Il Mattino. Nuovamente D'Amore

| 21/10/2010 | 15:27
Il nuovo che avanza, per il ciclismo partenopeo che prepara la stagione ventura, ha clamorosamente un nome antico: anche se pur sempre discretamente giovane...
E' infatti ufficiale il rientro alle corse di Crescenzo D'Amore, il talento di Brusciano, sprinter raffinato, campione del mondo juniores su strada a San Sebastian, nel 1997... 'Ho firmato ieri a Milano il contratto con Gianni Savio, per correre nel 2011 nella sua Androni Giocattoli, una formazione di prima fascia, con Ginanni e Sella...', ci annuncia D'Amore, classe '79, più emozionato forse in questo ritorno che non al suo esordio da professionista, dieci anni fa. Dopo una parabola fulminante da enfant prodige, con l' argento nel chilometro da fermo ai Mondiali su pista di Novo Mesto, nel '96, ed il citato titolo iridato su strada l'anno successivo, D'Amore era passato professionista nel 2000, nel gruppo giovane della Mapei, sotto la guida di un trainer esperto come Aldo Sassi, ottenendo subito tra l'altro un successo in Argentina.
Per poi disperdersi invece negli anni successivi, complici infortuni e disavventure societarie, pur vincendo nel 2004 una frazione della 'Coppi&Bartali' e riportando due terzi posti di giornata al Giro d' Italia. Fino, appunto, ad un ritiro del tutto anticipato: 2007, frattura di clavicola in allenamento, problemi
di ripresa fisica e psicologica, ed arrivederci e grazie al ciclismo.
'Torna oggi, D' Amore, con uno spirito maturato dall'età e dalle esperienze precedenti, certo, lo si legge negli occhi, ma ancora con quell'entusiasmo un po' guascone dei napoletani che a me è sempre piaciuto, gente di mare, e che avevo già apprezzato in Raffaele Illiano', precisa Gianni Savio, il team manager torinese che di ciclismo se ne intende e come, lui che percorre il mondo con le sue multinazionali della bici da trenta anni e più.
Ed il ritorno alle gare di D'Amore, una figura classica di velocista che viene dalla pista. rappresenterà certamente un input di segno positivo, per un ciclismo napoletano maggiore sempre più avaro di corse e corridori.
'Io ce la metterò tutta, anzi di più, in questa scommessa fatta a quattro mani con Savio. Mi sono sempre allenato in questi anni di pausa, vissuti senza stress agonistici. Diciamo che mi sento un D'Amore che passa professionista un'altra volta, d'accordo? E che stavolta non può però concedersi il lusso di perdere occasioni. Anche se ho solo 31 anni, lo so bene che a quest'età per noi ciclisti il tempo è poco, è prezioso'.
Con una ambizione, in particolare?.'Mah, la butto là, ma da velocista ti dico che io un traguardo ce l'ho, ed in grande. Penso al Mondiale di Copenaghen, un percorso liscio come un biliardo...'.
Pensiero stupendo per quell'ex ragazzo, adesso diventato grande, che è nato e cresciuto, e lo ricordiamo ancora, coccolato dal vecchio don Vincenzo Milano, sul velodromo dell' Arenaccia.
 
Gian Paolo Porreca
da Il Mattino, 21 ottobre 2010

 
Copyright © TBW
COMMENTI
ritorni
21 ottobre 2010 20:57 superpiter
Ecco il nuovo Paride Grillo....

22 ottobre 2010 07:48 biciclando
che tristezza queste notizie,come stà scivolando in basso questo sport.
ma cè proprio bisogno di questi rientri clamorosi?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nella nona giornata di corsa alla Vuelta di Spagna, la maglia rossa è rimasta sulle spalle di Torstein Træen mentre Jonas Vingegaard con uno straordinario assolo ha conquistato la tappa con arrivo in salita a Valdezcaray. «Mi sono sentito benissimo...


Jonas VINGEGAARD. 10 e lode. Ha trovato il colpo di pedale e quindi l’ispirazione per anticipare ciò che aveva nel cuore e nella mente. Si sentiva bene, come dirà nel dopocorsa, per questo il Re pescatore ha chiamato Matteo Jorgenson...


La domenica ciclistica sulle strade bretoni di Plouay continua e,  dopo la vittoria di Giovanni Lonardi nel  Grand Prix de Plouay, arriva il successo di Arnaud De Lie (Lotto) che in volata - alla conclusione di 261 chilometri di gara - ...


Fabio Segatta rompe il ghiaccio e come prima vittoria in stagione si aggiudica  la decima Medaglia d'Oro Alba Rosa per juniores che si è svolta a Calvagese della Riviera con la regia organizzativa del GS Città di Brescia di patron...


La Freccia dei Vini si consegna nelle mani di Dennis Lock. Il danese della General Store Essegibi F.lli Curia vince la 53sima edizione della classica nazionale per elite e under 23 che si è corsa da Voghera a Rivanazzano Terme...


L'assolo del campione, la firma del fenomeno. Jonas Vingegaard trionfa nella nona tappa della Vuelta a España 2025, la Alfaro-Estacion de Esqui de Valdezcaray di 195, 5 km. Un successo che stravolge la classifica generale e spaventa Torstein Træen: il...


Volata vincente di Lorenzo Cataldo alla prima tappa del Giro di Bulgaria, la Primorsko-Burgas di 122 chilometri. Il pratese della Gragnano Sporting Club si è imposto davanti al greco Nikiforos Arvanitou, del Team United Shipping, e al tedesco Albert Ghatemann...


Dopo una lunga serie di piazzamenti raccolti nell'arco della stagione, Giovanni Lonardi ha rotto il ghiaccio vincendo allo sprint il Grand Prix de Plouay disputato sulle strade della Bretagna sulla distanza di 186, 9 chilometri. Nella prova di categoria UCI...


Assolo del lettone Georgis Tjumins nella 53sima edizione del Trofeo Emilio Paganessi internazionale juniores che si è disputata a Vertova nella Bergamasca. Il portacolori del Team GRENKE Auto Eder ha preceduto di 17" il figlio d'arte Patrik Pezzo Rosola (Petrucci...


Un trentino Pietro Valenti, e un mantovano Marco Casciano hanno messo il proprio sigillo sul traguardo di Cavalgese della Riviera, nel Bresciano, dove gli esordienti si sono confrontati nel Trofeo Riccardo Stanga e nel Trofeo Comune di Calvagese. Dicevamo di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024