Daniele Righi vi aspetta alla sua Mediofondo

| 22/09/2010 | 12:51
Daniele Righi, ciclista professionista di Poggibonsi in forza al “Team Lampre Farnese Vini”, invita domenica 26 settembre, tutti gli appassionati della bicicletta a presentarsi al via della 4^ edizione della “Mediofondo Colline Chianti Val d’Elsa - Daniele Righi”.
La “Mediofondo Daniele Righi” è una manifestazione ciclistica che si snoda tra le incantevoli strade collinari della provincia di Siena. I partecipanti non solo avranno il piacere di trascorrere una bella mattinata in sella alle loro bici, ma lo faranno immersi in uno scenario da cartolina tra le dolci e suggestive colline del Chianti nel pieno periodo della vendemmia. I ciclisti potranno scegliere tra due percorsi: il ‘corto’ di 56 km e il ‘medio’ di 102 km.
Piuttosto corposa la presenza blu-fucsia ai nastri di partenza, visto che saranno presenti alcuni compagni di squadra di Daniele, quali Angelo Furlan, Mirco Lorenzetto, Simone Ponzi, Matteo Bono e Adriano Malori; saranno inoltre al via alcuni amici-colleghi del corridore poggibonsese, fra i quali Alessandro Ballan (ex campione del mondo) e Sergio Galbusera, patron della Lampre.
La manifestazione è organizzata dal “Team Perugini Gomme” di Poggibonsi e gode dei patrocini dei Comuni di Poggibonsi, Siena, Sovicille, Monteriggioni, Colle Val d’Elsa, Castellina in Chianti nonché di quelli della Regione Toscana, Provincia di Siena e Pro Loco di Poggibonsi.

“La passione per il ciclismo e i valori che insegna a tutti i giovani che lo praticano sono il vero motore che ci ha spinto ad organizzare questa manifestazione in onore del nostro Daniele, vero esempio di serietà e professionalità, e personaggio di spicco anche in questa stagione ciclistica – spiega Marcello Perugini, presidente del comitato organizzatore – Siamo arrivati alla 4^ edizione di questa Mediofondo e siamo felici e orgogliosi nel vedere come questa manifestazione cresca e si arricchisca di prestigio anno dopo anno, divenendo ormai una classica delle competizioni del nostro territorio. Un sentito ringraziamento va a tutti i Comuni, gli Enti e gli sponsor che con il loro contributo e sostegno ci accompagnano nel viaggio che porterà ad una sempre migliore realizzazione e organizzazione del nostro progetto. Quindi vi aspettiamo numerosi!”

Il saluto di Daniele Righi, protagonista della manifestazione che porta il suo nome: “E’ con estremo piacere che ringrazio tutti i sostenitori, gli organizzatori, tutti coloro che parteciperanno e tutti quelli che vorranno anche semplicemente passare una giornata respirando l’atmosfera della Mediofondo. Per me è un onore essere il testimonial di questa manifestazione ciclistica, che seppur guidata da spirito competitivo, invita chiunque vi prenda parte ad ammirare il paesaggio del Chianti e della Val d’Elsa. Io per primo, durante gli allenamenti, riscopro ad ogni passaggio le bellezze di questo territorio”.

Il ritrovo è presso gli impianti sportivi il "Bernino" a Poggibonsi a partire dalle 7, mentre lo start alla gara sarà dato alle 9.30. Tutte le informazioni e le modalità di iscrizione le trovate sul sito: www.danielerighi.com
La 4^ edizione porta con sé anche una gradita novità. La “Mediofondo Righi” si inserisce nell’inedito circuito-brevetto “Terre di Siena Strada & Mtb” (www.terredisiena-stradamtb.it) che comprende quattro importanti e già collaudati eventi sul territorio senese: due prove su strada e due in mountain bike. Verranno brevettati tutti gli atleti che concluderanno tutte e quattro le prove, indipendentemente dal tipo di percorso effettuato. A questi ciclisti andrà un simpatico riconoscimento in occasione della cerimonia finale di premiazione.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le corse a tappe transnazionali hanno sempre avuto un fascino speciale: di esempi, in particolare tra Francia e Italia, ne abbiamo avuti nella seconda metà del secolo scorso ed ora siamo alla vigilia di un... ritorno di fiamma. Il prossimo...


La decrescita felice è il nuovo obiettivo del ciclismo mondiale. Garantire più sicurezza abbassando la velocità, questo è quello che hanno chiesto corridori e squadre, non tutti, ma alcuni. Van Aert è tra questi, Prudhomme, anche. Riduzione dei rapporti e...


Tra i possibili vanti del ciclismo italiano vi è certamente quello di assicurare un grado di qualità e sicurezza delle proprie gare su strada mediamente superiore a quella di altri Paesi. Ciò, in buona parte, per merito della figura del...


Si è aperta ieri l’edizione 2025 dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, la grande manifestazione di ciclismo su pista con atleti e atlete da tutto il mondo. La prima giornata, così come quella di...


Prendete due giornalisti che fanno della ricerca storica e della minuziosa archiviazione la loro cifra peculiare, date loro un'idea un po' folle che quella di scavare tra tomi e archivi per ricostruire la storia di tutte le nazionali italiane della...


Difficilmente potremmo trovare un alleato più prezioso della Creatina anche in questo momento dell’anno, una parte della stagione in cui per un motivo o per l’altro pretendiamo davvero molto dal nostro organismo. EthicSport con il nuovo Integratore Alimentare di Creatina Monoidrato Pura ricorre alla...


Doppio appuntamento all'orizzonte per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac. Domenica a Piove di Sacco (Padova) la squadra bresciana diretta da Marco Milesi e Dario Nicoletti parteciperà al Memorial Alfredo Fornasiero, gara per Elite e Under 23 dove...


Il campione italiano Vincenzo Carosi, della Work Service Coratti, ha vinto la prima tappa a cronometro individuale del Trofeo dell'Aglianico in Vulture per la categoria juniores che si è svolta a Venosa in provincia di Potenza. Il tricolore ha coperto...


Soltanto ieri la Francia aveva scoperto la sua stella, oggi Maeva Squiban ha calato la doppietta prendendosi la settima tappa del Tour de France Femmes. La ventitreene del Team Uae Adq era prima entrata nella fuga di giornata ed ha...


La sicurezza per i corridori può passare anche per un ticket? La proposta è avanzata da Richard Plugge, il general manager della Visma Lease a Bike. Motivo scatenante della riflessione: la discesa dei corridori del Col de la Loze al...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024