Donne, Teutenberg prima leader del Giro di Toscana
| 14/09/2010 | 21:00 Eccoci qua, pronti per la quindicesima volta a dare il via al Giro di Toscana, lo diamo da Viareggio anche per quest'anno... che volete... siamo simpatici e non ci lasciano andare via.
Battute a parte siamo pronti allo start, che verrà dato alle 16:00 dall'Assessore allo sport del Comune di Viareggio. Questo l'ordine di partenza: Nazionale Ukraina - Nazionale Germania - Nazionale Svezia - Nazionale Gran Bretagna - Safi Pasta Zara - Nazionale Olanda - Nazionale Austria - HTC Columbia Women - Lointek - Nederland Bloeit - Cervelo Test Team - Fenixs Petrogradets - Team Systemdata - Top Girl Fassa Bortolo Ghezzi - Nazionale Slovenia - Vaiano Solaristech - Michela Fanini Record Rox - Chirio Forno d'Asolo - Gauss Rdz Ormu - Vecchia Fontana - Team Valdarno. Le atlete alla partenza sono 142, per un totale di 21 squadre e 26 nazioni rappresentate. Come sempre sarete aggiornati in tempo reale di ciò che succede sul percorso di gara. Sette minuti alla partenza della prima squadra... iniziate le operazioni di appello delle atlete.
Partita l'Ukraina, il tempo sarà rilevato sulla quarta atleta transitata sotto il traguardo, 5,450 i Km da percorrere nel più breve tempo possibile. E intanto che parte la Germania tagliano il traguardo le ukraine con un tempo di 7'44"58. Partite le tedesche della nazionale e si preparano le svedesi che vanno a presentarsi al pubblico di Viareggio.
Tagliano il traguardo le atlete alemanne con un tempo di 6'56"88, mentre le ragazze della Svezia partono per la propria prova. E intanto le inglesine della nazionale Gran Bretagna sono salite sul palco per la presentazione... Ecco che tagliano la linea bianca le svedesi con un tempo di 6'56"09 e partono le inglesi
Prossime all'arrivo le ragazze inglesi, mentre le ragazze della Safi Pasta Zara si preparano. Tagliano il traguardo con un tempo di 7'12"02 le inglesi e partono le italiane della Safi, squadra campione in carica al Giro di Toscana, la capitana Diana Ziliute che quest'anno ricopre la carica di diesse, vinse l'anno scorso il titolo di campionessa. Eccole che tagliano il traguardo con il bel tempo di 6'52"15, e le olandesine volanti partono. Percorso il primo giro delle tulipane, mentre le ragazze dell'Austria si fanno fotografare sul palco di presentazione. Arrivano le olandesi con uno strepitoso 6'43"06 il miglior tempo fino ad adesso, e partono le austriache mentre le forti atlete della Columbia Women si preparano. Transitano adesso sotto il traguardo le ragazze della nazionale austriaca con il tempo di 7'36"17 mentre parte la HTC Columbia Women la squadra di Judith Arndt vincitrice del Giro di Toscana del 2008. Si preparano le iberiche della Lointek e intanto faciamo il punto della situazione: prima Olanda seconda la Svezia a 7" terza la Safi Pasta Zara a 9". Intanto la Columbia fa segnare il miglior intertempo. E come volevasi dimostrare il tempo della Columbia di ferma su 6'21"2 battendo il tempo delle olandesi di 23 secondi. Tagliano il traguardo le spagnole della Lointek con un tempo di 7'18"3 mentre sono partite le tagazze della Nederland Bloeit, la squadra della forte Marianne Voss. Si presentano al traguardo con il tempo di 6'42"2 le olandesi (secondo tempo) e partono le ragazze della Cervelo Test Team, altro team pluridecorato del panorama internazionale.
Sono le 17:15, finora sono partite 11 delle 21 squadre presenti, siamo praticamente a metà gara con l'ultimo team che prenderà il via alle 18:40. Il tempo ci assiste perchè siamo sotto un cielo azzurro senza che però il caldo sia fastidioso.
Arrivate le forti ragazze della Cervelo che fanno registrare un ottimo 6'32"4 portandosi così al secondo posto, e sono partite le atlete della Fenixs. Eccole che arrivano sotto il traguardo e lo tagliano con il tempo di 7'12"6, e sono partite le ragazze lucchesi della Systemdata di Manuel Fanini.
Si presentano al traguardo con un 7'04"5 tempo non eccelso ma dignitosi, e partono le ragazze della Fassa Bortolo Top Girl. Per loro un bel 6'49"40 che le fa piazzare al quinto posto, e intanto vanno le ragazze della Slovenia. Chiudono la gara le atlete della nazionale con un 7'14"52. e parte il Vaiano, squadra diretta da Elisa Maggini, ex atleta che ha militato per due stagioni anche con la Michela Fanini. Si prepara intanto la squadra di casa, è il momento infatti della Michela Fanini che cercherà di difendere i colori sociali della società che organizza il Giro. Arrivano le ragazze del Vaiano con un 7'06"00 e parte la Michela Fanini. Transitano all'intertempo con un ottimo 3'22" le ragazze della Fanini e fanno sperare il patron Brunello... ma eccole sul traguardo con un ottimo 6'57"04 che le piazza al nono posto. La Chirio Forno d'Asolo intanto si prepara alla partenza. Le ragazze di Franco Chirio chiudono la gara con un dignitoso 7'05"36. E prende il via la Gauss Rdz Ormu, squadra diretta da Luisiana Pegoraro dove milita l'ex campionessa del mondo Edita Pucinskaite e vincitrice di due recenti giri d'Italia. Taglia il traguardo la Gauss con 6'45"33 e si piazza in quinta posizione nella classifica a squadre. Alla partenza la Vecchia Fontana formazione friulana che milita per la prima volta nel ciclismo femminile agonistico, diretta da un pluridecorato diesse vincitore dell'oro olimpico ad Atlanta. Alla partenza intanto si prepara la Valdarno, la squadra della campionessa del mondo in carica Tatiana Guderzo, della campionessa italiana Monia Baccaille e altre fortissime atlete italiane. Intanto arriva la Vecchia Fontana che fa registrare un tempo di 7'29"7. Arriva il Team Valdarno e chiude con un tempo di 6'44"5 che la inserisce al quinto posto in classifica generale squadre. Questa la classifica di oggi: prima Columbia Htc con 6'21"2 - seconda Cervelo Test Team a 11" - terza Nederland Bloeit a 21" - quarta Nazionale Olanda a 22" - quinta Team Valdarno a 23".
L’argentino Nicolas Tivani, portacolori della Aviludo - Louletano - Loulé, ha vinto allo sprint la prima tappa della Volta a Portugal, la Viana do Castelo - Braga di 162.3 km. Tivani ha regolato il colombiano Peña e l’australiano Gilmore. Il...
Parla neozelandese la prima tappa dell'Arctic Race of Norway 2025. Facendo valere tutta la sua esplosività negli 500 metri in salita conclusivi, Corbin Strong infatti si è imposto sul traguardo di Harstad relegando al 2º posto il compagno Riley...
Volata vincente di Paul Magnier nella quarta tappa del Giro di Polonia da Rybnik a Cieszyn di 201 chilometri. Il francese della Soudal Quick Step, al quinto successo stagionale, ha regolato il britannico Ben Turner (Ineos Grenadiers) e il tedesco...
Aveva dato prova del suo talento già in diverse occasioni, e oggi Léo Bisiaux si è anche tolto il lusso di centrare la sua prima vittoria da professionista, a 20 anni, nel suo primo anno tra i grandi. Nella terza...
La società B&P Cycling è spiacente di comunicare che i Campionati Italiani della Cronometro a squadre per le categorie Juniores maschile e femminile, Under 23 e Donne Open, che si sarebbe dovuto svolgere a San Biagio di Callalta (Tv) il...
Una bellissima tradizione che si rinnova, con il quarto successo di squadra con tre atleti diversi negli ultimi quattro anni. Briga Novarese è sempre più terra di conquista per il Team Biesse Carrera Premac, con la formazione Continental bresciana che...
Alex Kirsch si prepara a cambiare squadra e approderà alla Cofidis: il corridore lussemburghese indosserà i colori della squadra del nord per le prossime tre stagioni (dal 2026 al 2028). Alex ha trascorso sette stagioni con Lidl-Trek, dove si è...
Per il secondo anno consecutivo, FSA (Full Speed Ahead) sarà al fianco di Red Bull Cerro Abajo nell’unica tappa europea che si terrà a Genova, in qualità di partner tecnico, rinnovando il proprio sostegno a uno degli eventi più spettacolari...
Elisa Longo Borghini maltrattata da Jacopo Mosca, Filippo Ganna in ospedale con Marta Cavalli al suo capezzale, Pauline Ferrand Prevot che si commuove per la lettera ricevuta dal suo idolo Vincenzo Nibali, Tadej Pogacar che vuole lasciare la EAU Emirates...
Dopo aver conquistato la vittoria nella splendida tappa degli Champs-Élysées di quest'anno, Wout Van Aert guiderà il Team Visma | Lease a Bike al Lidl Deutschland Tour. Con i suoi versatili punti di forza, van Aert è un possibile vincitore...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.