Padova, ExpoBici chiude con un bilancio eccellente
| 20/09/2010 | 19:08 Oltre 35.000 i visitatori presenti per la terza edizione di ExpoBici,
la fiera internazionale dedicata al mondo delle “due ruote”, che si
chiude oggi, lunedì 20 settembre, a Padova.
“Il successo fatto registrare dalla terza edizione di ExpoBici – spiega
Paolo Coin, direttore di PadovaFiere – è senza dubbio un segnale forte
per tutto il settore del ciclo. A testimoniarlo, oltre alla
straordinaria affluenza e alla qualità dei visitatori di quest’anno,
sono i numeri che vedono un mercato mondiale tendenzialmente in
crescita dal 2008. Per noi è certamente motivo di orgoglio il fatto che
l’Italia sia ai vertici europei per produzione di bici e che il nostro
appuntamento rappresenti la vetrina nazionale di un settore che sa
rinnovarsi e competere nel mondo. L’impegno di ExpoBici continua ad
essere quello di presentare e valorizzare non solo le grandi novità del
prossimo anno ma la bici nella sua straordinaria attualità.”
Veneto protagonista. Secondo quanto emerge da un’indagine del sole
24Ore, la realtà produttiva veneta si distribuisce principalmente nelle
province di Treviso, Padova e Vicenza. Queste tre province insieme
fanno l’80% del prodotto nazionale nel settore biciclette. Percentuale
suddivisa nel dettaglio in questo modo: nel vicentino si concentra il
35%, nel padovano il 20%, nel trevigiano il 25%. Questo gruppo
complessivamente produceva nel 2008 un fatturato attorno agli 800
milioni, rappresentando il 25% del mercato nazionale e occupando 4000
addetti.
Italia sul tetto d’Europa. Con una produzione pari a 2.585.000 pezzi
nel 2009 e con il primo semestre del 2010 tendenzialmente stabile, il
nostro Paese resta il primo produttore di bici in Europa, davanti alla
Germania. L’export si attesta su poco meno di 500 milioni di euro,
l’import è a 319 milioni, mentre il fatturato del comparto è di circa 1
miliardo di euro. L’Italia è leader per telai, cambi, freni, pedali, ma
anche scarpe e abbigliamento.
Oltre il 25% le aziende estere presenti a ExpoBici 2010. Cresce di
qualche punto percentuale la presenza di aziende estere alla fiera
dedicata al mondo delle biciclette, su un totale di 350 espositori,
quasi cento provengono dal resto d’Europa o principalmente dagli Stati
Uniti. Per questo motivo è stato forte l’interesse della stampa estera
alla quale ciascuna azienda ha avuto l’opportunità di presentare le
proprie novità. Proprio questa mattina è stato organizzato un incontro
con giornalisti proveniente da tutta Europa (Danimarca, Francia,
Norvegia, Finlandia, Portogallo, Spagna, Regno Unito).
Cristian Scaroni è stato l'unico italiano quest’anno a vincere una tappa al Giro d'Italia: si è imposto a San Valentino (Trento), tagliando il traguardo mano nella mano con il compagno di squadra Lorenzo Fortunato. Quarto al campionato europeo e vincitore...
Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...
A casa di Michele Gazzoli ci sono tantissimi motivi per essere felici. In primis perché tra qualche mese diventerà papà di una bambina insieme alla compagna Cristina Andriotto, che lavora nel settore marketing di RCS Sport ed è figlia del...
Quella che per anni è stata "la Colpack" adesso è la MBH Bank Ballan CSB, batte bandiera ungherese (benché sia affiliata anche alla Lega Ciclismo dell'On. Pella) e sta per intraprendere la prima stagione come Professional. Nei giorni scorsi abbiamo...
Davide Piganzoli è il futuro del ciclismo italiano. Valtellinese di Morbegno, 23 anni, è cresciuto nella Polti VistMalta di Basso e Contador e adesso lo attende il salto nel World Tour al fianco di Vingegaard e Van Aert nella Visma-Lease...
Yoeri Havik e Jules Hesters rimangono al comando della classifica della Sei Giorni di Gand dopo la seconda serata. Tuttavia, il duo olandese-belga non può ancora considerarsi fortunato: altre due coppie lo seguono nella stessa manche. L’olandese ed il belga...
La passione per lo sport, l’emozione dei grandi campioni e il desiderio di fare del bene si incontrano ancora una volta con BEKING 2025. La Charity Auction torna quest’anno con un’edizione imperdibile, pronta a sorprendere gli appassionati e i sostenitori...
L'appuntamento con Radiocorsa torna questa sera alle 19 su Raisport con tanti ospiti per parlare di ciclismo a tutto tondo. Con Filippo Baroncini, rientrato in UAE dopo il terribile incidente al Giro di Polonia; con Mattia Gaffuri, passato, a 26...
Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. La stagione agonistica su strada è finita e questo è il momento giusto per rivivere alcuni dei momenti più belli che ci ha...
Domenica è in programma la trentacinquesima festa dell’Associazione Piemontese Corridori Ciclisti presieduta dal dinamico Gianfranco Cavallo. La fase mattutina prevede ritrovo alle ore 10 davanti al monumento dedicato al Campionissimo Fausto Coppi in Corso Casale a Torino. Ad onorare...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.