La Flaminia vuol tornare protagonista in Italia

| 17/09/2010 | 09:05
Dopo le belle prestazioni in Belgio e Francia la Ceramica Flaminia torna a correre sulle strade della nostra Penisola. Sabato 18 settembre è in programma infatti il GP Città di Modena mentre domenica si disputa il Gran Premio Industria e Commercio di Prato; due impegni importanti ormai in vista della conclusione di questa bellissima stagione agonistica.
La Ceramica Flaminia al GP Città di Modena sarà composta da: Filippo Baggio, Raivis Belohvoscics, Luca Celli, Cristiano Fumagalli, Edoardo Girardi, Alessandro Maserati, Andrea Noè, Enrico Rossi: "la corsa è adatta alle ruote veloci - ha spiegato il diesse Orlando Maini che guiderà l'ammiraglia - noi speriamo di svolgere un buon lavoro per mettere in condizioni il nostro velocista Enrico Rossi di giocare le proprie carte, senza pero' sottovalutare eventuali azioni che possono nascere da lontano".
Per il Gran Premio Industria e Commercio di Prato sono stati convocati: Paolo Bailetti, Luca Celli, Daniele Colli, Cristiano Fumagalli, Massimiliano Gentili, Leonardo Giordani, Alessandro Maserati, Enrico Rossi: "ll percorso e' nervoso con la prima parte in linea e un circuito con la salita di Poggio a Caiano - ha detto Massimo Podenzana - quindi il rientro verso Prato per il circuito finale. E' una corsa che ci ha visto sempre protagonisti. Nel 2008 l'abbiamo vinta ed anche stavolta cercheremo di essere all'altezza della situazione. Il nostro uomo di punta sara' Rossi ma anche Colli, Bailetti, Fumagalli ed altri sono in ottima condizione. faremo di tutto per ottenere un ottimo risultato".
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Rinomato per la sua imprevedibilità, il Tour de Pologne spesso si decide per pochi secondi e anche quest’anno promette spettacolo. L’82ª edizione della corsa UCI WorldTour prenderà il via lunedì e si concluderà domenica. Durante le sette tappe in programma,...


Cesenatico si prepara ad accogliere, sabato 13 settembre, una nuova edizione del Memorial Marco Pantani, la corsa che ogni anno celebra la memoria del “Pirata” riportando il grande ciclismo sulle strade che lo hanno visto crescere, allenarsi e sognare. Organizzato...


Il Tour de France Femmes 2025 non sorride alle atlete italiane. Dopo i ritiri di Longo Borghini, Gasparrini, Balsamo, Trinca Colonel e Confalonieri ieri la pattuglia tricolore in Francia ha perso anche Soraya Paladin. La 32enne trevigiana della CANYON//SRAM zondacrypto...


Riceviamo e doverosamente pubblichiamo la risposta dell’avvocato Fiorenzo Alessi, che in questo caso parla a nome della famiglia di Michael Antonelli, una delle tante troppe vittime della strada. Ci permettiamo solo di precisare che l’intervento di Silvano Antonelli è...


Il Tour de France 2025 si è concluso da pochi giorni e Ivano Fanini ha molto da dire sulla corsa più importante del ciclismo mondiale, avendo avuto anche un legame particolare con il Tour di quest’anno. Un legame che va...


Ci ha lasciato all'improvviso, nella notte scorsa, Ugo Menoncin, direttore sportivo storico di lungo corso, uno dei fondatori e grande anima della Ju GREEN Gorla Minore, società attiva nel settore del ciclismo giovanile femminile. Grande appassionato, sempre pronto a rimboccarsi...


La doppietta che Maeva Squiban ha messo a segno nella sesta e settima tappa del Tour de France Femmes 2025 ha fatto gioire la UAE Team ADQ ed anche tutta la Francia. L’immagine della 23enne di Brest a braccia alzate...


Da anni, il Tour de France è uno spettacolo di fatiche, trionfi e panorami meravigliosi ma c'è anche un'altra "tradizione" meno ufficiale che si ripete puntualmente: i graffiti che decorano l'asfalto e i muretti lungo il percorso. Alcuni sono semplici...


Le corse a tappe transnazionali hanno sempre avuto un fascino speciale: di esempi, in particolare tra Francia e Italia, ne abbiamo avuti nella seconda metà del secolo scorso ed ora siamo alla vigilia di un... ritorno di fiamma. Il prossimo...


La decrescita felice è il nuovo obiettivo del ciclismo mondiale. Garantire più sicurezza abbassando la velocità, questo è quello che hanno chiesto corridori e squadre, non tutti, ma alcuni. Van Aert è tra questi, Prudhomme, anche. Riduzione dei rapporti e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024