Felice Gimondi nominato “ambasciatore della sicurezza“

| 18/11/2010 | 08:57
Nel corso della Giornata della Scorta, “Ambasciatore della sicurezza nel ciclismo” per l’anno 2011 è stato nominato Felice Gimondi, al termine di una breve cerimonia suggellata con la consegna a Gimondi, da parte del Vice Prefetto di Ravenna, della medaglia della Camera dei Deputati. Questa nomina, puramente onorifica, ha lo scopo  di coinvolgere persone note affinché i temi della sicurezza trovino maggiore ascolto e maggiore autorevolezza nel proporsi ai vari interlocutori istituzionali, sportivi, giornalistici e del mondo politico.
Nella motivazione della nomina è stato detto che,«Felice Gimondi, col suo senso della misura e  la fiducia in se stesso, è ancora oggi un emblema per i giovani che vogliano fare ciclismo, i quali debbono essere pronti a non “ubriacarsi” del successo e a non mollare di fronte all’amarezza della sconfitta. Perché nello sport è bello diventare campioni, ma è ancora più importante esserlo nella vita di tutti i giorni. Così come ci ha insegnato Felice Gimondi».
Il Dott. Raffaele Sirico, Vice Prefetto di Ravenna, ha spiegato: «Come Prefettura siamo onorati di essere stati invitati a questa interessante iniziativa. Vi porto il saluto personale del Prefetto Riccardo Compagnucci, che all’ultimo momento è stato trattenuto da un inderogabile impegno d’ufficio. Egli comunque vi fa sapere che ha esaminato attentamente le proposte che il Giorno della Scorta ha presentato nella sua brochure e che quindi, nei prossimi giorni, il Prefetto di Ravenna intende organizzare un incontro tra le parti interessati (Provincia, Prefettura, Stradale e Progetti Scorta) per valutare la possibilità di: 1- realizzare un protocollo d’intesa tra Provincia, Polizia, Prefettura ed Enti sportivi, avente per obiettivo la semplificazione delle procedure per l’autorizzazione alle scorte tecniche ed il rilascio delle ordinanze di sospensione temporanea del traffico; 2 – valutare se il sistema trasmissivo digitale TETRA, operante in Emilia-Romagna, possa essere utilizzato per i collegamenti tra scorte tecniche e scorte di polizia, oltreché per i servizi di radio-corsa; 3 – interventi presso le scuola-guida per rendere consapevoli  gli aspiranti centauri di quelle che sono le insidie maggiori nell’uso della moto e che portano ad un alto tasso di mortalità. Incontri svolti congiuntamente dal Prefetto, Antonelli e Comandante della Stradale».
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Grande, grandissima impresa di Giulio Ciccone che mette la sua firma sulla 44a edizione della Donostia San Sebastian Klasikoa. L'abruzzese della Lidl Trek è stato protagonista sulle salite basche e da solo ha messo in scacco la UAE staccando prima...


Bel podio di Simone Zanini nella quarta tappa del Tour Alsace in Francia. Il nipote di Zazà chiude infatti al terzo posto la frazione impegnativa di Altkirch che ha visto il successo del norvegese Halvor Dolven davanti al compagno di...


E' il diciannovenne Nicola Zumsteg a mettere la propria firma sulla 43sima edizione della Zanè-Monte Cengio classifca per dilettanti che si è svolta nel Vicentino. L'elvetico del Velo Club Mendrisio, che il prossimo anno correrà in Italia per la Biesse...


Un brivido è corso lungo la schiena dei tanti tifosi di Kim Le Court  che, riuniti a L’Ile Maurice, stanno guardando in televisione l' ottava tappa del Tour de France Femmes quando la 29enne capitana della AG Insurance - Soudal Team...


Dopo l'impresa compiuta a Parigi nell'ultima tappa del Tour de France, Wout van Aert è rientrato a Herentals, la sua città, per una festa con tutti i tifosi ed è stato accolto come una rock star o un attore di...


Rinomato per la sua imprevedibilità, il Tour de Pologne spesso si decide per pochi secondi e anche quest’anno promette spettacolo. L’82ª edizione della corsa UCI WorldTour prenderà il via lunedì e si concluderà domenica. Durante le sette tappe in programma,...


Cesenatico si prepara ad accogliere, sabato 13 settembre, una nuova edizione del Memorial Marco Pantani, la corsa che ogni anno celebra la memoria del “Pirata” riportando il grande ciclismo sulle strade che lo hanno visto crescere, allenarsi e sognare. Organizzato...


Il Tour de France Femmes 2025 non sorride alle atlete italiane. Dopo i ritiri di Longo Borghini, Gasparrini, Balsamo, Trinca Colonel e Confalonieri ieri la pattuglia tricolore in Francia ha perso anche Soraya Paladin. La 32enne trevigiana della CANYON//SRAM zondacrypto...


Riceviamo e doverosamente pubblichiamo la risposta dell’avvocato Fiorenzo Alessi, che in questo caso parla a nome della famiglia di Michael Antonelli, una delle tante troppe vittime della strada. Ci permettiamo solo di precisare che l’intervento di Silvano Antonelli è...


Il Tour de France 2025 si è concluso da pochi giorni e Ivano Fanini ha molto da dire sulla corsa più importante del ciclismo mondiale, avendo avuto anche un legame particolare con il Tour di quest’anno. Un legame che va...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024