Tour. Il prossimo anno la Grande Boucle arriva a Pinerolo

| 05/10/2010 | 14:17
Chapeau, come direbbero i cugini d’Oltralpe. Il Piemonte riesce a convincere sua maestà il Tour de France a transitare sul proprio territorio. E lo fa grazie a un vero appassionato dello sport della due ruotem Elvio Chiatellino, presidente della cooperativa Quadrifoglio, che dopo avere avuto il Giro d’Italia nella sua Pinerolo per l’ultima volta nel 2009 è riuscito dopo un corteggiamento di ben quattro ani a convincere monsieur Christian Prudhomme – il patron della Grande Boucle – a consacrare l’edizione 2011 della grande corsa a tappe francese con uno sconfinamento nella città dove sorse il più antico reggimento della Cavalleria italiana.

ALPI. Mentre in questa stagione 2010 il Tour ha voluto celebrare i Pirenei, nel centenario della prima comparsa sul tracciato di gara del mitico Tourmalet, nel 2011 uguale riconoscimento verrà dedicato alle Alpi, con il suo totem Galibier, che venne scoperto proprio nell’edizione in giallo del 1911. E per consentire al tracciato di gara di decidersi proprio sulle montagne che ci separano dal territorio francese, il Tour oltrepasserà la dogana con il Piemonte nel giorno di mercoledì 20 luglio 2011, per ritornare sul suolo di Marianna il giorno successivo.

20 LUGLIO. Anche se manca ancora il crisma dell’ufficialità, perché gli organizzatori sveleranno il tracciato definitivo nella giornata del 19 ottobre a Parigi, ieri durante la presentazione del Giro del Piemonte, nella centralissima Piazza Castello a Torino, sono emersi alcuni particolari delle due tappe delle Grande Boucle che interesseranno la cittadina delle Alpi Cozie. Mercoledì 20 la carovana dovrebe partire da Gap dirigendosi verso nord-est per affrontare dopo Guillestre il temibile Col de l’Izoard. Da qui picchiata verso Briacon per poi risalire attraverso il Monginevro, entrare in Italia a Claviere e svoltare a destra una volta giunti a Cesana, in direzione Colle del Sestriere. Da qui discesa continua passando per Pragelato, Fenestrelle e Pinerolo, ma affrontando prima dell’arrivo lo strappo di Pramartino, con discesa insidiosissima che vivacizzerà l’epilogo della tappa.

21 LUGLIO. La sera stessa del 20 luglio, gli organizzatori pinerolesi con lo “scatenato” Chiatellini in testa allestiranno una “Gran Galà per gli Amici del Tour”, con la partecipazione di personaggi che hanno fatto la storia della Grande Boucle. La mattina seguente, partenza sempre da Pinerolo (su sussurra che il gruppo potrebbe transitare non lontano da Torino) per ritornare in territorio francese, presumibilmente attraverso il Colle dell’Agnello, transitando dunque da Saluzzo, Casteldelfino e Chianale. Dopo la discesa si risalirà verso Nord, perché il finale di tappa sarà in vetta al Col du Galibier, che dovrebbe essere affrontato dal versante opposto anche il giorno seguente, allorquando il Tour ripartirà da Modane per un saliscendi impressionante con finale in vetta all’Alpe d’Huez.

VERNISAGE. Chiattellino ha anche in programma un altro colpo a effetto. Un fantasmagorico vernissage invernale a Pinerolo (a metà gennaio?), invitando i probabili protagonisti della Grande Boucle, da Contador (se risolverà i suoi problemi con i vari collegi antidoping) ad Andy Schleck, da Cadel Evans a Ivan Basso, da Vincenso Nibali a Denis Menchov. Perché il Tour è il sogno di una vita: «L’ho detto a Prudhomme – confessava l’appassionato imprenditore pinerolese – quando mi ha confermati che il Tour sarebbe venuto nella mia città: lei mi ha regalato il giorno più bello della mia vita, dopo quello del mio matrimonio».

CORSA. Il Tour de France 2011 scatterà dalla Vandea sabato 2 luglio per concludersi a Parigi con la solita passerella sui Campi Elis domenica 24 luglio, soltanto tre giorni dopo le tappe che interesseranno il Piemonte, che dunque saranno teatro delle azioni decisive per la classifica finale.

Da «Tuttosport» del 4 ottobre 2011
a firma Paolo Viberti

Copyright © TBW
COMMENTI
chi sara il grande protagonista
5 ottobre 2010 18:30 Vincent
Vincenzo NIBALI sara un grande del TOUR si e preparato bene con Andy dovrebbero dare spettacolo e Ricco si la squadra e invitato speriamo un bello TOUR .

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Era tornato qualche giorno in Spagna, approfittando della pausa dei campionati per gli impegni delle nazionali, ma stavolta è stato tradito dalla sua adorata bicicicletta. Luis Enrique, ex giocatore e tecnico del Paris Saint Germain vincitore dell'ultima Champion's League, è...


Ci siamo! È ancora estat e ma comincia oggi il ricchissimo autunno del ciclismo sulle strade d'Italia: ad aprire le danze è il 47° Gran Premio Industria & Artigianato di Larciano, appuntamento di prestigio del calendario ciclistico internazionale. Alla corsa...


Si conclude in volata anche l'ultima tappa del Tour of Istanbul, 94.3 chilometri nel quartiere di Fatih che vedono sfrecciare davanti a tutti Steffen De Schuyteneer: festa completata per la Lotto, che vede confermarsi la vittoria finale della corsa da...


Grazie a due secondi posti (l’ultimo ottenuto nella frazione conclusiva con arrivo a Nanhui) e alla vittoria conquistata a Songjiang, Dusan Rajovic ha chiuso nel migliore dei modi il neonato Tour of Shanghai aggiudicandosi con merito la classifica generale...


La Visma-Lease a Bike anche ieri ha deciso di non attaccare e Jonas Vingegaard si è limitato a superare Almeida negli ultimi metri, in modo da prendere qualche secondo di abbuono. La corsa è stata vinta dalla UAE Emirates con...


Dopo giornate di tante salite, la seconda settimana della Vuelta si conclude con una tappa di difficile interpretazione, la A Viega / Veigadeo - Monforte de Lemos di 167, 8 km. Per seguire il racconto in diretta dell'intera frazione a...


Tornata nel calendario ProSeries dopo un anno di assenza, la Maryland Classic di Baltimora non ha tradito le attese: pioggia, cadute, frazionamenti e "ricomponimenti" di innumerevoli gruppetti sulle sei percorrenze dello strappo di Greater Roland Park per 172.8 chilometri complessivi,...


C'è un nuovo importante traguardo, proprio oggi, per Enrico Guadrini: 80 anni, portati con la stessa grinta che l’ha sempre contraddistinto in sella alla sua bici. Nato nel 1945, professionista dal 1971 al 1980 con le maglie della Salvarani, della Zonca,...


In occasione dell'apertura del terzo Memorial dedicato al calciatore Romano Fogli, l'ex ciclista, allenatore e Direttore Sportivo Marcello Massini è stato insignito del premio "Classe e Lealtà Mondiali". Il figlio di Romano Fogli, Mirko, ha voluto approfittare dell'occasione per consegnare...


Samuele Porro conquista la medaglia d’argento ai Campionati del Mondo Marathon che si sono disputati a Verbier Val d’Anniviers, nel cantone Vallese. Il corridore della Klimatiza Orbea (6h02’10”) ha chiuso la prova, partita alle prime ore dell’alba, alle spalle dell’americano...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024