Lunedì 18 la premiazione del Gp città Murata

| 13/10/2010 | 14:05

Cittadella (Pd). Lunedì 18 ottobre 2010 alle 20, nella Sala Consiliare di Villa Rina a Cittadella (Padova) si terrà la premiazione del 9° Grand Prix Città Murata, trofeo ciclistico internazionale in cinque prove riservato alle società di categoria Elite-Under 23, vinto per il  quarto anno consecutivo (sei volte complessivamente in nove edizioni) dalla formazione trevigiana Zalf Désiréé Fior dei patron Gaspare Lucchetta ed Egidio Fior, al 28° anno di attività con vari titoli mondiali, europei, tricolori e numerosi atleti lanciati nel professionismo di vertice. Nei tre anni precedenti ha messo in bacheca due Coppe e la Targa d’Argento del Presidente della Repubblica, che per l’edizione 2010 ha voluto destinare all’Organizzazione, quale suo Premio di Rappresentanza, la Medaglia in fusione di Bronzo personalizzata per la premiazione del Grand Prix.

            Numerose le autorità, personalità, enti patrocinanti, dirigenti e campioni dello sport (parterre ospiti in definizione) che interverranno alla prestigiosa serata, organizzata con la collaborazione del sindaco di Cittadella on.Massimo Bitonci e dell’assessore allo sport Francesco Pozzato ed ormai divenuta un appuntamento rilevante dello sport triveneto e nazionale, con valenza anche sociale e culturale. Coi dirigenti Zalf Fior, parteciperanno il d.s. grande ex-azzurro di Nove Gianni Faresin con le due “stelle” del team: il campione italiano Under 23 ed azzurro al recente mondiale australiano Stefano Agostini ed il campione regionale Andrea Pasqualon di Enego, quest’anno 7 rilevanti vittorie ed importanti piazzamenti, che ne hanno sancito il grande salto tra i professionisti nel 2011 col team Colnago-Cfs-Inox. Con loro, anche l’ex-compagno Gianluca Brambilla di Tezze sul Brenta, ottimo e vincente al primo anno tra i prof. Il Trofeo ha visto nel 2010 protagonista anche l’Altopiano di Asiago in due delle cinque gare in calendario e gran madrina la campionessa azzurra di sci alpino Giulia Gianesini (in preparazione per l’esordio austriaco di fine mese nella World Cup 2010/2011). Proprio alla poliziotta di Gallio è stato dedicato il transito altopianese del Giro del Medio Brenta, che ha visto lo spettacolare Traguardo-Volante Città di Asiago in viale della Vittoria ed intitolato alle compiante Silvia e Roberta Gianesini il traguardo G.P.M. di Gallio. L’Altopiano-Sud è stato inoltre tradizionalmente toccato nella gara di esordio di Longa con l’impegnativo G.P.M. di Santa Caterina di Lusiana. Parteciperà alle premiazioni anche una delegazione guidata dall’assessore allo sport di Asiago Franco Sella e dal consigliere allo sport di Gallio Giorgio Tagliaro. Sarà proiettato anche uno spettacolare filmato, a cura di Franco Damuzzo e Mario Guerretta di Teleciclismo, sull’ edizione del Grand Prix 2010, che ha confermato l’entusiasmante svolgimento delle cinque gare con notevole successo agonistico, mediatico e di pubblico. Esemplificativi i dati numerici: 900 atleti iscritti, 50 squadre partecipanti, per 24 Nazioni rappresentate complessivamente, suddivise in 38 team italiani, 5 nazionali estere e 7 formazioni straniere. Il Grand Prix, ideato dal direttore di gara internazionale Pierluigi Basso con il supporto tecnico del Veloce Club Tombolo (PD), si compone del 4° Memorial Gerry Gasparotto - 12° G.P. Art.. Ind. Comm. - 22^ Medaglia d’Oro a Longa di Schiavon (VI) disputatosi il 17 aprile, Alta Padovana Tour il 29 maggio (comprensorio cittadellese - interrotta a metà gara per un violentissimo nubifragio), 25° Giro del Medio Brenta a Villa del Conte-Altopiano di Asiago-Cittadella l’11 luglio, 35° G.P. Sportivi di Poggiana di Riese Pio X (TV) l’8 agosto, 41° Trofeo G. Bianchin a Paderno di Ponzano Veneto (TV) il 19 settembre ed assegna un punteggio da 10 ad 1 punto ai primi 6 corridori classificati di ogni prova. L’Albo d’Oro annovera la Zalf-Fior alla 1^, 4^, 6^, 7^ e 8^ edizione; la Nazionale Russa nel 2003; l’U.C. Trevigiani con la doppietta 2004-2006. In questa edizione 2010 la Zalf-Fior ha ipotecato il successo finale fin dalla prima prova vincendo il Trofeo con un largo margine sulle altre combattive formazioni (vedi classifica allegata). La manifestazione si conferma ai vertici nazionali per le prestigiose cinque corse in calendario ed i patrocini istituzionali e sportivi: Regione del Veneto; Sottosegretariato di Stato Presid. Cons. Ministri con delega allo Sport; Province di Padova-Vicenza-Treviso; Comuni di Cittadella-Fontaniva-Galliera Veneta-San Martino di Lupari-Tombolo-Villa del Conte-San Giorgio in Bosco-Camposampiero-Ponzano Veneto-Riese Pio X-Schiavon-Bassano del Grappa; Comunità Montana Spett.Reggenza dei 7 Comuni e le municipalità di Asiago-Gallio-Conco-Lusiana; Coni; Fci; Panathlon Club. Molto significativo il profondo ricordo che il Grand Prix dedicherà a due atleti prematuramente scomparsi: Nicola Pirolo (quattordicenne giovane promessa veneziana del GS Robegano e campione provinciale Esordienti) e Thomas Casarotto (diciannovenne di Schio, brillante alfiere del team Generali tra gli Elite-Under 23), ospitandone rispettivamente i genitori Maurizio e Luana e la sorella Ania.

            “In preludio del Decennale che sarà celebrato con alcuni speciali eventi – commenta Pierluigi Basso – è stata un’altra entusiasmante edizione, con gare di assoluto prestigio che evidenziano un gruppo dirigenziale di grande valore tecnico e valori morali ed alle quali collaborano numerose amministrazioni comunali, gruppi di volontari ed associazioni, oltre alle Forze dell’Ordine territoriali fondamentali a cui è dedicato il Trofeo evidenziando il forte legame alle istituzioni che ci caratterizza”.

Nel secolare parco di Villa Rina verranno esposte le ammiraglie e le auto storiche delle Forze dell’Ordine con ingresso libero per il pubblico ed appassionati sportivi alla Sala Consiliare, per un appuntamento certamente di Grande Sport.

                                                                                                        Livio Fornasiero

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Ciclismo Giovanile è il libro scritto dal dott. Davide Marceca di cui è anche autore. Racconta di piccoli atleti, dei loro sogni, del loro entusiasmo, di gioie e delusioni, di cadute e di riprese, di educazione sportiva e non...


Arriva il passaggio al professionismo con la maglia della MBH Bank Ballan CSB Colpack anche per Christian Bagatin, potente passista di Orino, in provincia di Varese, nato il 14 giugno 2002. Ragazzo solare ed espansivo, è anche ideatore del podcast Fuori dal...


Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....


“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission,  ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...


In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...


Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...


Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...


«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....


Dopo la stagione 2025 trascorsa con la squadra continentale XDS Astana Development Team, Gleb Syritsa torna nel WorldTour con l'XDS Astana Team, dove gareggerà nella stagione 2026. Il corridore 25enne ha disputato un anno positivo, gareggiando sia con la sua...


Martedì 18 novembre, alle ore 21, il cinema teatro Monviso (via XX Settembre, 14) di Cuneo ospiterà un nuovo appuntamento della rassegna “Off” del Cuneo Bike Festival, dal titolo “Il mestiere del ciclista: viaggio nelle parole e nelle atmosfere del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024