| 23/09/2010 | 14:26 Dopo aver raggiunto Geelong (Melbourne, Australia), sede dell’albergo delle Nazionali nella notte del 23 settembre, gli azzurri non si sono risparmiati ed hanno effettuato il primo allenamento lungo le strade australiane che dal 29 settembre al 3 ottobre saranno teatro della rassegna iridata.
Nella mattinata, le azzurre della cronometro Tatiana Guderzo, campionessa mondiale in carica della prova in linea, e Noemi Cantele, argento nella prova contro il tempo ai mondiali di Mendrisio, hanno effettuato un sopralluogo del circuito (22.8 km). L’azzurra Noemi Cantele del percorso a cronometro visionato oggi afferma: “E’ un circuito duro e anomalo. Nervoso in molti tratti e caratterizzato da strade molto larghe rispetto a ciò che siamo abituati ad avere. Non è certo da specialisti e sarà necessario interpretare al meglio le salite che lo caratterizzato”.
Con le azzurre anche i cronomen Under 23 Matteo Mammini e Gianluca Leonardi che hanno poi prolungato il loro allenamento di altre due ore e trenta lungo le strade australiane. “Personalmente è un circuito che mi piace. Sarà necessario spingere molto in salita soprattutto perché tra i due strappi non c’è possibilità di recupero. Trovo che il percorso sia più adatto a chi ha la gamba giusta che non agli specialisti puri” - dice Matteo Mammini.
In questo primo allenamento una “macchia azzurra” ha invaso il circuito iridato: la Nazionale Under 23 e la Nazionale Professionisti insieme per visionare il percorso della prova in linea. In bici ed in testa al gruppo il CT Paolo Bettini: “Avevamo tutti una gran voglia di pedalare sul percorso. L’impressione avuta durante il sopralluogo di luglio è stata oggi confermata: il circuito è esigente, caratterizzato dalla presenza del vento. Come primo allenamento sono soddisfatto in particolare per la grande sintonia in squadra e domani siamo pronti per un allenamento più lungo” - dice il CT Bettini che insieme alla Nazionale ha effettuato 70 km di allenamento raggiungendo anche la penisola di Bellarine su di un terreno che non presenta grandi strappi. Così il commento a caldo del vincitore della Vuelta, Vincenzo Nibali, dopo aver pedalato sul circuito: “E’ un percorso non semplice. I due strappi possono fare la differenza, è senza dubbio duro e impegnativo”. Filippo Pozzato, che nel mese di luglio aveva visionato il circuito insieme al CT Bettini: “Questo primo allenamento è una riconferma delle sensazioni avute a luglio: è un percorso che non perdona. Sarà necessario viverlo giro dopo giro in gara per poterlo affrontare nel migliore dei modi”.
Sensazioni e commenti hanno accompagnato il ritorno in albergo della nazionale Under 23. Sonny Colbrelli, una punta della nazionale, dopo aver visionato il percorso, d’accordo con i compagni di squadra Moreno Moser e Massimo Graziato, afferma che: “E’ decisamente impegnativo, soprattutto bisogna fare i conti con i due strappi e l’arrivo che sembra facile in realtà inganna. Sarà necessario avere un buon fondo e correre nelle posizioni di testa per essere presenti nelle azioni. Penso ad un arrivo ristretto” - sarà quindi la strada a fare la sua naturale selezione.
Per le azzurre guidate dal CT Dino Salvoldi un allenamento di circa tre ore lungo le strade che circondano la cittadina di Geelong in vista del sopralluogo di domani sul percorso della prova in linea.
Andrea Cantoni ha messo la sua firna sulla 65a edizoione della Coppa Meesapica, andata in scena a Ceglie Messapica sulla distanza di 146, 4 km. Il portacolori della Mg K Vis ha anticipato sul traguardo Davide Quadriglia della Biesse Carrera...
Magdeleine VALLIERES. 10 e lode. La campionessa del mondo che non ti aspetti. La underdog che stravolge lo spartito iridato, che confonde le carte, che ne nasconde alcune per mostrarne delle altre. Corsa folle, alla faccia del mondiale duro e...
Il Mondiale spesso si trasforma nella gara più imprevedibile di tutte e in Africa, la corsa iridata ha visto vincere la canadese Magdeleine Vallières. La ventiquattrenne, nel World Tour corre con la EF Educational Oatly e a Kigali, ha battuto...
Alessio Magagnotti torna a colpire. Il trentino della Autozai Contri, due volte iridato ai campionati mondiali su pista, ha vinto la 86sima edizione della Coppa San Vito per juniores che si è svolta a San Vito al Tagliamento in provincia...
Una bella sorpresa Vallieres, 24 anni canadese originaria di Rouyn-Noranda e residente a Sherbrooke città del Canada localizzata nell'estremo sud della provincia del Québec, vicino alla frontiera degli Stati Uniti. La nuova campionessa del mondo corre per la EF Education...
Andrea Tarallo ha vinto la 63sima edizione della Coppa Citta' di Bozzolo per juniores che si è disputata nel Mantovano. Il corridore del Team Vangi Il Pirata allo sprint ha superato quattro compagni di fuga con i quali si era...
Tommaso Dati torna a vincere. Il toscano della Biesse Carrera Premac, reduce da alcune tra i professionisti come stagista della Cofidis, oggi si è aggiudicato il Gran Premio Varignana Cablotech Biotraining-Coppa Dal Fiume per dilettanti, con partenza da Osteria Grande...
Delusione e tanta amarezza. Elisa Longo Borghini non si tira indietro dopo l'opportunità sprecata ai mondiali di Kigali, in Rwanda. L'azzurra si è sfogata subito dopo l'arrivo analizzando cosa non ha funzionato nella gestione della gara: «È stata una gara...
La campionessa che non ti aspetti, la canadese che non ti aspetti: a vincere i Mondiali femminili in Ruanda è Magdeleine Vallieres, 24enne della Education First, appena alla seconda vittoria in carriera dopo il Trofeo Palma d'inizio anno scorso! Argento...
Andrea Cobalchini ha vinto oggi la 3a Cronoscalata Festa dell’Uva, organizzata dalla Us Montecorona a Verla di Giovo. Il portacolori della Gottardo Giochi Caneva ha preceduto il trentino Brandon Fedrizzi della Petrucci Assali Stefen Makro e il lombardo Riccardo Galli...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.