Padova, ExpoBici chiude con un bilancio eccellente

| 20/09/2010 | 19:08
Oltre 35.000 i visitatori presenti per la terza edizione di ExpoBici, la fiera internazionale dedicata al mondo delle “due ruote”, che si chiude oggi, lunedì 20 settembre, a Padova.

“Il successo fatto registrare dalla terza edizione di ExpoBici – spiega Paolo Coin, direttore di PadovaFiere – è senza dubbio un segnale forte per tutto il settore del ciclo. A testimoniarlo, oltre alla straordinaria affluenza e alla qualità dei visitatori di quest’anno, sono i numeri che vedono un mercato mondiale tendenzialmente in crescita dal 2008. Per noi è certamente motivo di orgoglio il fatto che l’Italia sia ai vertici europei per produzione di bici e che il nostro appuntamento rappresenti la vetrina nazionale di un settore che sa rinnovarsi e competere nel mondo. L’impegno di ExpoBici continua ad essere quello di presentare e valorizzare non solo le grandi novità del prossimo anno ma la bici nella sua straordinaria attualità.”

Veneto protagonista. Secondo quanto emerge da un’indagine del sole 24Ore, la realtà produttiva veneta si distribuisce principalmente nelle province di Treviso, Padova e Vicenza. Queste tre province insieme fanno l’80% del prodotto nazionale nel settore biciclette. Percentuale suddivisa nel dettaglio in questo modo: nel vicentino si concentra il 35%, nel padovano il 20%, nel trevigiano il 25%.  Questo gruppo complessivamente produceva nel 2008 un fatturato attorno agli 800 milioni, rappresentando il 25% del mercato nazionale e occupando 4000 addetti.

Italia sul tetto d’Europa. Con una produzione pari a 2.585.000 pezzi nel 2009 e con il primo semestre del 2010 tendenzialmente stabile, il nostro Paese resta il primo produttore di bici in Europa, davanti alla Germania. L’export si attesta su poco meno di 500 milioni di euro, l’import è a 319 milioni, mentre il fatturato del comparto è di circa 1 miliardo di euro. L’Italia è leader per telai, cambi, freni, pedali, ma anche scarpe e abbigliamento.

Oltre il 25% le aziende estere presenti a ExpoBici 2010. Cresce di qualche punto percentuale la presenza di aziende estere alla fiera dedicata al mondo delle biciclette, su un totale di 350 espositori, quasi cento provengono dal resto d’Europa o principalmente dagli Stati Uniti. Per questo motivo è stato forte l’interesse della stampa estera alla quale ciascuna azienda ha avuto l’opportunità di presentare le proprie novità. Proprio questa mattina è stato organizzato un incontro con giornalisti proveniente da tutta Europa (Danimarca, Francia, Norvegia, Finlandia, Portogallo, Spagna, Regno Unito).
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il primo mondiale africano ci sta regalando tante storie curiose, oggi ci ha donato il primo risultato davvero di rilievo di una giovane promessa che oggi ha colto una storica top ten. Kahsay Tsige Kiros ha fatto la storia finendo...


C’è un legame speciale tra Matteo Malucelli e il Tour de Langkawi, una corsa dai tanti ricordi e capace di segnare un prima e un dopo nella sua carriera. Un anno fa il romagnolo di Forlì era volato in Malesia...


Dopo l'argento nella cronometro Paula Ostiz veste l'iride nella prova in linea della categoria donne juniores. La nuova campionessa del mondo, classe 2007, vive a Pamplona capoluogo della comunità autonoma della Navarra nel nord della Spagna. Atleta di spessore e...


Chantal Pegolo regala all'Italia un fantastico argento nella prova junior donne al Mondiale di Kigali, in Rwanda. In una gara tesa, in cui nessuna è riuscita a fare la differenza, l'azzurra ha dimostrato di avere un'ottima gamba giocandosi il titolo...


Elisa Longo Borghini non fa proclami ma nemmeno si nasconde, sa di essere una delle atlete più attese per la sfida mondiale di questo pomeriggio ma allo stesso tempo sa che realizzare il suo sogno sarà dura. «Sarà uno dei...


La Slovenia è la nazionale più attesa di questo Mondiale su strada, perché ci sarà Tadej Pogacar che deve difendere il titolo conquistato lo scorso anno a Zurigo e perché tutti vogliono vedere chi realmente potrà ostacolare la corsa di...


La prova delle Donne Élite scatterà a mezzogiorno e l’Olanda sarà la squadra da battere con Anna van der Breggen e Demi Vollerin. Nelle precedenti edizioni dei Campionati del Mondo, strane scelte tattiche sono spesso costate la vittoria all'Olanda, come lo...


Montréal 2026 ha sollevato il velo sui tredici percorsi ufficiali dei prossimi Campionati del Mondo UCI su strada. Culmine delle gare su strada, il Mont Royal, con la sua salita impegnativa e il circuito di 13, 4 km, sarà teatro...


Si alza il sipario sul Tour de Langkawi, la tradizionale corsa malese che animerà lo stato asiatico da domenica 28 settembre a domenica 5 ottobre. 130 atleti si daranno battaglia nelle 8 frazioni in programma dall’isola di Langkawi fino al...


Una delle atlete più attese per questo Mondiale è Pauline Ferrand-Prévot che oggi partirà come una delle atlete favorite per la maglia iridata. Al KIM Hotel di Kigali, accompagnata dal tecnico Léa Curinier e dal suo allenatore Paul Brousse, Pauline...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024