Allievi. Cresce l'attesa per il Gp Eco di Bergamo

| 23/09/2010 | 14:18

Cresce l’attesa per l’edizione numero 60 del “Gran Premio l’ECO di BERGAMO” e l’entusiasmo degli organizzatori traspare nelle parole del Presidente Antonio Torri: “E’ un’edizione davvero prestigiosa quella che ci apprestiamo ad organizzare ed è un evento molto speciale per una corsa che nelle sue 59 edizioni precedenti ha scritto pagine di storia nel ciclismo nazionale. Superlativo è il parco dei partenti della corsa che organizzeremo il prossimo 3 ottobre; mai in tutti questi anni si erano schierati al via tanti atleti plurititolati e di notevole spessore. Il risultato tecnico della corsa è già sicuramente delineato. Sarà un’edizione da vivere con trepidazione dal chilometro zero all’arrivo.”

Domenica 3 Ottobre 2010 dunque Bergamo sarà teatro del ciclismo nazionale con il “60° Gran Premio L’ECO DI BERGAMO”, gara ciclistica riservata alla categoria ALLIEVI, indetto da L’Eco di Bergamo e organizzato con il supporto del Team 2003.

Dopo il successo delle scorse due edizioni, con l'incarico del supporto organizzativo passato al Team 2003,  torna protagonista una classica di fine stagione.

 Ad oggi gli iscritti sono già più di 170.

L’U.C. Vall d’Illasi schiererà Giacomo Peroni (2 campionati italiani su pista quest’anno – Inseguimento a squadre e Americana). L’U.C. Mirano Venezia sarà presente con Riccardo Donato, 9 vittorie (Campione Italiano a cronometro, campione regionale strada e cronometro,  due Campionati Italiani pista, Velocità a squadre e Inseguimento a squadre e vincitore domenica scorsa della 65° Coppa della Liberazione davanti a Zurlo Liberazione). Altro atleta di valore della stessa formazione è Francesco Lamon, 3 vittorie 4 secondi 3 terzi + 2 Campionati Italiani (pista:  Keirin e Velocità a squadre)

Il GS La Rizza avrà alla partenza Francesco Castegnaro,  8 vittorie su strada (3 in provincia di Bergamo). Castegnaro è il Campione Italiano inseguimento individuale, Corsa a punti, Americana,  (in coppia con Peroni) e con Donato, Marchesini,Peroni  fa  parte della squadra del Veneto che è Campione Italiano Inseguimento a squadre. IL VC Isolano Stella 81 schiererà Riccardo Minali Campione Italiano Velocità. Tra i migliori al via è certa la presenza di Federico Zurlo in forza alla Postumia 73 e vicnitore di ben 14 gare nel 2010.

IL PERCORSO: Irrinunciabili punti-cardine restano il Colle Gallo e l’arrivo nel centro cittadino. Dopo il raggruppamento davanti alla Casa dello Sport, in via Gleno e l'incolonnamento, il via verrà dato in via Borgo Palazzo. La corsa si dirigerà verso Seriate, Albano, Negrone (tre giri del circuito tra Pedrengo, Scanzorosciate e Tore de Roveri), Tribulina di Gavarno, Cenate Sotto, San Rocco (GPM), Cenate Sopra, Trescore, Casazza, Colle Gallo (Gpm) e scenderà su Albino rimanendo alla sinistra del Serio. Qui non ritornerà alla Tribulina e al Colle dei Pasta; dopo Pradalunga e Villa di Serio attraverserà il ponte sul fiume e imboccherà la superstrada fino al rondò di largo Decorati al Valor Civile, dove entrerà a Bergamo.

Confermato il finale scelto per l’edizione dello scorso anno con il tratto finale cittadino: circonvallazione Plorzano, via Buttaro, rondò del Monterosso, viale Giulio Cesare, piazzale Oberdan, via Sauro, via Baioni, via Pietro Ruggeri da Stabello, via Buozzi, Valverde, Porta Garibaldi, Montagnetta (niente Boccola e Colle Aperto), discesa sulla Fara, Porta Sant'Agostino, Viale Vittorio Emanuele, Porta Nuova, via Tiraboschi, via Palazzolo, via Baschenis, via Bonomelli, piazzale della Stazione e arrivo in viale Papa Giovanni.

Il chilometraggio complessivo sarà di poco superiore agli 80 km (82,5), come prevede il regolamento per la categoria degli allievi. Il finale di corsa ha l'obiettivo di valorizzare il centro di Bergamo, sottolineando il significato del profondo radicamento de L'Eco di Bergamo nelle consuetudini di vita della nostra città.

Il ritrovo dei concorrenti per le operazioni di verifica licenze è fissato per SABATO 2 ottobre 2010 dalle ore 15.00 alle ore 18.00 e DOMENICA 3 ottobre dalle ore 7.30 alle ore 8.20 presso la Casa dello Sport, via Gleno, 2/L - BERGAMO.

DOMENICA 3 OTTOBRE alle ore 8.20 è in programma la riunione con l’organizzazione, la direzione corsa e i direttori sportivi delle società.

Il controllo rapporti e la firma del foglio di partenza saranno effettuati DOMENICA 3 ottobre 2010 alle ore 8.45, mentre la partenza è fissata per le ore 9.20 dalla Casa dello Sport per il tratto di trasferimento (1 km) in via Borgo Palazzo dove verrà dato il via ufficiale alle ore 9.30

LE ISCRIZIONI: Le iscrizioni, già aperte, si ricevono on line tramite ID gara 30193 e vanno confermate via fax al Team 2003, via Cavour, 25 - 24061 ALBANO S. ALESSANDRO (Bg) fax 035-8350899 - e-mail: team2003@virgilio.it entro le ore 20.00 di giovedì 30 settembre 2010.

Si prega di indicare un recapito telefonico, il nome del Direttore Sportivo o dell’accompagnatore della squadra e l’elenco degli atleti partecipanti alla gara, segnalando eventuali successi o titoli conquistati nell’ attuale stagione agonistica, per la presentazione delle squadre alla stampa.

Per informazioni telefonare alla segreteria del Team 2003 al nr. di telefono  035-4423051 oppure cell.339-5627060  (Antonio Torri dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 18.00) oppure Aldo Epis (cell. 333-9394592).

Ricordiamo che la corsa bergamasca ha ottenuto la deroga per superare il limite dei 200 corridori atleti.

DOMENICA 3 ottobre 2010 sarà possibile seguire la cronaca in diretta della corsa sul nostro sito www.bicibg.it

 

Clelia Epis Ufficio Stampa cleepis@tin.it 338-9899570

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Andrea Cantoni ha messo la sua firna sulla 65a edizoione della Coppa Meesapica, andata in scena a Ceglie Messapica sulla distanza di 146, 4 km. Il portacolori della Mg K Vis ha anticipato sul traguardo Davide Quadriglia della Biesse Carrera...


Magdeleine VALLIERES. 10 e lode. La campionessa del mondo che non ti aspetti. La underdog che stravolge lo spartito iridato, che confonde le carte, che ne nasconde alcune per mostrarne delle altre. Corsa folle, alla faccia del mondiale duro e...


Il Mondiale spesso si trasforma nella gara più imprevedibile di tutte e in Africa, la corsa iridata ha visto vincere la canadese Magdeleine Vallières. La ventiquattrenne, nel World Tour corre con la EF Educational Oatly e a Kigali, ha battuto...


Alessio Magagnotti torna a colpire. Il trentino della Autozai Contri, due volte iridato ai campionati mondiali su pista, ha vinto la 86sima edizione della Coppa San Vito per juniores che si è svolta a San Vito al Tagliamento in provincia...


Una bella sorpresa Vallieres, 24 anni canadese originaria di Rouyn-Noranda e residente a Sherbrooke città del Canada localizzata nell'estremo sud della provincia del Québec, vicino alla frontiera degli Stati Uniti. La nuova campionessa del mondo corre per la EF Education...


Andrea Tarallo ha vinto la 63sima edizione della Coppa Citta' di Bozzolo per juniores che si è disputata nel Mantovano. Il corridore del Team Vangi Il Pirata allo sprint ha superato quattro compagni di fuga con i quali si era...


Tommaso Dati torna a vincere. Il toscano della Biesse Carrera Premac, reduce da alcune tra i professionisti come stagista della Cofidis, oggi si è aggiudicato il Gran Premio Varignana Cablotech Biotraining-Coppa Dal Fiume per dilettanti, con partenza da Osteria Grande...


Delusione e tanta amarezza. Elisa Longo Borghini non si tira indietro dopo l'opportunità sprecata ai mondiali di Kigali, in Rwanda. L'azzurra si è sfogata subito dopo l'arrivo analizzando cosa non ha funzionato nella gestione della gara: «È stata una gara...


La campionessa che non ti aspetti, la canadese che non ti aspetti: a vincere i Mondiali femminili in Ruanda è Magdeleine Vallieres, 24enne della Education First, appena alla seconda vittoria in carriera dopo il Trofeo Palma d'inizio anno scorso! Argento...


Andrea Cobalchini ha vinto oggi la 3a Cronoscalata Festa dell’Uva, organizzata dalla Us Montecorona a Verla di Giovo. Il portacolori della Gottardo Giochi Caneva ha preceduto il trentino Brandon Fedrizzi della Petrucci Assali Stefen Makro e il lombardo Riccardo Galli...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024