Prato, domani un Gp dai colori azzurri

| 18/09/2010 | 21:45
Luca Paolini, bronzo al Mondiale in linea di Verona 2004, e Andrea Tonti, esperto luogotenente di lungo corso, hanno completato all'ultimo istante il cast di azzurri convocati per il prossimo mondiale di Melbourne al via
domani  nel 65° Gran Premio Industria e Commercio di Prato, storico appuntamento internazionale dell'ultima domenica di estate.
Sotto gli occhi del commissario tecnico della nazionale Paolo Bettini, sono confermatissimi anche Francesco Gavazzi, leader valtellinese della Lampre-Farnese, 26 anni, reduce da un brillante nono posto ottenuto in Canada dopo una lunga fuga al Gran Prix di Montreal domenica scorsa, e Giovanni Visconti, 27 anni, campione italiano in carica e punta azzurra  nel  campionato del mondo australiano del 3 ottobre: un poker di motivi di alto livello per catalizzare l'attenzione attorno alla competizione organizzata dall'Ac Pratese 1927.
Visconti e Paolini, rispettivamente quinto e decimo mercoledi' scorso sul traguardo di Namur del Giro di Vallonia, hanno lanciato segnali particolarmente brillanti sulla loro condizione.
Con le motociclette Harley Davidson nel ruolo di insolite apripista in omaggio alla memoria del compianto tecnico azzurro Franco Ballerini, saranno tanti altre le figure di notevole interesse racchiuse nella gara  a iniziare dal sorprendente iberico Francisco Ventoso (Carmiooro-Ngc) capace di far saltare il banco una settimana fa sul traguardo di una corsa di sangue blu come la Parigi-Bruixelles.
Dal desiderio di mettersi in mostra di Leonardo Bertagnolli (Androni-Diquigiovanni), quest'anno non gratificato di un ruolo di pedina nello scacchiere azzurro gia' ricoperto in passato, alle mire verso il Giro di Lombardia di meta' ottobre del suo compagno di team Michele Scarponi, quarto quest'anno nella classifica finale del Giro d'Italia
L'abituale generosita' sara' messa in campo anche da Matteo Montaguti (De Rosa-Stac Plastic), primo in gennaio nel Giro della Provincia di Reggio Calabria a tappe.
E poi tanti giovani scalpitanti per confermare che il domani del ciclismo in loro sara' ben riposto: al trio della Lampre formato da Diego Ulissi, Adriano Malori si affiancano i neoprofessionisti Daniele Ratto (Carmiooro-Ngc), primo nel 2010 al Gran Premio di Larciano, e Fabio Felline (Footon-Servetto), vincitore in maggio sulle strade francesi del Circuito della Lorena a tappe, oltre al convincente trevigiano Sacha Modolo (Colnago-Csf), quarto nel marzo scorso sul traguardo della Milano-Sanremo.
Curiosita' per la presenza al via di Ran Margaliot, 23 anni, giovane speranza del ciclismo israeliano cresciuto al centro mondiale del ciclismo Uci di Aigle e ora stagista nella Footon-Servetto.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Andrea Cantoni ha messo la sua firna sulla 65a edizoione della Coppa Meesapica, andata in scena a Ceglie Messapica sulla distanza di 146, 4 km. Il portacolori della Mg K Vis ha anticipato sul traguardo Davide Quadriglia della Biesse Carrera...


Magdeleine VALLIERES. 10 e lode. La campionessa del mondo che non ti aspetti. La underdog che stravolge lo spartito iridato, che confonde le carte, che ne nasconde alcune per mostrarne delle altre. Corsa folle, alla faccia del mondiale duro e...


Il Mondiale spesso si trasforma nella gara più imprevedibile di tutte e in Africa, la corsa iridata ha visto vincere la canadese Magdeleine Vallières. La ventiquattrenne, nel World Tour corre con la EF Educational Oatly e a Kigali, ha battuto...


Alessio Magagnotti torna a colpire. Il trentino della Autozai Contri, due volte iridato ai campionati mondiali su pista, ha vinto la 86sima edizione della Coppa San Vito per juniores che si è svolta a San Vito al Tagliamento in provincia...


Una bella sorpresa Vallieres, 24 anni canadese originaria di Rouyn-Noranda e residente a Sherbrooke città del Canada localizzata nell'estremo sud della provincia del Québec, vicino alla frontiera degli Stati Uniti. La nuova campionessa del mondo corre per la EF Education...


Andrea Tarallo ha vinto la 63sima edizione della Coppa Citta' di Bozzolo per juniores che si è disputata nel Mantovano. Il corridore del Team Vangi Il Pirata allo sprint ha superato quattro compagni di fuga con i quali si era...


Tommaso Dati torna a vincere. Il toscano della Biesse Carrera Premac, reduce da alcune tra i professionisti come stagista della Cofidis, oggi si è aggiudicato il Gran Premio Varignana Cablotech Biotraining-Coppa Dal Fiume per dilettanti, con partenza da Osteria Grande...


Delusione e tanta amarezza. Elisa Longo Borghini non si tira indietro dopo l'opportunità sprecata ai mondiali di Kigali, in Rwanda. L'azzurra si è sfogata subito dopo l'arrivo analizzando cosa non ha funzionato nella gestione della gara: «È stata una gara...


La campionessa che non ti aspetti, la canadese che non ti aspetti: a vincere i Mondiali femminili in Ruanda è Magdeleine Vallieres, 24enne della Education First, appena alla seconda vittoria in carriera dopo il Trofeo Palma d'inizio anno scorso! Argento...


Andrea Cobalchini ha vinto oggi la 3a Cronoscalata Festa dell’Uva, organizzata dalla Us Montecorona a Verla di Giovo. Il portacolori della Gottardo Giochi Caneva ha preceduto il trentino Brandon Fedrizzi della Petrucci Assali Stefen Makro e il lombardo Riccardo Galli...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024