| 22/09/2010 | 12:50 La Isd Neri Giambenini sarà ben rappresentata ai mondiali di Melbourne. A tenere alto il nome del team Ucraino-Italiano ci penseranno quattro atleti dalle differenti caratteristiche e ruoli, tutti elementi importantissimi del team giallo fluo.
Quale esponenti dell'Ucraina, terra del main sponsor ISD, ci saranno Denys Kostyuk e Oleksandr Kvachuk: il primo ha avuto una stagione travagliata, con un infortunio ad inizio stagione e una lunga rincorsa alla forma migliore, raggiunta però proprio in quest'ultimo periodo, come dimostra il 7° posto nel Gp Fourmies andato in scena pochi giorni fa, il 12 settembre. Oleksandr Kvachuk invece ha masticato già diversi mondiali, sin dalle categorie giovanili, dove ha raccolto anche un titolo, nella categoria juniores, a Lisbona 2001. La sua stagione è stata volata al lavoro di squadra, ruolo che andrà a rivestire anche nella nazionale giallo-celeste a Melbourne, cercando di aiutare pil leader designato per l'occasione, il velocista Metluschenko dell'Amore & Vita-Conad.
Per la Polonia, al via un outsider capace di infilarsi nelle fughe giuste ma anche di cogliere l'attimo fuggente a pochi chilometri dalla fine: il forte cronoman Bartosz Huzarski, che nel secondo anno alla corte di Scinto ha raccolto due importanti vittorie, nell'ultima tappa della Settimana Internazionale Coppi & Bartali e nella seconda tappa della settimana Lombarda. Dopo questi acuti di primavera, una lunga serie di piazzamenti e di lavoro di squadra, dove si è dimostrato atleta forte e ultimo appoggio insostituibile nelle fasi di corsa che contano.
Infine, fiore all'occhiello del team, il leader della squadra Giovanni Visconti che porterà a Melbourne il tricolore vinto a Conegliano e la sicurezza dei sette successi stagionali raccolti fino ad oggi: Visconti è partito sereno e sicuro di se, forte di una condizione ormai al top e di un'estate condotta tutta im prima fila. Avrà un ruolo importante al fianco del leader unico designato dal C.T. Paolo Bettini, il veneto Filippo Pozzato, cui Visconti si affiancherà per cercare di portare a casa il miglior risultato per la nazionale italiana di ciclismo, storicamente la più temuta e stimata di tutte.
Melbourne, world championship, race for national teams. Between this, four riders come from Isd Neri Giambenini who will work for their national jersey, working also for the good name of their team.
For the country of the main sponsor of the team, Ukraine team, will be Denys Kostyuk and Oleksandr Kvachuk: the first has had difficulties for the most important part of the season, but in the last period he found his best physical status, as demonstrated by the 7th place in Gp Fourmies of 12nd september. Kvachuk, instead, will be at another world champion, as done for many years comprehended young years, where he found also a success, in Lisbona 2001. His season was completely voted to team work, and also in Melbourne race he will work for the captain of the occasion, the sprinter who comes from Amore & Vita Metluschenko.
Regarding Poland national, one of the most important rider of the team will be present: the cronoman Bartosz Huzarski, who has won two races this year (last stage of Coppi & bartali week and the 2nd stage of Lombarda's week). Bartosz could be a "dangerous" man in the escapes of the day and also a finisseur for the last lap.
In the end, the best presence of the team at the world Championship, the leader Giovanni Visconti. Thanks to his season, Visconti will start for Melbourne with his seven success and the safety of his top fit. He will have an important role alongside the leader designed by Paolo Bettini, Filippo Pozzato. The Italian team will be one of the most important team, as is since the start of cycling world, and ISD NERI GIAMBENINI have a person between the leader of this important national. Already this is a cause for satisfaction.
Andrea Cantoni ha messo la sua firna sulla 65a edizoione della Coppa Meesapica, andata in scena a Ceglie Messapica sulla distanza di 146, 4 km. Il portacolori della Mg K Vis ha anticipato sul traguardo Davide Quadriglia della Biesse Carrera...
Magdeleine VALLIERES. 10 e lode. La campionessa del mondo che non ti aspetti. La underdog che stravolge lo spartito iridato, che confonde le carte, che ne nasconde alcune per mostrarne delle altre. Corsa folle, alla faccia del mondiale duro e...
Il Mondiale spesso si trasforma nella gara più imprevedibile di tutte e in Africa, la corsa iridata ha visto vincere la canadese Magdeleine Vallières. La ventiquattrenne, nel World Tour corre con la EF Educational Oatly e a Kigali, ha battuto...
Alessio Magagnotti torna a colpire. Il trentino della Autozai Contri, due volte iridato ai campionati mondiali su pista, ha vinto la 86sima edizione della Coppa San Vito per juniores che si è svolta a San Vito al Tagliamento in provincia...
Una bella sorpresa Vallieres, 24 anni canadese originaria di Rouyn-Noranda e residente a Sherbrooke città del Canada localizzata nell'estremo sud della provincia del Québec, vicino alla frontiera degli Stati Uniti. La nuova campionessa del mondo corre per la EF Education...
Andrea Tarallo ha vinto la 63sima edizione della Coppa Citta' di Bozzolo per juniores che si è disputata nel Mantovano. Il corridore del Team Vangi Il Pirata allo sprint ha superato quattro compagni di fuga con i quali si era...
Tommaso Dati torna a vincere. Il toscano della Biesse Carrera Premac, reduce da alcune tra i professionisti come stagista della Cofidis, oggi si è aggiudicato il Gran Premio Varignana Cablotech Biotraining-Coppa Dal Fiume per dilettanti, con partenza da Osteria Grande...
Delusione e tanta amarezza. Elisa Longo Borghini non si tira indietro dopo l'opportunità sprecata ai mondiali di Kigali, in Rwanda. L'azzurra si è sfogata subito dopo l'arrivo analizzando cosa non ha funzionato nella gestione della gara: «È stata una gara...
La campionessa che non ti aspetti, la canadese che non ti aspetti: a vincere i Mondiali femminili in Ruanda è Magdeleine Vallieres, 24enne della Education First, appena alla seconda vittoria in carriera dopo il Trofeo Palma d'inizio anno scorso! Argento...
Andrea Cobalchini ha vinto oggi la 3a Cronoscalata Festa dell’Uva, organizzata dalla Us Montecorona a Verla di Giovo. Il portacolori della Gottardo Giochi Caneva ha preceduto il trentino Brandon Fedrizzi della Petrucci Assali Stefen Makro e il lombardo Riccardo Galli...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.