Gp città di Modena. Volata vincente di Chicchi

| 18/09/2010 | 16:39
E' Francesco Chicchi (Liquigas - Doimo) a scrivere per primo il proprio nome
nell'albo d'oro del Gran Premio Città di Modena - Memorial Viviana
Manservisi - Trofeo Banca Interprovinciale, corsa voluta dall'assessorato
allo sport della città di Modena guidato da Antonino Marino e organizzata
dal Gruppo Sportivo Emilia, che si è disputata oggi con partenza da
Sant'Agostino (Ferrara) ed arrivo a Modena.

Il forte velocista toscano si è imposto al termine di uno sprint a ranghi
compatti ed ha preceduto Manuel Belletti (Colnago - Csf Inox)e il giovane
Elia Viviani, compagno di squadra di Chicchi.

La gara si è sviluppata introno ad una lunghissima azione che ha visto come
protagonisti cinque atleti.

Dopo soli quattro chilometri di corsa, nel corso della prima tornata del
circuito di Sant'Agostino dal gruppo se ne sono andati Yuriy Krivtsov (Ukr,
Ag2r La Mondiale), Damiano Margutti e Luca Solar(Androni Giocattoli
Serramenti Pvc Diquigiovanni), Alessandro Maserati (Ceramica Flaminia) e
Dmytry Krivtsov (Ukr, Isd Neri).

I cinque battistrada hanno trovato immediatamente l'accordo e in breve hanno
guadagnato un vantaggio massimo di 7'38" sul resto del gruppo dopo 34
chilometri di corsa.

Nelle fasi centrali caratterizzate dal circuito di Castelvetro il gruppo ha
controllato l'azione dei battistrada prima di organizzare l'inseguimento che
si è concretizzato al chilometro 197 (a poco più di due chilometri
dall'arrivo) nel corso dell'ultimo giro circuito finale nel cuore della
città di Modena.

Inevitabile dunque lo sprint a ranghi compatti con Francesco Chicchi
vincitore a braccia alzate tra due ali di folla.

 

Ordine d'arrivo ufficioso: 1) Francesco Chicchi (Liquigas Doimo) 4h25'34"
alla media di 45,140 km/h; 2) Manuel Belletti (Colnago Csf Inox); 3) Elia
Viviani (Liquigas Doimo); 4) Yuri Metlushenko (Amore & Vita Conad); 5)
Michele Merlo (Footon Servetto); 6) Sacha Modolo (Colnago Csf Inox); 7)
Enrico Rossi (Ceramica Flaminia); 8) Rafai Chtioui (Acqua & Sapone D'Angelo
& Antenucci); 9) Simone Ponzi (Lampre Farnese Vini); 10) Matteo Montaguti
(De Rosa Stac Plastic).

 

Copyright © TBW
COMMENTI
forza colnago
18 settembre 2010 16:48 20026
complimenti a belletti e modolo vai colnago

Chicchi - Viviani
18 settembre 2010 17:38 madison
Caspita, chissà se ci fossero stati anche i corridori delle Fiamme Azzurre che nella corsa all'americana del Campionato Italiano su pista quasi gli danno il giro che volata sarebbe stata, mi sa che per i due della Liquigas era dura.

x madison
19 settembre 2010 20:18 scratch
al Menservisi hanno partecipato 150 corridori, non 5 coppie come all'italiano in pista...

X Scratch
19 settembre 2010 21:07 madison
Ma che c'entra, 10 o 150 corridori, è la qualità che conta non la quantità ..... gli otto avversari che c'erano a Mori facevano davvero paura.

solito teatrino
20 settembre 2010 08:33 francos
madison e scratch dovreste portare più rispetto per quelle 5 coppie,di sicuro non sono i vostri proff a salvare la pista italiana ma sono proprio quelle poche coppie li!
poi vorrei capire cosa vi muove ogni volta contro gli altleti delle fiamme azzurre? semplici atleti che fanno il loro lavoro come lo fanno Chicci e Viviani, di cui hanno il massimo rispetto,quindi..voi cosa volete???

"semplice lavoro"
21 settembre 2010 08:30 luciano55
Il "semplice lavoro" della fiamme azzurre non è correre su pista, bensì fare le guardie carcerarie.

teatrino completo
21 settembre 2010 09:08 francos
ecco con il sig. Luciano il teatrino è completo,mancava solo lui. Avete mai sentito parlare di gruppi sportivi nei corpi militari?? non mi pare una novità,o no? eppure quando nell'atletica, nel nuoto, nella scherma un atleta facente parte di un corpo militare gareggia e fa "il suo lavoro" nessuno di voi tre scommetto si lamenta??
è chiaro che sotto le vostre critiche c'è ben altro. Senza i corpi sportivi militari la pista in italia sarebbe scomparsa, come potete negare questo? le fiamme azzurre come la forestale trascinano quel poco di movimento che è rimasto.e se gli atleti delle fiamme azzurre nonostante l'eta sono ancora li, significa che sono ancora i più forti,è un problema degli altri questo, non loro!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Andrea Cantoni ha messo la sua firna sulla 65a edizoione della Coppa Meesapica, andata in scena a Ceglie Messapica sulla distanza di 146, 4 km. Il portacolori della Mg K Vis ha anticipato sul traguardo Davide Quadriglia della Biesse Carrera...


Magdeleine VALLIERES. 10 e lode. La campionessa del mondo che non ti aspetti. La underdog che stravolge lo spartito iridato, che confonde le carte, che ne nasconde alcune per mostrarne delle altre. Corsa folle, alla faccia del mondiale duro e...


Il Mondiale spesso si trasforma nella gara più imprevedibile di tutte e in Africa, la corsa iridata ha visto vincere la canadese Magdeleine Vallières. La ventiquattrenne, nel World Tour corre con la EF Educational Oatly e a Kigali, ha battuto...


Alessio Magagnotti torna a colpire. Il trentino della Autozai Contri, due volte iridato ai campionati mondiali su pista, ha vinto la 86sima edizione della Coppa San Vito per juniores che si è svolta a San Vito al Tagliamento in provincia...


Una bella sorpresa Vallieres, 24 anni canadese originaria di Rouyn-Noranda e residente a Sherbrooke città del Canada localizzata nell'estremo sud della provincia del Québec, vicino alla frontiera degli Stati Uniti. La nuova campionessa del mondo corre per la EF Education...


Andrea Tarallo ha vinto la 63sima edizione della Coppa Citta' di Bozzolo per juniores che si è disputata nel Mantovano. Il corridore del Team Vangi Il Pirata allo sprint ha superato quattro compagni di fuga con i quali si era...


Tommaso Dati torna a vincere. Il toscano della Biesse Carrera Premac, reduce da alcune tra i professionisti come stagista della Cofidis, oggi si è aggiudicato il Gran Premio Varignana Cablotech Biotraining-Coppa Dal Fiume per dilettanti, con partenza da Osteria Grande...


Delusione e tanta amarezza. Elisa Longo Borghini non si tira indietro dopo l'opportunità sprecata ai mondiali di Kigali, in Rwanda. L'azzurra si è sfogata subito dopo l'arrivo analizzando cosa non ha funzionato nella gestione della gara: «È stata una gara...


La campionessa che non ti aspetti, la canadese che non ti aspetti: a vincere i Mondiali femminili in Ruanda è Magdeleine Vallieres, 24enne della Education First, appena alla seconda vittoria in carriera dopo il Trofeo Palma d'inizio anno scorso! Argento...


Andrea Cobalchini ha vinto oggi la 3a Cronoscalata Festa dell’Uva, organizzata dalla Us Montecorona a Verla di Giovo. Il portacolori della Gottardo Giochi Caneva ha preceduto il trentino Brandon Fedrizzi della Petrucci Assali Stefen Makro e il lombardo Riccardo Galli...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024