 4°Allievi)
11° Vincenzo Sari (Garofalo Mobili Team Claudio Nereggi – 5°Allievi)
12° Diego Guglielmetti (Ciociaria Bike - 1°G6) a 1 giro
13° Pasquale Abetante (GS Abetante – 2°G6)
14° Maria Laura Tufi (Garofalo Mobili-Team Claudio Nereggi - 3°G6)


ORDINE D’ARRIVO ASSOLUTO SECONDA BATTERIA
1° Massimiliano Fraiegari (Acqua&Sapone Moser Cycling Team -1°M4)
2° Paolo Casconi (Team Fullmonty - 2°M4)
3° Alfio Sciuto (Punto Bici Aprilia – 3°M4)
4° Armando Mattacchioni (Asd Impredil - 1°M5)
5° Serghey Usyk (Cicli Fatato – 4°M4)
6° Francesco Mozzillo (Pollena Trocchia – 1°Junior)
7° Fabio Pisanelli (Mtb Santa Marinella – 5°M4)
8° Luciano Quintarelli (Scott Nw Sport – 1°M6)
9° Sandro Valcelli (Cicli Franchi Valcelli -
11° Emilio Subiaco (Vigili del Fuoco Roma – 2°M5)
12° Pierluigi Pagliaro (Sinuessa Mondragone – 3°M5)
13° Filippo Chiofalo (Pro Bike Riding Team – 4°M5)
14° Raffaele De Prizio (Drago On Bike – 5°M5)
17° Diego Cedroni (Center Bike – 1°M7)
18° Luca Proietti (Ciociaria Bike – 1°MJun)
19° Alberto Valentini (Vigili del Fuoco Roma – 1°M8)
20° Lorenzo Grossi (Cicli Fatato – 2°M6)
23° Vincenzo Cestra (Team Fullmonty – 2°M7)
26° Danilo Dominizi (Asd Impredil – 3°M6)
27° Giuseppe Manoni (Cicli Franchi Valcelli – 4°M6)
31° Gualtiero Pili (Mtb Santa Marinella – 5°M6)
33° Vittorio Emili (GS Elettrofonteiana – 2°M8)


ORDINE D’ARRIVO ASSOLUTO DONNE SECONDA BATTERIA
1° Deborah Mascelli (Pro Bike Riding Team – 1°Elite) tempo 46’43”
2° Roberta Galvani (Team Fullmonty – 1°MW1)
3° Elisabetta Dani (Mtb Santa Marinella – 1°MW2)
4° Barbara Pizzuti (Ciociaria Bike – 2°MW1) a 1 giro
5° Lucia Asero (Mtb Santa Marinella – 3°MW1)
6° Anna Critelli (Mtb Santa Marinella – 2°MW2)



ORDINE D’ARRIVO ASSOLUTO TERZA BATTERIA
1° Angelo Mirtelli (Ciociaria Bike - 1°M1) tempo 1.03’22”
2° Rocco Cavaliere (Drake Team Cisterna – 1°Msport)
3° Michele Salza (CoBo Pavoni – 1°Elite)
4° Pasquale Sirica (Fosco Bessi Atella – 1°Under 23)
5° Salvatore Battista (Mtb Santa Marinella – 1°M3)
6° Paolo Viola (Giant Bikextreme – 2°M1)
7° Paolo Tempestini (Mtb Santa Marinella – 2°M3)
8° Tiziano Faiola (ASD Sant’Anastasia – 2°Elite) a 1 giro
9° Domenico Ponzo (Piesse Cycling Team – 3°M1)
10° Emiliano Fanfarillo (Ciociaria Bike – 4°M1)
11° Ruggero Romanelli (Vigili del Fuoco Roma – 5°M1) a 2 giri
12° Massimiliano Guglielmetti (Ciociaria Bike – 1°M2)
13° Gaetano Romaggioli (Marco Pantani Caffè Mokambo – 3°Elite)
14° Roberto Rossi (Euro 90 Molise – 2°Under 23)
15° Massimo Iafisco (Scott NW Sport – 2°M2)
16° Ubremo Cardinali (Caffè Lunik – 3°M3)
18° Angelo Miele (Giant Bikextreme – 4°Elite)
19° Marco Corleto (Mtb Santa Marinella – 4°M3)
20° Claudio Nunzi (Team B Mad – 2°MSport)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le condizioni di Kevin Bonaldo, l'atleta 25enne della Sc Padovani Polo Cherry Bank, colpito da un malore alla Piccola Sanremo di Sovizzo (Vi) rimangono stabili e invariate rispetto ai giorni scorsi. E' questo l'esito dell'aggiornamento medico odierno atteso con grande...


E' nato in Thailandia, a Chon Buri, maa fin bambino si è traferito in Spagna perché il padre Geert aveva emigrato a Cambrils per lavorare alla Katoen Natie una società belga attiva nel settore dei servizi logistici con sede ad...


Mouris è originario di Baambrugge, a Utrecht, vicino ad Abcoude in Olanda, e proviene da una vera famiglia di ciclisti. Suo fratello, Wessel Mouris (ex campione olandese su strada under 23), corre tra i professionisti per la Unibet Tietema Rockets,...


L’Olanda concede il bis nella terza giornata dei Mondiali di Kigali in Ruanda aggiudicandosi, dopo quella riservata alle ragazze, anche la cronometro maschile juniores con Michiel Mouris. Il classe 2007 del Team GRENKE-Auto Eder, capace di coprire i...


Danesi padroni della 89sima Coppa Collecchio per dilettanti che oggi si è svolto nel Parmense. Ha vinto Dennis Lock (seconda vittoria per il corridore della General Store Essegibi F.lli Curia dopo la Freccia dei Vini) davanti al suo connazionale Jaspar...


Domenica 5, lunedì 6 e martedì 7 ottobre. Brianza, Altomilanese, Varesotto. Mobili Lissone, Legnanese, Alfredo Binda. Agostoni, Bernocchi e Tre Valli. Tre giornate, tre territori, tre società organizzatrici, tre corse nate nel secolo scorso, ma che dal 1997 sono ufficialmente...


Il ciclismo si prepara, suo malgrado, a tornare nelle aule dei tribunali: la Procura di Pistoia, infatti, ha chiuso le indagini che per oltre tre anni hanno messo al centro dell'attenzione il team ciclistico professionistico Vini Zabù. A conclusione dell'inchiesta, decisamente...


Brutta sorpresa per la nazionale italiana: Giulio Pellizzari è alle prese con un attacco influenzale che lo ha colpito con febbre e vomito e sarà quindi costretto a rinunciare alla convocazione in maglia azzurra, come anticipa La Gazzetta dello Sport....


Viene dalla provincia della Zelanda Megan Arens. La neoiridata della crono juniores, che gareggia per la Grouwels Watersley R&D Cycling, è una conoscenza del ciclismo di casa nostra avendo vinto lo scorso mese di marzo il Piccolo Trofeo Binda a...


L'Olanda ritorna sul tetto del mondo e lo fa nella categoria junior con Megan Arens che ha dominato la prova a cronometro. L'atleta orange è stata protagonista di una seconda parte di gara incredibile che le ha permesso di distanziare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024