| 16/09/2010 | 09:10 La crono di ieri è stata fortemente condizioanta dal vento, non può
essere altrimenti. Se andate sul sito ufficiale della Vuelta e guardate
gli intermedi al 15 km, al 31 e al 46 (arrivo) ne avrete chiaramente
una dimostrazione. Tutti gli ultimi atleti partiti recuperano
spaventosamente (dati alla mano, non è un avverbio esagerato) su Fabian
Cancellara. Il vincitore Velits, per esempio, negli ultimi 15 km arriva
a fare meglio di Cancellara di circa 2 minuti e 20 secondi.Infatti al
31 km Cancellara è primo e Velits è addirittura 9 a 1'42". All'arrivo
Velits primo e Cancellara terzo a 37 secondi. Pertanto negli ultimi 15
km il vincitore ha preso un aereo e ha fatto 2'19" meglio di
Cancellara.
Se sempre dal sito della Vuelta si esamina l'andamento di tutti gli
atleti, si scopre che "Purito" Rodriguez - che pure ha fatto una crono
disastrosa - al 31 km aveva 5'27" di distacco da Cancellara. All'arrivo
Rodriguez arriva 105° a 6'12" dal vincitore Velits ma a 5'35" da
Cancellara. In definitiva Purito, 105° assoluto della generale di
tappa, percorre gli ultimi 15 km praticamente alla stessa velocità di
Cancellara. Delle due l'una. O i tempi intermedi riportati sul sito
della Vuelta sono inesatti (cosa pressochè impossibile) o in quegli
ultimi 15 km tutti gli atleti partiti per ultimi hanno trovato
condizioni di vento spaventosamente più favorevoli di quelle di Fabian
Cancellara e degli altri atleti partiti tra i primi quali ad esempio,
Hoste, Zabriskie e Millar. Questi quattro atleti avevano all'intertempo
del 31 km i quattro migliori tempi.
Io spero da sempre di vedere una grande corsa a tappe senza le cronometro.
Questa vicenda contrariamente a quanto si è sempre pensato dimostra come le cronometro, che a me proprio non piacciono, possano falsare il risultato.
Aereo
17 settembre 2010 13:34foxmulder
Dai dati riportati, se non ho sbagliato i calcoli, Velits ha coperto gli ultimi 15km alla spaventosa media di 56,25 km/h. Acciderbola!
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Magdeleine VALLIERES. 10 e lode. La campionessa del mondo che non ti aspetti. La underdog che stravolge lo spartito iridato, che confonde le carte, che ne nasconde alcune per mostrarne delle altre. Corsa folle, alla faccia del mondiale duro e...
Il Mondiale spesso si trasforma nella gara più imprevedibile di tutte e in Africa, la corsa iridata ha visto vincere la canadese Magdeleine Vallières. La ventiquattrenne, nel World Tour corre con la EF Educational Oatly e a Kigali, ha battuto...
Alessio Magagnotti torna a colpire. Il trentino della Autozai Contri, due volte iridato ai campionati mondiali su pista, ha vinto la 86sima edizione della Coppa San Vito per juniores che si è svolta a San Vito al Tagliamento in provincia...
Una bella sorpresa Vallieres, 24 anni canadese originaria di Rouyn-Noranda e residente a Sherbrooke città del Canada localizzata nell'estremo sud della provincia del Québec, vicino alla frontiera degli Stati Uniti. La nuova campionessa del mondo corre per la EF Education...
Andrea Tarallo ha vinto la 63sima edizione della Coppa Citta' di Bozzolo per juniores che si è disputata nel Mantovano. Il corridore del Team Vangi Il Pirata allo sprint ha superato quattro compagni di fuga con i quali si era...
Tommaso Dati torna a vincere. Il toscano della Biesse Carrera Premac, reduce da alcune tra i professionisti come stagista della Cofidis, oggi si è aggiudicato il Gran Premio Varignana Cablotech Biotraining-Coppa Dal Fiume per dilettanti, con partenza da Osteria Grande...
Delusione e tanta amarezza. Elisa Longo Borghini non si tira indietro dopo l'opportunità sprecata ai mondiali di Kigali, in Rwanda. L'azzurra si è sfogata subito dopo l'arrivo analizzando cosa non ha funzionato nella gestione della gara: «È stata una gara...
La campionessa che non ti aspetti, la canadese che non ti aspetti: a vincere i Mondiali femminili in Ruanda è Magdeleine Vallieres, 24enne della Education First, appena alla seconda vittoria in carriera dopo il Trofeo Palma d'inizio anno scorso! Argento...
Andrea Cobalchini ha vinto oggi la 3a Cronoscalata Festa dell’Uva, organizzata dalla Us Montecorona a Verla di Giovo. Il portacolori della Gottardo Giochi Caneva ha preceduto il trentino Brandon Fedrizzi della Petrucci Assali Stefen Makro e il lombardo Riccardo Galli...
Chantal Pegolo è raggiante con la sua medagloa d'argento al collo: «È stata una gara piena di tatticismi. Già dalle prime battute ho notato che le favorite si stavano controllando e spendevano molta energia. Io non ero tra le pronosticate, quindi...
Questa vicenda contrariamente a quanto si è sempre pensato dimostra come le cronometro, che a me proprio non piacciono, possano falsare il risultato.