Dopo le feste, la Zalf Désirée Fior torna a pedalare

| 20/11/2010 | 10:23
Non si è ancora spento l'eco dei due splendidi eventi realizzati con l'insostituibile appoggio del Gruppo Euromobil che lo sguardo della Zalf Desirèe Fior e dell'intero movimento ciclistico nazionale è già rivolto al 2011. Mandato in archivio con soddisfazione il dibattito tricolore che martedì sera a Pieve di Soligo (Tv), ha messo di fronte Moreno Argentin, Giorgio Furlan, Gianni Faresin e Gianni Bugno, affiancandoli a Stefano Agostini, campione italiano under 23 in carica e ad Enrico Battaglin, vincitore dell'Oscar TuttoBici, si è celebrata giovedì, al Palazzo della Gran Guardia di Verona l'apoteosi del 2010 del ciclismo italiano.
La notte degli Oscar, che ha visto sfilare in diretta tv i migliori talenti del movimento azzurro, ha regalato momenti di passione vera grazie alle parole di Ivan Basso e Vincenzo Nibali, cui si sono alternati in un mix vincente i briosi interventi di Bruno Arena, volto noto della tv da sempre vicino al mondo delle du ruote. Nel mezzo tutte le premiazioni, tra cui, quella regina che ha visto patro Gaspare Lucchetta consegnare l'Oscar riservato agli under 23 ad Enrico Battaglin.
Il vicentino ha ribadito l'intenzione di essere protagonista anche nel 2011 "Ho deciso di rimanere un altro anno alla Zalf perchè sento di dover maturare ancora prima di tentare il grande salto tra i professionisti. Non sarà facile ripetersi ma ci proverò, consapevole che al mio fianco avrò una squadra molto competitiva costruita per vincere."
La stessa squadra che mercoledì si è ritrovata a Salvarosa di Castelfranco Veneto (Tv), presso il quartier generale di Egidio Fior per mettere nero su bianco i programmi in vista della prossima stagione: si è parlato di allenamenti, sedute in palestra, uscite in bicicletta, ritiri invernali e delle gare della prima parte di stagione, con un occhio di riguardo alla novità dell'ultima ora.
A raggiungere "in extremis" la truppa castellana, infatti, è stato Paolo Lunardon, vicentino di Bassano del Grappa, classe 1992 che proviene dalle fila della Work Service Brenta; "E' un ragazzo giovane ma molto veloce che completa la nostra rosa aggiungendo una pedina fondamentale nel treno che avrà il compito di lanciare Benfatto, Gomirato e Colbrelli" ha commentato Gianni Faresin che ha osservato Lunardon nel corso di tutta la stagione 2010 "Quest'anno ha centrato due vittorie a Castelfranco Veneto e a Bareggio, ma soprattutto si è messo in luce per la continuità di risultato che gli ha permesso di piazzarsi più volte tra i primi 10. Credo che abbia le carte in regola per fare bene anche tra i dilettanti." Dopo le premiazioni è arrivato dunque il momento di tornare a pedalare, la Zalf 2011 è già pronta a salire di nuovo in sella...
 
Questa la rosa della Zalf Desirèe Fior 2011 definitiva: Stefano Agostini, Enrico Battaglin, Marco Benfatto, Nicola Boem, Blaz Bogataj, Francesco Manuel Bongiorno, Matteo Busato, Marco Canola, Alberto Cecchin, Sonny Colbrelli, Diego Florio, Davide Gomirato, Paolo Lunardon, Matteo Marcolin, Gianluca Milani, Pierre Paolo Penasa, Alberto Petitto, Paolo Simion, Stefano Tonin, Andrea Vaccher e Diego Zanco.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è svolta aColle Umberto la cerimonia commemorativa in occasione dei 131 anni dalla nascita del Campione Ottavio Bottecchia. Il Team Ottavio Bottecchia, Pro Loco Colle Umberto, ANTEAS, Associazione Gemellaggio di Colle Umberto per la collaborazione all’iniziativa. Al centro della...


Giulio Ciccone torna al successo a San Sebastián. I complimenti di Roberto Pella, Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico «A nome mio personale e di tutta la Lega del Ciclismo Professionistico, desidero rivolgere i più sentiti complimenti a Giulio Ciccone...


Il Tour de France Femmes ha una nuova maglia gialla, il suo nome è Pauline Ferrand Prévot. La 33enne capitana della Visma Lease a Bike si è presa il simbolo del primato dopo aver vinto la tappa regina che si...


Al rientro dopo oltre due mesi di assenza dalle corse - i suoi sogni rosa si erano infranti sotto la pioggia di un sabato di maggio a Nova Gorica - Giulio Ciccone ha firmato una bellissima impresa a San Sebastian...


Grande, grandissima impresa di Giulio Ciccone che mette la sua firma sulla 44a edizione della Donostia San Sebastian Klasikoa. L'abruzzese della Lidl Trek è stato protagonista sulle salite basche e da solo ha messo in scacco la UAE staccando prima...


Bel podio di Simone Zanini nella quarta tappa del Tour Alsace in Francia. Il nipote di Zazà chiude infatti al terzo posto la frazione impegnativa di Altkirch che ha visto il successo del norvegese Halvor Dolven davanti al compagno di...


E' il diciannovenne Nicola Zumsteg a mettere la propria firma sulla 43sima edizione della Zanè-Monte Cengio classifca per dilettanti che si è svolta nel Vicentino. L'elvetico del Velo Club Mendrisio, che il prossimo anno correrà in Italia per la Biesse...


Un brivido è corso lungo la schiena dei tanti tifosi di Kim Le Court  che, riuniti a L’Ile Maurice, stanno guardando in televisione l' ottava tappa del Tour de France Femmes quando la 29enne capitana della AG Insurance - Soudal Team...


Dopo l'impresa compiuta a Parigi nell'ultima tappa del Tour de France, Wout van Aert è rientrato a Herentals, la sua città, per una festa con tutti i tifosi ed è stato accolto come una rock star o un attore di...


Rinomato per la sua imprevedibilità, il Tour de Pologne spesso si decide per pochi secondi e anche quest’anno promette spettacolo. L’82ª edizione della corsa UCI WorldTour prenderà il via lunedì e si concluderà domenica. Durante le sette tappe in programma,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024