| 22/09/2010 | 12:51 Daniele Righi, ciclista professionista di Poggibonsi in forza al “Team Lampre Farnese Vini”, invita domenica 26 settembre, tutti gli appassionati della bicicletta a presentarsi al via della 4^ edizione della “Mediofondo Colline Chianti Val d’Elsa - Daniele Righi”. La “Mediofondo Daniele Righi” è una manifestazione ciclistica che si snoda tra le incantevoli strade collinari della provincia di Siena. I partecipanti non solo avranno il piacere di trascorrere una bella mattinata in sella alle loro bici, ma lo faranno immersi in uno scenario da cartolina tra le dolci e suggestive colline del Chianti nel pieno periodo della vendemmia. I ciclisti potranno scegliere tra due percorsi: il ‘corto’ di 56 km e il ‘medio’ di 102 km. Piuttosto corposa la presenza blu-fucsia ai nastri di partenza, visto che saranno presenti alcuni compagni di squadra di Daniele, quali Angelo Furlan, Mirco Lorenzetto, Simone Ponzi, Matteo Bono e Adriano Malori; saranno inoltre al via alcuni amici-colleghi del corridore poggibonsese, fra i quali Alessandro Ballan (ex campione del mondo) e Sergio Galbusera, patron della Lampre. La manifestazione è organizzata dal “Team Perugini Gomme” di Poggibonsi e gode dei patrocini dei Comuni di Poggibonsi, Siena, Sovicille, Monteriggioni, Colle Val d’Elsa, Castellina in Chianti nonché di quelli della Regione Toscana, Provincia di Siena e Pro Loco di Poggibonsi.
“La passione per il ciclismo e i valori che insegna a tutti i giovani che lo praticano sono il vero motore che ci ha spinto ad organizzare questa manifestazione in onore del nostro Daniele, vero esempio di serietà e professionalità, e personaggio di spicco anche in questa stagione ciclistica – spiega Marcello Perugini, presidente del comitato organizzatore – Siamo arrivati alla 4^ edizione di questa Mediofondo e siamo felici e orgogliosi nel vedere come questa manifestazione cresca e si arricchisca di prestigio anno dopo anno, divenendo ormai una classica delle competizioni del nostro territorio. Un sentito ringraziamento va a tutti i Comuni, gli Enti e gli sponsor che con il loro contributo e sostegno ci accompagnano nel viaggio che porterà ad una sempre migliore realizzazione e organizzazione del nostro progetto. Quindi vi aspettiamo numerosi!”
Il saluto di Daniele Righi, protagonista della manifestazione che porta il suo nome: “E’ con estremo piacere che ringrazio tutti i sostenitori, gli organizzatori, tutti coloro che parteciperanno e tutti quelli che vorranno anche semplicemente passare una giornata respirando l’atmosfera della Mediofondo. Per me è un onore essere il testimonial di questa manifestazione ciclistica, che seppur guidata da spirito competitivo, invita chiunque vi prenda parte ad ammirare il paesaggio del Chianti e della Val d’Elsa. Io per primo, durante gli allenamenti, riscopro ad ogni passaggio le bellezze di questo territorio”.
Il ritrovo è presso gli impianti sportivi il "Bernino" a Poggibonsi a partire dalle 7, mentre lo start alla gara sarà dato alle 9.30. Tutte le informazioni e le modalità di iscrizione le trovate sul sito: www.danielerighi.com La 4^ edizione porta con sé anche una gradita novità. La “Mediofondo Righi” si inserisce nell’inedito circuito-brevetto “Terre di Siena Strada & Mtb” (www.terredisiena-stradamtb.it) che comprende quattro importanti e già collaudati eventi sul territorio senese: due prove su strada e due in mountain bike. Verranno brevettati tutti gli atleti che concluderanno tutte e quattro le prove, indipendentemente dal tipo di percorso effettuato. A questi ciclisti andrà un simpatico riconoscimento in occasione della cerimonia finale di premiazione.
Andrea Cantoni ha messo la sua firna sulla 65a edizoione della Coppa Meesapica, andata in scena a Ceglie Messapica sulla distanza di 146, 4 km. Il portacolori della Mg K Vis ha anticipato sul traguardo Davide Quadriglia della Biesse Carrera...
Magdeleine VALLIERES. 10 e lode. La campionessa del mondo che non ti aspetti. La underdog che stravolge lo spartito iridato, che confonde le carte, che ne nasconde alcune per mostrarne delle altre. Corsa folle, alla faccia del mondiale duro e...
Il Mondiale spesso si trasforma nella gara più imprevedibile di tutte e in Africa, la corsa iridata ha visto vincere la canadese Magdeleine Vallières. La ventiquattrenne, nel World Tour corre con la EF Educational Oatly e a Kigali, ha battuto...
Alessio Magagnotti torna a colpire. Il trentino della Autozai Contri, due volte iridato ai campionati mondiali su pista, ha vinto la 86sima edizione della Coppa San Vito per juniores che si è svolta a San Vito al Tagliamento in provincia...
Una bella sorpresa Vallieres, 24 anni canadese originaria di Rouyn-Noranda e residente a Sherbrooke città del Canada localizzata nell'estremo sud della provincia del Québec, vicino alla frontiera degli Stati Uniti. La nuova campionessa del mondo corre per la EF Education...
Andrea Tarallo ha vinto la 63sima edizione della Coppa Citta' di Bozzolo per juniores che si è disputata nel Mantovano. Il corridore del Team Vangi Il Pirata allo sprint ha superato quattro compagni di fuga con i quali si era...
Tommaso Dati torna a vincere. Il toscano della Biesse Carrera Premac, reduce da alcune tra i professionisti come stagista della Cofidis, oggi si è aggiudicato il Gran Premio Varignana Cablotech Biotraining-Coppa Dal Fiume per dilettanti, con partenza da Osteria Grande...
Delusione e tanta amarezza. Elisa Longo Borghini non si tira indietro dopo l'opportunità sprecata ai mondiali di Kigali, in Rwanda. L'azzurra si è sfogata subito dopo l'arrivo analizzando cosa non ha funzionato nella gestione della gara: «È stata una gara...
La campionessa che non ti aspetti, la canadese che non ti aspetti: a vincere i Mondiali femminili in Ruanda è Magdeleine Vallieres, 24enne della Education First, appena alla seconda vittoria in carriera dopo il Trofeo Palma d'inizio anno scorso! Argento...
Andrea Cobalchini ha vinto oggi la 3a Cronoscalata Festa dell’Uva, organizzata dalla Us Montecorona a Verla di Giovo. Il portacolori della Gottardo Giochi Caneva ha preceduto il trentino Brandon Fedrizzi della Petrucci Assali Stefen Makro e il lombardo Riccardo Galli...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.