Dilettanti. Anche per la Dalfiume è tempo di festeggiamenti

| 22/11/2010 | 16:46

 

Come tradizione vuole in casa SC Dalfiume, terminata la stagione agonistica 2010 la Società si riunisce nel tradizionale pranzo Sociale. Presenti all’Hotel delle Terme di Castelsanpietro Terme tutti i componenti della Società, Sponsor, sostenitori e appassionati del mondo del ciclismo, questa è l’occasione che la Società SC Sergio Dalfiume vuole per ringraziare tutti coloro che hanno permesso di realizzare la splendida Stagione Agonistica come quella appena passata, a presentare i nuovi corridori che faranno parte del nuovo organico 2011 oltre a ringraziare quei corridori che o abbandonano o cambiano società. Archiviata la stagione 2010 dove spiccano le 8 vittorie totali di cui; 5 vittorie dello straniero Jakub Novak, 2 vittorie di Enrico Montanari oltre ad aver sfiorato per un soffio la vittoria finale del Challenge Valle Scrivia e la vittoria di Mirko Castelli, la stagione appena passata verrà ricordata oltre che per le belle vittorie anche per i numerosissimi piazzamenti, e per il bel gruppo che si era formato all’interno della Squadra. Ospite d’onore la Consigliere Federale FCI nonché Consigliere Nazionale Coni Daniela Isetti, le autorità locali rappresentate dal Sindaco di CastelSanpietro Terme Sara Brunori, Assessore allo Sport Sauro Dalfiume, Assessore al Bilancio Delvecchio, il Comandante dei Vigili Urbani Bucci, in rappresentanza del Coni Regionale Renato Rizzoli mentre per il Comitato Regionale Emilia Romagna della Federazione Ciclistica Italiana erano presenti: Alberto Braghetta e Stefano Marabini. Con rammarico alcuni ragazzi hanno deciso di concludere la loro esperienza con il ciclismo dedicandosi al mondo del lavoro: uno fra tutti la società vuole ringraziare Eric Pandolfini per il suo impegno e dedizione che ha mostrato in questi anni, a loro va il più grande augurio di poter trovare la strada giusta per il proseguo della loro vita, queste le parole di tutta la società SC Dalfiume. Una squadra quella del 2011 con numerosi nuovi arrivi, la Società ha voluto investire sui giovani facendo sacrifici e impegnandosi nella gestione dei giovani ragazzi con l’impegno di farli crescere in un ambiente sano e familiare nella speranza che nel futuro possano dare quelle soddisfazioni che la società ha avuto durante questi ultimi anni. Le partenze che sicuramente lasciano un vuoto difficile da colmare sono quella di Enrico Montanari e quella dello straniero Jakub Novak quest’ultimo con un gesto di riconoscenza ha voluto ringraziare personalmente tutta la società donando ad ognuno di loro un ricordo della Stagione appena passata, parole che hanno toccato il cuore e che sicuramente non verranno dimenticate quelle espresse da Novak che la prossima stagione vestirà una ‘altra casacca ma che porterà nel cuore la sua prima squadra italiana SC Sergio Dalfiume.

Di seguito la nuova formazione SC Dalfiume per la stagione 2011

Riconfermati

 

 

Cognome e Nome

Residenza

Provenianza

 

 

 

 

1

CASALE  FRANCESCO

Cattolica (RN)

SC Dalfiume

2

GAIA  GIOVANNI 

Cattolica (RN)

SC Dalfiume

3

BOSCHI MIRKO

Ravenna (RA)

Podenzano

4

CASTELLI  MIRKO

Bologna

SC Dalfiume

5

GALVANI  LUCA

Lugo (RA)

SC Dalfiume

 

Acquisti

 

 

Cognome e Nome

Provenienza

 

 

 

6

NOTARI GIACOMO

TEAM IDEA

7

ZUFFA MANUEL

FLASH TEAM

8

POLI EMANUELE

 FLASH TEAM

9

BORGINI STEFANO

PEDALE RIMINESE

10

CELLI NICOLO’

SIDERMEC

11

MALAGUTI MATTEO

NIAL NIZZOLI

12

ROMOLI PAOLO

VEGA

13

GIUSTINO GENNARO

PICARDI

14

STOHR JAN

REPUBBLICA CEKA

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una storia centenaria ma anche contemporanea. Una storia di Giganti della Strada e di un Marziano che sta provando a riscrivere in buona grafia gran parte della storia del ciclismo. Ottavio e Tadej, Bottecchia e Pogacar, il muratore di San...


“La velocità è l’aristocrazia dei velodromi” scriveva il grande Rino Negri sulla Gazzetta dello Sport quando Antonio Maspes nella specialità vinceva titoli mondiali a ripetizione. Dopo anni di buio l’Italia torna ad alzare la testa e Mattia Predomo è una...


A Madrid non si sono lasciati sfuggire un’occasione ghiotta per sottolineare e celebrare dal punto di vista postale uno dei tre Grandi Giri del ciclismo, la Vuelta. Nata nel 1935, questa corsa rappresenta un vero e proprio evento sociale oltre...


Nel cuore del Veneto, lungo le colline che ospitano la celebre salita della Tisa, Filippo Pozzato porta avanti da quattro anni un progetto ambizioso che mira a ridefinire i confini dell’organizzazione delle corse ciclistiche in Italia. Alla guida della Veneto...


Grande spettacolo anche nella seconda giornata dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, altra serata dedicata interamente agli Under 23, mentre da domani spazio agli Elite, uomini e donne, con anche gli olimpionici Simone e...


Tra le vittorie in carriera di Samuele Privitera il giovane atleta ligure morto nei giorni scorsi a seguito dell’incidente durante il Giro della Valle d’Aosta, anche il Giro della Media Lunigiana-Memorial Antonio Colò nel 2023, la gara juniores nazionale in...


È nato a Brest nel 1967 Jean-François Quénet, francese e, orgogliosamente bretone, ma di pari passo cittadino del mondo per vocazione e professione. Parliamo di una presenza giornalistica a tutto campo, costante e importante, seppure anche volutamente defilata, del...


Giacomo Serangeli si è aggiudicato la seconda prova del Giro dell’Aglianico del Vutlure per juniores con arrivo a Banzi. L’atleta del Team Vangi Il Pirata si è messo alle spalle il bielorusso Slesarenko e il costaricense Castro Castro con i...


Si è svolta aColle Umberto la cerimonia commemorativa in occasione dei 131 anni dalla nascita del Campione Ottavio Bottecchia. Il Team Ottavio Bottecchia, Pro Loco Colle Umberto, ANTEAS, Associazione Gemellaggio di Colle Umberto per la collaborazione all’iniziativa. Al centro della...


Giulio Ciccone torna al successo a San Sebastián. I complimenti di Roberto Pella, Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico «A nome mio personale e di tutta la Lega del Ciclismo Professionistico, desidero rivolgere i più sentiti complimenti a Giulio Ciccone...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024