Felice Gimondi nominato “ambasciatore della sicurezza“

| 18/11/2010 | 08:57
Nel corso della Giornata della Scorta, “Ambasciatore della sicurezza nel ciclismo” per l’anno 2011 è stato nominato Felice Gimondi, al termine di una breve cerimonia suggellata con la consegna a Gimondi, da parte del Vice Prefetto di Ravenna, della medaglia della Camera dei Deputati. Questa nomina, puramente onorifica, ha lo scopo  di coinvolgere persone note affinché i temi della sicurezza trovino maggiore ascolto e maggiore autorevolezza nel proporsi ai vari interlocutori istituzionali, sportivi, giornalistici e del mondo politico.
Nella motivazione della nomina è stato detto che,«Felice Gimondi, col suo senso della misura e  la fiducia in se stesso, è ancora oggi un emblema per i giovani che vogliano fare ciclismo, i quali debbono essere pronti a non “ubriacarsi” del successo e a non mollare di fronte all’amarezza della sconfitta. Perché nello sport è bello diventare campioni, ma è ancora più importante esserlo nella vita di tutti i giorni. Così come ci ha insegnato Felice Gimondi».
Il Dott. Raffaele Sirico, Vice Prefetto di Ravenna, ha spiegato: «Come Prefettura siamo onorati di essere stati invitati a questa interessante iniziativa. Vi porto il saluto personale del Prefetto Riccardo Compagnucci, che all’ultimo momento è stato trattenuto da un inderogabile impegno d’ufficio. Egli comunque vi fa sapere che ha esaminato attentamente le proposte che il Giorno della Scorta ha presentato nella sua brochure e che quindi, nei prossimi giorni, il Prefetto di Ravenna intende organizzare un incontro tra le parti interessati (Provincia, Prefettura, Stradale e Progetti Scorta) per valutare la possibilità di: 1- realizzare un protocollo d’intesa tra Provincia, Polizia, Prefettura ed Enti sportivi, avente per obiettivo la semplificazione delle procedure per l’autorizzazione alle scorte tecniche ed il rilascio delle ordinanze di sospensione temporanea del traffico; 2 – valutare se il sistema trasmissivo digitale TETRA, operante in Emilia-Romagna, possa essere utilizzato per i collegamenti tra scorte tecniche e scorte di polizia, oltreché per i servizi di radio-corsa; 3 – interventi presso le scuola-guida per rendere consapevoli  gli aspiranti centauri di quelle che sono le insidie maggiori nell’uso della moto e che portano ad un alto tasso di mortalità. Incontri svolti congiuntamente dal Prefetto, Antonelli e Comandante della Stradale».
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Novanta oggi, per una vita incominciata in un ieri di tanti anni fa. Novant’anni per un uomo che di paura non ne ha, ma cammina ancora oggi fiero a testa alta e a petto in fuori. Novant’anni per Dino Signori,...


L'Uci ha pubblicato i calendari per la stagione 2026. Quello italiano della categoria élite (gare di WorldTour, di categoria .PS, .1 e .2) è ancora più ricco visto il ritorno del Giro di Sardegna, la nascita del Giro della Magna...


Dal 2021 il progetto Ride the Dreamland ha saputo affermarsi come uno degli appuntamenti più attesi del calendario ciclistico internazionale, trasformando il Veneto nella cornice ideale per la chiusura della stagione agonistica. Anche quest’anno, dal 15 al 19 ottobre, i...


Pubblicato dall'UCI anche il calendario delle categorie élite e under 23 in Italia: la novità più eclatante è lo spostamento del Giro d'Italia femminile che si disputerà dal 30 maggio al 6 giugno. Per la categoria Donne Juniores, un solo...


Ecco le corse internazionali previste in Italia nel calendario riservato agli Under 23. Si parte ad aprile con una settimana molto intensa dal 5 al 12. APRILE5 Trofeo Piva ITA MU EUR 1.2U6 Giro del Belvedere ITA MU EUR 1.2U7 G.P....


Anche per la cvategoria juniores l'Uci ha pubblicato il calendario internazionale 2025 e al momento sono 14 gli appuntamenti che si disputeranno sul territoprio italiano a partire dal Liberazione Juniores in programma il 24 aprile. APRILE24 Liberazione Juniores ITA MJ...


Con quello conseguito domenica alla Coppa Agostoni, il computo di terzi posti stagionali di Simone Velasco è salito a quota 5. Il dato, sebbene sia il più alto registrato in una singola annata dal corridore bolognese, non può non...


857 ed 858, non sono solo dei semplici numeri ma la vera interpretazione della vita casual targata Salice. Ecco a voi due occhiali che spiccano per sportività e stile, due occhiali che ameranno senza dubbio tutti gli sportivi per la vita...


Ed eccoci all'appuntamento con la Tre Valli Varesine numero 104. Confermato il Museo del Tessile di Busto Arsizio come quartier tappa con la presentazione delle squadre e degli atleti che sfileranno nel parterre dei giardini e il via ufficiale alla gara....


Per la stagione 2026 la Cofidis scommette Yaël Joalland. Proveniente dall’equipe Continental CIC - U – Nantes, il 25enne nativo della Loira lo scorso anno si era fratturato quattro vertebre cadendo violentemente durante il Grand Prix de la Marseillaise e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024