Donne. Tutto pronto per il Toscana edizione 2010

| 13/09/2010 | 14:52

Viareggio (Lucca) – Sarà lo straordinario scenario offerto dal Lungomare di Viareggio a dare il via alla 15esima edizione del “Giro della Toscana Internazionale Femminile” di ciclismo in programma dal 14 al 19 settembre.

L' “overture” è affidata alla suggestiva cronometro a squadre che regalerà agli sportivi le prime emozioni e, soprattutto, la prima “granduchessa” del 2010.

Quest'anno il Toscana parte con numeri record. Saranno infatti ben 180 le atlete che prenderanno parte a quella che, dopo Giro e Route de France (ex Tour) è considerata la corsa a tappe più importante del mondo.

Saranno rappresentate ben 26 nazioni e saranno presenti tutte le più forti atlete in circolazione a iniziare dalla campionessa iridata Tatiana Guderzo, per proseguire con quella olimpica Nicole Cooke (Gbr) e con la leader di Coppa del Mondo Marianne Vos (Olanda), per terminare con le numerose vincitrici del titolo nazionale compreso la tricolore Monia Baccaille.

Non ci sarà (se non nel ruolo di spettatrice) Fabiana Luperini (vincitrice di ben 3 Tour e 4 Giri d'Italia) che quest'anno ha appeso la bici al fatidico chiodo, mentre per l'italo-lituana Edita Pucinskaite (un Giro, un Tour, un Toscana e un Mondiale nel suo ricco palmares) sarà l'ultima partecipazione.

Le frazioni in programma sono sei, per un totale di 477 km. I percorsi sono adatti a tutti: ci sono le gare contro il tempo (crono individuale a Campi Bisenzio), le frazioni adatte alle scalatrici (Pontedera-Volterra), quelle precise per i colpi di mano (Segromigno Piano-Capannori) e le “classiche per velociste (Porcari-Montecarlo-Altopascio e Quarrata-Firenze).

Sarà proprio l'arrivo in piazza della Repubblica (19 settembre) nel capoluogo toscano a mettere la parola fine a questa edizione.

Quest'anno la corsa è diventata anche “premondiale”... è qui che le nazionali (compreso quella azzurra) metteranno a punto la formazione per i Mondiali d'Australia.

La carovana sarà formata da quasi 500 persone; in testa, come gustosa novità, ci sarà una sfilata di splendide auto della “Mitsubishi Italia” che apriranno la corsa e che, da quest'anno, sono partner ufficiali della manifestazione.

Il Giro della Toscana è dedicato a Michela Fanini, l’indimenticabile campionessa lucchese prematuramente scomparsa nel 1994, a soli 21 anni, in seguito a un tragico incidente stradale.

L’organizzazione, come sempre, è affidata alla “Michela Fanini Record Rox”.

Maurizio Tintori

add. stampa (338/8277947)

 

LE TAPPE

martedì 14 settembre

1a tappa: cronometro a squadre a Viareggio – km 5.5

mercoledì 15 settembre

2a tappa: Porcari-Montecarlo-Altopascio – km 124

giovedì 16 settembre

3a tappa: Pontedera-Volterra – km 137

venerdì 17 settembre

4a tappa: cronometro individuale in notturna a Campi Bisenzio (Fi) – km 2.2

sabato 18 settembre

5a tappa: Segromigno Piano (Lu)-Capannori (Lu) – km 101

domenica 19 settembre

6a tappa: Quarrata (Pt)-Firenze – km 107

L' ALBO D' ORO


1996 - Barbara Hebb (Svizzera)
1997 - Imelda Chiappa (Italia)
1998 - Valeria Cappellotto (Italia)
1999 - Edita Pucinskaite (Lituania)
2000 - Zinaida Stahurskaia (Bielorussia)
2001 - Nicole Brandli (Svizzera)
2002 - Susanne Ljungskog (Svezia)
2003 - Susanne Ljungskog (Svezia)

2004 – Trixi Warrack (Germania)

2005 – Susanne Ljungskog (Svezia)

2006 – Svetlana Boubnenkova (Russia)

2007 – Noemi Cantele (Italia)

2008 – Judith Arndt (Germania)

2009 – Diana Ziliute (Lituania)

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Andrea Cantoni ha messo la sua firna sulla 65a edizoione della Coppa Meesapica, andata in scena a Ceglie Messapica sulla distanza di 146, 4 km. Il portacolori della Mg K Vis ha anticipato sul traguardo Davide Quadriglia della Biesse Carrera...


Magdeleine VALLIERES. 10 e lode. La campionessa del mondo che non ti aspetti. La underdog che stravolge lo spartito iridato, che confonde le carte, che ne nasconde alcune per mostrarne delle altre. Corsa folle, alla faccia del mondiale duro e...


Il Mondiale spesso si trasforma nella gara più imprevedibile di tutte e in Africa, la corsa iridata ha visto vincere la canadese Magdeleine Vallières. La ventiquattrenne, nel World Tour corre con la EF Educational Oatly e a Kigali, ha battuto...


Alessio Magagnotti torna a colpire. Il trentino della Autozai Contri, due volte iridato ai campionati mondiali su pista, ha vinto la 86sima edizione della Coppa San Vito per juniores che si è svolta a San Vito al Tagliamento in provincia...


Una bella sorpresa Vallieres, 24 anni canadese originaria di Rouyn-Noranda e residente a Sherbrooke città del Canada localizzata nell'estremo sud della provincia del Québec, vicino alla frontiera degli Stati Uniti. La nuova campionessa del mondo corre per la EF Education...


Andrea Tarallo ha vinto la 63sima edizione della Coppa Citta' di Bozzolo per juniores che si è disputata nel Mantovano. Il corridore del Team Vangi Il Pirata allo sprint ha superato quattro compagni di fuga con i quali si era...


Tommaso Dati torna a vincere. Il toscano della Biesse Carrera Premac, reduce da alcune tra i professionisti come stagista della Cofidis, oggi si è aggiudicato il Gran Premio Varignana Cablotech Biotraining-Coppa Dal Fiume per dilettanti, con partenza da Osteria Grande...


Delusione e tanta amarezza. Elisa Longo Borghini non si tira indietro dopo l'opportunità sprecata ai mondiali di Kigali, in Rwanda. L'azzurra si è sfogata subito dopo l'arrivo analizzando cosa non ha funzionato nella gestione della gara: «È stata una gara...


La campionessa che non ti aspetti, la canadese che non ti aspetti: a vincere i Mondiali femminili in Ruanda è Magdeleine Vallieres, 24enne della Education First, appena alla seconda vittoria in carriera dopo il Trofeo Palma d'inizio anno scorso! Argento...


Andrea Cobalchini ha vinto oggi la 3a Cronoscalata Festa dell’Uva, organizzata dalla Us Montecorona a Verla di Giovo. Il portacolori della Gottardo Giochi Caneva ha preceduto il trentino Brandon Fedrizzi della Petrucci Assali Stefen Makro e il lombardo Riccardo Galli...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024