GF Dolomiti Stars-Weber. Ad Arabba, che spettacolo!
| 12/09/2010 | 18:01 Una splendida giornata di sole ha dato il via ad Arabba, oggi domenica 12 settembre, al lungo serpentone colorato della Gran Fondo Dolomiti Stars-Weber. Mille i concorrenti di questa quinta edizione provenienti da ogni angolo della penisola e anche dall'estero, da tutta Europa e da oltre oceano da Usa, Canada e Australia.
A dettare legge nel percorso di medio fondo, 80 km con i passi Giau e falzarego, Philip Goetsch (Gs Atletic Club) in 2.18'53" che ha preceduto di quasi 10 minuti tutti i rivali. Piazze d'onore per Roberto Napolitano (Team Cinelli), secondo e l'americano David Vanorsdel terzo (Asd Avesani). In campo femminile vittoria di Serena Gazzini (Arcobaleno Carraro Team) davanti a Vera Nicolussi (Dolomiti Superbike) e Chiara Ciuffini (Team Pianeta Bici).
Nella gran fondo, 135 km attraverso i passi Duran, Staulanza, Giau e Falzarego, dominio del Team Maggi-FRW con tre corridori ai primi tre posti: Matteo Cappè in 4.38'16", Andrea Beconcini e Devis Miorin. Tra le donne successo di Raffaella Carloni (Team Deka Faentina), Marina Ilmer (Vinschgau Raffeisen), seconda, Kerstin Brachtendorf (Team Light Weight), terza.
Tra gli ospiti al via gli azzurri dello sci nordico Magda Genuin e Fulvio Scola. «Mi dispiace non avere potuto onorare al meglio la corsa a causa di un guasto meccanico che mi ha costretto al ritiro - dice Scola -. Comunque è stata una giornata magnifica e ringrazio gli amici di Dolomiti Stars che nelle ultime stagioni mi hanno supportato in Coppa del Mondo».
«Grazie a tutti gli appassionati che sono venuti qui ad Arabba per la Gran Fondo e che hanno invaso i passi e le valli di Dolomiti Stars per l'intero week-end - dice Marco Sartori Presidente del comitato organizzatore della GF Dolomiti Stars-Weber-. Il bel tempo ha reso la giornata davvero straordinaria. Gara ma non solo. Come sempre la gran fondo vuole essere un evento per promuovere il territorio e il turismo attraverso questo bellissimo sport che è il ciclismo».
Pasta Party "Ladino". Ad attendere tutti i corridori dopo la fatica di giornata il succulento menù ladino servito presso il "PalaGusto...pedalando tra i sapori" di Arabba. Non un semplice pasta party ma un pranzo da gourmet con tutte le prelibatezze della cucina ladina a base di gulasch, canederli, tircle, crafons, linzer torte e molto altro ancora con il formaggio Piave e i prodotti Latte Busche, il Caffè Bristot; il tutto accompagnato dalla Birra Dolomiti e dal Prosecco Superiore Docg, messi a disposizione dell'Azienda Agricola Drusian di Bigolino di Valdobbiadene (TV). Sui fornelli Olis sono stati padellati oltre 1600 pasti per i concorrenti e le loro famiglie!
Telecamere puntate sulla gran fondo. A dare un tocco di internazionalità in più all'evento il reality show girato dalla televisione belga Vitaya , una novità assoluta in Italia, che ha visto nove coraggiose ragazze belghe sfidarsi a colpi di pedale sulle strade della Gran Fondo Dolomiti Stars, dando ulteriore risalto mediatico all'evento e al territorio di Dolomiti Stars. Senza dimenticare le telecamere di Sky che hanno coperto l'evento girando una sorta di documentario sull'avventura di un gruppo di corridori in corsa.
«Un applauso ai corridori ma soprattutto alle centinaia di volontari - dice Sartori - che hanno reso possibile lo svolgimento della manifestazione, le forze dell'ordine con Polizia di Stato, Carabinieri, Alpini e i volontari del servizio sanitario. Una cordata supportata dalle amministrazioni comunali, Provincia e Comunità Montane. Senza dimenticare il pool di aziende, su tutte Weber, che ci supporta sempre nell'organizzazione dell'evento. Grazie a tutti e arrivederci al 2011».
Andrea Cantoni ha messo la sua firna sulla 65a edizoione della Coppa Meesapica, andata in scena a Ceglie Messapica sulla distanza di 146, 4 km. Il portacolori della Mg K Vis ha anticipato sul traguardo Davide Quadriglia della Biesse Carrera...
Magdeleine VALLIERES. 10 e lode. La campionessa del mondo che non ti aspetti. La underdog che stravolge lo spartito iridato, che confonde le carte, che ne nasconde alcune per mostrarne delle altre. Corsa folle, alla faccia del mondiale duro e...
Il Mondiale spesso si trasforma nella gara più imprevedibile di tutte e in Africa, la corsa iridata ha visto vincere la canadese Magdeleine Vallières. La ventiquattrenne, nel World Tour corre con la EF Educational Oatly e a Kigali, ha battuto...
Alessio Magagnotti torna a colpire. Il trentino della Autozai Contri, due volte iridato ai campionati mondiali su pista, ha vinto la 86sima edizione della Coppa San Vito per juniores che si è svolta a San Vito al Tagliamento in provincia...
Una bella sorpresa Vallieres, 24 anni canadese originaria di Rouyn-Noranda e residente a Sherbrooke città del Canada localizzata nell'estremo sud della provincia del Québec, vicino alla frontiera degli Stati Uniti. La nuova campionessa del mondo corre per la EF Education...
Andrea Tarallo ha vinto la 63sima edizione della Coppa Citta' di Bozzolo per juniores che si è disputata nel Mantovano. Il corridore del Team Vangi Il Pirata allo sprint ha superato quattro compagni di fuga con i quali si era...
Tommaso Dati torna a vincere. Il toscano della Biesse Carrera Premac, reduce da alcune tra i professionisti come stagista della Cofidis, oggi si è aggiudicato il Gran Premio Varignana Cablotech Biotraining-Coppa Dal Fiume per dilettanti, con partenza da Osteria Grande...
Delusione e tanta amarezza. Elisa Longo Borghini non si tira indietro dopo l'opportunità sprecata ai mondiali di Kigali, in Rwanda. L'azzurra si è sfogata subito dopo l'arrivo analizzando cosa non ha funzionato nella gestione della gara: «È stata una gara...
La campionessa che non ti aspetti, la canadese che non ti aspetti: a vincere i Mondiali femminili in Ruanda è Magdeleine Vallieres, 24enne della Education First, appena alla seconda vittoria in carriera dopo il Trofeo Palma d'inizio anno scorso! Argento...
Andrea Cobalchini ha vinto oggi la 3a Cronoscalata Festa dell’Uva, organizzata dalla Us Montecorona a Verla di Giovo. Il portacolori della Gottardo Giochi Caneva ha preceduto il trentino Brandon Fedrizzi della Petrucci Assali Stefen Makro e il lombardo Riccardo Galli...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.