Eroica, scatta stasera la "dieci giorni" del ciclismo d'antan

| 23/09/2010 | 09:16
Dopo più di cinque anni di complessi interventi di restauro stasera il complesso delle ex Cantine Ricasoli sarà consegnato alla comunità di Gaiole in Chianti grazie ad un'importante opera di restauro del Comune di Gaiole con il determinante contributo della Fondazione Monte dei Paschi di Siena.
L’evento si inserisce nell’ambito delle celebrazioni dei 150 anni dell’Unità d’Italia e si terrà dalle ore 18 alla presenza dei rappresentanti delle istituzioni locali, regionali e della Presidenza della Repubblica, oltre a tanti nomi dello sport che più si lega a questo territorio, il ciclismo.
L’inaugurazione delle ex Cantine Ricasoli apre il calendario dei numerosi appuntamenti in vista de l'Eroica, la cicloturistica d'epoca in programma domenica 3 ottobre che ad oggi conta oltre tremilatrecento partecipanti, di cui circa settecento provenienti da ogni parte del mondo.
Questi nuovi spazi ospiteranno il quartier generale dell’edizione 2010 dell'Eroica oltre a presentazioni di libri, convegni e incontri sul mondo delle due ruote: "Le ex Cantine Ricasoli costituiranno il cuore della festa - ha sottolineato Claudio Marinangeli, presidente della Fondazione L'Eroica - con le mostre scambio di bici, di ricambi e di vestiario vintage, gli eventi culturali, le presentazioni di libri, la registrazione delle biciclette eroiche e la punzonatura. Siamo molto felici di questo prezioso lavoro del Comune di Gaiole in Chianti che consegna così al patrimonio del territorio una struttura che molto probabilmente costituirà un riferimento permanente importante per il mondo del ciclismo".

Di seguito il programma delle numerose iniziative che caratterizzano L'Eroica 2010:

GIOVEDI’ 23 settembre
Gaiole in Chianti: ore 18.00 - Inaugurazione “Ex Cantine Ricasoli” dopo il recupero architettonico ad opera del Comune di Gaiole in Chianti

VENERDI 24 settembre
Gaiole in Chianti ore 16.00 – “Via Ricasoli, partenza escursione guidata sulle strade de L’Eroica
Gaiole in Chianti: ore 19.00 – Aperitivo e apertura a tutta la popolazione delle “ex-Cantine Ricasoli”
Siena ore 20.45 – Piazza Iacopo della Quercia - Inizio Ciclomundi “Festival nazionale del viaggio in bicicletta”

SABATO 25 settembre
Buonconvento ore 10.00 – Sulle strade dell’Eroica e della 15^ tappa del Giro d’Italia (pranzo al sacco)
Siena, Fortezza Medicea: Ciclomundi
Da Siena a Gaiole in Chianti: “Randonneè notturna dei reduci dalla 1001 miglia”, con arrivo Domenica mattina in concomitanza con la partenza della “Eroica Rosa”
Gaiole in Chianti ore 21.00 - Auditorium Cantine Ricasoli: “SANTE E COSTANTE - Quella sera al Vel d'Hiv….” diretto e interpretato da Massimo Poggio, con Gualtiero Burzi e Davide Iacopini

DOMENICA 26 settembre
Gaiole in Chianti ore 9.00 – “Eroica Rosa”, gara ciclistica per Donne Elite
Gaiole in Chianti ore 9.30 – Raduno moto d’epoca a cura del Motoclub in Chianti
Gaiole in Chianti ore 13.30 – “2a Eroica Espoirs”, gara ciclistica per under 27
Gaiole in Chianti ore 19.00 - Auditorium Cantine Ricasoli: Convegno su risultanze Girobio 2010
Gaiole in Chianti ore 21.00 - Auditorium Cantine Ricasoli: Auro Bulbarelli presenta il suo libro “All’ultimo respiro”
Siena, Fortezza Medicea: continua Ciclomundi
Ex Cantine Ricasoli - Apertura mostra Fotografica (aperta fino a domenica 3 ottobre)

MARTEDI 28 settembre
Gaiole in Chianti ore 21.00 - Auditorium Cantine Ricasoli: “Bartali, Coppi e….” - Alfredo Martini racconta quei tempi

MERCOLEDI 29 settembre
Castelnuovo Berardenga ore 15.30 - Piazza Marconi partenza escursione guidata sulle strade dell’Eroica.
Castelnuovo Berardenga ore 21.00 - Saletta Villa Chigi: proiezione speciale Rai su ricorrenza 50° Coppi.

GIOVEDI 30 settembre
Castello di Brolio ore 10.30 - Visita guidata al Castello di Brolio: Bettino Ricasoli, storia del Primo Ministro Barone di ferro (lingua Inglese) - Degustazione vini Cantina Barone Ricasoli
Madonna a Brolio ore 14.00 Passeggiata ecologica - guida Alessandro Maggi.
Castello di Brolio ore 15.00 - Visita guidata al Castello di Brolio: Bettino Ricasoli, storia del Primo Ministro Barone di ferro (italiano) - Degustazione vini Cantina Barone Ricasoli
Radda in Chianti ore 21.00 : Cinema - Proiezione vecchi filmati ciclismo Eroico con Marco Pastonesi  

VENERDI 1 ottobre
Gaiole in Chianti ore 9.00 - Ex Cantine Ricasoli: apertura Mostra scambio biciclette e accessori d’epoca, registrazione accrediti invitati, verifica iscrizioni e consegna pettorali,  iscrizioni concorso fotografico
Gaiole in Chianti ore 15.00 - Ex Cantine Ricasoli: apertura iscrizioni al Registro Bici Eroiche
Gaiole in Chianti ore 18.00 - Auditorium Cantine Ricasoli: Presentazione del libro “In bicicletta – memorie sull’Italia a due ruote” con brani tratti da diari conservati presso l'Archivio Diaristico Nazionale di Pieve Santo Stefano, a cura di Stefano Pivato, Loretta Veri e Natalia Cangi. A seguire presentazione libro “Cicloeroi 1891-1914” con gli autori G.P. Petrucci e C. Delfino.
Gaiole in Chianti ore 20.00 - Cena di solidarietà pro Burkina-Faso: testimonials Daniele Righi e gli scrittori del Ciclismo. Prenotazione 340 7202873 – 339 8243769 entro e non oltre martedi 28 Settembre.
Rapolano Terme: TERME ANTICA QUERCIOLAIA – Per tutta la giornata ingresso a prezzo scontato per gli iscritti a L’Eroica e loro familiari.

SABATO 2 ottobre
Gaiole in Chianti ore 9.00 – Ex Cantine Ricasoli: apertura Mostra scambio biciclette e accessori d’epoca, registrazione accrediti invitati, verifica iscrizioni e consegna pettorali, iscrizioni concorso fotografico, iscrizioni al Registro delle Bici Eroiche, prenotazioni Cena degli Eroici
ore 14.30 – Passeggiata ecologica - guida Alessandro Maggi.
ore 15.30 – Piazza Ricasoli: Minieroica.
ore 16.00 - Piazza Ricasoli: “Le coq sportif: apéro alla francese attorno alla Caravane du Coq”  
ore 20.00 – Palestra Comunale: CENA DEGLI EROICI.

DOMENICA 3 ottobre
Gaiole in Chianti ore 4.45 - Ex Cantine Ricasoli: verifica iscrizioni e consegna pettorali  
ore 5.00 – 7.00 partenza percorsi km 200 e 135  
ore 8,30 – 9,30 partenza percorsi km 75 e 38  
ore 10.00 – apertura Mostra scambio biciclette e accessori d’epoca  
ore 18.00 – Via Ricasoli sorteggio biglietti vincenti lotteria Bici d’Italia in Africa.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le corse a tappe transnazionali hanno sempre avuto un fascino speciale: di esempi, in particolare tra Francia e Italia, ne abbiamo avuti nella seconda metà del secolo scorso ed ora siamo alla vigilia di un... ritorno di fiamma. Il prossimo...


La decrescita felice è il nuovo obiettivo del ciclismo mondiale. Garantire più sicurezza abbassando la velocità, questo è quello che hanno chiesto corridori e squadre, non tutti, ma alcuni. Van Aert è tra questi, Prudhomme, anche. Riduzione dei rapporti e...


Tra i possibili vanti del ciclismo italiano vi è certamente quello di assicurare un grado di qualità e sicurezza delle proprie gare su strada mediamente superiore a quella di altri Paesi. Ciò, in buona parte, per merito della figura del...


Si è aperta ieri l’edizione 2025 dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, la grande manifestazione di ciclismo su pista con atleti e atlete da tutto il mondo. La prima giornata, così come quella di...


Prendete due giornalisti che fanno della ricerca storica e della minuziosa archiviazione la loro cifra peculiare, date loro un'idea un po' folle che quella di scavare tra tomi e archivi per ricostruire la storia di tutte le nazionali italiane della...


Difficilmente potremmo trovare un alleato più prezioso della Creatina anche in questo momento dell’anno, una parte della stagione in cui per un motivo o per l’altro pretendiamo davvero molto dal nostro organismo. EthicSport con il nuovo Integratore Alimentare di Creatina Monoidrato Pura ricorre alla...


Doppio appuntamento all'orizzonte per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac. Domenica a Piove di Sacco (Padova) la squadra bresciana diretta da Marco Milesi e Dario Nicoletti parteciperà al Memorial Alfredo Fornasiero, gara per Elite e Under 23 dove...


Il campione italiano Vincenzo Carosi, della Work Service Coratti, ha vinto la prima tappa a cronometro individuale del Trofeo dell'Aglianico in Vulture per la categoria juniores che si è svolta a Venosa in provincia di Potenza. Il tricolore ha coperto...


Soltanto ieri la Francia aveva scoperto la sua stella, oggi Maeva Squiban ha calato la doppietta prendendosi la settima tappa del Tour de France Femmes. La ventitreene del Team Uae Adq era prima entrata nella fuga di giornata ed ha...


La sicurezza per i corridori può passare anche per un ticket? La proposta è avanzata da Richard Plugge, il general manager della Visma Lease a Bike. Motivo scatenante della riflessione: la discesa dei corridori del Col de la Loze al...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024