Saltara, a Basso e Zomegnan le chiavi della città

| 05/11/2010 | 21:20
Quello che lega Saltara e il ciclismo è un legame solido, forte, addirittura indissolubile. Un legame che oggi si è ulteriormente rinsaldato nel corso di una manifestazione dal titolo "Le chiavi per aprire un nuovo ciclo" che ha richiamato la folla delle grandi occasioni nella Villa del Balì, simbolo del piccolo centro pesarese. Il momento clou della giornata è stata la consegna delle chiavi della città a Ivan Basso, vincitore del Giro nel 2006 e nel 2010, e ad Angelo Zomegnan, che del Giro è il "papà" dal 2005.
Numerose le autorità intervenute a cominciare da Monsignor Armando Trasanti, Vescovo di Fano, Fossombrone, Cagli e Pergola, il presidente della Provincia di Pesaro Urbino Matteo Ricci, il presidente del Consiglio Regionale delle Marche Vittoriano Solazzi, il sindaco di Saltara Fabio Cicoli, l'onorevole Massimo Vannucci componente della commissione Bilancio e Tesoro della Camera e l'onorevole Piero Gasperoni.

«Questa per me è una sorta di seconda casa - ha detto Ivan Basso ringraziando per l'onorificenza concessagli -: nel 2006, quando ho vinto il mio primo Giro, abbiamo fatto tappa qui a Saltara. E non dimentico che nel momento più difficile della mia carriera mi avete accolto con affetto, qui mi sono allenato per alcuni giorni e ho trovato motivazioni importanti per andare avanti. Ora sono qui con mia moglie Micaela e i nostri bambini per vivere un altro momento di serenità e di festa insieme a voi».
Terzo figlio, terzo Giro? - gli chiede qualcuno.
«Di certo che Micaela porta in grembo il nostro terzo figlio, che nascerà a gennaio. Per il resto, dipende dalle scelte che farà la squadra, ma dico che il mio cuore è rosa. Però è giusto che anche Vincenzo Nibali possa giocarsi le sue carte dopo la grande stagione che ha disputato».

Da parta sua, Angelo Zomegnan ha ricordato il legame che da anni lega Saltara al Giro: «Sin dal 2005 ho notato questo "puntino" sulla carta della Provincia di Pesaro e ho portato qui la Tirreno-Adriatico. Ora si è chiuso un ciclo ma siamo qui per aprirne un altro e questo è un matrimonio sicuramente destinato a durare».

Nei panni di registi della festa di Saltara, il presidente della Polisportiva Omicioli Sabino Pellegrini - che guida il sodalizio dal 1985 - e Alighiero Omicioli, dues ex machina della manifestazione.
Saltara, che ha gia' ospitato i campionati italiani di ciclismo e tappe della Tirreno-Adriatico e del Giro d'Italia, si e' candidata attraverso la Polisportiva Omicioli ad aprire un nuovo ciclo di sponsorizzazione del Giro sul territorio della provincia di Pesaro e Urbino.
E per chiudere la cerimonia organizzata dalla Polisportiva Omicioli che - nata nel 1923 - è la società più longeva delle Marche e la terza più anziana a livello nazionale, è stata organizzata una grande cena per gli oltre 400 invitati in una tensostruttura dposta davanti al Museo del Balì, grazie anche alla collaborazione della presidente della Fondazione, Rosanna Valeri.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una domenica da dimenticare, da Nord a Sud del Paese. Dopo quella di Terlizzi, arriva notizia di un altro incidente mortale che ha coinvolto un ciclista. La tragedia è avvenuta questa mattina attorno alle ore 9 lungo la Statale 36...


La 16ª vittoria stagionale per il team MBH Bank Ballan CSB Colpack arriva al Gran Premio Fornasiero, conclusosi a Corte – Piove di Sacco, nel cuore del Veneto. A firmare il successo è Luca Cretti, al secondo sigillo personale del 2025, che impreziosisce un mese...


Cinquina stagionale e bis consecutivo dopo il successo in questa gara per uno scatenato Mattia Gagliardoni Proietti Gagliardoni, il corridore umbro del Team Franco Ballerini Lucchini Energy che ha compiuto 18 anni due giorni fa. Il finale di Gagliardoni Proietti...


Markel Beloki ha vinto la 21sima edizione del Tour Alsace che si è conclusa stamane a Champ du Feu con la quinta tappa vinta dal transalpino Aubin Sparfel (Decathlon AG2R La Mondiale Devo) davanti al belga Schoofs e all'australiano Ward....


Ottava vittoria stagionale per Isaac Del Toro che ha messo il suo sigillo sull'80a edizione del Circuito de Getxo - Memorial Hermanos Otxoa. Nella gara partita dal Museo Guggenheim sulla distanza di 172.2 km, il super talento della UAE Emirates...


Sette giorni dopo la sua prima vittoria a Clusone, nella Bergamasca, Ettore Martinelli ha ribadito il suo ottimo stato di forma concedendo il bis stamane a Vaprio d'Agogna nel Novarese. Il corridore varesino di Samarate, 16 anni della UC Bustese...


Ancora una tragedia della strada in questa domenica di inizio agosto. Tre ciclisti sono stati travolti e uccisi mentre viaggiavano sulla strada provinciale 231 all'altezza di Terlizzi, nel Barese. La tragedia si è verificata attorno alle 8.30. Le vittime, Sandro...


Elemento prezioso della squadra dal 2022, Louis Vervaeke sta vivendo un'ottima stagione con la maglia della Soudal Quick-Step, nonostante un infortunio che gli ha impedito di correre il Tour de France. A febbraio, al Tour of Oman, Louis ha coronato...


Mentre in tante Classiche si è arrivati ad una parità di premi in denaro tra la gara maschile e quella femminile, tanta differenza esiste invece tra il Tour de France maschile e quello femminile. Si tratta di 500.000 euro per...


La Gazzaniga-Onore per allievi, che quest'anno ha festeggiato la 38sima edizione, contrariamente alla sua tradizione è stata risolta da una volata a ranghi compatti. Ad aggiudicarsela è stato Marco Gregori, sedicenne piacentino di Caorso portacolori del Pool Cantù VC Sovico...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024