Toscana donne. Trionfo Vos a Capannori. Arndt in rosa

| 18/09/2010 | 17:52

Capannori (Lu) – Terremoto al Giro della Toscana. Sulle strade della lucchesia a trionfare è stata la fuoriclasse Marianne Vos che ha regolato in volata altre quattro compagne di fuga fra le quali la nuova leader Judith Arndt (Ger) e l’iridata Tatiana Guderzo, ottima quinta e ora quarta nella generale. Male, nel finale, l’ex capoclassifica Noemi Cantele che si è fatta sorprendere dalla tedesca compagna di squadra ed è giunta con 45” di ritardo. L’azione decisiva è nata sull’ultimo strappo (il temibile Valgiano) grazie all’allungo della Guderzo che si è trascinata con se Arndt, Vos (rientrata a 5 km dal termine), Johansson (Sve) e la campionessa polacca Jasinska. La cronaca - Gara insidiosa come tradizione ed è subito bagarre sugli strappi di Segromigno Monte con Valentina Carretta, Martina Ruzichova e Luisa Tamanini a forzare i tempi sul primo gran premio della montagna; con le stesse Tamanini e Carretta, insieme alla tedesca Trixi Warrack ad allungare sulla seconda arrampicata; e ancora Worrack, Tamanini, stavolta con Elena Berlato, a scollinare per prime sulla terza rampa. Nuovo attacco sull’ultimo Segromigno con Tamanini, Berlato e con la statunitense Stevens, la prima atleta di classifica a muoversi. Prima dell’ultima temuta salita da segnalare l’uscita dell’olandese Iris Slappendel, spedita in avanscoperta dal Team Columbia per tenere alta l’andatura; per lei vantaggio massimo di 30”. Su Valgiano è un terzetto con Tatiana Guderzo, la tedesca Judith Arndt e la russa Tatiana Antoshina; a loro si aggiungeranno negli ultimi km l’olandese Marianne Vos, la svedese Emma Johansson e la campionessa di Polonia Malgorzata Jasinka. Con una breve ma sentita cerimonia al cimitero di Segromigno Piano (Lu), il Giro della Toscana ha reso omaggio a Michela Fanini, l’indimenticabile campionessa lucchese. Con il padre (e presidente di organizzazione) Brunello Fanini… alla tomba dell’indimenticabile campionessa lucchese, ad attendere la carovana rosa, c’erano la mamma Giulietta, i fratelli Daniela e Piero, i nipoti e gli zii.  Le atlete con in testa le ragazze del team “Michela Fanini Record Rox”, la leader del Giro Noemi Cantele, la campionessa italiana Monia Baccaille e tutte le detentrici delle altre maglie hanno depositato un mazzo di fiori sotto la statua di Michela..  Michela Fanini scomparve in seguito a un tragico incidente stradale quando aveva appena 21 anni ma aveva già vinto un Giro d’ Italia, una maglia tricolore, una medaglia di bronzo ai mondiali e ben 4 tappe al Tour de France. Domani 6a e ultima tappa: Quarrata (Pt)-Firenze, di 107 km.

Maurizio Tintori Add. Stampa – 338/8277947

Ordine arrivo 5a Tappa Segromigno Piano (Lu) - Capannori (Lu), di 101 km

1^ Marianne Vos (Ola) - in 2’39”19, media 38.000 km/h, abb. 10”

2^ Judith Arndt (Ger), st, abb. 6”

3^ Emma Johansson (Sve), st, abb. 4”

4^ Malgorzata Jasinka (Pol), a 2”

5^ Tatiana Guderzo (Ita), a 3”

16^ Noemi Cantele (Ita) a 45”

Classifica generale

1^ Judith Arndt (Ger) – in 9’53”04, media 37.454 km/h

2^ Tatiana Antoshina (Rus), a 29”,

3^ Noemi Cantele (Ita), a 41”

4^ Tatiana Guderzo (Ita), a 58”

5^ Emma Johansson (Sve), a 1’03”

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Grande, grandissima impresa di Giulio Ciccone che mette la sua firma sulla 44a edizione della Donostia San Sebastian Klasikoa. L'abruzzese della Lidl Trek è stato protagonista sulle salite basche e da solo ha messo in scacco la UAE staccando prima...


Bel podio di Simone Zanini nella quarta tappa del Tour Alsace in Francia. Il nipote di Zazà chiude infatti al terzo posto la frazione impegnativa di Altkirch che ha visto il successo del norvegese Halvor Dolven davanti al compagno di...


E' il diciannovenne Nicola Zumsteg a mettere la propria firma sulla 43sima edizione della Zanè-Monte Cengio classifca per dilettanti che si è svolta nel Vicentino. L'elvetico del Velo Club Mendrisio, che il prossimo anno correrà in Italia per la Biesse...


Un brivido è corso lungo la schiena dei tanti tifosi di Kim Le Court  che, riuniti a L’Ile Maurice, stanno guardando in televisione l' ottava tappa del Tour de France Femmes quando la 29enne capitana della AG Insurance - Soudal Team...


Dopo l'impresa compiuta a Parigi nell'ultima tappa del Tour de France, Wout van Aert è rientrato a Herentals, la sua città, per una festa con tutti i tifosi ed è stato accolto come una rock star o un attore di...


Rinomato per la sua imprevedibilità, il Tour de Pologne spesso si decide per pochi secondi e anche quest’anno promette spettacolo. L’82ª edizione della corsa UCI WorldTour prenderà il via lunedì e si concluderà domenica. Durante le sette tappe in programma,...


Cesenatico si prepara ad accogliere, sabato 13 settembre, una nuova edizione del Memorial Marco Pantani, la corsa che ogni anno celebra la memoria del “Pirata” riportando il grande ciclismo sulle strade che lo hanno visto crescere, allenarsi e sognare. Organizzato...


Il Tour de France Femmes 2025 non sorride alle atlete italiane. Dopo i ritiri di Longo Borghini, Gasparrini, Balsamo, Trinca Colonel e Confalonieri ieri la pattuglia tricolore in Francia ha perso anche Soraya Paladin. La 32enne trevigiana della CANYON//SRAM zondacrypto...


Riceviamo e doverosamente pubblichiamo la risposta dell’avvocato Fiorenzo Alessi, che in questo caso parla a nome della famiglia di Michael Antonelli, una delle tante troppe vittime della strada. Ci permettiamo solo di precisare che l’intervento di Silvano Antonelli è...


Il Tour de France 2025 si è concluso da pochi giorni e Ivano Fanini ha molto da dire sulla corsa più importante del ciclismo mondiale, avendo avuto anche un legame particolare con il Tour di quest’anno. Un legame che va...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024