La Gazzetta. Zomegnan: tra 40 giorni sapremo chi correrà il Giro

| 25/10/2010 | 10:56
Zomegnan, è un Giro d’Italia troppo duro?
«Ci sono 409 km di salita su 3496. Dipende tutto da come le metti, le salite. Se dobbiamo fare un Giro in discesa... Le difficoltà altimetriche sono un obbligo: il ciclismo si sta livellando con prestazioni sempre più elevate verso l’alto».

Troppi trasferimenti?
«Chiediamo sacrifici particolari e ce ne scusiamo a priori. Non è stato facile conciliare le esigenze di un Giro che toccherà 17 regioni e 62 province. Però questo dei trasferimenti è un refrain strisciante e pretestuoso».

La partecipazione?
«Ancora troppi nodi: dai criteri di ammissione per i quali un accordo con l’Uci non è impossibile, ad altri casi, come Contador. E’ una sciarada che credo si risolverà in 40 giorni».

La collaborazione tra Riccò e il centro Mapei di Aldo Sassi?
«Non ho nessun pregiudizio nei confronti di Riccò e questa scelta depone a suo favore: è un atteggiamento corretto».

E sul caso Di Luca?
«Di Luca aveva avuto già nel 2008 una prova di appello e l’ha tradita. E ricomporre la situazione dopo un tradimento è sempre più difficile. E come con Di Luca, useremo il pugno duro con tutti quelli che se lo meritano».

da La Gazzetta dello Sport
a firma di Luca Gialanella

Copyright © TBW
COMMENTI
Lo sappiamo già chi correrà il Giro:praticamente NESSUNO
25 ottobre 2010 13:59 pickett
I criteri di ammissione non c'entrano nulla.Alla presentazione del Tour erano presenti tutti i corridori + forti del mondo,a quella del Giro hanno dovuto addirittura far salire sul palco Ballan e Cunego,che quest'anno mi pare abbiano vinto una corsa tra tutti e 2.Non c'é bisogno di aggiungere altro.Un plauso a Zomegnan,invece,per quanto riguarda la vicenda Di Luca.

ZOMEGNAN....sei la solita barzellettaa....
25 ottobre 2010 15:35 nike1987
Caro Zomegnan quest'anno non fai il presuntuoso, appicicando ovunque la parola "internazionalità"???? quest'anno mi spiace per te, ma anche quelli scarsi stranieri non vengono....quindi la parola tanto abusata negli anni passati per corridori mediocri te la devi dimenticare....ed il Giro Di California che hai preso in giro, ti prenderà tutti i migliori....

questo già è un giretto con soli corridori italiani....senza Di Luca diventa proprio un giretto di borgata....
Di Luca lo devi ringraziare per averti reso spettacolare un Giro 2009 con un percorso di quattro soldi.....
e poi devi spiegarmi cosa c'entra il 2008, era stato condannato????? tu forse nel 2008 non hai capito che a Di Luca non hai fatto nessun favore perchè era stato assolto....quindi poche chiacchiere e filosofia....che poi la tua tanto osannata ETICA sappiamo tutti che fine fa quando arrivano gli squadroni potenti....gli fai portare anche i peggiori dopati....
quindi non fare il forte con i deboli ed il debole(per non dire altro....) con i fortii...

W DI LUCA

Povero Zomegnan
25 ottobre 2010 16:46 forzagibosimoni
Ma perchè criticare sempre a prescindere Zomegnan ed il suo operato? Forse non ci ricordiamo che prima di lui il giro d'italia veniva corso dagli stranieri solo da totsching mc ewen e valjavec. In questi anni ho notato un netto miglioramento della partecipazione straniera al giro (difatti dopo 12 anni il giro è stato rivinto da stranieri)quindi aspettiamo fiduciosi che il buon Angelo sappia anche quest'anno fare il proprio lavoro. Cavendish salta il Giro per andare in California? Mi verrebbe da dire che i problemi li ha lui non il Giro...

come al solito....
25 ottobre 2010 18:50 viner72
Vedremo squadre pro-tour con formazioni oscene e buone squadre italiane che per correre devono andare a gareggiare in Burkina Faso...

chi ci sarà?
25 ottobre 2010 21:22 rufus
A prescindere dai criteri di ammissione, alquanto nebulosi, che verranno adottati, penso che al posto di squadre ProTour che schierano le seconde linee e non si fanno mai vedere nel vivo della corsa, sia preferibile la presenza di formazioni Professional (meglio se italiane o di matrice italiana) che almeno vengono al Giro con la formazione migliore. Questo, come dimostrato anche quest'anno dalle varie Colnago-CSF, Acqua & Sapone, Androni e via dicendo, dovrebbe essere garanzia di spettacolo e di condotta di corsa garibaldina, con conseguente bontà di risultati. Per quel che riguarda la concomitanza con il Giro di California, sono d'accordo con il commento precedente: se qualcuno dei big (o presunti tali) stranieri, magari spinto dallo sponsor, dovesse scegliere la corsa americana, ce ne faremo una ragione...
Flavio Gibertoni

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Ciclismo Giovanile è il libro scritto dal dott. Davide Marceca di cui è anche autore. Racconta di piccoli atleti, dei loro sogni, del loro entusiasmo, di gioie e delusioni, di cadute e di riprese, di educazione sportiva e non...


Arriva il passaggio al professionismo con la maglia della MBH Bank Ballan CSB Colpack anche per Christian Bagatin, potente passista di Orino, in provincia di Varese, nato il 14 giugno 2002. Ragazzo solare ed espansivo, è anche ideatore del podcast Fuori dal...


Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....


“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission,  ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...


In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...


Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...


Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...


«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....


Dopo la stagione 2025 trascorsa con la squadra continentale XDS Astana Development Team, Gleb Syritsa torna nel WorldTour con l'XDS Astana Team, dove gareggerà nella stagione 2026. Il corridore 25enne ha disputato un anno positivo, gareggiando sia con la sua...


Martedì 18 novembre, alle ore 21, il cinema teatro Monviso (via XX Settembre, 14) di Cuneo ospiterà un nuovo appuntamento della rassegna “Off” del Cuneo Bike Festival, dal titolo “Il mestiere del ciclista: viaggio nelle parole e nelle atmosfere del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024