Castellina, tutto pronto per un grande weekend di ciclismo

| 23/11/2010 | 09:04
Siamo in dirittura d’arrivo per l’inizio della Festa della Famiglia del Ciclismo e le Giurie preposte hanno completato le votazioni per assegnare i vari premi che verranno conferiti con l’occasione, alcuni dei quali sono stati decisi proprio a partire da questa edizione della festa come il “1° Premio Franco Ballerini”, che sarà assegnato al miglior sportivo dell’anno, scelta che non poteva che ricadere su Alfredo Martini innanzitutto per il grande spessore dell’Uomo Alfredo Martini ma anche per il suo legame a doppio filo con Franco Ballerini col quale aveva costituito un binomio ideale.
Altra novità è il “Premio alla Carriera” per la prima volta assegnato ad una rappresentante del ciclismo femminile,  Edita Pucinskaite, toscana di adozione avendo sposato Roberto Rossi a Monsummano Terme. Agonisticamente è un’atleta di grosso spessore, ha vinto un centinaio di corse tra le quali due volte il Giro d’Italia, il Tour de France ma anche il Campionato del Mondo proprio qui in Italia a Verona oltre a numerose gare a tappe e di Coppa del Mondo. Un’occasione unica per premiarla anche dal punto di vista anagrafico perché Edita Pucinskaite è nata in Lituania il 27.11.1975 e gli Amici della Castellina, seppur con un giorno di ritardo, le faranno senz’altro grande festa.
Due Premi saranno assegnati rispettivamente a Davide Faggion, Presidente della gloriosa SC Padovani, per essersi distinto nel corso della stagione 2010 organizzando un Giro del Veneto con 21 squadre alla partenza, un cast impreziosito dalla partecipazione della Nazionale Italiana diretta dal neo CT Paolo Bettini riportando, di fatto, il Giro del Veneto  agli antichi splendori.
Renzo Maltinti, Patron e Presidente del GS Maltinti Lampadari di Empoli e sostenitore da ben 34 anni della titolata Società dilettantistica, sinceramente, un vero primato di longevità sponsorizzatrice ma anche di amore verso la sua squadra ed il ciclismo. Un grande sportivo, Uomo integerrimo, Organizzatore della “Firenze-Empoli” ed altre gare e, cosa di grande pregio, è Persona stimata da tutti.
Saranno inoltre consegnati i Premi divenuti oramai tradizionali ad iniziare dal “Coraggio e Avanti” che sarà assegnato a Daniel Oss corridore trentino del Team Liquigas, votato dalla quasi totalità dei Giurati.
“L’Ammiraglio D’Oro”, assegnato al direttore sportivo del Team Liquigas-Doimo, il veneto Stefano Zanatta.
Il Premio “Mario Sani”, dedicato alla categoria Juniores ed assegnato ad Andrea Manfredi del Team Vangi.
Oltre a questi Premi che sono istituiti e sostenuti dagli Amici della Famiglia del Ciclismo di Santa Lucia alla Castellina, (Piero Pieroni, Alessandro Troni, Giacinto Gelli, Luca Limberti, Giancarlo Vannucchi, i loro Collaboratori e la Comunità religiosa guidata da Padre Agostino Bartolini e i suoi Confratelli, Agostino Gelli, Marco Nuzzi e Raffaele Duranti, il Padre ciclista praticante), sarà consegnato anche il “Timone D’Oro”, voluto e sostenuto dall’Adispro che, in concomitanza col suo raduno annuale, procederà alla premiazione di Franco Cribiori, ex professionista del pedale ed ex direttore sportivo di grossi campioni.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È di Alessandro Fancellu la 60ᵃ edizione della Milano-Rapallo. Il portacolori del Team UKYO, guidato in ammiraglia da Manuele Boaro, ha fatto sua la classica italiana 1.2 regolando allo sprint Martin Santiago Herreño (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè), Diego Bracalente (MBH...


Più che una gara, l’edizione 2025 della Okolo Slovenska sta diventando un vero e proprio monologo di Paul Magnier. Il francese della Soudal Quick Step ha firmato il poker conquistando il quarto successo consecutivo. Nella quarta tappa, la Vráble -...


Festeggia la Solme Olmo nella classica Alta Padovana Tour per dilettanti. Sul traguardo di Tombolo si è imposto Armin Caselli, primo anno nella categoria under 23, che allo sprint ha regolato al due primi anni: Riccardo Fabbro della Trevigiani e...


“Partono domani, con le prove a cronometro, i Campionati Mondiali di Ciclismo in Ruanda. La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, desidera inviare un caloroso in bocca al lupo alla Nazionale Italiana e a tutti gli atleti impegnati...


Aveva già deciso di non difendere la maglia iridata in palio in Ruanda nella prova in linea per via di un percorso non adatto alla proprie caratteristiche, ma Lotte Kopecky puntava ai Campionati del Mondo su pista. La fuoriclasse belga della...


La mia settimana dei campionati mondiali è già un successo 🥹💍 Ci siamo detti SÌ per il resto della nostra vita 🥰 Ti amo @dylanvanbaarle ❤️. (Ps: lo so cosa state pensando, l'anello è sulla mano sinistra, ma ero così...


Strade chiuse finalmente a Kigali per la prova generale della crono che vedrà impegnati domani donne e professionisti e nei giorni successivi tutte le categorie giovanili. Gli azzurri e le azzurre hanno potuto provare il tracciato e prendere confidenza in...


Circondato dalla propria brigata tutta locale, cioè africana - con anche un orgoglioso pasticciere del Burundi -, eccolo in azione (ed in posa fotografica molto utile per fare team building): è Tiziano Brichese, il cuoco della nazionale italiana impegnato ai...


Ieri vi abbiamo proposto il comunicato della SRAM sul ricordo presentato all'Autorità belga garante della concorrenza e riguardante le limitazioni dei rapporti proposte dall'Uci, che saranno testate in occasione del Tour of Guangxi e che metterebbero in difficoltà i corridori...


Remco Evenepoel ha fatto il suo primo allenamento sulle strade di Kigali e ha potuto notare come il manto stradale sia ottimo, mentre il traffico, caratterizzato da centinaia di moto che vengono usate come taxi, ha creato qualche problema durante...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024