Nove Colli 2011, da domani il via alle iscrizioni

| 02/11/2010 | 13:20
Al via domani, 3 novembre, le iscrizioni per la 41esima edizione della Granfondo “Nove Colli”. La manifestazione che schiererà nelle griglie di partenza, il prossimo 22 maggio 2011, ben 12mila ciclisti, apre da domani alle 9 del mattino le adesioni con qualche novità in più.
Innanzitutto quelle derivanti dall’adesione alla “Five Stars League”, la “Champions League” delle Granfondo (vi aderiscono anche a Maratona delle Dolomiti, Granfondo Sportful, Granfondo Pinarello e Granfondo Felice Gimondi) che detta regole chiare e condivise tra le cinque Granfondo più importanti.
Lo scopo è quello di rimettere al centro dell’intero movimento il partecipante, cicloturista o cicloamatore che sia, mosso dalla “pura” voglia di divertirsi e lasciando spazio alla festa ed a quel pizzico di sano agonismo, mai esasperato, che non guasta. Al bando, quindi l’ossessione della vittoria a tutti i costi, anche talvolta ricorrendo a qualche “aiutino” che avvelena l’intero movimento e va perciò respinta con forza e decisione.
Da ciò discendono modifiche al regolamento della Nove Colli che, da questa edizione, proprio sulla base del protocollo della “Five Stars League” – le stesse disposizioni sono condivise anche dalle altre quattro Granfondo – non ammetterà i ciclisti Master Gold, vale a dire ex professionisti ed ex Under 23 ed Elite, i quali dovranno attendere un periodo di cinque anni dal termine della loro attività agonistica, prima di poter prendere parte alle Granfondo, 3 anni invece per le donne Elite, salvo invito da parte dell’organizzazione.
Altra novità riguarda l’accesso in griglia rossa, all’interno della quale saranno fatti confluire i primi mille ciclisti che nelle ultime due edizioni hanno optato per il percorso lungo, sulla base del tempo impiegato.
Restano immutate le altre griglie, ossia la bianca, la blu, la gialla, la rosa, l’arancione e la verde.
Le iscrizioni potranno essere effettuate solo ed esclusivamente tramite il sito internet www.novecolli.it, unico organo ufficiale della Granfondo Nove Colli e del comitato organizzatore del G.C. Fausto Coppi e sarà data la possibilità di sottoscrivere tre diverse opzioni: la prima riguarda l’iscrizione singola, ossia per il singolo ciclista, la cumulativa, ovvero per più concorrenti (nel caso per esempio di squadre), nonché l’opzione pacchetto, vale a dire hotel+pettorale.
In ogni caso il tetto massimo delle iscrizioni resta fermo a 12mila e l’organizzazione si riserva di chiudere le iscrizioni al raggiungimento di tale quota.
Per qualsiasi informazione www.novecolli.it.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dal 9 al 12 ottobre, la squadra sarà al via del Tour of Taihu Lake in Cina, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro articolata in quattro giornate dedicate ai velocisti. A guidare la formazione diretta dal ds Luca Amoriello...


L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...


Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...


Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...


Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...


Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...


Tra i corridori sbarcati la scorsa settimana in Europa dopo aver preso parte ai Mondiali su strada di Kigali che hanno scelto le classiche italiane di inizio ottobre per tornare a macinare chilometri nelle gambe e inseguire nuovi risultati...


Il piemontese Roberto Capello, che corre in Germania nella Red Bull Bora Hansgrohe Rookies, potrebbe aver messo a segno il colpo vincente nella classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio UAE Emirates riservato agli Juniores. Il vantaggio che ha in questo momento su Alessio Magagnotti,...


Chiuderà la sua bella stagione con Gran Piemonte, Il Lombardia e le due gare venete di Pozzato, con la soddisfazione di un Europeo "notevole" e il rammarico per non aver "ripagato con il podio il lavoro di Garofoli, Frigo, Ulissi...


Continua a pedalare da solo in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Jayco AlUla riservato agli Élite il toscano Tommaso Dati portacolori della Biesse Carrera Premac, . Alle sue spalle inseguono Marco Manenti del Team Hopplà,  Dennis Lock della General Store Essegibi e Lorenzo Cataldo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024