Dilettanti. Oggi a Osimo il classico Trofeo Lamonica

| 18/09/2010 | 09:40

La stagione ciclistica sta gradatamente volgendo al termine ma per le Marche e per tutto il Centro Italia Adriatico manca ancora un avvenimento di grande prestigio come il “Trofeo Rigoberto Lamonica”, la classica nazionale per Elite e Under 23 che oggi si disputerà ad Osimo la 23^ Edizione, giorno della festività del Patrono San Giuseppe da Copertino, che quest’anno incontra sabato prossimo.

La città e le strade di Osimo sono pronte per ospitare questo importante avvenimento sportivo, che anche quest’anno chiuderà degnamente la stagione dilettantistica delle Marche e sarà un finale col botto dopo tanti altre manifestazioni di alto livello che anche in questa stagione hanno dato risalto all’attività organizzativa delle Marche, confermandola ai primi posti in campo nazionale.

La gara si avvale della validissima ed esperta regìa organizzativa del Club Ciclistico Campocavallo F.N. Mengoni, guidato dai direttori di organizzazione Giorgio Antonelli e Piero Agostinelli, con cui collaborano altre forze ciclistiche del posto, come il Circolo dei Senza Testa Sezione Ciclisti.

Ma è giusto aggiungere che a sostenere con grande decisione il Trofeo Rigoberto Lamonica c’è anzitutto il Comune di Osimo, con l’appassionatissimo Sindaco Stefano Simoncini in testa, seguito a ruota dall’Assessore allo Sport Sandro Antonelli e con l’ex Sindaco Dino Latini sempre vigile e partecipe.

Quest’anno, per i noti provvedimenti restrittivi del governo Nazionale, non è stato facile assicurare alla manifestazione una copertura in linea con le gare patronali del passato ma gli scogli sono stati superati ed il Trofeo Lamonica si ripresenta con la consueta veste di avvenimento di primo piano.

Nonostante la concorrenza di diverse altre manifestazioni ciclistiche in campo nazionale, anche quest’anno il lotto dei partenti, che si ritroveranno inizialmente presso la sede della Lega del Filo d’Oro, è di tutto rispetto. Oltre alle varie squadre marchigiane, abruzzesi e romagnole che abitualmente gareggiano nelle competizioni marchigiane, ai nastri di partenza del Trofeo Lamonica si schiereranno altri importanti club di altre regioni e di solida quotazione nazionale come la Bedogni Grassi Mansummanese, nelle cui file c’è il bravo corridore osimano Francesco Lasca e che presenta anche il forte Davide Mucelli, vincitore dell’edizione 2009, la Mastromarco Chianti Sensi, con il lucano Antonio Santoro, già junior nelle file della Mengoni e vincitore del Giro delle Valli Cuneesi a tappe, e il venezuelano Janathan Monsalve, il team campano Vejus Raffaele Novara, con Anton Sintsov e Donato De Jeso, la Futura Team Matricardi, con il lanciatissimo Francesco Bongiorno e Giuseppe Rufo, terzo ad Osimo l’anno scorso, il lombardo Team Palazzago, con Gabriele Pizzaballa e il giovane offidano Franco Pizzingrilli. Come team straniero ci sarà la squadra italo- polacca della MGKVIS Norda, con un pezzo da novanta come il campione europeo Piotr Gawronski.

Dopo il via ufficioso dalla Lega del Filo D’Oro alle ore 14, la corsa prenderà il via ufficiale poco dopo da San Paterniano. Il traguardo e l’arrivo sono posti come sempre in Via 5 Torri, dove la corsa transiterà una prima volta al ritorno da San Paterniano, altre due volte al termine dei due giri lunghi, di km. 25 ciascuno, ed altre sei volte per ognuno dei sei giri più corti, di km. 13 ciascuno, attraverso Borgo San Giacomo, Padiglione, Campocavallo, Via Cagiata, Salita di Villa Orsi, e rientro in Osimo per Bivio Crocifisso.

In totale la gara, valida anche come prova del “19° Trofeo Il Cappello D’Oro”, misurerà km. 136.

 

Paolo  Piazzini

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ancora una tragedia della strada in questa domenica di inizio agosto. Tre ciclisti sono stati travolti e uccisi mentre viaggiavano sulla strada provinciale 231 all'altezza di Terlizzi, nel Barese. La tragedia si è verificata attorno alle 8.30. Le vittime, Sandro...


Elemento prezioso della squadra dal 2022, Louis Vervaeke sta vivendo un'ottima stagione con la maglia della Soudal Quick-Step, nonostante un infortunio che gli ha impedito di correre il Tour de France. A febbraio, al Tour of Oman, Louis ha coronato...


Mentre in tante Classiche si è arrivati ad una parità di premi in denaro tra la gara maschile e quella femminile, tanta differenza esiste invece tra il Tour de France maschile e quello femminile. Si tratta di 500.000 euro per...


La Gazzaniga-Onore per allievi, che quest'anno ha festeggiato la 38sima edizione, contrariamente alla sua tradizione è stata risolta da una volata a ranghi compatti. Ad aggiudicarsela è stato Marco Gregori, sedicenne piacentino di Caorso portacolori del Pool Cantù VC Sovico...


Una storia centenaria ma anche contemporanea. Una storia di Giganti della Strada e di un Marziano che sta provando a riscrivere in buona grafia gran parte della storia del ciclismo. Ottavio e Tadej, Bottecchia e Pogacar, il muratore di San...


“La velocità è l’aristocrazia dei velodromi” scriveva il grande Rino Negri sulla Gazzetta dello Sport quando Antonio Maspes nella specialità vinceva titoli mondiali a ripetizione. Dopo anni di buio l’Italia torna ad alzare la testa e Mattia Predomo è una...


A Madrid non si sono lasciati sfuggire un’occasione ghiotta per sottolineare e celebrare dal punto di vista postale uno dei tre Grandi Giri del ciclismo, la Vuelta. Nata nel 1935, questa corsa rappresenta un vero e proprio evento sociale oltre...


Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è netta ed sì. Tessuti leggeri, accorgimenti tecnici e colori idonei possono donarvi un comfort maggiore in sella soprattuto quando le temperature superano...


Nel cuore del Veneto, lungo le colline che ospitano la celebre salita della Tisa, Filippo Pozzato porta avanti da quattro anni un progetto ambizioso che mira a ridefinire i confini dell’organizzazione delle corse ciclistiche in Italia. Alla guida della Veneto...


Grande spettacolo anche nella seconda giornata dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, altra serata dedicata interamente agli Under 23, mentre da domani spazio agli Elite, uomini e donne, con anche gli olimpionici Simone e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024