Coppa Lazio Cross. In evidenza Colledani e Sottocornola

| 04/11/2010 | 16:29

La seconda edizione del Memorial Bianca Maria Rigoni di ciclocross ha aperto ufficialmente il Cross Cup Lazio 2010-2011 e si è svolta nel segno del master 2 Massimo Folcarelli (Pro Bike Riding Team) dominatore della batteria di 60 minuti, dell’allievo Nadir Colledani (Jam’s Team Bike Buja) in quella di 30 minuti ed infine lo juniores, prossimo azzurro agli Europei di Francoforte, Andrea Sottocornola (Ucab Biella) che ha vinto quella di apertura di 40 minuti.
Una settantina di corridori in rappresentanza di 30 squadre provenienti da Lazio, Abruzzo, Molise, Veneto, Toscana, Piemonte, Lombardia e Sardegna hanno dato spettacolo all’interno del Villaggio Camping Sant’Anastasia in località Salto di Fondi (Latina) lungo il circuito di 2500 metri caratterizzato da tratti in asfalto, ghiaia e scalinate.

La mattinata si è aperta con la batteria di 40 minuti in cui sono stati protagonisti juniores, donne (open/master) e le categorie maschili dai master 4 ai master 8. La gara si è accesa sotto le potenti accelerate del duo Sottocornola (Ucab Biella) e Pedante (Ferrometal) che venivano tallonati alle loro spalle dalla coppia di master 4 Fraiegari (Acqua&Sapone-Moser) e Casconi (Full Monty). Negli ultimi tre giri Sottocornola è salito in cattedra approfittando di un tratto in sterrato mettendo in difficoltà il compagno di fuga Pedante il quale si è fatto superare da Casconi e Fraiegari che avevano dal battistrada una dozzina di secondi di ritardo. Sottocornola ha vinto in perfetta solitudine mentre per assegnare il secondo e il terzo posto è stata volata vera con Casconi a spuntarla davanti a Fraiegari per pochissimi centimetri. Contemporaneamente al testa a testa Fraiegari-Casconi era giunta sul traguardo la migliore rappresentante della categoria femminile ovvero Deborah Mascelli (Pro Bike Riding Team).

“Il percorso di oggi è stato molto bello e c’era molto da spingere. Faccio i complimenti agli organizzatori per aver proposto la gara alternativa e dare la possibilità ad esordienti ed allievi di mettersi in luce. Grazie a questa vittoria il morale sale in vista della mia partecipazione in maglia azzurra domenica prossima ai campionati europei di Francoforte”. Classe 1993 da Possaccio (Verbania) Andrea Sottocornola è cresciuto a pane e bicicletta con il Pedale Verbanese vincendo 10 corse tra i giovanissimi, 9 tra gli esordienti, 14 tra gli allievi (tra cui il titolo italiano a Scorzè nel 2008) e 5 tra gli juniores (1 tappa al Giro d’Italia 2009). È alla seconda convocazione in maglia azzurra in un campionato europeo di ciclocross: nel 2009 disputò la rassegna continentale in Belgio chiudendo in 26.ma posizione a 3’45” dal vincitore, il francese Etienne Viennet.

La seconda batteria della durata di 30 minuti ha visto come protagonisti esordienti ed allievi. E sono stati proprio gli allievi a vivacizzare la corsa con il polivalente Capati (Ferrometal), Pellizzato (Libertas Scorzè) e Colledani (Jam’s Bike Team Buja) che avevano distanziato di una decina di secondi i più immediati inseguitori con Andreatta (LIbertas Scorzè) e Parmegiani (Ferrometal). All’ultimo giro Colledani ha aperto il gas e non c’è stato nulla da fare per gli altri: “Un circuito molto veloce e soltanto alla fine mi sono sbarazzato di Pellizzato e della coppia della Ferrometal che avevano cercato più volte di sorprendermi”. Classe 1995, friulano, nonché vice campione italiano allievi nel 2010 a Milano, Nadir Colledani è reduce dalla vittoria di tappa ottenuta domenica scorsa alla prima tappa del Giro d’Italia di cross disputata a Paterno (Potenza).
Nella mischia degli allievi si è messo in luce l’esordiente abruzzese Francesco Labbrozzi (Polisportiva Pennese) vice tricolore nel 2010 a Milano e quarto alla prima tappa del Giro d’Italia di cross che ha avuto la meglio su Giorgio Crocesi (As Lido Bike). In campo femminile la Libertas Scorzè si è imposta con Sara Romanin (“tracciato adatto alle mie caratteristiche e molto veloce. Faccio i complimenti agli organizzatori e all’ospitalità che ho ricevuto”) di Arcade (Treviso) che in carriera è stata tricolore di ciclocross tra gli esordienti nel 2008 e a cronometro nel 2010 tra le allieve.
Alle spalle della vincitrice la sua compagna di squadra Giovanna Micheletto che è rimasta poco soddisfatta della tipologia di percorso in quanto “troppo veloce, somigliava quasi a una gara su strada ma preferivo correre su circuiti di tipo tecnico e fangoso”.
Menzione speciale  per i tre G6, “figli d’arte”, che hanno avuto la possibilità di misurarsi in una gara del tipo “promozionale” sullo stesso anello dei big: Antonio Folcarelli (Pro Bike Riding Team) figlio del Master 2 Massimo; Diego Guglielmetti (Ciociaria Bike) figlio di Massimiliano e Barbara Pizzuti; Nicholas Bettin (Vigili del Fuoco) figlio del master 4 Franco.
Infine spazio alla batteria dei big con elite, under 23, open e i master sport, 1, 2, 3 che hanno gareggiato per 60 minuti. L’avvio è stato caratterizzato dal forcing di Capponi (Acqua&Sapone Moser) nel tentativo di scremare il drappello dei più immediati inseguitori abbastanza nutrito con Folcarelli e Calò (Pro Bike), Salviani (Gruppo Made), Forzini (Tecnicolor Vaio), Cavaliere e Panzarini (Drake Team Cisterna), Salza (CoBo Pavoni), Concas (Giorgione Ozierese), Caracciolo (Centro Bici Terni), Battista e Tempestini (Mtb Santa Marinella). A otto giri dalla fine ecco il classico Folcarelli show in maglia tricolore con la rimonta e la testa della corsa mantenuta salda sino alla fine: 17” su Capponi e Salviani, 30” su Mirtelli, 40” su Forzini, 1’20” su Tempestini e Cavaliere.
Con Folcarelli certo del successo finale dietro i giochi per il podio non erano ancora conclusi con Salviani che doveva gestire l’esiguo margine di dieci secondi sulla coppia tricolore Capponi e Mirtelli. Soltanto a due tornate dalla conclusione Salviani ha preso più coraggio portando a undici i secondi di vantaggio su Capponi che ha conquistato la terza posizione davanti a Mirtelli.
Folcarelli ha fatto registrare un tempo medio sul giro attorno ai 6 minuti centrando a Fondi il successo stagionale numero 34 con le perle del campionato italiano, europeo e mondiale di cross country: “E’ la quarta volta che vinco in questo primo scorcio di stagione ed ho in mente di portarmi a casa il campionato italiano a Roma e il Mondiale nel quale sono sempre costretto a rincorrere perché mi fanno partire piuttosto dietro in griglia. Per l’italiano e il mondiale sto iniziando una preparazione specifica per cercare di arrivare al top e non come successo lo scorso anno che sentivo la condizione in calo”.

Per l’ex tricolore allievi 2006 di ciclocross Domenico Maria Salviani “il secondo posto è frutto di una serie di allenamenti che mi consentiranno di arrivare al top ai tricolori di Roma anche se il tempo per allenarmi in questo periodo dell’anno è poco perché mi sono appena iscritto alla facoltà di scienze motorie all’università de L’Aquila”.

Soddisfatto per la riuscita della manifestazione il comitato organizzatore dell’Asd Sant’Anastasia sempre in prima fila “a promuovere la pratica delle due ruote nelle nostre zone del Salto di Fondi dopo la Granfondo su strada e del fuoristrada. Oggi vogliamo ricordare in presenza dei due figli Ivano e Sabrina (ai quali è stato consegnato un riconoscimento durante la cerimonia di premiazione) una figura storica del ciclismo laziale: la signora Bianca Maria Rigoni che è stata la segretaria del collegio dei commissari di gara venuta a mancare nel dicembre del 2008. A lei abbiamo voluto intitolare la gara che è cresciuta rispetto allo scorso anno e vogliamo congratularci con le società giovanili (esordienti, allievi, juniores) che reduci dalla tappa del Giro d’Italia in Basilicata hanno scelto di venire a correre qui da noi all’interno del Camping regalandoci un’immensa soddisfazione”.

Presenti nel corso della gara e della cerimonia di premiazione Igino Micheletto responsabile della Commissione Tecnica FCI per il ciclocross; per il comitato regionale FCI Lazio il presidente Angelo Caliciotti, il responsabile della struttura tecnica Gildo Pagliaroli e il consigliere Francesco Tallarini; per il comitato FCI Latina il presidente Enrico Lo Sordo.

Il Cross Cup Lazio 2010-2011 riprenderà con la seconda tappa di domenica 14 novembre agli Altipiani di Arcinazzo (km 29,5 della ss.411 Sublacense) organizzata dall’UC Anagni-Cicli Nereggi con ritrovo alle 7,30 e partenze scaglionate a partire dalle 9,30.



ORDINE D’ARRIVO ASSOLUTO PRIMA BATTERIA
1° Andrea Sottocornola (Ucab Biella – Jun)
2° Paolo Casconi (Team Fullmonty – M4)
3° Massimiliano Fraiegari (Acqua&Sapone-Moser – M4)
4° Francesco Pedante (Ferrometal Cycling Team – Jun)
5° Alfio Sciuto (Punto Bici Aprilia – M4)


ORDINE D’ARRIVO ASSOLUTO TERZA BATTERIA
1° Massimo Folcarelli (Pro Bike Riding Team – M2)
2° Domenico Maria Salviani (Gruppo Made – Open)
3° Stefano Capponi (Acqua&Sapone-Moser – Msport)
4° Angelo Mirtelli (Ciociaria Bike – M1)
5° Marco Forzini (Tecnicolor Vernici Vaio – Open)


ORDINE D’ARRIVO DONNE ELITE
1°Deborah Mascelli (Pro Bike Riding Team)


ORDINE D’ARRIVO CATEGORIA G6 GIOVANISSIMI
1° Antonio Folcarelli (Pro Bike Riding Team)
2° Diego Guglielmetti (Ciociaria Bike)
3° Nicholas Bettin (Vigili del Fuoco)


ORDINE D’ARRIVO CATEGORIA ESORDIENTI
1° Francesco Labbrozzi (Polisportiva Pennese)
2° Giorgio Crocesi (As Lido Bike)


ORDINE D’ARRIVO CATEGORIA ALLIEVI
1° Nadir Colledani (Jam’s Bike Team Buja)
2° Marco Pellizzato (Libertas Scorzè)
3° Micheal Capati (Ferrometal Cycling Team)
4° Maurizio Parmegiani (Ferrometal Cycling Team)
5° Luca Andreatta (Libertas Scorzè)
6° Elia Albanese (Libertas Scorzè)
7° Francesco Pizzo (Guazzolini Coratti)
8° Yuri Brocchetti (UC Anagni Cicli Nereggi)
9° Daniele Panzarini (Pro Bike Riding Team)
10° Diego Polletta (UC Anagni Cicli Nereggi)
11° Dario Latini (Atletico UISP Monterotondo)


ORDINE D’ARRIVO CATEGORIA DONNE ALLIEVE
1° Sara Romanin (Libertas Scorzè)
2° Giovanna Micheletto (Libertas Scorzè)
3° Anna Critelli


ORDINE D’ARRIVO CATEGORIA JUNIORES
1° Andrea Sottocornola (Ucab Biella)
2° Francesco Pedante (Ferrometal Cycling Team)
3° Marco Serpi (Giorgione Ozierese Carrera)
4° Lorenzo Tonietti (Sezze Ortopedia Salati)
5° Marco Rastelli (Pro Bike Riding Team)


ORDINE D’ARRIVO CATEGORIA OPEN (elite ed under 23 promiscui)
1° Domenico Maria Salviani (Gruppo Made)
2° Marco Forzini (Tecnicolor Vernici Vaio)
3° Gaetano Romaggioli (Marco Pantani Caffè Mokambo)
4° Matteo Concas (Giorgione Ozierese Carrera)
5° Leonardo Caracciolo (Centro Bici Terni)
6° Michele Salza (CoBo Pavoni)
7° Roberto Rossi (Euro 90 Molise Ricambi)
8° Antonio Monserrato Camboni (Giorgione Ozierese Carrera)


LE TAPPE DEL CROSS CUP LAZIO 2010-2011
14 novembre: Altipiani di Arcinazzo (Frosinone)
28 novembre: Roma-Prima Porta (campionato regionale master ed agonisti)
8 dicembre: Lariano (Roma)
12 dicembre: Roma-Pineta Sacchetti

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una domenica da dimenticare, da Nord a Sud del Paese. Dopo quella di Terlizzi, arriva notizia di un altro incidente mortale che ha coinvolto un ciclista. La tragedia è avvenuta questa mattina attorno alle ore 9 lungo la Statale 36...


La 16ª vittoria stagionale per il team MBH Bank Ballan CSB Colpack arriva al Gran Premio Fornasiero, conclusosi a Corte – Piove di Sacco, nel cuore del Veneto. A firmare il successo è Luca Cretti, al secondo sigillo personale del 2025, che impreziosisce un mese...


Cinquina stagionale e bis consecutivo dopo il successo in questa gara per uno scatenato Mattia Gagliardoni Proietti Gagliardoni, il corridore umbro del Team Franco Ballerini Lucchini Energy che ha compiuto 18 anni due giorni fa. Il finale di Gagliardoni Proietti...


Markel Beloki ha vinto la 21sima edizione del Tour Alsace che si è conclusa stamane a Champ du Feu con la quinta tappa vinta dal transalpino Aubin Sparfel (Decathlon AG2R La Mondiale Devo) davanti al belga Schoofs e all'australiano Ward....


Ottava vittoria stagionale per Isaac Del Toro che ha messo il suo sigillo sull'80a edizione del Circuito de Getxo - Memorial Hermanos Otxoa. Nella gara partita dal Museo Guggenheim sulla distanza di 172.2 km, il super talento della UAE Emirates...


Sette giorni dopo la sua prima vittoria a Clusone, nella Bergamasca, Ettore Martinelli ha ribadito il suo ottimo stato di forma concedendo il bis stamane a Vaprio d'Agogna nel Novarese. Il corridore varesino di Samarate, 16 anni della UC Bustese...


Ancora una tragedia della strada in questa domenica di inizio agosto. Tre ciclisti sono stati travolti e uccisi mentre viaggiavano sulla strada provinciale 231 all'altezza di Terlizzi, nel Barese. La tragedia si è verificata attorno alle 8.30. Le vittime, Sandro...


Elemento prezioso della squadra dal 2022, Louis Vervaeke sta vivendo un'ottima stagione con la maglia della Soudal Quick-Step, nonostante un infortunio che gli ha impedito di correre il Tour de France. A febbraio, al Tour of Oman, Louis ha coronato...


Mentre in tante Classiche si è arrivati ad una parità di premi in denaro tra la gara maschile e quella femminile, tanta differenza esiste invece tra il Tour de France maschile e quello femminile. Si tratta di 500.000 euro per...


La Gazzaniga-Onore per allievi, che quest'anno ha festeggiato la 38sima edizione, contrariamente alla sua tradizione è stata risolta da una volata a ranghi compatti. Ad aggiudicarsela è stato Marco Gregori, sedicenne piacentino di Caorso portacolori del Pool Cantù VC Sovico...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024