Castellina, tutto pronto per un grande weekend di ciclismo

| 23/11/2010 | 09:04
Siamo in dirittura d’arrivo per l’inizio della Festa della Famiglia del Ciclismo e le Giurie preposte hanno completato le votazioni per assegnare i vari premi che verranno conferiti con l’occasione, alcuni dei quali sono stati decisi proprio a partire da questa edizione della festa come il “1° Premio Franco Ballerini”, che sarà assegnato al miglior sportivo dell’anno, scelta che non poteva che ricadere su Alfredo Martini innanzitutto per il grande spessore dell’Uomo Alfredo Martini ma anche per il suo legame a doppio filo con Franco Ballerini col quale aveva costituito un binomio ideale.
Altra novità è il “Premio alla Carriera” per la prima volta assegnato ad una rappresentante del ciclismo femminile,  Edita Pucinskaite, toscana di adozione avendo sposato Roberto Rossi a Monsummano Terme. Agonisticamente è un’atleta di grosso spessore, ha vinto un centinaio di corse tra le quali due volte il Giro d’Italia, il Tour de France ma anche il Campionato del Mondo proprio qui in Italia a Verona oltre a numerose gare a tappe e di Coppa del Mondo. Un’occasione unica per premiarla anche dal punto di vista anagrafico perché Edita Pucinskaite è nata in Lituania il 27.11.1975 e gli Amici della Castellina, seppur con un giorno di ritardo, le faranno senz’altro grande festa.
Due Premi saranno assegnati rispettivamente a Davide Faggion, Presidente della gloriosa SC Padovani, per essersi distinto nel corso della stagione 2010 organizzando un Giro del Veneto con 21 squadre alla partenza, un cast impreziosito dalla partecipazione della Nazionale Italiana diretta dal neo CT Paolo Bettini riportando, di fatto, il Giro del Veneto  agli antichi splendori.
Renzo Maltinti, Patron e Presidente del GS Maltinti Lampadari di Empoli e sostenitore da ben 34 anni della titolata Società dilettantistica, sinceramente, un vero primato di longevità sponsorizzatrice ma anche di amore verso la sua squadra ed il ciclismo. Un grande sportivo, Uomo integerrimo, Organizzatore della “Firenze-Empoli” ed altre gare e, cosa di grande pregio, è Persona stimata da tutti.
Saranno inoltre consegnati i Premi divenuti oramai tradizionali ad iniziare dal “Coraggio e Avanti” che sarà assegnato a Daniel Oss corridore trentino del Team Liquigas, votato dalla quasi totalità dei Giurati.
“L’Ammiraglio D’Oro”, assegnato al direttore sportivo del Team Liquigas-Doimo, il veneto Stefano Zanatta.
Il Premio “Mario Sani”, dedicato alla categoria Juniores ed assegnato ad Andrea Manfredi del Team Vangi.
Oltre a questi Premi che sono istituiti e sostenuti dagli Amici della Famiglia del Ciclismo di Santa Lucia alla Castellina, (Piero Pieroni, Alessandro Troni, Giacinto Gelli, Luca Limberti, Giancarlo Vannucchi, i loro Collaboratori e la Comunità religiosa guidata da Padre Agostino Bartolini e i suoi Confratelli, Agostino Gelli, Marco Nuzzi e Raffaele Duranti, il Padre ciclista praticante), sarà consegnato anche il “Timone D’Oro”, voluto e sostenuto dall’Adispro che, in concomitanza col suo raduno annuale, procederà alla premiazione di Franco Cribiori, ex professionista del pedale ed ex direttore sportivo di grossi campioni.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Continua a regalare sorprese il Tour of Magnificent Qinghai. Come già successo in alcune delle frazioni precedenti, anche nella penultima tappa con arrivo ad Haiyan ha trionfato un nome quasi impronosticabile visto che ad alzare le braccia al cielo...


Il Tour de France, che ha di nuovo Tadej Pogacar in maglia gialla, volge la prua verso est e lascia la Bretagna con la tappa numero 8, la Saint-Méen-Le-Grand - Laval Espace Mayenne di 171, 4 km. per seguire il...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla settima tappa del Tour de France. 13: POGACAR 10-3 VINGEGAARDPer la tredicesima volta, Pogacar e Vingegaard hanno concluso primo e secondo in una tappa del Tour (in entrambi gli ordini). Estendono...


La tappa regina dell’edizione 2025 - la Fermignano – Monte Nerone  di 150 km - è anche la più lunga di quelle in programma e sicuramente chiamerà a raccolta le scalatrici e tutte le donne di classifica. per seguire il...


Si è concluso l’appuntamento estivo sui pedali con il Trofeo Antonietto Rancilio 2025 con la gara che ha visto impegnate le ragazze Elite e Juniores. Tra le formazioni presenti: Be Pink Bongiovanni,  Biesse Carrera, Born to Zhiraf BTC, Isolmant Premac Vittoria,  Horizons Cycling...


Tra le rivelazioni di questo Tour de France c’è Kevin Vauquelin, il ventiquattrenne del team Arkea – B&B Hotels, che da qualche giorno ha preso possesso del terzo posto nella classifica generale, alle spalle di Pogacar ed Evenepoel. Nato in...


Poco più di due settimane fa Federica Venturelli è diventata campionessa italiana a cronometro nella categoria under 23 e qualche giorno più tardi per festeggiare si è goduta un regalo davvero speciale: il concerto degli Eugenio in Via di Gioia....


Sta diventando una nuo­va disciplina mondiale, ma confesso che non mi attira per niente: contare le vittorie di Pogacar. Questo buon uomo non è ancora riuscito a farsi accettare come extrafenomenale - sì, confermo fino alla noia, fino alla lapidazione:...


Prima la visita al quartier generale dell’Uci, in quel di Aigle, quindi il trasferimento in Bretagna, al seguito della settima tappa del Tour de France. Sono giornate dense di significato quelle che sta vivendo nel suo “road show” Samson Ndayishimiye...


CONAI, il Consorzio Nazionale Imballaggi, scende in pista come partner della Coppa Italia delle Regioni – Femminile 2025: il prestigioso circuito ciclistico quest’anno attraversa sette Regioni italiane coinvolgendo decine di Comuni e centinaia di atlete in una sfida sportiva che mette al centro territori,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024