Dopo le feste, la Zalf Désirée Fior torna a pedalare

| 20/11/2010 | 10:23
Non si è ancora spento l'eco dei due splendidi eventi realizzati con l'insostituibile appoggio del Gruppo Euromobil che lo sguardo della Zalf Desirèe Fior e dell'intero movimento ciclistico nazionale è già rivolto al 2011. Mandato in archivio con soddisfazione il dibattito tricolore che martedì sera a Pieve di Soligo (Tv), ha messo di fronte Moreno Argentin, Giorgio Furlan, Gianni Faresin e Gianni Bugno, affiancandoli a Stefano Agostini, campione italiano under 23 in carica e ad Enrico Battaglin, vincitore dell'Oscar TuttoBici, si è celebrata giovedì, al Palazzo della Gran Guardia di Verona l'apoteosi del 2010 del ciclismo italiano.
La notte degli Oscar, che ha visto sfilare in diretta tv i migliori talenti del movimento azzurro, ha regalato momenti di passione vera grazie alle parole di Ivan Basso e Vincenzo Nibali, cui si sono alternati in un mix vincente i briosi interventi di Bruno Arena, volto noto della tv da sempre vicino al mondo delle du ruote. Nel mezzo tutte le premiazioni, tra cui, quella regina che ha visto patro Gaspare Lucchetta consegnare l'Oscar riservato agli under 23 ad Enrico Battaglin.
Il vicentino ha ribadito l'intenzione di essere protagonista anche nel 2011 "Ho deciso di rimanere un altro anno alla Zalf perchè sento di dover maturare ancora prima di tentare il grande salto tra i professionisti. Non sarà facile ripetersi ma ci proverò, consapevole che al mio fianco avrò una squadra molto competitiva costruita per vincere."
La stessa squadra che mercoledì si è ritrovata a Salvarosa di Castelfranco Veneto (Tv), presso il quartier generale di Egidio Fior per mettere nero su bianco i programmi in vista della prossima stagione: si è parlato di allenamenti, sedute in palestra, uscite in bicicletta, ritiri invernali e delle gare della prima parte di stagione, con un occhio di riguardo alla novità dell'ultima ora.
A raggiungere "in extremis" la truppa castellana, infatti, è stato Paolo Lunardon, vicentino di Bassano del Grappa, classe 1992 che proviene dalle fila della Work Service Brenta; "E' un ragazzo giovane ma molto veloce che completa la nostra rosa aggiungendo una pedina fondamentale nel treno che avrà il compito di lanciare Benfatto, Gomirato e Colbrelli" ha commentato Gianni Faresin che ha osservato Lunardon nel corso di tutta la stagione 2010 "Quest'anno ha centrato due vittorie a Castelfranco Veneto e a Bareggio, ma soprattutto si è messo in luce per la continuità di risultato che gli ha permesso di piazzarsi più volte tra i primi 10. Credo che abbia le carte in regola per fare bene anche tra i dilettanti." Dopo le premiazioni è arrivato dunque il momento di tornare a pedalare, la Zalf 2011 è già pronta a salire di nuovo in sella...
 
Questa la rosa della Zalf Desirèe Fior 2011 definitiva: Stefano Agostini, Enrico Battaglin, Marco Benfatto, Nicola Boem, Blaz Bogataj, Francesco Manuel Bongiorno, Matteo Busato, Marco Canola, Alberto Cecchin, Sonny Colbrelli, Diego Florio, Davide Gomirato, Paolo Lunardon, Matteo Marcolin, Gianluca Milani, Pierre Paolo Penasa, Alberto Petitto, Paolo Simion, Stefano Tonin, Andrea Vaccher e Diego Zanco.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...


Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...


Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...


Tra i corridori sbarcati la scorsa settimana in Europa dopo aver preso parte ai Mondiali su strada di Kigali che hanno scelto le classiche italiane di inizio ottobre per tornare a macinare chilometri nelle gambe e inseguire nuovi risultati...


Il piemontese Roberto Capello, che corre in Germania nella Red Bull Bora Hansgrohe Rookies, potrebbe aver messo a segno il colpo vincente nella classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio UAE Emirates riservato agli Juniores. Il vantaggio che ha in questo momento su Alessio Magagnotti,...


Chiuderà la sua bella stagione con Gran Piemonte, Il Lombardia e le due gare venete di Pozzato, con la soddisfazione di un Europeo "notevole" e il rammarico per non aver "ripagato con il podio il lavoro di Garofoli, Frigo, Ulissi...


Continua a pedalare da solo in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Jayco AlUla riservato agli Élite il toscano Tommaso Dati portacolori della Biesse Carrera Premac, . Alle sue spalle inseguono Marco Manenti del Team Hopplà,  Dennis Lock della General Store Essegibi e Lorenzo Cataldo...


Cento (ma c’è anche il percorso da cinquanta) come i chilometri. Cento (ma si spera di più, molto di più, a multipli di cento) come le partecipanti. Cento per cento, perché a partecipare saranno soltanto – al 100% - donne....


Le soddisfazioni in casa Autozai Contri di patron Nicola Vighini non finiscono mai. Dopo ll titolo di Magagnotti nell'inseguimento arriva il tricolore conquistato da Thomas Melotto nel Keirin juniores ai campionati italiani su pista in svolgimento a Noto (Sr). Il...


Trionfo del Veneto nella velocità a squadre juniores maschile ai campionati italiani su pista di Noto. Il terzetto composto da Thomas Melotto (Autozai Contri), Jacopo Vendramin (Industrial Forniture Moro C&G Capital) e Christian Quaglio (Ciclistica Monselice) in finale hanno superato...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024