Dilettanti. Parrinello su Gargaro nel Trofeo Lamonica

| 18/09/2010 | 18:23

Ciambella con il buco per Antonino Parrinello e per la squadra toscana della Bedogni Grassi Monsummanese, che escono felicemente vittoriosi dal “23° Trofeo Rigoberto Lamonica”, la rinomata gara nazionale che anche quest’anno ha reso ancor più bella la festa del Patrono San Giuseppe da Copertino ad Osimo.Il pubblico, come sempre nella gara patronale osimana, era foltissimo e quando Antonino Parrinello ha tagliato, degnissimo vincitore, il traguardo di Via Cinque Torri, l’entusiasmo degli sportivi presenti, già sollecitato dalle interessanti e vivaci vicende della contesa, è esploso gioiosamente, accumunando negli applausi anche il bravissimo secondo arrivato, il molisano Angelo Gargaro, dell’abruzzese Aran Cucine D’Angelo & Antenucci, battuto allo sprint dal corridore della Bedogni. E tanti applausi sono andati anche al terzo protagonista dell’emozionante finale, il laziale Fabrizio Venezia, del Futura Team Matricardi, che aveva avviato l’offensiva finale a tre con Parrinello e Gargaro, al tenacissimo Alessio Camilli, del Vega Prefabbricati Montappone, primo dei portacolori marchigiani, e a tutti gli altri 17 atleti che hanno portato a termine la difficile e selettiva competizione. Tra questi c’era anche il bravo corridore osimano Francesco Lasca, che, partendo a corsa avanzata da dietro, ha ottenuto un buon 14° posto nella gara di casa, per lui peraltro molto soddisfacente e vincente per il successo del suo compagno di squadra Parrinello. Va sottolineato peraltro che per la Bedogni Monsummanese del d.s. Giuseppe Trinci questa è la seconda vittoria consecutiva nella gara di Osimo, dopo l’affermazione di Davide Mucelli nel 2009.

Naturalmente questo “23° Trofeo R.Lamonica” è stato una gradevole ciambella con il buco anche per i meticolosi organizzatori del C.C. Campocavallo F.N. Mengoni, che hanno allestito la riuscitissima manifestazione con consumata perizia e con rara dovizia di premi; al riguardo va elogiato anche il prezioso apporto del Comune d’Osimo.Sono stati 120, per 16 squadre, i concorrenti che si sono radunati al ritrovo di partenza presso la Lega del Filo D’Oro.Dopo un primo ritorno ad Osimo, i corridori dovevano effettuare due giripiù lumghi, di km. 25 ciascuno, e poi altri sei giri di un classico circuito, di km. 13, sempre con la salita da Campocavallo ad Osimo nella seconda parte. Fin dal 2° giro lungo è nato il tentativo che ha poi dato l’impronta a tutta la gara; passavano all’offensiva Puccioni, Locatelli, Celano, lo stesso Parrinello e Falcioni, raggiunti subito da Venezia, Bernardinetti, Doneddu, Pirrera, Romaggioli. A questi, alla fine del 3° giro corto, dopo un tenace inseguimento riuscivano ad aggiungersi Ciavatta, Gargaro, D’Ambrosio, Camilli e il campione europeo Grawroski. Quest’ultimo peraltro era messo fuori causa da una sbandata in curva assieme a Locatelli. E nel giro successivo, il penultimo, la stessa malfatta rotatoria faceva fuori anche Bernardinetti.

Nei giri finali il drappello di testa si assottigliava e frazionava e così restavano al comando i soli Perrinello, Gargaro e Venezia. Quest’ultimo scattava sullo strappo di Villa Orsi ma no resisteva allo scatto di risposta di Gargaro, che però veniva controllato dall’irriducibile Parrinello. E sul viale d’arrivo il più veloce alla distanza era il 22enne corridore di Marsala, che conquistava brillantemente la sua quinta vittoria stagionale davanti al generosissimo Gargaro.

 

  Paolo  Piazzini

 

Ordine d’arrivo:

1°) Parrinello Antonino  (Bedogni Grassi Natalini)  km. 136  ore 3.26’  media km. 39,532

2°) Gargaro Angelo  (Aran D’Angelo & Antenucci)   a 3”

3°) Venezia Fabrizio (Futura Team Matricardi)   a 10”

4°) Camilli Alessio (Vega Pref.ti Montappone)   a 20”

5°)  Romaggioli  Gaetano (M.Pantani Caffè Mokambo)   a 23”

6°) Pirrera Massimo  (Bedogni Grassi Natalini)   a 30”

7°) Puccioni Mirko  (Mastromarco Chianti Sensi)  a 36”

8°) Falcioni Cristian  8M.Pantani Caffè Mokambo)   a 52”

9°) Ciavatta Matteo  (S.C. Monturano Civitanova Cascinare)  a 58”

10°) Doneddu Antonio (U.C. Palazzago Elledent).    Partiti 120  - arr.ti 21.

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Andrea Cantoni ha messo la sua firna sulla 65a edizoione della Coppa Meesapica, andata in scena a Ceglie Messapica sulla distanza di 146, 4 km. Il portacolori della Mg K Vis ha anticipato sul traguardo Davide Quadriglia della Biesse Carrera...


Magdeleine VALLIERES. 10 e lode. La campionessa del mondo che non ti aspetti. La underdog che stravolge lo spartito iridato, che confonde le carte, che ne nasconde alcune per mostrarne delle altre. Corsa folle, alla faccia del mondiale duro e...


Il Mondiale spesso si trasforma nella gara più imprevedibile di tutte e in Africa, la corsa iridata ha visto vincere la canadese Magdeleine Vallières. La ventiquattrenne, nel World Tour corre con la EF Educational Oatly e a Kigali, ha battuto...


Alessio Magagnotti torna a colpire. Il trentino della Autozai Contri, due volte iridato ai campionati mondiali su pista, ha vinto la 86sima edizione della Coppa San Vito per juniores che si è svolta a San Vito al Tagliamento in provincia...


Una bella sorpresa Vallieres, 24 anni canadese originaria di Rouyn-Noranda e residente a Sherbrooke città del Canada localizzata nell'estremo sud della provincia del Québec, vicino alla frontiera degli Stati Uniti. La nuova campionessa del mondo corre per la EF Education...


Andrea Tarallo ha vinto la 63sima edizione della Coppa Citta' di Bozzolo per juniores che si è disputata nel Mantovano. Il corridore del Team Vangi Il Pirata allo sprint ha superato quattro compagni di fuga con i quali si era...


Tommaso Dati torna a vincere. Il toscano della Biesse Carrera Premac, reduce da alcune tra i professionisti come stagista della Cofidis, oggi si è aggiudicato il Gran Premio Varignana Cablotech Biotraining-Coppa Dal Fiume per dilettanti, con partenza da Osteria Grande...


Delusione e tanta amarezza. Elisa Longo Borghini non si tira indietro dopo l'opportunità sprecata ai mondiali di Kigali, in Rwanda. L'azzurra si è sfogata subito dopo l'arrivo analizzando cosa non ha funzionato nella gestione della gara: «È stata una gara...


La campionessa che non ti aspetti, la canadese che non ti aspetti: a vincere i Mondiali femminili in Ruanda è Magdeleine Vallieres, 24enne della Education First, appena alla seconda vittoria in carriera dopo il Trofeo Palma d'inizio anno scorso! Argento...


Andrea Cobalchini ha vinto oggi la 3a Cronoscalata Festa dell’Uva, organizzata dalla Us Montecorona a Verla di Giovo. Il portacolori della Gottardo Giochi Caneva ha preceduto il trentino Brandon Fedrizzi della Petrucci Assali Stefen Makro e il lombardo Riccardo Galli...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024