| 18/09/2010 | 17:22 La Vuelta torna italiana, la Vuelta è di Vincenzo Nibali. Dopo vent'anni (ultima vittoria di Marco Giovannetti), il ciclismo azzurro torna a festeggiare in terra iberica. Sulla temutissima e irripetibile Bola del Mundo, il siciliano di toscana non si fa intimidere da Mosquera e risponde da par suo. La resa dei conti arriva alle 17.08, quando alla vetta finale mancano 4 mila e 100 metri. Mosquera accelera, Vincenzo risponde con molta sicurezza. Stop. A 3 mila e 800 metri nuova progressione dello spagnolo: questa volta fa male. Nibali si guarda alle spalle, spera che Rodriguez, Velits o Franck Schleck rispondano. Aspetta un attimo, vede come butta, poi decide di rompere anche lui gli indugi e mettersi all'inseguimento dello spagnolo che intanto ha già guadagnato una decina di secondi. La grande sfida è un duello: uno contro l'altro, uno davanti, l'altro di dietro. A 2 chilometri dalla vetta la strada si inasprisce, Vincenzo insegue ingobbito, sempre seduto sulla sella, mentre Mosquera, molto più agile procede con la classica andatura da scalatore puro. Il gap tra lo spagnolo e il nostro azzurro arriva a toccare i 18", ma nel finale il siciliano recupera metro dopo metro, con determinazione e volontà. A cento metri dal traguardo lo raggiunge, lo affianca, e Mosquera a questo punto pensa a conquistare almeno la tappa. «Penso di aver fatto una cosa eccezionale - ha detto a caldo il messinese della Liquigas Doimo -. Sapevo di star bene e sapevo anche di avere al mio fianco una squadra eccezionale. Mosquera se voleva battermi, avrebbe dovuto essere davvero super. Che dire? Sono felice».
Che spettacolo grande Nibali ai vinto da campione bravissimo .
grande vincenzo
18 settembre 2010 18:12Pantera88
Complimenti una grande prestazione oggi e durante tutto l'anno... mi pare abbia iniziato a vincere già a gennaio.... terzo al giro... vincente ad agosto e alla vuelta...
e il buon ct aveva dubbi sulla convocazione al mondiale? magari bettini vuole diventare simpatico come lippi
W il ciclismo
W nibali
abbasso il doping e le merde che si dopano e recitano la parte dei fenomeni dello sport
grande vincenzo!!!!
18 settembre 2010 18:14patrizia
è stato un finale di tappa spettacolare con momenti durissimi per nibali che però ha saputo reagire e portare a casa la maglia rossa!!! sono strafelice per lui, ha meritato il successo!!
UN BUONA NOTIZIA
18 settembre 2010 18:21jaguar
Complimenti per questa impresa....finalmente per il ciclismo italiano
Grazie RAI
18 settembre 2010 18:25LorenzoFiuzzi
Dedicato alla Rai.
bravo
18 settembre 2010 19:08MARcNETT
una grand evuelta corsa in modo intelligente,grande ciclista(non più promessa)italiano per le corse a tappe......
GRANDISSIMO NIBALI
18 settembre 2010 19:19soter1986
E' stata una grande emozione seguire in diretta la vittoria di nibali..la sua grinta e determinazione hanno davvero lasciato nel segno..ormai nibali si candida alla vittoria nelle grandi corse a tappe e sono sicuro che già al giro 2011 correrà da assoluto protagonista. Viva il ciclismo, viva Nibali.
18 settembre 2010 19:27lele
Sul Mortirolo ai meno 2 km c'è una scritta sull'asfalto:" Ad Annibale le Alpi a Nibali il Mortirolo". Sei andato oltre ai conquistato anche le vette della Spagna.
Complimenti.
GRAAANDE
18 settembre 2010 20:44ertymau
E la vuelta la VINCE...NZO NIBALI...BRAVISIMO
bravissimi i media italiani che si preoccupano dello sciopero dei calciatori ma non dicono nulla della vuelta vinta da un italiano dopo 20 anni.
gli organizzatori del tour vadino a scuola dal giro e dalla vuelta per imparare a disegnare i percorsi. ciao aa tutti.
Maurizio
LorenzoFiuzzi
18 settembre 2010 20:45raffaello
...vorrei associarmi al commento di LorenzoFiuzzi..... veramente complimenti, la Rai quest'anno ha offerto delle immagini spettacolari di una grande vittoria..... vent'anni che si aspettava la vittoria di un italiano alla Vuelta, e come al solito hanno toppato ancora una volta!!!!
Complimenti!!!!!
Meno male che c'è Eurosport!!...
W LO SPORT GRANDE VINCENZO GRAZIE RAI
18 settembre 2010 21:41chidil06
OGGI HO VISTO UN RAGAZZO VENUTO DAL SICILIA VINCERE NELLO SPORT PIU\' BELLO DEL MONDO
OGGI HO VISTO VINCENZO REGALARMI EMOZIONI FORTI
OGGI NON HO VISTO O SENTITO COMMENTI DA MAMMA RAI
OGGI SULLA GAZZETTA IN BASSO DESTRA UN QUADRATINO DI LEGO PARLAVA DI NIBALI
E POI......CALCIO CALCIO CALCIO CHE XXXXXXXX!!!!!
COMPLIMENTI VINCENZO COMPLIMENTI ALLA LIQUIGAS
Eccellente corridore
18 settembre 2010 21:50rufus
Questo è veramente un' eccellente corridore, l'uomo da corse a tappe che può prendere il posto di Basso negli anni a venire. Come avevo già scritto, a prescindere dal risultato, a questa Vuelta è finalmente sbocciato il corridore che si aspettava da tanto tempo; se proprio devo trovare un cavillo, dico che una vittoria di tappa ci sarebbe stata bene, ma è veramente un dettaglio. Complimenti a Nibali e a tutta la Liquigas, che porta a casa due grandi corse a tappe su tre!
Flavio Gibertoni
P.S. E non è vero che non aveva avversari: c'era Menchov, c'era Sastre, c'erano gli Schleck, c'erano gli spagnoli col coltello fra i denti... Ripeto, grandissima vittoria!
Giornali italiani,VERGOGNATEVI!!!
18 settembre 2010 23:33pickett
La RAI ha almeno la scusa di dover pagare i diritti televisivi,che immagino siano piuttosto salati.Ma che dire di quotidiani come il Corriere della Sera,che l'altro giorno ha dedicato mezza pagina a uno stronzone,non italiano,che gioca a cricket(!),e alla Vuelta ,ogni giorno,ha dedicato un trafiletto?Ora sicuramente manderà qualcuno a intervistare Nibali.Spero che Nibali gli sbatta la porta in faccia,dopo avergli mollato un paio di sganassoni.
Nibali sul tetto del mondo a la Bola del Mundo...
19 settembre 2010 11:17GRIMPEUR82
Quando negli ultimi 200 mwtri Vincenzo ha definitivamente neutralizzato il gap da Mosquera ed era nonostante lo sforzo profuso in rampa di lancio per la vittoria di tappa si è affiancato allo scalatore iberico e ha controllato la situazione comportandosi da gran signore riconoscendogli il merito dell' attacco tentato..
Di certo Nibali non metterà in piedi un dibattito su ciò come aveva fatto Armstrong con Pantani sul Mont Ventoux..l' americano disse qualche giorno dopo di essersi pentito di aver lasciato vincere l' Elefantino, denotando mancanza totale di acume umano e dimostrandosi irrispetoso del campione Pantani.
La protervia del texano ha portato alla deriva questo sport negli ultimi 10 anni, non ci mancherà..
complimenti
19 settembre 2010 11:20camionista58
grande nibali ,un bel colpo .
x TUTTOBICIWEB
19 settembre 2010 12:10gass53
Bhe' a questo punto sono costretto a credere che è vero che censurate quello che vi fà comodo!! 2 post inviati 2 post censurati. Avete una risposta che sia credibile???
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Andrea Cantoni ha messo la sua firna sulla 65a edizoione della Coppa Meesapica, andata in scena a Ceglie Messapica sulla distanza di 146, 4 km. Il portacolori della Mg K Vis ha anticipato sul traguardo Davide Quadriglia della Biesse Carrera...
Magdeleine VALLIERES. 10 e lode. La campionessa del mondo che non ti aspetti. La underdog che stravolge lo spartito iridato, che confonde le carte, che ne nasconde alcune per mostrarne delle altre. Corsa folle, alla faccia del mondiale duro e...
Il Mondiale spesso si trasforma nella gara più imprevedibile di tutte e in Africa, la corsa iridata ha visto vincere la canadese Magdeleine Vallières. La ventiquattrenne, nel World Tour corre con la EF Educational Oatly e a Kigali, ha battuto...
Alessio Magagnotti torna a colpire. Il trentino della Autozai Contri, due volte iridato ai campionati mondiali su pista, ha vinto la 86sima edizione della Coppa San Vito per juniores che si è svolta a San Vito al Tagliamento in provincia...
Una bella sorpresa Vallieres, 24 anni canadese originaria di Rouyn-Noranda e residente a Sherbrooke città del Canada localizzata nell'estremo sud della provincia del Québec, vicino alla frontiera degli Stati Uniti. La nuova campionessa del mondo corre per la EF Education...
Andrea Tarallo ha vinto la 63sima edizione della Coppa Citta' di Bozzolo per juniores che si è disputata nel Mantovano. Il corridore del Team Vangi Il Pirata allo sprint ha superato quattro compagni di fuga con i quali si era...
Tommaso Dati torna a vincere. Il toscano della Biesse Carrera Premac, reduce da alcune tra i professionisti come stagista della Cofidis, oggi si è aggiudicato il Gran Premio Varignana Cablotech Biotraining-Coppa Dal Fiume per dilettanti, con partenza da Osteria Grande...
Delusione e tanta amarezza. Elisa Longo Borghini non si tira indietro dopo l'opportunità sprecata ai mondiali di Kigali, in Rwanda. L'azzurra si è sfogata subito dopo l'arrivo analizzando cosa non ha funzionato nella gestione della gara: «È stata una gara...
La campionessa che non ti aspetti, la canadese che non ti aspetti: a vincere i Mondiali femminili in Ruanda è Magdeleine Vallieres, 24enne della Education First, appena alla seconda vittoria in carriera dopo il Trofeo Palma d'inizio anno scorso! Argento...
Andrea Cobalchini ha vinto oggi la 3a Cronoscalata Festa dell’Uva, organizzata dalla Us Montecorona a Verla di Giovo. Il portacolori della Gottardo Giochi Caneva ha preceduto il trentino Brandon Fedrizzi della Petrucci Assali Stefen Makro e il lombardo Riccardo Galli...