Castellina, tutto pronto per un grande weekend di ciclismo

| 23/11/2010 | 09:04
Siamo in dirittura d’arrivo per l’inizio della Festa della Famiglia del Ciclismo e le Giurie preposte hanno completato le votazioni per assegnare i vari premi che verranno conferiti con l’occasione, alcuni dei quali sono stati decisi proprio a partire da questa edizione della festa come il “1° Premio Franco Ballerini”, che sarà assegnato al miglior sportivo dell’anno, scelta che non poteva che ricadere su Alfredo Martini innanzitutto per il grande spessore dell’Uomo Alfredo Martini ma anche per il suo legame a doppio filo con Franco Ballerini col quale aveva costituito un binomio ideale.
Altra novità è il “Premio alla Carriera” per la prima volta assegnato ad una rappresentante del ciclismo femminile,  Edita Pucinskaite, toscana di adozione avendo sposato Roberto Rossi a Monsummano Terme. Agonisticamente è un’atleta di grosso spessore, ha vinto un centinaio di corse tra le quali due volte il Giro d’Italia, il Tour de France ma anche il Campionato del Mondo proprio qui in Italia a Verona oltre a numerose gare a tappe e di Coppa del Mondo. Un’occasione unica per premiarla anche dal punto di vista anagrafico perché Edita Pucinskaite è nata in Lituania il 27.11.1975 e gli Amici della Castellina, seppur con un giorno di ritardo, le faranno senz’altro grande festa.
Due Premi saranno assegnati rispettivamente a Davide Faggion, Presidente della gloriosa SC Padovani, per essersi distinto nel corso della stagione 2010 organizzando un Giro del Veneto con 21 squadre alla partenza, un cast impreziosito dalla partecipazione della Nazionale Italiana diretta dal neo CT Paolo Bettini riportando, di fatto, il Giro del Veneto  agli antichi splendori.
Renzo Maltinti, Patron e Presidente del GS Maltinti Lampadari di Empoli e sostenitore da ben 34 anni della titolata Società dilettantistica, sinceramente, un vero primato di longevità sponsorizzatrice ma anche di amore verso la sua squadra ed il ciclismo. Un grande sportivo, Uomo integerrimo, Organizzatore della “Firenze-Empoli” ed altre gare e, cosa di grande pregio, è Persona stimata da tutti.
Saranno inoltre consegnati i Premi divenuti oramai tradizionali ad iniziare dal “Coraggio e Avanti” che sarà assegnato a Daniel Oss corridore trentino del Team Liquigas, votato dalla quasi totalità dei Giurati.
“L’Ammiraglio D’Oro”, assegnato al direttore sportivo del Team Liquigas-Doimo, il veneto Stefano Zanatta.
Il Premio “Mario Sani”, dedicato alla categoria Juniores ed assegnato ad Andrea Manfredi del Team Vangi.
Oltre a questi Premi che sono istituiti e sostenuti dagli Amici della Famiglia del Ciclismo di Santa Lucia alla Castellina, (Piero Pieroni, Alessandro Troni, Giacinto Gelli, Luca Limberti, Giancarlo Vannucchi, i loro Collaboratori e la Comunità religiosa guidata da Padre Agostino Bartolini e i suoi Confratelli, Agostino Gelli, Marco Nuzzi e Raffaele Duranti, il Padre ciclista praticante), sarà consegnato anche il “Timone D’Oro”, voluto e sostenuto dall’Adispro che, in concomitanza col suo raduno annuale, procederà alla premiazione di Franco Cribiori, ex professionista del pedale ed ex direttore sportivo di grossi campioni.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Torello Palmer, che tutti chiamano Brugola perché ha una chiave a brugola sempre in mano, è meccanico e vende biciclette, “di tutti i colori e di tutte le misure. Biciclette messe in fila sul pavimento, biciclette attaccate alle pareti, biciclette...


Il Tour de Pologne è ufficialmente - per il ventesimo anno consecutivo - parte del circuito WorldTour. La conferma è arrivata dopo la pubblicazione da parte di Union Cycliste Internationale (UCI) del calendario definitivo per il 2026. La storica corsa...


Fra le varie voci volte ad anticipare le tappe relative al percorso del Giro d’Italia 2026 che sarà presentato ufficialmente a Roma il prossimo 1° dicembre con il confratello (o consorella) Giro Women - sovente molto di più di semplici...


Tutto pronto in Sardegna, per la precisione a Terralba Marceddì (Oristano), per l’evento più importante dedicato al ciclocross che l’Italia ospiterà nella stagione 2025-2026: domenica 7 dicembre, infatti, si correrà la terza tappa della UCI Cyclo-Cross World Cup, il...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Una serata di festa, per rendere merito agli atleti che nel 2025 hanno rappresentato e portato in alto i colori dell’Alto Adige ai campionati del mondo e ai campionati europei. Un momento conviviale, un appuntamento che si rinnova ormai da...


Anche nel 2026 uno dei punti di forza della Sc Padovani Polo Cherry Bank continuerà ad essere la solidità societaria e uno staff preparato e professionale. E' per questo motivo che la dirigenza capitanata da Galdino Peruzzo, Martino Scarso e Alberto...


E’ stata una bellissima e sentita festa dedicata al ciclismo quella che si è svolta al Ristorante “Beccaccia” di Cornuda, in provincia di Treviso, in occasione dei festeggiamenti del 47° anno di attività e per la conclusione della stagione da...


La società internazionale di sport e intrattenimento NSN (Never Say Never) e Stoneweg, una piattaforma di investimento globale con sede a Ginevra, in Svizzera, hanno stipulato un accordo di joint venture per entrare nel ciclismo professionistico su strada rilevando  la...


La prima giornata dei Campionati Africani di ciclismo su strada assegna i titoli, nell’ordine, ad una etiope (la stella nascente Tsige Kiros) e ad un mauriziano (Tristhan Hardy) tra gli juniores, ad un’algerina (Nersine Houili) e ad una sudafricana (Lucy...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024