Europei pista. Oro di Paolo Simion nell'omnium juniores

| 14/09/2010 | 17:42

L’azzurrino Paolo Simion ce l’ha fatta. Al termine di sei estenuanti prove è il campione d’Europa dell’omnium juniores. L’omnium laurea soltanto i corridori completi, e il ragazzo di Castelfranco Veneto in forza alla Giorgione Aliseo completo lo è veramente. Non ancora diciottenne (è nato il 10 ottobre 1992), quest’anno è esploso con grandi risultati su strada e su pista. Su strada ha vinto il campionato italiano di categoria superando allo sprint Ignazio Moser e Luca Wackermann e si è piazzato al quarto posto nel campionato europeo. Su pista ha vinto il tricolore dello scratch a Mori e ai recenti mondiali si era classificato sesto proprio nell’omnium. Argento al tedesco Liß Lucas (terzo a Montichiari) per un solo, ma decisivo punto. La medaglia di bronzo è andata al russo Viktor Manakov, che ha perso terreno nelle ultime due prove (scratch e km da fermo).
Salgono sul podio d’Europa anche le azzurrine della velocità a squadre Sara Consolati e Stella Tomassini. Idealmente con loro anche Giulia Donato, che ha corso le qualificazioni firmando il “pass” per la finale terzo e quarto posto. Qui è subentrata la Tomassini (già terza nella gara individuale), che ha superato insieme a Sara la Grecia. Con questa, sono sei le medaglie di bronzo finora conquistate dall’Italia a Sanpietroburgo. La finale oro-argento ha poi visto prevalere la Russia, guidata dalla neo campionessa europea della velocità individuale Ekaterina Gnidenko, sulla Germania.

www.federciclismo.it

OMNIUM UOMINI JUNIORES
1. Paolo Simion (Italia) p. 20;
2. Liß Lucas (Germania) p. 21;
3. Viktor Manakov (Russia) p. 26.

VELOCITÀ A SQUADRE DONNE JUNIORES
FINALE 1°- 2° POSTO: 1. Russia; 2. Germania
FINALE 3°- 4° POSTO: 3. Italia (Sara Consolati, Stella Tomassini, Giulia Donato nelle qualificazioni); 4. Grecia.


Così il medagliere azzurro: 3 ori, 8 argenti e 6 bronzi. Nello specifico:
Corsa a punti donne junior – Oro – Elena Cecchini
Corsa a punti uomini junior – Oro – Michele Scartezzini
Omnium – Oro - Paolo Simion
Corsa a punti donne U23 – Argento – Marta Tagliaferro
Velocità olimpica uomini junior – Argento - Mauro Catellini, Davide Ceci, Rino Gasparrini  
Inseguimento a squadre donne junior – Argento - Elena Cecchini, Maria Giulia Confalonieri, Chiara Vannucci
Inseguimento a squadre uomini junior - Argento - Liam Bertazzo, Filippo Ranzi, Michele Scartezzini, Paolo Simion
Km da fermo – Argento Rino Gasparrini
Velocità juniores – Argento Rino Gasparrini
Scratch Uomini Junior – Argento – Michele Scartezzini
Scratch donne junior – Argento – Giulia Donato
Scratch donne junior – Bronzo Sara Consolati
Inseguimento individuale uomini junior: Bronzo - Filippo Ranzi
Inseguimento individuale U23 – Bronzo - Marco Coledan
Velocità individuale donne Juniores – Bronzo - Stella Tomassini
Corsa a Punti Uomini U23 – Bronzo – Omar Bertazzo
Velocità a Squadre Donne Junior – Bronzo - Sara Consolati, Stella Tomassini, Giulia Donato nelle qualificazioni)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si apre un nuovo capitolo per uno dei corridori più determinanti della sua generazione: Remco Evenepoel indosserà la maglia Red Bull – BORA – hansgrohe a partire dalla prossima stagione. LA VOCE DELLA REB BULL BORA HANSGROHE. Il fenomeno belga...


Successo francese nella seconda tappa del Tour de Pologne, la Hotel Gołębiewski Karpacz - Karpacz di 149, 4 km: a sfrecciare per primo sul traguardo all'insù è stato infatti Paul Lapeira della Decathlon AG2R La Mondiale Team che ha preceduto...


Finale col brivido nella prima tappa della Vuelta a Burgos 2025. La frazione che partiva da Olmillos de Sasamón e terminava al Castillo di Burgos si è conclusa con una volata in salita (l'ultimo chilometro saliva al 5%), vinta da Roger...


Si è spenta oggi, dopo brevissima malattia, nella sua casa di Palù di Giovo, la signora LINA PELLEGRINI in SIMONI, la mamma di una delle glorie ciclistiche della località trentina, quale Gilberto Simoni, vincitore di due Giri d’Italia, oltre a...


Reduce da un Tour de France deludente concluso con un ritiro, Enric Mas si è sottoposto ad accertamenti: a seguito delle ultime visite mediche e degli esami effettuati, al corridore delle Isole Baleari è stata diagnosticata una tromboflebite alla gamba...


Il Team Biesse Carrera Premac è lieto di annunciare l'arrivo per la stagione 2026 del corridore Nicola Zumsteg. Nato il 3 gennaio 2006, Zumsteg è un atleta svizzero che sta attualmente indossando la maglia del Velo Club Mendrisio, società con...


La Commissione Etica dell'UCI – un organo che agisce in modo indipendente dall'amministrazione della Federazione Internazionale – annuncia le sue decisioni nei casi che coinvolgono due alti funzionari della Federazione Ciclistica Bulgara (BCF): il Presidente Evgeniy Balev Gerganov e il...


È un grande colpo doppio quello messo a segno dalla Unibet Tietema Rockets: il team francese ha infatti ingaggiato per le prossime due stagioni il velocista olandese Dylan Groenewegen ed il pesce pilota Elmar Reinders. I due corridori, entrambi classe...


Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi e anche il fortissimo sole estivo potrebbe darvi meno noie di quanto pensiate. MAAP ha nella sua gamma una maglia che...


Il ciclismo femminile piace sempre di più e a dimostrarlo sono i numeri. Quest’anno il Tour de France femmes avec Zwift ha fatto registrare un nuovo record di ascolti, portando l’asticella a 25, 7 milioni di spettatori sui canali e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024