GF Dolomiti Stars-Weber. Ad Arabba, che spettacolo!

| 12/09/2010 | 18:01
Una splendida giornata di sole ha dato il via ad Arabba, oggi domenica 12 settembre, al lungo serpentone colorato della Gran Fondo Dolomiti Stars-Weber. Mille i concorrenti di questa quinta edizione provenienti da ogni angolo della penisola e anche dall'estero, da tutta Europa e da oltre oceano da Usa, Canada e Australia.

A dettare legge nel percorso di medio fondo, 80 km con i passi Giau e falzarego, Philip Goetsch (Gs Atletic Club) in 2.18'53" che ha preceduto di quasi 10 minuti tutti i rivali. Piazze d'onore per Roberto Napolitano (Team Cinelli), secondo e l'americano David Vanorsdel terzo (Asd Avesani). In campo femminile vittoria di Serena Gazzini (Arcobaleno Carraro Team) davanti a Vera Nicolussi (Dolomiti Superbike) e Chiara Ciuffini (Team Pianeta Bici).

Nella gran fondo, 135 km attraverso i passi Duran, Staulanza, Giau e Falzarego, dominio del Team Maggi-FRW con tre corridori ai primi tre posti: Matteo Cappè in 4.38'16", Andrea Beconcini e Devis Miorin. Tra le donne successo di Raffaella Carloni (Team Deka Faentina), Marina Ilmer (Vinschgau Raffeisen), seconda, Kerstin Brachtendorf (Team Light Weight), terza.

Tra gli ospiti al via gli azzurri dello sci nordico Magda Genuin e Fulvio Scola. «Mi dispiace non avere potuto onorare al meglio la corsa a causa di un guasto meccanico che mi ha costretto al ritiro - dice Scola -. Comunque è stata una giornata magnifica e ringrazio gli amici di Dolomiti Stars che nelle ultime stagioni mi hanno supportato in Coppa del Mondo».

«Grazie a tutti gli appassionati che sono venuti qui ad Arabba per la Gran Fondo e che hanno invaso i passi e le valli di Dolomiti Stars per l'intero week-end - dice Marco Sartori Presidente del comitato organizzatore della GF Dolomiti Stars-Weber-. Il bel tempo ha reso la giornata davvero straordinaria. Gara ma non solo. Come sempre la gran fondo vuole essere un evento per promuovere il territorio e il turismo attraverso questo bellissimo sport che è il ciclismo».

Pasta Party "Ladino". Ad attendere tutti i corridori dopo la fatica di giornata il succulento menù ladino servito presso il "PalaGusto...pedalando tra i sapori" di Arabba. Non un semplice pasta party ma un pranzo da gourmet con tutte le prelibatezze della cucina ladina a base di gulasch, canederli, tircle, crafons, linzer torte e molto altro ancora con il formaggio Piave e i prodotti Latte Busche, il Caffè Bristot; il tutto accompagnato dalla Birra Dolomiti e dal Prosecco
Superiore Docg, messi a disposizione dell'Azienda Agricola Drusian di Bigolino di Valdobbiadene (TV). Sui fornelli Olis sono stati padellati oltre 1600 pasti per i concorrenti e le loro famiglie!   

Telecamere puntate sulla gran fondo. A dare un tocco di internazionalità in più all'evento il reality show girato dalla televisione belga Vitaya , una novità assoluta in Italia, che ha visto nove coraggiose ragazze belghe sfidarsi a colpi di pedale sulle strade della Gran Fondo  Dolomiti Stars, dando ulteriore risalto mediatico all'evento e al territorio di Dolomiti Stars. Senza dimenticare le telecamere di Sky che hanno coperto l'evento girando una sorta di documentario sull'avventura di un gruppo di corridori in corsa.     

«Un applauso ai corridori ma soprattutto alle centinaia di volontari - dice Sartori - che hanno reso possibile lo svolgimento della manifestazione, le forze dell'ordine con Polizia di Stato, Carabinieri, Alpini e i volontari del servizio sanitario. Una cordata supportata dalle amministrazioni comunali, Provincia e Comunità Montane. Senza dimenticare il pool di aziende, su tutte Weber, che ci supporta sempre nell'organizzazione dell'evento. Grazie a tutti e arrivederci al 2011».  

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Manca una settimana esatta al via del Giro d'Italia dall'Albania e le 23 squadre che prenderanno parte alla Corsa Rosa hanno ufficializzato i loro iscritti. Tante le stelle attese in un'edizione che vedrà partecipare ben cinque ex vincitori del Giro...


La INEOS Grenadiers ha scelto una formazione "dinamica e versatile" per il Giro d'Italia del 2025, guidata da un ex vincitore della corsa rosa come Egan Bernal e dallo scalatore olandese Thymen Arensman, che ha chiuso per due volte 6°...


Ebbene sì, stiamo per compiere 30 anni! Nel mese di maggio del 1995, infatti, usciva nelle edicole il primo numero di tuttoBICI, in gran parte dedicato al Giro d'Italia che sarebbe partito di lì a pochi giorni da Perugia con...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - l'ottava della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato di classiche, di Pogacar, di Gp Liberazione, di Giro d'Abruzzo juniores, di Giro d'Italia e di tanto...


Se da una parte è vero che il momento per le vendite di biciclette si sta rivelando più complesso del previsto, è altrettanto vero che da Bikeroom possiamo sempre aspettarci nuove ed interessanti soluzioni. Da oggi Bikeroom, marketplace leader nella la vendita...


‘Poter assistere a una diretta della tappa dietro alle quinte è bellissimo perché i telecronisti sono a loro volta uno spettacolo’, dice Davide Cassani. E un vero spettacolo si confermano l’ex ct-opinionista e i suoi due compagni di viaggio televisivi,...


A Reggio Calabria la prima vittoria stagionale a livello professionistico con Colnaghi, al Tour of the Alps però "solo" la lotta per la top-20 di classifica generale: una prestazione, quest'ultima, che ha indotto il direttore sportivo della VF Bardiani Csf...


Tour de France. Giornata di sole e festa, la festa del ciclismo e della vita. Lui è seduto a tavola. Una bella (insomma) tovaglia a fiori, rose addirittura. A bere e mangiare. Primo, secondo. Pronti, via. Proprio in quell’istante sopraggiunge...


Il Belgio ha chiuso la primavera senza aver ottenuto vittorie nelle Classiche Monumento. Van Aert, Evenepoel, Benoot e De Lie non sono riusciti a salire sul gradino più alto del podio di una delle 4 Classiche monumento e il dominio...


Una bella cornice di pubblico ha fatto da contorno ad una vera e propria ‘opera d’arte’, ovvero quello che è stato il Campionato Regionale Lombardo donne junior che si è tenuto a Cantù e che ha visto al via le...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024