Coppa Lazio Cross. Appuntamento sugli Altipiani di Arcinazzo

| 12/11/2010 | 09:23

Saranno circa un centinaio i partecipanti che domenica 14 novembre p.v. prenderanno parte alla seconda prova del Cross Cup Lazio 2010-2011 agli Altipiani di Arcinazzo (Frosinone) organizzata per l’occasione dall’UC Anagni-Cicli Nereggi. Tornano le due ruote nel territorio di Arcinazzo e degli Altipiani che sono stati teatro lo scorso 29 agosto della prima edizione del Trofeo Comune di Arcinazzo Romano per allievi e sia il comune stesso, sia il sodalizio dell’UC Anagni-Cicli Nereggi si sono impegnati per allestire la gara che è valevole per il circuito laziale FCI di ciclocross: “Il percorso lo abbiamo fatto io e il nostro direttore sportivo Sebastiano Retarvi – afferma l’organizzatore Luigi Nereggi - Misura circa 2 chilometri e presenta alcuni ostacoli artificiali (palanche) e ostacoli naturali con delle salitelle corte ma ripide.  Il tutto è ricavato nei prati di questo magnifico posto tanto da coinvolgere anche un tratto della pista ciclabile. Un ringraziamento speciale va a Sandro Biferi, al comune di Arcinazzo Romano, la Protezione Civile di Arcinazzo e al supporto tecnico delle ditte Leda Sport di Ferentino, Linea Oro di Frosinone e Capogna Premiazioni. Non mancate per non perdervi una giornata all'insegna dello sport pulito con tutto il verde che avremo a disposizione domenica".

Come sempre la gara è aperta a tutte le categorie della FCI e e tutti gli Enti per le categorie amatoriali ma il team di Anagni non è nuovo nell’organizzare gare di ciclocross: “Oramai sono passati molti anni che non organizzavo una gara di ciclocross, l'ultima circa 20 anni fa in località Villamagna di Anagni assieme al mio maestro, mio padre Vittorio ed era valevole come prova di campionato Italiano centro-sud (UDACE) anche perchè la nostra attività di gruppo sportivo era improntata soprattutto nel settore della strada ed era giusto fare un po’ di pausa".  conclude lo stesso Luigi Nereggi. Per domenica l’appuntamento (ritrovo alle 7,30 con partenze scaglionate a partire dalle 9,30) è fissato al chilometro 29,5 della strada statale 411 Sublacense. Nella stessa giornata sono previsti lavaggio bici e, presso il punto di ritrovo, il Ristorante Sor Paiolo, sarà possibile pranzare ad un prezzo convenzionato (20,00 euro) per tutti coloro che volessero rimanere ad degustare prodotti del posto e il tutto fatto in casa.


GLI ALTIPIANI DI ARCINAZZO
A 6 chilometri da Arcinazzo Romano, a 900 metri sul livello del mare si apre una delle più ridenti località del Lazio: gli Altipiani di Arcinazzo; un territorio di altipiano, in cui si elevano estese abetaie, chiaramente di sapore alpino, portate dall’uomo; grandi prati in cui perdersi in passeggiate senza fine e i cui odori facevano scrivere a Guido Piovene “Sugli Altipiani di Arcinazzo ho trovato i prati più profumati che io ricordi….” (Viaggio in Italia). L’ altipiano è adagiato fra due cime che sembrano sorreggere, come una specie di amaca, il territorio: il monte Altuino e il monte Scalambra. In questo contesto in cui dominano le essenze dolomitiche, sono sorte in mezzo al verde numerose ville e abitazioni, che testimoniano la vocazione turistica dell’area, caratterizzata da netta prevalenza delle seconde case.
La porta d’ingresso agli Altipiani, supportata dai monti Altuino e Scalambra, che fungono, come sono apparse agli antici romani, da sentinelle di difesa dell’area, si apre con i grandi scavi della Villa di Traiano, testimonianza dell’importanza dell’area nell’antichità, ed i cui resti lasciano solo immaginare la grandiosità e la ricchezza del sito.
Ciò vuol dire che la tradizione delle villeggiature delle seconde case è molto antica ma anche di grande prestigio. Le condizioni ambientali, la vicinanza con Roma, un territorio particolarmente ricco dal punto di vista storico-artistico, un tessuto di piccoli centri dalle tradizioni ricche e antiche, sono altrettanti motivi che richiamano, soprattutto d’estate molte persone in cerca di calma e serenità.


LEADER DI CATEGORIA CROSS CUP DOPO LA PRIMA PROVA
Esordienti: Francesco Labbrozzi (Polisportiva Pennese)
Allievi uomini: Nadir Colledani (Jam's Bike Team Buja)
Allieve donne: Sara Romanin (Libertas Scorzè)
Juniores: Andrea Sottocornola (Ucab Biella)
Open uomini: Domenico Maria Salviani (Gruppo Made)
Open donne: Deborah Mascelli (Pro Bike Riding Team)
Master Sport: Stefano Capponi (Acqua&Sapone Moser)
Master 1: Angelo Mirtelli (Ciociaria Bike)
Master 2: Massimo Folcarelli (Pro Bike Riding Team)
Master 3: Paolo Tempestini (Mtb Santa Marinella)
Master 4: Paolo Casconi (Full Monty Travel)
Master 5: Armando Mattacchioni (Asd Impredil)
Master 6over: Marco Valentini (Individuale)
Master donna: Laura Sopranzi (Centro Bici Team Terni)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Grande, grandissima impresa di Giulio Ciccone che mette la sua firma sulla 44a edizione della Donostia San Sebastian Klasikoa. L'abruzzese della Lidl Trek è stato protagonista sulle salite basche e da solo ha messo in scacco la UAE staccando prima...


Bel podio di Simone Zanini nella quarta tappa del Tour Alsace in Francia. Il nipote di Zazà chiude infatti al terzo posto la frazione impegnativa di Altkirch che ha visto il successo del norvegese Halvor Dolven davanti al compagno di...


E' il diciannovenne Nicola Zumsteg a mettere la propria firma sulla 43sima edizione della Zanè-Monte Cengio classifca per dilettanti che si è svolta nel Vicentino. L'elvetico del Velo Club Mendrisio, che il prossimo anno correrà in Italia per la Biesse...


Un brivido è corso lungo la schiena dei tanti tifosi di Kim Le Court  che, riuniti a L’Ile Maurice, stanno guardando in televisione l' ottava tappa del Tour de France Femmes quando la 29enne capitana della AG Insurance - Soudal Team...


Dopo l'impresa compiuta a Parigi nell'ultima tappa del Tour de France, Wout van Aert è rientrato a Herentals, la sua città, per una festa con tutti i tifosi ed è stato accolto come una rock star o un attore di...


Rinomato per la sua imprevedibilità, il Tour de Pologne spesso si decide per pochi secondi e anche quest’anno promette spettacolo. L’82ª edizione della corsa UCI WorldTour prenderà il via lunedì e si concluderà domenica. Durante le sette tappe in programma,...


Cesenatico si prepara ad accogliere, sabato 13 settembre, una nuova edizione del Memorial Marco Pantani, la corsa che ogni anno celebra la memoria del “Pirata” riportando il grande ciclismo sulle strade che lo hanno visto crescere, allenarsi e sognare. Organizzato...


Il Tour de France Femmes 2025 non sorride alle atlete italiane. Dopo i ritiri di Longo Borghini, Gasparrini, Balsamo, Trinca Colonel e Confalonieri ieri la pattuglia tricolore in Francia ha perso anche Soraya Paladin. La 32enne trevigiana della CANYON//SRAM zondacrypto...


Riceviamo e doverosamente pubblichiamo la risposta dell’avvocato Fiorenzo Alessi, che in questo caso parla a nome della famiglia di Michael Antonelli, una delle tante troppe vittime della strada. Ci permettiamo solo di precisare che l’intervento di Silvano Antonelli è...


Il Tour de France 2025 si è concluso da pochi giorni e Ivano Fanini ha molto da dire sulla corsa più importante del ciclismo mondiale, avendo avuto anche un legame particolare con il Tour di quest’anno. Un legame che va...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024