Isd Neri al mondiale con quattro stelle

| 22/09/2010 | 12:50
La Isd Neri Giambenini sarà ben rappresentata ai mondiali di Melbourne. A tenere alto il nome del team Ucraino-Italiano ci penseranno quattro atleti dalle differenti caratteristiche e ruoli, tutti elementi importantissimi del team giallo fluo.

Quale esponenti dell'Ucraina, terra del main sponsor ISD, ci saranno Denys Kostyuk e Oleksandr Kvachuk: il primo ha avuto una stagione travagliata, con un infortunio ad inizio stagione e una lunga rincorsa alla forma migliore, raggiunta però proprio in quest'ultimo periodo, come dimostra il 7° posto nel Gp Fourmies andato in scena pochi giorni fa, il 12 settembre. Oleksandr Kvachuk invece ha masticato già diversi mondiali, sin dalle categorie giovanili, dove ha raccolto anche un titolo, nella categoria juniores, a Lisbona 2001. La sua stagione è stata volata al lavoro di squadra, ruolo che andrà a rivestire anche nella nazionale giallo-celeste a Melbourne, cercando di aiutare pil leader designato per l'occasione, il velocista Metluschenko dell'Amore & Vita-Conad.

Per la Polonia, al via un outsider capace di infilarsi nelle fughe giuste ma anche di cogliere l'attimo fuggente a pochi chilometri dalla fine: il forte cronoman Bartosz Huzarski, che nel secondo anno alla corte di Scinto ha raccolto due importanti vittorie, nell'ultima tappa della Settimana Internazionale Coppi & Bartali e nella seconda tappa della settimana Lombarda. Dopo questi acuti di primavera, una lunga serie di piazzamenti e di lavoro di squadra, dove si è dimostrato atleta forte e ultimo appoggio insostituibile nelle fasi di corsa che contano.

Infine, fiore all'occhiello del team, il leader della squadra Giovanni Visconti che porterà a Melbourne il tricolore vinto a Conegliano e la sicurezza dei sette successi stagionali raccolti fino ad oggi: Visconti è partito sereno e sicuro di se, forte di una condizione ormai al top e di un'estate condotta tutta im prima fila. Avrà un ruolo importante al fianco del leader unico designato dal C.T. Paolo Bettini, il veneto Filippo Pozzato, cui Visconti si affiancherà per cercare di portare a casa il miglior risultato per la nazionale italiana di ciclismo, storicamente la più temuta e stimata di tutte.



Melbourne, world championship, race for national teams. Between this, four riders come from Isd Neri Giambenini who will work for their national jersey, working also for the good name of their team.

For the country of the main sponsor of the team, Ukraine team, will be Denys Kostyuk and Oleksandr Kvachuk: the first has had difficulties for the most important part of the season, but in the last period he found his best physical status, as demonstrated by the 7th place in Gp Fourmies of 12nd september. Kvachuk, instead, will be at another world champion, as done for many years comprehended young years, where he found also a success, in Lisbona 2001. His season was completely voted to team work, and also in Melbourne race he will work for the captain of the occasion, the sprinter who comes from Amore & Vita Metluschenko.

Regarding Poland national, one of the most important rider of the team will be present: the cronoman Bartosz Huzarski, who has won two races this year (last stage of Coppi & bartali week and the 2nd stage of Lombarda's week). Bartosz could be a "dangerous" man in the escapes of the day and also a finisseur for the last lap.

In the end, the best presence of the team at the world Championship, the leader Giovanni Visconti. Thanks to his season, Visconti will start for Melbourne with his seven success and the safety of his top fit. He will have an important role alongside the leader designed by Paolo Bettini, Filippo Pozzato. The Italian team will be one of the most important team, as is since the start of cycling world, and ISD NERI GIAMBENINI have a person between the leader of this important national. Already this is a cause for satisfaction.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le corse a tappe transnazionali hanno sempre avuto un fascino speciale: di esempi, in particolare tra Francia e Italia, ne abbiamo avuti nella seconda metà del secolo scorso ed ora siamo alla vigilia di un... ritorno di fiamma. Il prossimo...


La decrescita felice è il nuovo obiettivo del ciclismo mondiale. Garantire più sicurezza abbassando la velocità, questo è quello che hanno chiesto corridori e squadre, non tutti, ma alcuni. Van Aert è tra questi, Prudhomme, anche. Riduzione dei rapporti e...


Tra i possibili vanti del ciclismo italiano vi è certamente quello di assicurare un grado di qualità e sicurezza delle proprie gare su strada mediamente superiore a quella di altri Paesi. Ciò, in buona parte, per merito della figura del...


Si è aperta ieri l’edizione 2025 dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, la grande manifestazione di ciclismo su pista con atleti e atlete da tutto il mondo. La prima giornata, così come quella di...


Prendete due giornalisti che fanno della ricerca storica e della minuziosa archiviazione la loro cifra peculiare, date loro un'idea un po' folle che quella di scavare tra tomi e archivi per ricostruire la storia di tutte le nazionali italiane della...


Difficilmente potremmo trovare un alleato più prezioso della Creatina anche in questo momento dell’anno, una parte della stagione in cui per un motivo o per l’altro pretendiamo davvero molto dal nostro organismo. EthicSport con il nuovo Integratore Alimentare di Creatina Monoidrato Pura ricorre alla...


Doppio appuntamento all'orizzonte per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac. Domenica a Piove di Sacco (Padova) la squadra bresciana diretta da Marco Milesi e Dario Nicoletti parteciperà al Memorial Alfredo Fornasiero, gara per Elite e Under 23 dove...


Il campione italiano Vincenzo Carosi, della Work Service Coratti, ha vinto la prima tappa a cronometro individuale del Trofeo dell'Aglianico in Vulture per la categoria juniores che si è svolta a Venosa in provincia di Potenza. Il tricolore ha coperto...


Soltanto ieri la Francia aveva scoperto la sua stella, oggi Maeva Squiban ha calato la doppietta prendendosi la settima tappa del Tour de France Femmes. La ventitreene del Team Uae Adq era prima entrata nella fuga di giornata ed ha...


La sicurezza per i corridori può passare anche per un ticket? La proposta è avanzata da Richard Plugge, il general manager della Visma Lease a Bike. Motivo scatenante della riflessione: la discesa dei corridori del Col de la Loze al...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024