| 18/09/2010 | 21:44 Come si dice, hai voluto la bicicletta? E adesso pedala. Sì, ma dove? Sembra essere questa la risposta di quasi 7 italiani su 10 che utilizzano la bicicletta, o almeno vorrebbero farlo, come mezzo di trasporto. E’ quanto emerge dal sondaggio lanciato da ExpoBici, in occasione della terza edizione della fiera internazionale dedicata al mondo delle “due ruote”. Il Salone è stato inaugurato questa mattina alla presenza del Presidente del Veneto, Luca Zaia. ExpoBici ha voluto realizzato il suo primo sondaggio sul mondo della bicicletta, in ambiente urbano e nello sport, come mezzo di trasporto o come puro divertimento, per capire cosa pensano e cosa vogliono i ciclisti italiani, cosa serve, secondo loro per rendere il mondo più "bici friendly", per la promozione di una mobilità sempre più sostenibile. E i dati emersi sono davvero poco incoraggianti se si considera che solo l’1 % del campione rappresentativo intercettato da Expobici considera buona la presenza di strutture ciclabili in Italia, e solo il 4% le considera sufficienti. Altissime invece le percentuali che scendono sotto la sufficienza: oltre al 67% che ritiene gravemente insufficienti le strutture ciclabili, il 28% le considera appena sufficienti. Non sembra un caso, dunque, che sia solo il 6% degli italiani a scegliere la bicicletta come mezzo di trasporto per recarsi a lavoro, mentre per il 69% la bicicletta è sinonimo di sport o di tempo libero per il 17%. A sottolineare che forse le strutture non sono impeccabile c’è il dato che vede solo il 7% degli italiani utilizzare la bicicletta per percorsi turistici. Pericolo dietro l’angolo, anzi all’incrocio. Cosaè stato fatto e cosa resta ancora da fare nell'ambito della sicurezza è un altro grande tema affrontato dal sondaggio di ExpoBici: sulla domanda relativa alla sicurezza stradale per i cittadini ciclisti, 1 italiano su 2 considera la rotatoria il maggiore pericolo che incombe quando si utilizza la bicicletta. Segue tra i pericoli l’incrocio per il 37 % degli italiani, lo stop per il 3% e l’obbligo di dare precedenza, considerato un pericolo per il 10% degli italiani. Come conseguenza di queste considerazioni il Trentino Alto Adige (27%), risulta essere, almeno secondo le percezioni degli italiani, la regione che si presta maggiormente ad una piacevole e sicura pedalata. Al secondo posto si piazza il Veneto, con il 18% delle preferenze e sale sul podio della ciclabilità anche la Toscana al terzo posto con il 14%. Altro dato interessante è la consapevolezza di un italiano su due che la bicicletta contribuisce a migliorare la salute. Segue per il 35% dei ciclisti la certezza che utilizzare la bicicletta rappresenta un consistente contributo per la diminuzione dell’inquinamento.
Andrea Cantoni ha messo la sua firna sulla 65a edizoione della Coppa Meesapica, andata in scena a Ceglie Messapica sulla distanza di 146, 4 km. Il portacolori della Mg K Vis ha anticipato sul traguardo Davide Quadriglia della Biesse Carrera...
Magdeleine VALLIERES. 10 e lode. La campionessa del mondo che non ti aspetti. La underdog che stravolge lo spartito iridato, che confonde le carte, che ne nasconde alcune per mostrarne delle altre. Corsa folle, alla faccia del mondiale duro e...
Il Mondiale spesso si trasforma nella gara più imprevedibile di tutte e in Africa, la corsa iridata ha visto vincere la canadese Magdeleine Vallières. La ventiquattrenne, nel World Tour corre con la EF Educational Oatly e a Kigali, ha battuto...
Alessio Magagnotti torna a colpire. Il trentino della Autozai Contri, due volte iridato ai campionati mondiali su pista, ha vinto la 86sima edizione della Coppa San Vito per juniores che si è svolta a San Vito al Tagliamento in provincia...
Una bella sorpresa Vallieres, 24 anni canadese originaria di Rouyn-Noranda e residente a Sherbrooke città del Canada localizzata nell'estremo sud della provincia del Québec, vicino alla frontiera degli Stati Uniti. La nuova campionessa del mondo corre per la EF Education...
Andrea Tarallo ha vinto la 63sima edizione della Coppa Citta' di Bozzolo per juniores che si è disputata nel Mantovano. Il corridore del Team Vangi Il Pirata allo sprint ha superato quattro compagni di fuga con i quali si era...
Tommaso Dati torna a vincere. Il toscano della Biesse Carrera Premac, reduce da alcune tra i professionisti come stagista della Cofidis, oggi si è aggiudicato il Gran Premio Varignana Cablotech Biotraining-Coppa Dal Fiume per dilettanti, con partenza da Osteria Grande...
Delusione e tanta amarezza. Elisa Longo Borghini non si tira indietro dopo l'opportunità sprecata ai mondiali di Kigali, in Rwanda. L'azzurra si è sfogata subito dopo l'arrivo analizzando cosa non ha funzionato nella gestione della gara: «È stata una gara...
La campionessa che non ti aspetti, la canadese che non ti aspetti: a vincere i Mondiali femminili in Ruanda è Magdeleine Vallieres, 24enne della Education First, appena alla seconda vittoria in carriera dopo il Trofeo Palma d'inizio anno scorso! Argento...
Andrea Cobalchini ha vinto oggi la 3a Cronoscalata Festa dell’Uva, organizzata dalla Us Montecorona a Verla di Giovo. Il portacolori della Gottardo Giochi Caneva ha preceduto il trentino Brandon Fedrizzi della Petrucci Assali Stefen Makro e il lombardo Riccardo Galli...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.