Il Club Paolo Bettini si rinnova e rilancia per il 2011

| 19/11/2010 | 16:35
Il Club Paolo Bettini si rinnova con l'elezione, già effettuata di un nuovo Consiglio Direttivo e con il prossimo trasferimento della sede in nuovi locali dove verrà anche allestita una mostra permanente interamente dedicata al due volte campione del mondo e oro olimpico Paolo Bettini.
Nel nuovo Direttivo, un gruppo di amici, prima di tutto, con una passione in comune, il mondo delle due ruote, con obiettivi condivisi, con la voglia di crescere e promuovere nuove iniziative sul territorio. Alla base la volontà di diffondere lo sport e in particolare la cultura delle due ruote in ogni suo aspetto dalle manifestazioni dei giovanissimi, allo spinning fino alla progettazione di itinerari cicloturistici e alla formazione di guide turistiche ha spinto il gruppo con entusiasmo verso progetti nuovi da realizzare naturalmente sempre con la supervisione e I'input del grande Paolo Bettini.
 
Di seguito i componenti con i rispettivi ruoli del nuovo Consiglio:
Aldo Carloni: Presidente
Valeria Martino: Vice Presidente
Cristiano Cuoghi: Segretario
Valeria Martino, Sandra Fuccioni e Alberto Baicchi: Responsabili area Spinning
Claudio Galassi Valeria Martino e Cristiano Cuoghi:Responsabili Guide Bike
Gilberto Cuoghi e Natalia Trevisani: Responsabili eventi
Donatella Ghelardi: Cassiere e Addetto stampa
Giuliano Bettini: Responsabile Pubbliche Relazioni
 
Il programma di iniziative per il prossimo anno è denso di appuntamenti e impegni diversificati che coinvolgeranno più settori. Naturalmente il Bettini Day, nei giorni 6-7 giugno 2011, un fine settimana dedicato alle famiglie e al divertimento all'insegna delle due ruote. lI sabato pomeriggio sarà interamente rivolto ai giovanissimi mentre per la domenica in programma nella mattinata la "Pedalata per tutta Ia famiglia" non competitiva con Paolo Bettini e la gimkana per i bambini, nel pomeriggio esibizione di spinning.
 
Per il ciclismo su strada dei giovanissimi in programma 3 manifestazioni una al mese di maggio al Camping “Il Gineprino" di Marina di Bibbona e due nel mese di giugno a La California, tutte gare di sprint, con classifica finale.
 
Per Io Spinning già iniziato il corso che viene tenuto a Sassetta nei locali messi a disposizione dal
Comune, ente con il quale è stata stretta una fattiva collaborazione. Da maggio inoltre, i responsabili di spinning del Club, Valeria Martino, Sandra Riccioni e Alberto Baicchi, saranno impegnati anche con corsi presso “I'Hotel Marinetta” di Marina di Bibbona. Per tutte le attività di spinning previsto un contributo di beneficenza a favore dell'Airc.
 
Infine,ultimo nelle citazioni ma certo non ultimo per impegno il progetto delle Guide Bike. Nel periodo compreso tra aprile e settembre 2011 (con date ancora da stabilire) verrà svolto un corso per guide bike, sia per bici da strada che per mtb, il cui intento è quello di formare personale qualificato che possa poi svolgere I'attività di accompagnatore di gruppi turistici, anche stranieri. Il corso sarà tenuto da Valeria Martino con l'ausilio della Dirigenza Uisp di Ascoli Piceno e di Bologna n ella persona del Sig. Giancarlo Tordini. A questo proposito il Club svilupperà ed intensificare i contatti con le strutture ricettive della zona svolgendo anche attività di progettazione e gestione di itinerari da proporre,sia per bici da strada che per mtb con l'obiettivo di valorizzare il territorio sotto il profilo culturale e turistico.
 
In fase di rinnovo anche l 'organico della squadra dei giovanissimi. Il Club vuole coinvolgere genitori, nonni e tutti coloro che hanno un po' di tempo da dedicare ai bambini e soprattutto il desiderio di far divertire i piccoli con la bici. Per I'attività svolta in questo settore, nell'anno che sta per concludersi, un ringraziamento tutto particolare va a Fabrizio Menghi e alla famiglia Casini,il loro apporto è stato prezioso e il prossimo anno lo sarà ancora di più perché saranno ancora una volta coinvolti, insieme a tutti i genitori che lo desiderano, negli allenamenti nelle gare, naturalmente sempre sotto la direzione del nostro DS Gianni Pomodoro e con il sostanziale aiuto di Paolo Bettini che ha sempre tenuto molto alla squadra dei giovanissimi e ancora di più al fatto che alla loro età la priorità assoluta è .....divertirsi!
 
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Al via i Campionati Italiani juniores su pista a Noto, in Sicilia. Nella gara Individuale a Punti successo e maglia tricolore per il figlio d'arte Julian Bortolami (Pool Cantù GB Junior) che s'impone davanti al compagno di squadra Marco Zoco...


Tadej Pogacar aveva promesso che sarebbe tornato e non solo è stato di parola, ma ha lasciato il segno alla Tre Valli Varesine. L’anno scorso era stato il primo ad andare a rassicurare gli organizzatori, quando, sotto una pioggia battente,...


Prima vittoria "in maglia iridata" - anche se per regolamento non l'ha potuta indossare perché la gara era aperta anche agli Elite e lui è campione del mondo Under 23 - per Lorenzo Mark Finn. Il talento della Red Bull...


Seconda vittoria stagionale per il figlio d'arte Kevin Pezzo Rosola. Il veronese della General Store Essegibi F.lli Curia si è infatti aggiudicato il 75simo Gran Premio Calvatone per dilettanti che oggi è andato in scena sulle strade della provincia di...


Il belga Jordi Meeus (Red Bull-BORA-Hansgrohe) ha vinto sulle strade di casa la 38a Binche-Chimay-Binche-Mémorial Frank Vandenbroucke. Al termine di una corsa di 203, 2 km, Meeus ha dominato la volata sul pavè tradizionale di Binche precedendo nell'ordine Nils Eekhoff...


La Tre Valli Varesine numero 104 è di Tadej Pogačar (UAE Team Emirates – XRG). Il campione del mondo e d’Europa, già vincitore di questa competizione nel 2022, ha tagliato il traguardo di Via Sacco a Varese a braccia alzate...


L'Union Cycliste Internationale annuncia che la ciclista cinese Junhong Lin è stata informata di un risultato analitico avverso (AAF) per la presenza di steroidi androgeni anabolizzanti (AAS)* Questo AAF è il risultato della rianalisi di un campione raccolto il 16 gennaio...


Elisa Longo Borghini è un’atleta che non si arrende, non lo scopriamo di certo oggi, ma ne abbiamo l’ennesima conferma. Il successo della campionessa italiana alle Tre Valli Varesine, ha il sapore della rivincita, è partita arrabbiata, con la voglia...


La stagione straordinaria di Lorena Wiebes sembra non voler terminare mai: la fenomenale atleta olandese è arrivata a quota 25 successi nel 2025 (118 quelli colti in carriera) imponendosi oggi allo sprint nella quinta edizione della Binche Chimay Binche pour...


Per la seconda volta nella sua storia, la Burgos Burpellet BH, formazione spagnola di categoria ProTeam, avrà un corridore italiano tra le proprie fila. Dopo Federico Buttò nelle stagioni 2013 e 2014 (annate in cui la squadra era ancora...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024