Padova, Expobici inaugurata dal governatore Zaia

| 18/09/2010 | 21:44
Come si dice, hai voluto la bicicletta? E adesso pedala.  Sì, ma dove? Sembra essere questa la risposta di quasi 7 italiani su 10 che utilizzano la bicicletta, o almeno vorrebbero farlo, come mezzo di trasporto. E’ quanto emerge dal sondaggio lanciato da ExpoBici, in occasione della terza edizione della fiera internazionale dedicata al mondo delle “due ruote”. Il Salone è stato inaugurato questa mattina alla presenza del Presidente del Veneto, Luca Zaia.
ExpoBici ha voluto realizzato il suo primo sondaggio sul mondo della bicicletta, in ambiente urbano e nello sport, come mezzo di trasporto o come puro divertimento, per capire cosa pensano e cosa vogliono i ciclisti italiani, cosa serve, secondo loro per rendere il mondo più "bici friendly", per la promozione di una mobilità sempre più sostenibile.
E i dati emersi sono davvero poco incoraggianti se si considera che solo l’1 % del campione rappresentativo intercettato da Expobici considera buona la presenza di strutture ciclabili in Italia, e solo il 4% le considera sufficienti. Altissime invece le percentuali che scendono sotto la sufficienza: oltre al 67% che ritiene gravemente insufficienti le strutture ciclabili, il 28% le considera appena sufficienti.
Non sembra un caso, dunque, che sia solo il 6% degli italiani a scegliere la bicicletta come mezzo di trasporto per recarsi a lavoro, mentre per il 69% la bicicletta è sinonimo di sport o di tempo libero per il 17%. A sottolineare che forse le strutture non sono impeccabile c’è il  dato che vede solo il 7% degli italiani utilizzare la bicicletta per percorsi turistici.
Pericolo dietro l’angolo, anzi all’incrocio. Cosaè stato fatto e cosa resta ancora da fare nell'ambito della sicurezza è un altro grande tema  affrontato dal sondaggio di ExpoBici: sulla domanda relativa alla sicurezza stradale per i cittadini ciclisti, 1 italiano su 2 considera la rotatoria il maggiore pericolo che incombe quando si utilizza la bicicletta. Segue tra i pericoli l’incrocio per il 37 % degli italiani, lo stop per il 3% e l’obbligo di dare precedenza, considerato un pericolo per il 10% degli italiani.
Come conseguenza di queste considerazioni il Trentino Alto Adige (27%), risulta essere, almeno secondo le percezioni degli italiani, la regione che si presta maggiormente ad una piacevole e sicura pedalata. Al secondo posto si piazza il Veneto, con il 18% delle preferenze e sale sul podio della ciclabilità anche la Toscana al terzo posto con il 14%.
Altro dato interessante è la consapevolezza di un italiano su due che la bicicletta contribuisce a migliorare la salute. Segue per il 35% dei ciclisti la certezza che utilizzare la bicicletta rappresenta un consistente contributo per la diminuzione dell’inquinamento.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Grande, grandissima impresa di Giulio Ciccone che mette la sua firma sulla 44a edizione della Donostia San Sebastian Klasikoa. L'abruzzese della Lidl Trek è stato protagonista sulle salite basche e da solo ha messo in scacco la UAE staccando prima...


Bel podio di Simone Zanini nella quarta tappa del Tour Alsace in Francia. Il nipote di Zazà chiude infatti al terzo posto la frazione impegnativa di Altkirch che ha visto il successo del norvegese Halvor Dolven davanti al compagno di...


E' il diciannovenne Nicola Zumsteg a mettere la propria firma sulla 43sima edizione della Zanè-Monte Cengio classifca per dilettanti che si è svolta nel Vicentino. L'elvetico del Velo Club Mendrisio, che il prossimo anno correrà in Italia per la Biesse...


Un brivido è corso lungo la schiena dei tanti tifosi di Kim Le Court  che, riuniti a L’Ile Maurice, stanno guardando in televisione l' ottava tappa del Tour de France Femmes quando la 29enne capitana della AG Insurance - Soudal Team...


Dopo l'impresa compiuta a Parigi nell'ultima tappa del Tour de France, Wout van Aert è rientrato a Herentals, la sua città, per una festa con tutti i tifosi ed è stato accolto come una rock star o un attore di...


Rinomato per la sua imprevedibilità, il Tour de Pologne spesso si decide per pochi secondi e anche quest’anno promette spettacolo. L’82ª edizione della corsa UCI WorldTour prenderà il via lunedì e si concluderà domenica. Durante le sette tappe in programma,...


Cesenatico si prepara ad accogliere, sabato 13 settembre, una nuova edizione del Memorial Marco Pantani, la corsa che ogni anno celebra la memoria del “Pirata” riportando il grande ciclismo sulle strade che lo hanno visto crescere, allenarsi e sognare. Organizzato...


Il Tour de France Femmes 2025 non sorride alle atlete italiane. Dopo i ritiri di Longo Borghini, Gasparrini, Balsamo, Trinca Colonel e Confalonieri ieri la pattuglia tricolore in Francia ha perso anche Soraya Paladin. La 32enne trevigiana della CANYON//SRAM zondacrypto...


Riceviamo e doverosamente pubblichiamo la risposta dell’avvocato Fiorenzo Alessi, che in questo caso parla a nome della famiglia di Michael Antonelli, una delle tante troppe vittime della strada. Ci permettiamo solo di precisare che l’intervento di Silvano Antonelli è...


Il Tour de France 2025 si è concluso da pochi giorni e Ivano Fanini ha molto da dire sulla corsa più importante del ciclismo mondiale, avendo avuto anche un legame particolare con il Tour di quest’anno. Un legame che va...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024