Australia, primo allenamento per gli azzurri

| 23/09/2010 | 14:26
Dopo aver raggiunto Geelong (Melbourne, Australia), sede dell’albergo delle Nazionali nella notte del 23 settembre, gli azzurri non si sono risparmiati ed hanno effettuato il primo allenamento lungo le strade australiane che dal 29 settembre al 3 ottobre saranno teatro della rassegna iridata.

Nella mattinata, le azzurre della cronometro Tatiana Guderzo, campionessa mondiale in carica della prova in linea, e Noemi Cantele, argento nella prova contro il tempo ai mondiali di Mendrisio, hanno effettuato un sopralluogo del circuito (22.8 km). L’azzurra Noemi Cantele del percorso a cronometro visionato oggi afferma: “E’ un circuito duro e anomalo. Nervoso in molti tratti e caratterizzato da strade molto larghe rispetto a ciò che siamo abituati ad avere. Non è certo da specialisti e sarà necessario interpretare al meglio le salite che lo caratterizzato”.

Con le azzurre anche i cronomen Under 23 Matteo Mammini e Gianluca Leonardi che hanno poi prolungato il loro allenamento di altre due ore e trenta lungo le strade australiane.
“Personalmente è un circuito che mi piace. Sarà necessario spingere molto in salita soprattutto perché tra i due strappi non c’è possibilità di recupero. Trovo che il percorso sia più adatto a chi ha la gamba giusta che non agli specialisti puri” - dice Matteo Mammini.

In questo primo allenamento una “macchia azzurra” ha invaso il circuito iridato: la Nazionale Under 23 e la Nazionale Professionisti insieme per visionare il percorso della prova in linea. In bici ed in testa al gruppo il CT Paolo Bettini: “Avevamo tutti una gran voglia di pedalare sul percorso. L’impressione avuta durante il sopralluogo di luglio è stata oggi confermata: il circuito è esigente, caratterizzato dalla presenza del vento. Come primo allenamento sono soddisfatto in particolare per la grande sintonia in squadra e domani siamo pronti per un allenamento più lungo” - dice il CT Bettini che insieme alla Nazionale ha effettuato 70 km di allenamento raggiungendo anche la penisola di Bellarine su di un terreno che non presenta grandi strappi.
Così il commento a caldo del vincitore della Vuelta, Vincenzo Nibali, dopo aver pedalato sul circuito: “E’ un percorso non semplice. I due strappi possono fare la differenza, è senza dubbio duro e impegnativo”.
Filippo Pozzato, che nel mese di luglio aveva visionato il circuito insieme al CT Bettini: “Questo primo allenamento è una riconferma delle sensazioni avute a luglio: è un percorso che non perdona. Sarà necessario viverlo giro dopo giro in gara per poterlo affrontare nel migliore dei modi”.

Sensazioni e commenti hanno accompagnato il ritorno in albergo della nazionale Under 23. Sonny Colbrelli, una punta della nazionale, dopo aver visionato il percorso, d’accordo con i compagni di squadra Moreno Moser e Massimo Graziato, afferma che: “E’ decisamente impegnativo, soprattutto bisogna fare i conti con i due strappi e l’arrivo che sembra facile in realtà inganna. Sarà necessario avere un buon fondo e correre nelle posizioni di testa per essere presenti nelle azioni. Penso ad un arrivo ristretto” - sarà quindi la strada a fare la sua naturale selezione.

Per le azzurre guidate dal CT Dino Salvoldi un allenamento di circa tre ore lungo le strade che circondano la cittadina di Geelong in vista del sopralluogo di domani sul percorso della prova in linea.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Cristian Scaroni è stato l'unico italiano quest’anno a vincere una tappa al Giro d'Italia: si è imposto a San Valentino (Trento), tagliando il traguardo mano nella mano con il compagno di squadra Lorenzo Fortunato. Quarto al campionato europeo e vincitore...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


A casa di Michele Gazzoli ci sono tantissimi motivi per essere felici. In primis perché tra qualche mese diventerà papà di una bambina insieme alla compagna Cristina Andriotto, che lavora nel settore marketing di RCS Sport ed è figlia del...


Quella che per anni è stata "la Colpack" adesso è la MBH Bank Ballan CSB, batte bandiera ungherese (benché sia affiliata anche alla Lega Ciclismo dell'On. Pella) e sta per intraprendere la prima stagione come Professional. Nei giorni scorsi abbiamo...


Davide Piganzoli è il futuro del ciclismo italiano. Valtellinese di Morbegno, 23 anni, è cresciuto nella Polti VistMalta di Basso e Contador e adesso lo attende il salto nel World Tour al fianco di Vingegaard e Van Aert nella Visma-Lease...


Yoeri Havik e Jules Hesters rimangono al comando della classifica della Sei Giorni di Gand dopo la seconda serata. Tuttavia, il duo olandese-belga non può ancora considerarsi fortunato: altre due coppie lo seguono nella stessa manche. L’olandese ed il belga...


La passione per lo sport, l’emozione dei grandi campioni e il desiderio di fare del bene si incontrano ancora una volta con BEKING 2025. La Charity Auction torna quest’anno con un’edizione imperdibile, pronta a sorprendere gli appassionati e i sostenitori...


L'appuntamento con Radiocorsa torna questa sera alle 19 su Raisport con tanti ospiti per parlare di ciclismo a tutto tondo. Con Filippo Baroncini, rientrato in UAE dopo il terribile incidente al Giro di Polonia; con Mattia Gaffuri, passato, a 26...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. La stagione agonistica su strada è finita e questo è il momento giusto per rivivere alcuni dei momenti più belli che ci ha...


Domenica è in programma la trentacinquesima festa dell’Associazione Piemontese Corridori Ciclisti presieduta dal dinamico Gianfranco Cavallo. La fase mattutina prevede ritrovo alle ore 10 davanti al monumento dedicato al Campionissimo Fausto Coppi in Corso Casale a Torino. Ad onorare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024