Mondiali. Oro Matthews, 2 bronzi a pari merito. Sesto Colbrelli
| 01/10/2010 | 09:02 Volata vincente, volata impressionante quella dell'australiano Michael Matthews sul traguardo mondiale. Al termine di una corsa dura e dai molti volti, nella quale anche gli azzurri sono stati protagonisti in particolare con Moreno Moser e Enrico Battaglin, l'atteso australiano non ha tradito le attese e rispettato il pronostico della vigilia imponendosi in virtù di uno sprint potentissimo, che lo ha portato a staccare di un paio di biciclette gli avversari. Sul podio il tedesco Degenkolb (argento) e a pari merito (entrambi terzi) lo statunitense Phinney e il canadese Guillaume Boivin. Sesto posto per il bresciano Sonny Colbrelli, ruota veloce designata per gli azzurri.
da Geelong Danilo Viganò
ORDINE D'ARRIVO 1 Michael Matthews 4:01:23 2 John Degenkolb 4:01:23 +0 3 Taylor Phinney 4:01:23 +0 3 Guillaume Boivin 4:01:23 +0 5 Arnaud Demare 4:01:23 +0 6 Sonny Colbrelli 4:01:23 +0 7 Laurens De Vreese 4:01:23 +0 8 Sebastian Lander 4:01:23 +0 9 J. Lobato Del Valle 4:01:23 +0 10 Viacheslav Kuznetsov 4:01:23 +0 11 Luke Rowe 4:01:23 +0 12 Siarhei Papok 4:01:23 +0 13 Blaz Jarc 4:01:23 +0 14 Ramunas Navardauskas 4:01:23 +0 15 Stefano Agostini 4:01:23 +0 16 David Boily 4:01:23 +0 17 Sylwester Janiszewski 4:01:23 +0 18 Mikel Landa Meana 4:01:23 +0 19 Yonathan Monsalve 4:01:23 +0 20 Egidijus Juodvalkis 4:01:23 +0 21 Arnaud Papillon 4:01:23 +0 22 Yannick Eijssen 4:01:23 +0 23 Nélson Oliveira 4:01:23 +0 24 Georg Preidler 4:01:23 +0 25 Massimo Graziato 4:01:23 +0 26 Rafal Majka 4:01:23 +0 27 George Bennett 4:01:23 +0 28 Dmitriy Ignatyev 4:01:23 +0 29 Sebastian Balck 4:01:23 +0 30 Vegard Stake Laengen 4:01:23 +0 31 Joel Zangerle 4:01:23 +0 32 Blaz Furdi 4:01:23 +0 33 A. Arguelyes Rodriges 4:01:23 +0 3 4Ki Ho Choi 4:01:23 +0 35 Tom Jelte Slagter 4:01:23 +0 36 Andi Bajc 4:01:23 +0 37 Daniel Schorn 4:01:23 +0 38 C. Betancur Gomez 4:01:23 +0 39 Tobias Ludvigsson 4:01:23 +0 40 J. Herrada Lopez 4:01:23 +0 41 Piotr Gawronski 4:01:23 +0 42 E. Beltran Suarez 4:01:23 +0 43 Adrian Honkisz 4:01:23 +0 44 Higinio Fernandez 4:01:23 +0 45 Romain Hardy 4:01:23 +0 46 Kanstantsin Klimiankou 4:01:51 +28 47 Ying Hon Yeung 4:01:51 +28 48 Enrico Battaglin 4:02:05 +42 49 Tony Gallopin 4:02:09 +46 50 Jimmi Sorensen 4:02:27 +1:04 51 Malcom Rudolph 4:02:27 +1:04 52 Pawel Poljanski 4:02:27 +1:04 53 Javier Eduardo Gomez Pineda 4:02:27 +1:04 54 Vegard Robinson Bugge 4:02:27 +1:04 55 Jonathan Mcevoy 4:02:27 +1:04 56 Sébastien Reichenbach 4:02:27 +1:04 57 Chris Butler 4:02:27 +1:04 58 Julien Vermote 4:02:27 +1:04 59 Jelle Wallays 4:02:27 +1:04 60 D. Teklehaymanot 4:02:27 +1:04 61 Christopher Juul Jensen 4:03:24 +2:01 62 Joseph Lewis 4:03:45 +2:22 63 Alex Howes 4:03:45 +2:22 64 Shem Rodger 4:04:03 +2:40 65 Arman Kamyshev 4:04:03 +2:40 66 Vladislav Gorbunov 4:04:03 +2:40 67 Daniil Fominykh 4:04:03 +2:40 68 Jean-lou Paiani 4:04:03 +2:40 69 Yoshimitsu Hiratsuka 4:04:03 +2:40 70 Ronan Van Zandbeek 4:04:13 +2:50 71 J. Arredondo Moreno 4:04:30 +3:07 72 Andreas Hofer 4:04:36 +3:13 73 Michel Koch 4:04:36 +3:13 74 Alexei Tsatevitch 4:04:36 +3:13 75 Rohan Dennis 4:04:36 +3:13 76 Michal Kwiatkowski 4:04:36 +3:13 77 Philipp Ries 4:04:36 +3:13 78 Boy Van Poppel 4:06:53 +5:30 79 Tom Dumoulin 4:06:53 +5:30 80 Marko Kump 4:06:53 +5:30 81 Matthias Krizek 4:06:58 +5:35 82 Enzo Moyano 4:07:02 +5:39 83 Silver Schultz 4:07:03 +5:40 84 Moreno Moser 4:07:09 +5:46 85 Geoffrey Soupe 4:07:27 +6:04 86 Jovan Zekavica 4:10:15 +8:52 87A ndrei Krasilnikau 4:11:30 +10:07 88 M. Sérgio Dias Coelho 4:11:30 +10:07 89 D. André Maciel Gonçalves 4:11:30 +10:07 90 Luka Mezgec 4:11:30 +10:07 91 A. Van Overberghe 4:11:30 +10:07 92 Hugo Houle 4:14:01 +12:38 93 Recep Unalan 4:18:03 +16:40 94 Evaldas Siskevicius 4:18:35 +17:12
C'è modo e modo per perdere le corse,penso che oggi l'Italia abbia perso molto bene.
Complimenti a tutti.
40 corridori
1 ottobre 2010 10:11LORY
ma sono arrivato 40 corridori in volata... come succede di solito tra gli under, e' un anteprima dei professionisti... ma alla ns nazionale manca il velocista!!!!!! cosa ci voleva portare un uomo in piu... Petacchi o bennati....
lory
lory
1 ottobre 2010 18:33claudino
te lo dico prima non dopo te vuoi fare l intenditore o intenditrice ma capisci con le tue dichiarazioni molto poco.e domenica ti do la 2 risposta!
lory
2 ottobre 2010 02:57ELIOT
condivido ,oltretutto non avendo nemmeno il cronomen si poteva benissimo portare il velocista x poi decidere se utilizzarlo o meno . claudino il mago guarda nella sfera e prevede il futuro non domenica sera a gara conclusa ciao
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Una domenica triste, quella che ieri ha vissuto il ciclismo francese. Mentre lottava per la vittoria in una corsa organizzata a Courcemont, nella Sarthe, a pochi chilometri dal traguardo il portacolori dell'UC Joué-lès-Tours Noa Sartis è finito a terra a causa...
A scandire l’impaziente attesa per i Campionati del Mondo su Strada del 2025 a Kigali ci si imbatte nuovamente in David Louvet, transalpino della Normandia, contattato in una pausa del ritiro collegiale delle selezioni che si stanno preparando a Musanze....
All'Italian Bike Festival 2025 di Misano, Gregario ha lanciato sul mercato un'innovazione mondiale: VERA, il primo telaio monoscocca che viene realizzato veramente su misura del cliente. Gregario è una bike-tech company italiana fondata nel 2019 a Mondovì (CN) dagli ingegneri Salvatore...
Ha vinto un pugliese, Francesco Dell’Olio, al nono successo stagionale, uno dei favoriti di una gara di prestigio con un campo partenti di eccellenza. La 77^ Coppa Dino Diddi dedicata quest’anno a Loretto Petrucci primo vincitore della corsa nel 1948...
Dentelli più forte della concorrenza straniera. Il piemontese del Pool Cantù-GB Junior vince la resistenza della squadra spagnola PC Baix Ebre Tortosa e trionfa nella terza edizione del Gran Premio Strade Bianche per juniores che si è svolta a Galliate...
In Toscana dopo la vittoria del costaricano Castro Castro a Cerreto Guidi, è arrivata anche quella messicana ottenuta alla maniera forte da Said Jose Leon De Diaz Cisneos, portacolori juniores della A.R. Monex Pro Cycling Team. Si è imposto con...
C’è confusione attorno alla Vuelta di Spagna: i manifestanti pro Palestina stanno mettendo in crisi gli organizzatori della corsa. Ieri sera a creare scompiglio è stato un articolo apparso sul quotidiano francese L’Equipe, dove si ipotizzava una possibile chiusura anticipata...
Volata a tre corridori e per Matteo Maggioni arriva la prima vittoria stagionale. Il figlio dell'ex professionista Enrico Maggioni si è aggiudicato infatti il Gran Premio Francesco Zucchetti Campione Olimpico per allievi che si è disputato a Cernusco sul Naviglio...
E’ morto Toni Bailetti. Aveva già vissuto due volte, la terza non ce l’ha fatta. E’ successo oggi verso le 15. Avrebbe compiuto 88 anni il 29 settembre. Olimpionico a Roma nel 1960, Toni (nessuno, tranne all’anagrafe, l’ha mai chiamato...
La seconda settimana della Vuelta di Spagna si è conclusa con la vittoria di Mads Pedersen che ha tagliato per primo il traguardo della quindicesima tappa con arrivo a Monforte de Lemos. Il danese, che indossa la maglia verde della...