GS Fiumicello. Festeggiati i 40 anni di attività

| 18/11/2010 | 16:59

Campodarsego (Pd). Ce ne sono pochi in giro di grandi appassionati di ciclismo come i fratelli, Leonida e Giancarlo Ruffato. E sono proprio loro i grandi trascinatori di un gruppo ciclistico che ha festeggiato un’anniversario importante. Ed è stato proprio Leonida, in occasione dei festeggiamenti dei 40 anni di grande attività ciclistica del Gs Fiumicello di Campodarsego, a riassumere quei risultati positivi che sono stati conquistati. Ed il prestigio è di casa in questo gruppo padovano, che ha contribuito all’attività nel settore giovanile. Prestigio vuol dire successi di qualità che hanno sempre contraddistinto i portacolori in maglia “Fiumicello”. Nel passato, spicca una maglia tricolore conquistata nel 1993 da Marco Marcato, che ora è professionista alla Vacansoleil. Tante vittorie titolate e piazzamenti prestigiosi durante il ciclo dei quarant’anni. Già l’anno scorso e quest’anno, il corridore di punta è stato l’esordiente Manuel Masiero, con la vittoria targata 2009, al primo anno nella categoria, nella prestigiosa Coppa d’Oro di Borgo Valsugana, oltre ad altri pregevoli successi, 21 in tutto. E numerosi successi di valore, Masiero li ha conquistati anche quest’anno, complessivamente 12, al suo secondo anno tra gli Esordienti. E questo, senza sminuire gli altri atleti che hanno difeso onorevolmente i colori bianco-rosso-verdi del Gs Fiumicello, che sono stati attivi per tutta la stagione. Durante la festa sono stati comunicati i risultati vittoriosi degli atleti che durante i 40 anni di attività del gruppo sono stati conquistati. Ben 1223 le vittorie; 947 secondi posti; 812 terzi posti; 938 quarti posti; 605 quinti posti, che sono valsi ad esporre in sede del gruppo ciclistico di Fiumicello di Campodarsego, ben 473 Trofei e 105 Medaglie d’Oro. Un giusto riconoscimento agli attuali componenti del consiglio direttivo, che continuano con orgoglio le sorti del gruppo ciclistico, che è così composto: presidente: Giancarlo Ruffato; vice-presidente: Zeno Fasolo e Massimiliano Costa; segretario: Giovanni Tonazzo; cassiere: Francesco Carraro; consiglieri: Roberto Favaretti, Adelino Carraro, Leonida Ruffato, Gianni Righetto, Tarcisio Costa, Giuseppe Mion, Ivan Mariotto, Guerrino Valentini, Carmine Zanon, Bruno Favero. Come gruppo ciclistico, si è sempre messo in evidenza per delle pregevoli organizzazioni, non dimenticando che è da ben 38 anni che organizza e da vita a Fiumicello, che è un piccolo paese, una frazione di Campodarsego, che è la “Giornata del Ciclismo” riservata alle categorie giovanili: i Giovanissimi, gli Esordienti e gli Allievi. L’elenco degli atleti che hanno difeso onorevolmente i colori del Gs Fiumicello nella stagione ciclistica 2010 sono i seguenti: Giovanissimi: Elena Cazzin, Sebastiano Carraro, Simone Zanon, Eleonora De Liri, Gabriele Cecchin, Marco Favaretti, Gianmarco Pravato, Alberto Previero, Carlo Alberto Zanon, Luca Mason, Denis Barin, Andrea De Lisi, Nicola Michelazzo, Matteo Marin, Alessio Sartori, Alessandro Carraro, Nicholas Rocco, Filippo Mason. Esordienti: Manuel Masiero, Nicolò Barbato, Alessandro Barbato, Luca Ciscato, Marco Dalle Fratte, Alessandro Saccon, Giovanni Zampieri, Davide Covaciu, Alexandru Cus, Alex Benussi. Allievi: Simone Basso, Tommaso Ceccato, Dario Furlan, Mirko Gaiani, Gregory Lissandron, Maichael Meneghetti, Riccardo Olivetto, Alberto Peruzzo, Jon Sthuna, Daniele Varotto, Elisa Sartori. In questo periodo ci sono anche i cambi di colori sociali, ovvero, di squadra, Allievi del secondo anno che l’anno prossimo saranno tra gli Juniores, per cui, passeranno ad altre società come: Dario Furlan e Tommaso Ceccato che passano alla Work Service Brenta; Simone Basso e Mirko Gaiani, al Gs Conscio-Pedale del Sile; Gregory Lissandron e Jon Struna, al Gs Tosetto, ed altri di altre squadre, che passando di categoria, per l’anno prossimo vestiranno la divisa del Gs Fiumicello, come: Adrian Badarau,, Samuele Zoccarato e Alberto Marchetto, che provengono dal Gs S.Andrea. A seguire questi ragazzi, erano ben 39, delle tre categorie, la grande passione dei Direttori Sportivi che rispondono ai nomi di: Leonida Ruffato, Gianni Righetto e Adelino Carraro. La sede del Gs Fiumicello è presso il Bar Trattoria “Da Maria”, in via Bassa a Fiumicello di Campodarsego.

                                                                                                    Livio Fornasiero

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per tutti il pomeriggio sui social della Red Bull Bora Hansgrohe è rimasta la scritta "soon" accompagnata dall'emoticon con gli occhi aperti accanto al numero 8, vale a dire l'ultimo uomo della formazione per il Giro d'Italia. E questa sera...


Letizia Paternoster ha indossato la maglia rossa di leader alla Vuelta Femenina dopo aver conquistato il secondo posto in condizioni difficili. Dopo un'ottima prestazione della Liv AlUla Jayco nella cronometro a squadre di apertura, Paternoster sapeva di poter conquistare il...


Come annunciato dallo stesso portacolori dell’Alpecin-Deceuninck sul proprio profilo Strava, Luca Vergallito non sarà della partita al Giro d’Italia 2025. Atteso al debutto nel Grand Tour nostrano dopo aver esordito in una corsa a tappe di tre settimane l’anno...


Giornata speciale per Letizia Paternoster (Liv Alula Jayco) che, dopo una volata alle spalle di Marianne Vos (Visma Lease a Bike), si è guadagnata il simbolo del primato. Un finale convulso quello della seconda tappa della Vuelta Femenina che ha visto...


«La nostra selezione per questo Giro d'Italia comprende diverse punte, ognuna con obiettivi specifici su terreni diversi. Louis Meintjes e Taco van der Hoorn hanno già dimostrato il loro valore con la Intermarché-Wanty in un grande giro: Con Taco abbiamo...


Il Team Polti VisitMalta è pronto a consolidare con atteggiamento e prestazioni la fiducia riposta dagli organizzatori del Giro d’Italia e dal pubblico. La corsa rosa numero 108 prenderà il via venerdì dall’Albania e finirà nel primo giorno del mese prossimo a Roma. In totale saranno quasi 3500...


Sciare è sempre stata una sua grande passione e per Riccardo Magrini l'Abetone è la montagna di casa. Ed è stato praticamente naturale per il comune di Abetone Cutigliano scegliere l'ex prof oggi opinionista di Eurosport come primo ambasciatore dell'Abetone...


Anche quest'anno tuttoBICI sarà sulla piattaforma del Fanta Giro d’Italia con la sua lega. Vogliamo giocare insieme ai nostri lettori, mettendo in palio tre abbonamenti alla nostra storica rivista digitale, che proprio in questo mese compie 30 anni!  Come funziona? È molto semplice! - Iscriviti al...


Per gli appassionati di ciclismo professionistico, l'inizio di maggio significa solo una cosa: il primo "Grande Giro" della stagione, il Giro d'Italia. Venerdì si apre la 108ª edizione dell'evento: dalla sua fondazione nel 2017, la Bahrain Victorious ha ottenuto notevoli...


La Groupama-FDJ ha ufficializzato il passaggio di Lewis Bower alla squadra WorldTour dal 1° giugno 2025. Dopo poco più di due anni all'interno della struttura di sviluppo, il ciclista neozelandese si prepara a compiere un nuovo e importante passo nella...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024